Massimiliano
14-01-2008, 17:06
Leggo nei vari posti,di alcuni ch scrivono di questo gennaio,catalogandolo come in fin dei conti "normale".
Questo perchè ha portato parecchia neve sulle alpi a quote medio/alte.
Beh,certo,per carità,la presenza di neve sulle alpi + un buon segno e fa molto piacere.
Ma ciò non toglie nulla alla invece conclamata "anormalità" di questo mese invernale.
Non fosse altro perchè segue la stessa falsariga del gennaio '07,migliorato solo sotto l'aspetto precipitativo.
Ma gennaio '08 secondo me ha ben poco di "normale".
Innanzitutto per chi non lo sapesse,gennaio è un mese secco,uno dei più secchi.
Il fatto che piova così in continuazione e con accumuli più che discreti,depone per una condizione non normale.
Gennaio infatti è spesso condizionato da HP di varie origini e natura che si alternano,per brevi passaggi perturbati.
Qui invece siamo in un susseguirsi di trenini atlantici miti,tipici dei mesi autunnali e non tipico del mese invernale.
Ma anche volessimo dire ed è vero che in passato,abbiamo avuto ancora queste situazioni bariche in questo mese,dobbiamo anche ricordare però che erano dominate da correnti molto più fredde delle attuali.
E infatti non era insolito,durante i passaggi perturbati avere neve anche a quote molto basse,se non in pianura.
Gli anni '70 per esempio hanno visto il dominio spesso incontrastato nel cuore dell'inverno dell'atlantico,ma era un atlantico ben più freddo dell'attuale e tutto il quadro europeo era molto più freddo.
Anche volessimo prendere ad esempio,uno dei peggiori gennaio di sempre il 1974,non troviamo una sequenza di temperature così elevate come l'attuale,per le pianure.
Infatti e veniamo al quadro termico,tutto si può dire di gennaio '08 volendo,meno che termicamente sia "normale".
Il mese viaggia con valori tra i +2° e i +6° oltre le medie del periodo.
Ora chiedo a quelli che ancora non se ne sono accorti,se agosto viaggiasse con valori medi simili in proporzione oltre le medie,di quelli di questo gennaio,o definireste "normale"?
Penso che si aprirerebbero vagonate di post,per imprecare un pò di refrigerio per un clima che ci sta bruciando vivi tutti.
Eppure non solo questo gennaio viaggia comodamente su questi valori,ma sta insidiando anche il gennaio '07,che già di suo era quasi paragonabile all'agosto '03.
Ora dunque chi si sofferma dicendo che stiamo attraversando una fase "anormale" climatica,non può essere tacciato per pessimista o falso realista.
Ma probabilmente,avendo più dati a disposizione,delle sensazioni personali o dei ricordi,può fare dei paragoni con il passato e dire senza alcun dubbio,che siamo una fase di massima attenzione climatica perchè dopo l'inverno 06/07,sta seguendo un gennaio che è esattamente come quello appena trascorso e vi ricordo che l'iverno 06/07 è paragonabile all'estate '03,poco di meno.
Naturalmente gennaio '08 lo sto discutendo fino al giorno 14 cioè oggi.
Sappiamo che non cambierà nulla fino ai primi giorni della 3° decade.
Vedremo se poi riuscirà a tornare nell'alveo della sua normalità climatica.
Io credo di si,perchè come ho già avuto modo di dire,questa stagione,non è un granchè,ma è pur sempre meglio della scorsa,il che non è nemmeno tanto difficile.
Ma la situazione su scala europea e italiana in particolare di questo mese dopo metà percorso è innegabilmente segnata da "anormalità climatica" anche pesante,sia a livello di temperature che su quadro barico.
Tutto ciò senza essere nè pessimisti,nè falsamente realisti!
:salut
Questo perchè ha portato parecchia neve sulle alpi a quote medio/alte.
Beh,certo,per carità,la presenza di neve sulle alpi + un buon segno e fa molto piacere.
Ma ciò non toglie nulla alla invece conclamata "anormalità" di questo mese invernale.
Non fosse altro perchè segue la stessa falsariga del gennaio '07,migliorato solo sotto l'aspetto precipitativo.
Ma gennaio '08 secondo me ha ben poco di "normale".
Innanzitutto per chi non lo sapesse,gennaio è un mese secco,uno dei più secchi.
Il fatto che piova così in continuazione e con accumuli più che discreti,depone per una condizione non normale.
Gennaio infatti è spesso condizionato da HP di varie origini e natura che si alternano,per brevi passaggi perturbati.
Qui invece siamo in un susseguirsi di trenini atlantici miti,tipici dei mesi autunnali e non tipico del mese invernale.
Ma anche volessimo dire ed è vero che in passato,abbiamo avuto ancora queste situazioni bariche in questo mese,dobbiamo anche ricordare però che erano dominate da correnti molto più fredde delle attuali.
E infatti non era insolito,durante i passaggi perturbati avere neve anche a quote molto basse,se non in pianura.
Gli anni '70 per esempio hanno visto il dominio spesso incontrastato nel cuore dell'inverno dell'atlantico,ma era un atlantico ben più freddo dell'attuale e tutto il quadro europeo era molto più freddo.
Anche volessimo prendere ad esempio,uno dei peggiori gennaio di sempre il 1974,non troviamo una sequenza di temperature così elevate come l'attuale,per le pianure.
Infatti e veniamo al quadro termico,tutto si può dire di gennaio '08 volendo,meno che termicamente sia "normale".
Il mese viaggia con valori tra i +2° e i +6° oltre le medie del periodo.
Ora chiedo a quelli che ancora non se ne sono accorti,se agosto viaggiasse con valori medi simili in proporzione oltre le medie,di quelli di questo gennaio,o definireste "normale"?
Penso che si aprirerebbero vagonate di post,per imprecare un pò di refrigerio per un clima che ci sta bruciando vivi tutti.
Eppure non solo questo gennaio viaggia comodamente su questi valori,ma sta insidiando anche il gennaio '07,che già di suo era quasi paragonabile all'agosto '03.
Ora dunque chi si sofferma dicendo che stiamo attraversando una fase "anormale" climatica,non può essere tacciato per pessimista o falso realista.
Ma probabilmente,avendo più dati a disposizione,delle sensazioni personali o dei ricordi,può fare dei paragoni con il passato e dire senza alcun dubbio,che siamo una fase di massima attenzione climatica perchè dopo l'inverno 06/07,sta seguendo un gennaio che è esattamente come quello appena trascorso e vi ricordo che l'iverno 06/07 è paragonabile all'estate '03,poco di meno.
Naturalmente gennaio '08 lo sto discutendo fino al giorno 14 cioè oggi.
Sappiamo che non cambierà nulla fino ai primi giorni della 3° decade.
Vedremo se poi riuscirà a tornare nell'alveo della sua normalità climatica.
Io credo di si,perchè come ho già avuto modo di dire,questa stagione,non è un granchè,ma è pur sempre meglio della scorsa,il che non è nemmeno tanto difficile.
Ma la situazione su scala europea e italiana in particolare di questo mese dopo metà percorso è innegabilmente segnata da "anormalità climatica" anche pesante,sia a livello di temperature che su quadro barico.
Tutto ciò senza essere nè pessimisti,nè falsamente realisti!
:salut