fabio76
05-01-2008, 15:57
Da questa carta si può notare i vari sbalzi termici del vecchio continente:
http://www.uni-koeln.de/math-nat-fak/geomet/meteo/winfos/TTmineuropa.gif
Fa caldo in Norvegia-Svalbard,Europa occidentale e Italia meridionale.
Fa molto freddo nei Balcani-Repubbliche Baltiche e Russia Europea in primis, grazie all'anticiclone che si sta termicizzando in quelle zone, e che speriamo venga a farci visità nella seconda metà del mese.
Da queste carte
http://weather.unisys.com/gfsx/9panel/gfsx_850_9panel_eur.gif
Si può notare lo spostamento che quell'hp avrà nei prossimi gg.Sembra rientrare ad est,ma.......:salut:salut
http://www.uni-koeln.de/math-nat-fak/geomet/meteo/winfos/TTmineuropa.gif
Fa caldo in Norvegia-Svalbard,Europa occidentale e Italia meridionale.
Fa molto freddo nei Balcani-Repubbliche Baltiche e Russia Europea in primis, grazie all'anticiclone che si sta termicizzando in quelle zone, e che speriamo venga a farci visità nella seconda metà del mese.
Da queste carte
http://weather.unisys.com/gfsx/9panel/gfsx_850_9panel_eur.gif
Si può notare lo spostamento che quell'hp avrà nei prossimi gg.Sembra rientrare ad est,ma.......:salut:salut