PDA

Visualizza la versione completa : Splendide NMM



Simone
08-09-2006, 23:35
Mi riferisco alle mappe odirne previste per le ore 21Z di stasera.

Si vede benissimo la possibile formazione di temporali da dry line a spasso sul Veneto centro-occidentale in movimento verso W:
Nella prima mappa si vede molto bene l'entrata di aria più fredda da levente con pressione al suolo in leggero aumento al seguito del transito della stessa.

Nelle due mappe alle quote medio-basse di 850 e 900hpa si vede molto bene l'aria umida intrappolata nei bassi strati che è servita da carburante per l'innesco della convezione. ( posto solo quella a 850).

Nella terza mappa si vede invece benissimo l'aria più secca che si è spinta da NE in profondità nella pianura Padana.
Giova ricordare che l'aria secca è più pesante, a partià di volume di quella umida, dunque una situazione atmosferica che vede aria secca sormontare aria umida è potenzialmente instabile.

Nella quarta mappa mnotiamo anche che, oltre che secca l'aria in entrata è anche più fredda della precedente, aumentando ancora il potenziale termo-convettivo

continua...

Simone
08-09-2006, 23:37
http://pages.unibas.ch/geo/mcr/3d/meteo/nmm4/WTP7018.JPG

Simone
08-09-2006, 23:46
Il NE alle quote medio-basse poteva essere un problema per il Veronese ed in effetti un pò lo è stato, diminuendo certamente il potenziale e la durata del sistema temporalesco.
Per fortuna era abbastanza basso di "latitudine" ed addirittura girava a ESE a 900hpa sull'alto vicentino.
Per questo gli effetti sono stati ridotti ma non trascurabili

http://img427.imageshack.us/img427/1620/jet9018qz5.jpg

http://img427.imageshack.us/img427/4046/vvl8518su7.jpg

Bella anche questa immagine dove si vede l'aria precedente più instabile alle medie quote che viene "spinta via" dal nucleo più fresco e secco entrante:
http://img427.imageshack.us/img427/9157/thews18an7.jpg

e per finire la nebulosità prevista dl modello che, chiaramente, sovrastima l'effetto di caduta dai Lessini

http://img427.imageshack.us/img427/8380/clc0318xh5.png