PDA

Visualizza la versione completa : Dedicato all'inverno "finito"



Wetter_Sergy
13-01-2008, 20:19
Sì, ragazzi!
Il termine "finito" va, a mio modestissimo parere, apostrofato, perchè tutto si può dire di questo inverno 2007/2008, meno che non abbia assunto, pur tra alti e bassi, i connotati tipici della stagione.
E soprattutto, che, nei poliedrici aspetti che ha assunto, la stagione è più viva che mai, a dispetto delle tante cassandre.
Vorrei sottolineare che il tempo atlantico è tipico dell'inverno (ricordate il 2000/2001?), la sciroccata ci sta, c'è stato freddo secco a dicembre (anche quello ci sta), nebbie e galaverna a fine dicembre (anche quella ci sta) ed abbiamo visto quattro fiocchi anche in pianura.
Credo che più di tante parole di paragone con l'orribile stagione passata (quella sì impossibile da definire invernale) valgano queste foto di confronto.
Gli scatti per l'inverno 2007/2008 sono stati fatti in data odierna sulle pendici del Monte Cornetto di Folgaria, ad una quota compresa tra i 1400 ed i 2000 metri.
Gli scatti dell'anno scorso (pseduinverno 2006/2007) sono del 21-01-2007, tratte dalla sommità del Monte Rione (gruppo del Novegno), quota 1658.
Non ci sono scusanti, non ci sono nè se ne ma. La zona è la stessa (prealpi vicentine-altipiani trentini), il periodo è lo stesso, il confronto è di efficacia immediata.
A voi i commenti, ma finiamola di lamentarci, e pensiamo a fare più meteo :cvldaf


Inverno 2007/2008

http://img88.imageshack.us/img88/8122/20080112image0003pw3.jpg

http://img88.imageshack.us/img88/3788/20080112image0006kg6.jpg

http://img88.imageshack.us/img88/9378/20080112image0008zt7.jpg

http://img409.imageshack.us/img409/6929/20080112image0015mg4.jpg


Inverno 2006/2007

http://img218.imageshack.us/img218/5525/dscf0782vh7.jpg

http://img513.imageshack.us/img513/8126/dscf0787gb3.jpg

http://img513.imageshack.us/img513/7077/dscf0788yd8.jpg



Concludo con una breve cronaca meteo della giornata odierna: partenza da Costa di Folgaria con temp. +2 e debole pioggia mista a neve (al suolo circa 15 cm caduti nella notte, limite quota neve posto a 870 metri (all'altezza della frazione di Buse, salendo dalla Valdastico). Interessante confrontare questa situazione con quella dell'altopiano di Asiago, ben più esposto alla penalizzazione delle correnti sciroccali, dove il limite e stato di 300-400 metri più alto. Dai 1400 metri in sù il cambio di paesaggio è radicale: accumuli in aumento esponenziale (andremo sul metro a circa 1800 metri), con neve di densità ottima, eccellente per gli ambiti glaciali e nivali. Montati sulla cresta terminale del monte Cornetto, vento teso da Est e bufera di neve con temperature ben sotto lo zero (effeto wind chill ben marcato), semplicemente avvincente....pensare che lo davano per finito questo inverno. Mah.....

marco
13-01-2008, 20:39
... ma finiamola di lamentarci, e pensiamo a fare più meteo :cvldaf


....pensare che lo davano per finito questo inverno. Mah.....

Ti do perfettamente ragione oKKKK!

Marco C.
13-01-2008, 21:16
Speriamo duri Sergio ma temo che....
:triste:triste

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1382.png

Wetter_Sergy
13-01-2008, 21:37
Vero Marco, cmq la scaldata sembra sia breve, e sarà salutare per assestare un pò il manto nevoso (purtroppo troppe vittime per le valanghe oggi...:ouch).
Dopodichè si apre un periodo di temperature sottomedia, e poi, chi vivrà vedrà:D

http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png

Capo Nord
13-01-2008, 22:28
Inverno finito..confermo! :cool:

Matteo76
14-01-2008, 00:40
Inverno finito..confermo! :cool:
Ma come fai a dirlo,guarda BENE gli spaghi!!

alessandro
14-01-2008, 10:14
Grande, Grande e Grande Sergio!!!!!!!!!

Chi si lamenta di questo inverno, a mio modestissimo e smentibile parere, non conosce la meteorologia nè ha passione per questa materia.

Grazie per le bellissime foto.

Nicola
14-01-2008, 10:43
Foto stupende Sergio...me le sono salvate... E W L'INVERNO!!!oKKKK!

Massimiliano
14-01-2008, 11:59
Bravo Sergio!
Diciamo più che altro che per la pianura,gennaio è stato un disastro,ma per i monti assolutamente no!
Me ne sono accorto ieri a San Giorgio di montagna,che nel pomeriggio era sotto una bella nevicata con già dai 40 ai 50cm di neve al suolo.
Dunque neanche da paragonare con la stagione scorsa.
Però e questo non possiamo non dirlo,però vedere un gennaio che fa peggio del gennaio '07 a parte le precipitazioni,beh se volete fa veramente un pò di tristezza e in tanti abbandonare se non la passione,almeno la voglia di commentare le vicende meteo!
Ragazzi +6° di minima per 2 o forse 3 giorni consecutivi in pieno gennaio e massime sempre oltre i 10°non è per nulla educativo ai fini della passione.........

DavideM
14-01-2008, 12:09
Bravo Sergio!
Diciamo più che altro che per la pianura,gennaio è stato un disastro,ma per i monti assolutamente no!
...
Dunque neanche da paragonare con la stagione scorsa.
Però e questo non possiamo non dirlo,però vedere un gennaio che fa peggio del gennaio '07 a parte le precipitazioni,beh se volete fa veramente un pò di tristezza e in tanti abbandonare se non la passione,almeno la voglia di commentare le vicende meteo!
Ragazzi +6° di minima per 2 o forse 3 giorni consecutivi in pieno gennaio e massime sempre oltre i 10°non è per nulla educativo ai fini della passione.........

è vero Max. Però forse queste temperature non dureranno a lungo: gli spaghi dopo il 20 indicano un possibile ritorno sotto media termica anche se, vista la distanza da questo evento, siamo ancora nel campo della fantameteo. :canna
Sabato mattina, preso dallo sconforto sia per le temperature inaudite sia per le notizie che mi giungevano dalla montagna (pioveva quasi dovunque fino a poco meno di 2000 m) mi è venuta la tentazione di seminare il prato...un gesto scaramantico, quasi una sorta di evocazione del freddo....:masperem :loverat
Pensa un po' come siamo ridotti... :ouch
:salut

Daniele
14-01-2008, 12:29
Bisogna anche dire che Sergio è un grandissimo appassionato:apll di montagna, di neve e di ghiacciai per cui di sicuro la sua passione per queste cose ha avuto la meglio sul fatto che da noi in realtà era "primavera"...!Certo che, se per veder nevicare decentemente, devo vedermi per alcuni giorni consecutivi temperature da inizio novembre o metà marzo la cosa un pò mi fa tristezza. Diciamo che comunque non ci siamo. Che poi le nostre povere e penalizzate Alpi facciano il pieno di neve non può altro che farmi felice:apll. Ci sta il flusso atlantico in gennaio, per carità, è sempre stato così, le sciroccate ci sono sempre state anche in pieno inverno ma c'è un però non indifferente: le temperature sono più elevate rispetto ad un tempo (ma questo lo sappiamo) e noi non vediamo un gennaio decente da un pò di anni a questa parte. Però parliamo di meteo, e con la meteo tutto può succedere, la sua bellezza sta anche in questo. Per me l'inverno non è proprio finito...se poi vogliamo la storia per forza e i -12 allora magari potrei affermarlo anch'io...ma con riserva:si:salut

marco vianello
14-01-2008, 14:16
finalmente un post serio ma soprattutto REALISTA!!!! (il vero realismo non quello che alcuni lo spacciano anche qui dentro per realismo e invece è tutt'altro).
Concordo con il messaggio di Alessandro totalmente, e sarebbe da spiegare bene ad uno di Udine che si dice amante della Meteo.

Io benchè vivi nelle vicinanze di Bologna e non abbia visto ancora nulla, di certo non posso dire che sia un Inverno brutto questo anzi, è nella norma totalmente.

Anche in questo periodo che sono ad Udine per lavoro in trasferimento sentendo gente della zona dicono che è un Inverno più freddo degli ultimi anni.

steva
14-01-2008, 15:33
D'accordissimo!
L'inverno non e' finito e non e' assolutamente da comparare con l'inverno scorso..
Io pero' vado contro chi dice che questo atlantico sarebbe la norma, perche' di norma non c'e nulla..:triste
Contentissimo per le alpi, ma tutto cio' doveva succedere a novembre..
guardate l'atlantico e l'ultima settimana..:laugh

http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/analysis_monitoring/regional_monitoring/wctan1.gif

Daniele
14-01-2008, 15:43
Nella maggior parte dei casi noto che la penisola Scadinava fa veramente paura come colorazione...succede veramente spesso...ed è anche un rosso acceso per di più non si accontentano di 2-3 gradi ne vogliono 5-6...:ouch

Capo Nord
14-01-2008, 16:08
D'accordissimo!
L'inverno non e' finito e non e' assolutamente da comparare con l'inverno scorso..
Io pero' vado contro chi dice che questo atlantico sarebbe la norma, perche' di norma non c'e nulla..:triste
Contentissimo per le alpi, ma tutto cio' doveva succedere a novembre..
guardate l'atlantico e l'ultima settimana..:laugh

http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/analysis_monitoring/regional_monitoring/wctan1.gif

Esatto..queste perturbazioni atlantiche andavan bene a novembre..non a gennaio..veramente inutili per il freddo in questo periodo..azz abbiamo 3 mesi buoni per il freddo (4 se va bene) e deve fare 11,5C° di massima oggi che siamo in pieno gennaio? Non potevi farli a ottobre-novembre? Qui sembra autunno altro che inverno!

marco
14-01-2008, 17:48
Qui sembra autunno altro che inverno!
Esatto, l'inverno deve ancora arrivare NON E' FINITO!!! :D

:salut

Capo Nord
14-01-2008, 19:33
Esatto, l'inverno deve ancora arrivare NON E' FINITO!!! :D

:salut

No no quello è finito ormai..vedasi firma..hehehe