PDA

Visualizza la versione completa : Arriva il freddo: toto minime ...?..



SergioF
12-12-2007, 02:13
Ormai è data per certa l'ondata di freddo che da venerdì ci accompagnerà per diversi giorni.
Visto che sembra abbastanza certa la presenza di sole sulla nostra regione,proviamo a prevedere le min. che si riusciranno a toccare nelle giornate di domenica e lunedì.

Comincio io...:con un po' di fortuna dovrei registrare minime tra i - 6° ed i - 7°, forse qualcosa meno (- 7,4°):freddo
Nei soliti poli freddi( vedi Castelnuovo d.G.) si potrebbe arrivare a - 10° .
Ovviamente il tutto sarà possibile con cielo sereno e assenza di vento.:comp

Sotto un altro ....
:salut

woejkoff
12-12-2007, 02:34
Le ultime riserve sulla traiettoria della goccia fredda andranno sciolte solo nei prossimi due giorni...la possibilità di minimi ligure-tirrenici non è così remota, potremmo vedere anche nevicare o semplicemente nuvoloso...mi auguro che la goccia fredda stia o con noi o senza...non in mezzo perchè non fa neve e non fa freddo gelo:ouch
Ponendo il caso di cieli sereni, e vento non furioso credo che le minime saranno fin ad subito piuttosto rigide, venerdì mattina sull'ordine dei -3°/-4°; sabato 5°/-6° e domenica -6°/-7°.
Con la nuova settimana, se l'ipotesi altopressoria prende piede (come sembra sempre più probabile) si potrebbero toccare anche i -8° sui punti pià freddi.
Da me credo che fare un -6° è già tanto.
Vedremo e cmq BUONA MINIMA A TUTTI!

PS in ogni caso saranno spazzati via tutti i record di freddo annuali...il 2007 avrà modo di salvarsi in corneroKKKK!

Massimiliano
12-12-2007, 09:07
Intanto domani e giovedì vedremo un aumento termico consistente un pò per tutti a causa del rimescolamento dell'aria.
Ovviamente io vi dirò che si stava meglio con la nebbia :D ed è vero,perchè piuttosto di aria inutile,preferisco un gran bel placido nebbione,poi da domenica mattina,salvo nuvolosità sterile,fra le altre cose anche probabile,diminuzione delle temperature.
Speriamo in una bella rasserenata per lunedì mattina quando le minime potranno scivolare fin verso i -5° in aperta campagna e -2°/-3° diffusi anche vicini alle periferie e zone cittadine!
Non è previsto nulla di eclatante,ma tutto si misurerà solo con il "campo". :sorr:salut

steva
12-12-2007, 14:36
Putroppo devo concordare con il max..:ouch
Le minime buone si faranno forse solo lunedi' mattina..
prima la nuvolosita' rompera abbastanza le scatole..:si
Anzi, speriamo non rompa anche all'inizio della settimana prossima come sembrerebbe dagli ultimi aggiornamenti..:ouch
Preferivo arrivasse da domenica il maiale, almeno avremo concretizzato sul serio con minime sotto i -5..:triste
Cosi' rischiamo di avere cieli nuvolosi e basta..:ouch

Icecube
12-12-2007, 14:42
Chieti, chieti..
Io punto ai -8°C.:D

Se sarà sereno li si potrà raggiungere senza problemi..
Max il fatto è che in teoria e solo in teoria la qualità dell'aria in arrivo non dovrebbe avere bisogno di depositarsi sul suolo perchè dovrebbe essere freddo pellicolare!
Certo a vedere la mappa delle temperature Russo-Europee non lo sembrerebbe.. boh! Aspettiamo! Anche un eventuale e fortunoso rovescio nevoso potrebbe aiutare l'intensificarsi del freddo!
Chi vivrà vedrà...

alessandro
12-12-2007, 15:08
Chieti, chieti..
Io punto ai -8°C.:D

Se sarà sereno li si potrà raggiungere senza problemi..
Max il fatto è che in teoria e solo in teoria la qualità dell'aria in arrivo non dovrebbe avere bisogno di depositarsi sul suolo perchè dovrebbe essere freddo pellicolare!
Certo a vedere la mappa delle temperature Russo-Europee non lo sembrerebbe.. boh! Aspettiamo! Anche un eventuale e fortunoso rovescio nevoso potrebbe aiutare l'intensificarsi del freddo!
Chi vivrà vedrà...

Ma scusami Ice perchè dovrebbe essere pellicolare il freddo in arrivo? Cosa te lo fa pensare?
Io non vedo niente di tutto ciò, vedo invece una bella botta fredda, ma principalmente in quota. Al suolo freddo ce n'è gran poco, per non dire nulla.
Per questo ritengo che il freddo noi lo sentiremo solo dopo quando arriverà l'anticiclone e l'aria fredda scenderà al piano.
Ciao

Icecube
12-12-2007, 15:19
Ma scusami Ice perchè dovrebbe essere pellicolare il freddo in arrivo? Cosa te lo fa pensare?
Io non vedo niente di tutto ciò, vedo invece una bella botta fredda, ma principalmente in quota. Al suolo freddo ce n'è gran poco, per non dire nulla.


L'aria è di estrazione continentale.......... questo dice/direbbe tutto.
Però ho usato il condizionale visto che è chiaro dalle mappe delle temperature Europee che al suolo ha in realtà pochi effeti...:triste



Per questo ritengo che il freddo noi lo sentiremo solo dopo quando arriverà l'anticiclone e l'aria fredda scenderà al piano.
Ciao

Così, di solito, si comporta l'aria artica marittima..

alessandro
12-12-2007, 15:27
L'aria è di estrazione continentale.......... questo dice/direbbe tutto.
Però ho usato il condizionale visto che è chiaro dalle mappe delle temperature Europee che al suolo ha in realtà pochi effeti...:triste



Così, di solito, si comporta l'aria artica marittima..


Ice credo che siamo d'accordo che non è per il semplice fatto che una massa d'aria è "continentale" che allora per forza presenta temperature glaciali al suolo...
Se infatti quella massa d'aria al suolo non è fredda, quella arriva.
Nel nostro caso non mi pare di vedere in arrivo masse d'aria continentali con caratteristiche tipiche di freddo "pellicolare", ma masse d'aria sì continentali, tuttavia con aria fredda solo in quota.
Rispetto alle normali artiche marittime, questa massa d'aria sembra essere solo più secca.
Ciao

Emanuele
12-12-2007, 15:40
Ecco la mia previsione:
Pianura dai -2°/-4°
Zone Urbane 0°/-2°
Costa veneta +1°/0°
Nulla di chè le ondata di freddo sono ben altre.

Daniele
12-12-2007, 15:48
Anche secondo me andrà più o meno come ha detto Emanuele, forse in caso di cielo sereno e assenza di vento arriveremo a -5 nelle zone più esposte! Il freddo andrà tutto in quota e al centro sud con il rovesciamento dell'aria fredda grazie alle precipitazioni. Noi tra nuvole e vento spacca minima credo gioiremo ben poco:cool:! A Mosca nevica con -3...a Praga piove con +4°...va ben che da qua a venerdì le cose possono cambiare ma sarà un normalissimo episodio invernale...intenso in quota assolutamente normale al suolo! Peccato un pò di burian con freddo veramente intenso mi sarebbe proprio piaciuto:undersnoww

alessandro
12-12-2007, 15:52
Ecco la mia previsione:
Pianura dai -2°/-4°
Zone Urbane 0°/-2°
Costa veneta +1°/0°
Nulla di chè le ondata di freddo sono ben altre.

Sì è quello che penso anch'io, forse anche qualcosa in più, (in senso anche un po' più freddo), ma non oltre.
Per essere un'ondata di freddo, questa lo è a tutti gli effetti e anche bella tosta, ma in montagna qui al piano i suoi effetti si sentiranno ben poco.
Ciao
Ciao

alessandro
12-12-2007, 15:54
Anche secondo me andrà più o meno come ha detto Emanuele, forse in caso di cielo sereno e assenza di vento arriveremo a -5 nelle zone più esposte! Il freddo andrà tutto in quota e al centro sud con il rovesciamento dell'aria fredda grazie alle precipitazioni. Noi tra nuvole e vento spacca minima credo gioiremo ben poco:cool:! A Mosca nevica con -3...a Praga piove con +4°...va ben che da qua a venerdì le cose possono cambiare ma sarà un normalissimo episodio invernale...intenso in quota assolutamente normale al suolo! Peccato un pò di burian con freddo veramente intenso mi sarebbe proprio piaciuto:undersnoww

Ci siamo parlati, o meglio, scritti sopra... altrimenti ti avrei semplicemente q8ato oKKKK!
Ciao

Icecube
12-12-2007, 15:59
A me sembra che faccia freddino in Scandinavia da dove sta partendo il freddo che giugerà proprio qui!

http://www.wetterzentrale.de/pics/Reurmett.gif

Inutile che andiamo a vedere temperature dove il freddo non arriverà o non è ancora arrivato! Dobbiamo avere pazienza che almeno ci passi! Altrimenti mi metto a dire che sul Sud-Africa c'è una +20°C a 850hPa e che quindi farà caldo anche da noi.
Ale, ovvio che se l'aria è continentale non è fredda non lo diventa per magia... ma mi sembra, a vedere le temperature al suolo in scandinavia, che non sia questo il caso! Ed è èproprio li che dobbiamo guardare! No a Mosca o a Praga.. che c'entra scusate?

Icecube
12-12-2007, 16:02
Allora in quota a 850hPa ci sono -12°C al suolo si viaggia tra i -10°C e i -19°C......
Secondo voi è o non è di tipo pellicolare questo freddo?

http://91.121.94.83/modeles/gfs/run/gfs-1-6.png?6

alex63
12-12-2007, 16:16
A me sembra che faccia freddino in Scandinavia da dove sta partendo il freddo che giugerà proprio qui!

http://www.wetterzentrale.de/pics/Reurmett.gif

Inutile che andiamo a vedere temperature dove il freddo non arriverà o non è ancora arrivato! Dobbiamo avere pazienza che almeno ci passi! Altrimenti mi metto a dire che sul Sud-Africa c'è una +20°C a 850hPa e che quindi farà caldo anche da noi.
Ale, ovvio che se l'aria è continentale non è fredda non lo diventa per magia... ma mi sembra, a vedere le temperature al suolo in scandinavia, che non sia questo il caso! Ed è èproprio li che dobbiamo guardare! No a Mosca o a Praga.. che c'entra scusate?
più che "freddino" direi freschino, per le latitudini, a Rovaniemi attualmente c'è un -7°....

Daniele
12-12-2007, 16:22
Mi auguro che sia così Ice...tieni però presente giusto per essere obiettivi fino in fondo che quell'aria a livello del suolo scorrendo su terreni non freddi perderà parte del suo rigore...e per raffreddarci bene noi, si devono raffreddare bene anche i Balcani...perchè l'aria fredda, la più fredda per noi viene sempre da lì...tutto qui:sorr...ecco perchè citavo Praga!Poi sarò ben felice di sbagliarmi perchè de gran freddo ne avrei veramente voglia anch'io:undersnoww:salut

Icecube
12-12-2007, 16:26
Scusami... il -17 lo vedo solo io sopra Rovaniemi?

Icecube
12-12-2007, 16:30
Mi auguro che sia così Ice...tieni però presente giusto per essere obiettivi fino in fondo che quell'aria a livello del suolo scorrendo su terreni non freddi perderà parte del suo rigore...e per raffreddarci bene noi, si devono raffreddare bene anche i Balcani...perchè l'aria fredda, la più fredda per noi viene sempre da lì...tutto qui:sorr...ecco perchè citavo Praga!Poi sarò ben felice di sbagliarmi perchè de gran freddo ne avrei veramente voglia anch'io:undersnoww:salut

Questo è giustissimo! Indubbiamente l'aria tenderà a "riscaldarsi" ma sono certo che arriverà una buona dose di freddo ugualmente, certo non mi aspetto sfraceli.. ma una buona bordata si! Anche NMM è dello stesso parere mettendo una -9 abbondante su tutto il NE. E se lo dice sua maestà in persona ci credo!oKKKK!
Per il resto guardare le temperature dove ancora non è arrivato il freddo non serve a nulla. O meglio serve relativamente per capire se l'aria in arrivo si "riscalderà" o meno come detto giustamente da te. Certo non che che troverà così tanto caldo,eh? Si viaggia su temperature pre-irruzione tra i 5 e gli 0 gradi nelle ore più calde del giorno.

Massimiliano
12-12-2007, 16:39
Comunque l'aria in arrivo non è puramente pellicolare.
Certamente ha una buon contributo continentale,ma il grosso è artico-marittima.
Onde per cui se non cadrà qualcosa e non cadrà qualcosa,non farà il freddo che tanti "sognano".
In questo momento comunque buone le temperature in scandinavia,male invece nella parte continentale della Russia,da dove in teoria si pesca l'aria continentale.
Male,non significa che siano miti,anzi sono fredde,ma non fredde come nelle irruzioni più serie.
In tutti i casi,molto bene che ci sia una componente continentale,altrimenti,non avremmo proprio visto una beneamata cippa.....:salut

alessandro
12-12-2007, 16:40
Ice, ascoltami, a parte che i -19° sono provengono da una stazione che con buona probabilità non si trova al livello del mare, bensì in montagna e che in Finlandia a livello del mare si viaggia tra -9° e -2°.
A parte questo fatto, il freddo pellicolare di tipo continentale in finlandia da dove diavolo è arrivato? Guarda intorno alla terra di Rikkionen, cerca nelle zone continentali confinanti l'origine di questo freddo pellicolare.
Se hai difficoltà a trovarlo, te lo dico io è perchè non c'è (se non ad E del Volga)...
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rhavn123.gif

Ciao

Massimiliano
12-12-2007, 16:43
Ice, ascoltami, a parte che i -19° sono provengono da una stazione che con buona probabilità non si trova al livello del mare, bensì in montagna e che in Finlandia a livello del mare si viaggia tra -9° e -2°.
A parte questo fatto, il freddo pellicolare di tipo continentale in finlandia da dove diavolo è arrivato? Guarda intorno alla terra di Rikkionen, cerca nelle zone continentali confinanti l'origine di questo freddo pellicolare.
Se hai difficoltà a trovarlo, te lo dico io è perchè non c'è (se non ad E del Volga)...
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rhavn123.gif

Ciao

Esattamente!
Difficile,anzi impossibile,non quotare! :D:salut

woejkoff
13-12-2007, 01:19
ragazzi smettiamola di sottovalutare l'ondata di gelo in arrivo!!
Se andate a vedervi bene la sinottica, si evince chiaramente che l'aria sarà in un primo momento
artico-marittima (quella che ha abbassato le temperature in Finlandia)...ma poi con la rotazione anticiclonica diventerà CONTINENTALE PURA, dalle steppe del Kazakistan grosso modo...e lì le massime sono sui -20°...quindi forse qui dentro qualcuno non si rende conto dell'entità di freddo che sta per venirci addosso.
Le città dell'est europeo (dove cmq sta già nevicando) non sono ancora interessate dal nocciolo gelido, per cui non serve fare un raffronto. Domani ne sapremo di più
Ricordo poi che l'aria continentale non subirà un eccessivo processo di riscaldamento nel suo tragitto verso di noi...insomma ragazzi siamo alla vigilia di un'avvezione di quelle sognate, con moto ANTIZONALE PURO, e qualcuno parla di ondata non eclatante, dicendo che il freddo è ben altro...ora non sto dicendo che cadranno dei record storici...ma avremo valori di tutto rispetto ben sotto i
-2°/-3° delle città come detto da qualcuno....ovviamente se i cieli saranno sereni perche le ultime Reading mi hanno mandato nel caos:eek: ...tuttavia in assenza di cieli sereni il gelo lo si potrà saggiare dalle massime...:si