alessio80
07-09-2006, 17:08
Quasi dimenticavo di aver fatto un po di foto alla stazione meteo gestita dall'Arpa veneto (www.arpa.veneto.it), durante la mia gita al Parco Sigurtà (visita tra l'altro che consiglio a tutti perchè ne vale veramente la pena), fatto ancora agli inzi del mese di maggio...
A me nel guardare il tutto mi è venuto qualche dubbio...
Prima vi metto le foto, date un occhiata e poi traiamo le dovute conclusioni...
http://img108.imageshack.us/img108/5135/dscn2342dg5.jpg
http://img108.imageshack.us/img108/679/dscn2343jc9.jpg
http://img527.imageshack.us/img527/4130/dscn2344hn3.jpg
Non voglio assolutamente sminuire il lavoro altrui ci mancherebbe, ma certe volte credo che le nostre stazioni siano curate sicuramente meglio, sicuramente queste centraline costeranno svariate migliaia di euro...e vederle così...boh mi fa un certo effetto...com'è possibile vista la grandezza infinita del parco, mettere il pluviometro mezzometro più basso e attaccato ad una siepe? x carità che se il vento tira dal lato giusto piove giusto...mah nn mi sembra tanto corretto..e poi non si diceva che il sensore termoigrometrico deve stare tra i 1.60 e 1.80 mt di altezza da terra questo è minimo a 2.50 mt e l'igrometro proprio giusto sopra la bocca del pluviometro?
Vorrei sapere anche le vostre opinioni...
Vi saluto.
A me nel guardare il tutto mi è venuto qualche dubbio...
Prima vi metto le foto, date un occhiata e poi traiamo le dovute conclusioni...
http://img108.imageshack.us/img108/5135/dscn2342dg5.jpg
http://img108.imageshack.us/img108/679/dscn2343jc9.jpg
http://img527.imageshack.us/img527/4130/dscn2344hn3.jpg
Non voglio assolutamente sminuire il lavoro altrui ci mancherebbe, ma certe volte credo che le nostre stazioni siano curate sicuramente meglio, sicuramente queste centraline costeranno svariate migliaia di euro...e vederle così...boh mi fa un certo effetto...com'è possibile vista la grandezza infinita del parco, mettere il pluviometro mezzometro più basso e attaccato ad una siepe? x carità che se il vento tira dal lato giusto piove giusto...mah nn mi sembra tanto corretto..e poi non si diceva che il sensore termoigrometrico deve stare tra i 1.60 e 1.80 mt di altezza da terra questo è minimo a 2.50 mt e l'igrometro proprio giusto sopra la bocca del pluviometro?
Vorrei sapere anche le vostre opinioni...
Vi saluto.