PDA

Visualizza la versione completa : Io inizio a crederci per il prossimo Weekend



Emanuele
18-12-2007, 16:57
Tornando alle cose serie, personalmente vedo molte analogie con quanto successe il 17/01/2006.
Venivamo da un periodo freddo da inversione, in quota non vi fù un particolare riscaldamentoe la circolazione era blanda tipica da palude barica.
Arrivò una perturbazione ciofeca ( quelle perfette con richiamo mite da SW ) e fù in grado di regalare neve a tutti in maniera democartica.
Ecco l'unica incognita è la resistenza dell'attuale cuscinetto freddo e sopratutto alle quote intermedie.
Attendo Vs. considerazioni

Massimiliano
18-12-2007, 17:00
Non credo sai Emanuele per un motivo.
Il fronte in arrivo è assolutamente debole e non in grado di scaricare precipitazioni di alcun tipo,almeno visto oggi!
Poi sai,i miracoli a volte capitano.
Personalmente però la ritengo molto difficile tale eventualità,fermo restando che il cuscinetto è assolutamente labile in questo momento!
Però..........
mai dire mai,questo è sicuro!
:salut

Capo Nord
18-12-2007, 17:08
Non farà nulla purtroppo..anzi io spero ci sarà sole..sai che brutta una giornata uggiosa o con pioggia a Natale? :ouch

Massimiliano
18-12-2007, 17:17
In effetti le correnti si disporranno da scirocco.
E' invece molto probabile un Natale mite sia nelle massime che nelle minime con qualche goccia di pioggia,eventualmente!
Purtroppo,non il Natale delle fiabe......la realtà è ben diversa!

MeteoVerona.
18-12-2007, 18:54
Bhe Ema, sinceramente sperare in qualcosa per il prossimo fine settimana mi sembra davvero un grosso azzardo, run dopo run i vari modelli tendono ad abbassare drasticamente le precipitazioni previste, sia per sabato e domenica sia per il periodo di Natale che sembra proprio destinato a trascorre all'insegna del clima mite e forse di qualche debolissima pioggia.
Altro punto di domanda è il cuscinetto che se al NW regala spesso magnifici regali da noi regala solitamente magnifiche in......

Emanuele
18-12-2007, 19:00
Ciao Roberto, la mia è una speranza flebile, vedremo se nei prossimi giorni sarà destinata a crescere oppure a svanire.

MeteoVerona.
18-12-2007, 19:17
Non se hai fatto queste considerazioni alla luce del RUN 12z, e di quali mappe, ma quelle poche che ho visto io dil 12z ci è andato giù di brutto con la pialla...

Alpenliebe82
18-12-2007, 19:51
file:///C:/DOCUME%7E1/ADMINI%7E1/IMPOST%7E1/Temp/moz-screenshot-5.jpghttp://91.121.94.83/modeles/gfs/run/gfsnh-0-288.png?12

Non è una carta del prossimo week-end ma...

:canna:canna:canna

Jeep78
18-12-2007, 21:10
Non farà nulla purtroppo..anzi io spero ci sarà sole..sai che brutta una giornata uggiosa o con pioggia a Natale? :ouch

se non altro se pioverà in pianura nevicherà in montagnaoKKKK!

MeteoVerona.
18-12-2007, 21:13
Il problema è che se andiamo avanti così di pioggia in pianura e di neve ai monti ne vedremo gran poca...

Marco C.
18-12-2007, 21:15
Complimenti all'intuito di Emanuele visto che Reading mette la possibilità con termiche di -2° ad 850 hpa per la notte tra il 24/25 dicembre
nevicherà sopra i 600/700 m se confermate

Picchio
18-12-2007, 23:27
Il 18 gennaio 2006 nevicò bene in pianura grazie ad un tempismo incredibile della blanda perturbazione (che però portò ben 9 cm di neve), alle blande correnti da Sw e ad una inversione potente nei bassi strati. Insomma una fortuna incredibile. E' stato l'unico caso in cui ho visto nevicare con una -2 scarsa dalle mie parti. E con accumulo per giunta!

christian trento
18-12-2007, 23:30
Qui ricordo accumuli nevosi anche piuttosto consistenti con una 0°C a 850 hpa e alcuni episodi addirittura con una +1°C (senza accumuli particolari).
Grazie al cuscinetto freddo particolarmente tenace e duraturo in caso di precipitazioni a Trento non ci dovrebbero essere problemi

Jeep78
18-12-2007, 23:34
Complimenti all'intuito di Emanuele visto che Reading mette la possibilità con termiche di -2° ad 850 hpa per la notte tra il 24/25 dicembre
nevicherà sopra i 600/700 m se confermate

Sarebbe ottimo per le montagne e onestamente anche per le mie vacanze