PDA

Visualizza la versione completa : Reading00 e GFS00 grande neve al NW



Emanuele
28-12-2007, 07:33
Secondo l'ultima emissione il NW dovrebbe fare il pieno non solo in montagna ma anche in una prima fase anche in pianura, purtroppo al NE la vedo molto dura se non impossibile per la neve al piano, termiche troppo alte ma soprattutto richiamo sciroccale in quota.
Forse lo dico egoisticamente il Mantovano, Bresciano e Veronese ( Zona Lago, Valeggio e Villafranchese ) potrebbero vedere qualche fiocco fradicio rapidamente sostituito dalla pioggia.
L'importante è la neve in montagna

Enrico
28-12-2007, 08:20
Secondo l'ultima emissione il NW dovrebbe fare il pieno non solo in montagna ma anche in una prima fase anche in pianura, purtroppo al NE la vedo molto dura se non impossibile per la neve al piano, termiche troppo alte ma soprattutto richiamo sciroccale in quota.
Forse lo dico egoisticamente il Mantovano, Bresciano e Veronese ( Zona Lago, Valeggio e Villafranchese ) potrebbero vedere qualche fiocco fradicio rapidamente sostituito dalla pioggia.
L'importante è la neve in montagna


Quando?

zampe
28-12-2007, 08:21
Ciao Emanuele!
Dai un'occhiata alle GEM dal 3 Gennaio in poi...Robe da lacrime agli occhi. E' troppo che aspettiamo le montagne sepolte. Tener duro fino al 3 :eek::eek::eek: La strada è lunga, ma chissà! :ang:ang:ang

Emanuele
28-12-2007, 08:57
Ciao Zampe, bentornato.
Si questa mattina gho i lagrimoni agli oci, sperem...
Immagino già Davide in fibrillazione con la tavoletta da lustrar...

zampe
28-12-2007, 09:02
Guai a tocar la so tavoleta :laugh:laugh:laugh
Buone feste,
Fabio

Enrico
28-12-2007, 09:15
per quando? il 30 o il 3?

christian trento
28-12-2007, 09:52
Confido nel nostro tenace cuscinetto freddo... potrebbero esserci davvero situazioni interessanti, l'importante comunque è che finalmente sembrerebbero arrivare precipitazioni abbondanti. Ci sono state ancora copiose nevicate con una 0°C ad 850 hpa (omotermia).
Ovviamente è indispensabile un discreto cuscinetto freddo che al momento è ben presente

alessandro
28-12-2007, 10:06
Confido nel nostro tenace cuscinetto freddo... potrebbero esserci davvero situazioni interessanti, l'importante comunque è che finalmente sembrerebbero arrivare precipitazioni abbondanti. Ci sono state ancora copiose nevicate con una 0°C ad 850 hpa (omotermia).
Ovviamente è indispensabile un discreto cuscinetto freddo che al momento è ben presente

Già da voi succedono cose incredibili, veri numeri da circo...
A volte la T. resta la stessa dalla cima della Paganella fino a fondo valle... :undersnoww
Ciao Christian :salut

Emanuele
28-12-2007, 10:21
Io terrei monitorata anche la Val D'Adige da Dolcè in sù secondo me qualche sorpresa la vedremo anche a pochi kilometri da casa mia.

Marco C.
28-12-2007, 10:22
lo 06 sta un pò cambiando le prospettive...in meglio per la pianura :D

marco
28-12-2007, 10:38
lo 06 sta un pò cambiando le prospettive...in meglio per la pianura :D

non so perchè ma sono un po' scettico :ouch
sbaglio o gli spaghi piano piano vanno sempre un po' più su (spago bianco) :triste forunatamente la situazione non è ancora ben definita quindi...

spero bene!! :D :D

:salut

Enrico
28-12-2007, 10:45
Scusate ma non postando le carte non riesco a capire di quale data stiate parlando!!!

Cevedale
28-12-2007, 10:59
Carte che la prossima settimana mi SEPPELLISCONO!:eek::eek::eek:

Capo Nord
28-12-2007, 11:08
Orribili..speriamo cambino

alessandro
28-12-2007, 11:25
Scusate ma non postando le carte non riesco a capire di quale data stiate parlando!!!

Enrico, diciamo che, senza postare tutte le carte che vanno da mercoledì 2 gennaio (dalle 12 in poi), fino a venerdì 4 (e mi fermo qui perchè siamo già al limite della decenza previsionale), in questo periodo sembra che finalmente tutto il settore alpino e prealpino a cominciare dal NW sarà interessato da abbondanti precipitazioni.
Fin dove cadrà la neve?
E troppo presto per dirlo, per ora vediamo se le montagne riescono a fare un bel pieno (ma speriamo davvero che ne faccia tanta).
Ciao

Enrico
28-12-2007, 11:28
Enrico, diciamo che, senza postare tutte le carte che vanno da mercoledì 2 gennaio (dalle 12 in poi), fino a venerdì 4 (e mi fermo qui perchè siamo già al limite della decenza previsionale), in questo periodo sembra che finalmente tutto il settore alpino e prealpino a cominciare dal NW sarà interessato da abbondanti precipitazioni.
Fin dove cadrà la neve?
E troppo presto per dirlo, per ora vediamo se le montagne riescono a fare un bel pieno (ma speriamo davvero che ne faccia tanta).
Ciao



grazie mille! ottimo aggiornamento allora , visto che da domani sarò a Canazei per una settiman...quindio rischio di beccarmela tutta!