PDA

Visualizza la versione completa : Forse qualche fiocco in pianura domenica...



Icecube
27-12-2007, 14:04
Parlo il Veneto occidentale.
Buttiamola li come al solito..
Ma le temperature non sono malaccio, e se si copre giusto giusto durante le ore più fredde come dovrebbe e inizia a precipitare poco dopo abbiamo ottime speranze di vedere (io no perchè sarò in montagna:canna) qualche fiocco se l'intensità delle precipitazioni lo permetteranno.

Dunque analizziamo un po' la situazione:
A quel giorno avremmo avuto già della ottime nebbie notturne con la formazione di un più che discreto cuscino freddo, quindi al suolo non ci saranno problemi di temperature.
Più in alto a 1400m avremmo una -3°C circa, ma il bello è che si manterrà sotto gli 0°C fino ai 900/1000m.
Poi fino ai 500m le temperature non saliranno oltre i 2°C. Più in giù è un po' un rebus: ovvero lo strato che va dai 500m ai 100m. Se le precipitazioni saranno piuttosto intense avremmo buone possibilità altrimenti nada.

http://img182.imageshack.us/img182/5535/meteogrammanmmor6.jpg

Il problema al momento sarà proprio verificare le precipitazioni. Se ci saranno direi che siamo a cavallo! Anche se più passano le ore e più mi sembrano aumentare in previsione.:si


:salut

Corrado
27-12-2007, 14:07
Parlo il Veneto occidentale.
Buttiamola li come al solito..
Ma le temperature non sono malaccio, e se si copre giusto giusto durante le ore più fredde come dovrebbe e inizia a precipitare poco dopo abbiamo ottime speranze di vedere (io no perchè sarò in montagna:canna) qualche fiocco se l'intensità delle precipitazioni lo permetteranno.

Dunque analizziamo un po' la situazione:
A quel giorno avremmo avuto già della ottime nebbie notturne con la formazione di un più che discreto cuscino freddo, quindi al suolo non ci saranno problemi di temperature.
Più in alto a 1400m avremmo una -3°C circa, ma il bello è che si manterrà sotto gli 0°C fino ai 900/1000m.
Poi fino ai 500m le temperature non saliranno oltre i 2°C. Più in giù è un po' un rebus: ovvero lo strato che va dai 500m ai 100m. Se le precipitazioni saranno piuttosto intense avremmo buone possibilità altrimenti nada.

http://img182.imageshack.us/img182/5535/meteogrammanmmor6.jpg

Il problema al momento sarà proprio verificare le precipitazioni. Anche se più passano le ore e più mi sembrano aumentare in previsione.:si


:salut

Ice o si alza la nebbia fino da me altrimenti voi in pianura non avete speranza di veder la neve!
Per capirci oggi ho fatto una massima di 10.3°C!

Al momento il cuscino freddo non è più spesso di una cinquantina di metri!

Marco C.
27-12-2007, 14:11
se si copre di notte è praticamente fatta...più che altro bisogna capire se verranno confermate le precipitazioni...è lì il rebus :confused:

Capo Nord
27-12-2007, 15:46
Io un pensierino ce lo faccio oKKKK!

marco
27-12-2007, 19:12
spero pure io anche se ora meteoblue non mette nessuna precipitazione da me per domenica :triste

steva
28-12-2007, 11:28
Oggi anche l'arpav sembra possibilista..:canna
Mentre ieri specificava "nevicate solo in montagna", oggi specifica nevicate possibili anche in pianura..
soprattutto quella meridionale..:canna

Marco C.
28-12-2007, 11:36
Oggi anche l'arpav sembra possibilista..:canna
Mentre ieri specificava "nevicate solo in montagna", oggi specifica nevicate possibili anche in pianura..
soprattutto quella meridionale..:canna


Io non ci sarò :ouch

steva
28-12-2007, 11:36
Io non ci sarò :ouch

Allora l'è sicura..:laugh
Preparo la pala..:canna

steva
28-12-2007, 11:37
Allora l'è sicura..:laugh
Preparo la pala..:canna

Non preoccuparti, nel caso succedesse, farò tante foto e ti terrò informato..:D

Marco C.
28-12-2007, 11:45
Comunque avremo una -3° nel momento più favorevole con fronte veloce....le possibilità ci sono nella mattinata del 30

a mezzanotte se le condizioni si mantengono anche domani saremo sottozero senza ancora la copertura nuvolosa

http://www.westwind.ch/?link=gmeg,http://www.gencat.net/servmet/modelitzacio/gme00/,.gif,rh5

Nella prima mattinata dovrebbe arrivare il fronte a sfiorare il Veneto meridionale

http://www.westwind.ch/?link=gmeg,http://www.gencat.net/servmet/modelitzacio/gme00/,.gif,rh6

ecco le termiche previste a mezzogiorno con la -3°

http://www.westwind.ch/?link=gmeg,http://www.gencat.net/servmet/modelitzacio/gme00/,.gif,zt8506

steva
28-12-2007, 11:49
Secondo me sono le condizioni ideali..
Fronte veloce..
nessun richiamo caldo degno di nota..
veniamo da una situazione di nebbia (che penso si alzerà all'arrivo del fronte, raffreddando la colonna d'aria)
una -3° in quota..
terreno gelato..
Il meglio del meglio per la neve e l'attecchimento..:canna

Enrico
28-12-2007, 11:52
Secondo me sono le condizioni ideali..
Fronte veloce..
nessun richiamo caldo degno di nota..
veniamo da una situazione di nebbia (che penso si alzerà all'arrivo del fronte, raffreddando la colonna d'aria)
una -3° in quota..
terreno gelato..
Il meglio del meglio per la neve e l'attecchimento..:canna

e in montagna?

steva
28-12-2007, 11:52
e in montagna?

Il fronte dovrebbe passare a sud..
la montanga dovrebbe vedere poco niente..:si

teo
28-12-2007, 11:53
Secondo me sono le condizioni ideali..
Fronte veloce..
nessun richiamo caldo degno di nota..
veniamo da una situazione di nebbia (che penso si alzerà all'arrivo del fronte, raffreddando la colonna d'aria)
una -3° in quota..
terreno gelato..
Il meglio del meglio per la neve e l'attecchimento..:canna

..se forma un bel groston:canna:canna....:masperem:masperem:undersno ww

marco
28-12-2007, 13:03
Secondo me sono le condizioni ideali..
Fronte veloce..
nessun richiamo caldo degno di nota..
veniamo da una situazione di nebbia (che penso si alzerà all'arrivo del fronte, raffreddando la colonna d'aria)
una -3° in quota..
terreno gelato..
Il meglio del meglio per la neve e l'attecchimento..:canna

Voi siete gli esperti!! oKKKK! :D:D:D