Visualizza la versione completa : Temp. minime 11 Settembre
Emanuele
11-09-2006, 06:22
Nel 5° anniversario del barbaro attentato delle torri gemelle ( un giorno impresso nella memoria ).
Pescantina temp. minima attuale +13,3° ( qualche decimo in meno di ieri ), escursione termica di 14,1° con la massima di ieri.
Buona giornata
christian trento
11-09-2006, 08:11
Queste le temperature ufficiali della notte nei 2 centri della regione:
TRENTO NORD + 11,3° C
BOLZANO AEROPORTO + 12,9° C
BOLZANO IDROGRAFICO + 13,9° C
(periferia Ovest)
:salut
Minima a 9.6 gradi..
Purtroppo pero' e' stata registrata alle 2 di notte, poi si e' alzata una leggera brezza da NE che ha fatto schizzare la T a 14 gradi, per poi ridisicendere ma sempre con debole brezzolina..
A mezzanotte ho rifatto la minima di ieri, 10.4 gradi..:masperem
CAMERI (novara)
minima di +16,2°
Villafranca di VR:
Temp. min: + 11,4°
Temp. alla mezzanotte + 16,8°
Mass di ieri: 27,8°
Ben 16,4° di escursione termica ......:apll :masperem
Notte e giorno sembrano essere 2 stagioni diverse.
Scappo al lavoro.:salut :salut
temporalon
11-09-2006, 08:52
Qui a Cerea minima di 14° con 82% di u.r. max. Bellissima giornata di sole. La pressione è di 1026 H. Pa.
Ammazza che temperature a Merlara d'Ampezzo!
+9,3° questa mattina
Massimiliano
11-09-2006, 09:05
14.6° la temperatura minima di stamattina.
Ma la indico con beneficio d'inventario,perchè l'ho guardata in fretta e potrei aver sbagliato.
alessio80
11-09-2006, 09:23
10,9
Idem con le patatine!!!:si :si :si
:salut
Idem con le patatine!!!:si :si :si
:salut
Stesse bande !:canna :canna :canna
Marco C.
11-09-2006, 10:39
+10,6° anche qui intorno alle 2 di notte e poi è rapidamente risalita fino a +13° :ouch
Minima a 9.6 gradi..
Purtroppo pero' e' stata registrata alle 2 di notte, poi si e' alzata una leggera brezza da NE che ha fatto schizzare la T a 14 gradi, per poi ridisicendere ma sempre con debole brezzolina..
A mezzanotte ho rifatto la minima di ieri, 10.4 gradi..:masperem
oKKKK!oKKKK!
Marco C.
11-09-2006, 12:00
La famosa brezza della bassa causata quando si crea un dislivello termico (gradiente orrizontale) troppo alto rispetto alle zone vicine
Insomma il punto più freddo tende a richiamare aria proveniente dai punti più bassi facilitata dal fatto che le nostre aree sono completamente pianeggianti e dunque senza ostacoli
lo trovo ingiusto che dobbiamo pagare dazio perche' i luoghi vicini non riescono a produrre il nostro freddo..:arrflame
propongo una petizione..:old
Marco C.
11-09-2006, 12:11
lo trovo ingiusto che dobbiamo pagare dazio perche' i luoghi vicini non riescono a produrre il nostro freddo..:arrflame
propongo una petizione..:old
:D :D :D
Marco non per dire ma in linea del tutto teorica se da voi fa più freddo l'aria sarà più densa e quindi si creerà un'alta pressione relativa. Quindi l'aria dovrebbe divergere dalla zona più fredda a quella più calda. Quindi di vento ce ne dovrebbe essere poco e niente.
lo trovo ingiusto che dobbiamo pagare dazio perche' i luoghi vicini non riescono a produrre il nostro freddo..:arrflame
propongo una petizione..:old
:eek::eek::cool::cool::cool:oKKKK!oKKKK!:canna:can na
Marco C.
11-09-2006, 13:04
Marco non per dire ma in linea del tutto teorica se da voi fa più freddo l'aria sarà più densa e quindi si creerà un'alta pressione relativa. Quindi l'aria dovrebbe divergere dalla zona più fredda a quella più calda. Quindi di vento ce ne dovrebbe essere poco e niente.
E' un vento debole e intermittente e comunque ieri sera alla prova mano dal finestrino dall'auto si sentiva come fosse un continuum di sacche fredde e altre meno
E' un vento debole e intermittente e comunque ieri sera alla
prova mano dal finestrino dall'auto si sentiva come fosse un continuum di sacche fredde e altre meno
se ti sente qualcuno ci mette in manicomio..:ouch
cmq ieri sera non era la solita brezza localizzata che ci rompe le scatole d'inverno..
era qualcosa a piu' ampio respiro che ha coinvolto un po' tutta la pianura..
naturalmente noi siamo stati quelli che hanno meno beneficiato di questa specie di rimescolamento in quanto ha distrutto tutto cio' che avevamo costruito..
La brezza maledetta che ci rovina tutte le minime invernali proviene da W-NW o da NW..e si attiva in condizioni che sembrerebbero piu' che ideali per avere nottate con calma di vento..
D'inverno poi siamo soggetti a brezze da NE (anche per molti giorni) nel caso di irruzioni di bora..anche se nell'alta pianura tale vento e' cessato 1 o 2 notti prima..
Invece le brezze da SW, quando si attivano esaltano le capacita' basso venete..
LUNGA VITA ALLE BREZZE DA SW!!:masperem
sassetto
11-09-2006, 14:52
LUNGA VITA ALLE BREZZE DA SW!!:masperem
Col casso!!!! :arrflame
Qui era sempre stato tutto il giorno vento dai quadranti orientali, verso sera ha soffiato da quelli occidentali e la T è salita da poco sopra i 19° fino a 21°! :arrflame
Cmq minima di 19,4° alle 7.15 di stamattina.
Steva ma riuscite ad avere brezze da SW nelle notti invernali? E nelle altre stagioni? La cosa mi pare assai difficile!!!
In ogni caso vorrei farti vedere le "calme di vento" a San Floriano, a dir poco inesistenti. Eppure d'inverno vi mazzuolo lo stesso. Ergo direi che non è tanto questione di brezza quanto piuttosto di aria di maggiore qualità ( chiamo a testimoniare il dew point) :si:laugh
Grande Marco, la mano fuori dal finestrino non mente mai!!! Che io sappia è il modo migliore per rendersi conto delle zone fredde, meglio di qualsiasi termometro!!!
15° a padova
e pure a :salut san martino di lupari
Sant'Ambrogio minima a 12,9°...
Chicco.
Steva ma riuscite ad avere brezze da SW nelle notti invernali? E nelle altre stagioni? La cosa mi pare assai difficile!!!
In ogni caso vorrei farti vedere le "calme di vento" a San Floriano, a dir poco inesistenti. Eppure d'inverno vi mazzuolo lo stesso. Ergo direi che non è tanto questione di brezza quanto piuttosto di aria di maggiore qualità ( chiamo a testimoniare il dew point) :si:laugh
A dire il vero le brezze da SW si hanno maggiormente di giorno e preannunciano calma di vento notturna e possibilita' di nebbia..di notte si attivano quasi esclusivamente per portare la nebbia..specialmente da W e WSW e con la nebbia la mia zona va a nozze..:canna
nevenezia
11-09-2006, 22:20
Qui a Marghera minima di 15.6°C...:sorr
A dire il vero le brezze da SW si hanno maggiormente di giorno e preannunciano calma di vento notturna e possibilita' di nebbia..di notte si attivano quasi esclusivamente per portare la nebbia..specialmente da W e WSW e con la nebbia la mia zona va a nozze..:canna
Perfetto, era come immaginavo!!!
Powered by vBulletin™ Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |