Visualizza la versione completa : Ma quale caldo eccezionale!
Emanuele
25-06-2008, 19:37
A Pescantina raggiunti a mala pena i +34° lontanti anni luce dai +37° dello scorso anno.
Sento ai TG +40°/+39° etc..., e dopo inquadrano i termometri al sole sopra le fermate dei bus!
Domani mattina ci faranno veder cuocere le uova sul marciapiede:laugh
Povera Italia
A Pescantina raggiunti a mala pena i +34° lontanti anni luce dai +37° dello scorso anno.
Sento ai TG +40°/+39° etc..., e dopo inquadrano i termometri al sole sopra le fermate dei bus!
Domani mattina ci faranno veder cuocere le uova sul marciapiede:laugh
Povera Italia
A parte le solite bufale giornalistiche comunque alla fine questa ondata di caldo a mancato di poco l'eccezzionalità!
Il caldo c'è stato(6 gradi sopra norma),l'umidità anche(molta più dello scorso anno)!
Sono mancati i picchi estremi degli ultimi anni al momento per fortuna,però il disagio fisico è stato comunque alto!
Non è un'ondata di caldo storica, ma comunque io non avevo raggiunto queste temperature nel giugno 2007.
(e la T media , e la media delle Max di giugno 2007 era stata più alta).
carlo_vigile
26-06-2008, 00:35
A Pescantina raggiunti a mala pena i +34° lontanti anni luce dai +37° dello scorso anno.
Sento ai TG +40°/+39° etc..., e dopo inquadrano i termometri al sole sopra le fermate dei bus!
Domani mattina ci faranno veder cuocere le uova sul marciapiede:laugh
Povera Italia
Quoto Emanuele.
Secondo me tutto si fa per aumentare la tiratura della propria testata giornalistica.
Fino ad una settimana fa erano record di "pioggia" e "freddo" oggi sono record di "caldo" ed "afa insopportabile".
Da povero ignorante non faccio fatica a riconoscere che faccia assai caldo e che sia poco sopportabile ma non penso, seguendo da sempre l'argomento meteorologico, che si possa parlare di "eccezionalità"
P.S. eccezionale si scrive con una sola "z".
A Pescantina raggiunti a mala pena i +34° lontanti anni luce dai +37° dello scorso anno.
Sento ai TG +40°/+39° etc..., e dopo inquadrano i termometri al sole sopra le fermate dei bus!
Domani mattina ci faranno veder cuocere le uova sul marciapiede:laugh
Povera Italia
...Ma quando ha fatto 37°C l'anno scorso a giugno?...
Queste sono le massime di giugno 2007 prese da wundergr...
21
21
27
29
27
23
24
28
30
31
28
27
29
30
28
29
29
29
33
34
33
31
31
32
33
29
28
28
30
30
Emanuele
26-06-2008, 07:26
Mi sono confuso con il Giugno 2006, abominevole per il caldo.
FulvioTs
26-06-2008, 10:27
Sicuramente non sarà da record, ma a mio avviso per durata e intensità è un caldo eccezionale per il veneziano.
Siamo al 6° giorno consecutivo over 30°, con picchi di 34° ieri, u.r. alta con T. percepita over 40° (43° ieri), se questo non è eccezionale, visto che siamo ancora a giugno, allora per esserlo cosa deve fare?
Non bisogna fare i soliti paragoni con il 2003 o simili, io credo che quando in giugno si superano certi livelli per più giorni si può parlare di eccezionale e questo è uno di quesi casi, visto che, a occhio umano, non si vede via d'uscita, tanne un lieve calo da domani, ma sarà così lieve che manco ce ne accorgeremo.
Alle 10 ho già 30° fuori.
alessio80
26-06-2008, 10:32
Non è eccezionale ma però!!!
Le botte calde unite agli attuali tassi di umidità fanno diventare questa ondata di caldo davvero pesante...certo non si sono raggiunti allucinanti valori anche se io ho fatto 2 over 35°C che in un epoca normale erano qualcosa di rarissimo...
Solo a titolo d'esempio ora
30.3°C / 71% alle 10.30 del mattino...
La combinazione di queste signore temperature con l'umidità danno la bellezza di:
DEW-POINT : 24.4°C
HEAT-INDEX: 35.8°C
A voi immaginare come si possa stare fuori dai posti condizionati!!
Minima della notte 20.7°C per entrambe le mie stazioni.
Senza scherzare erano almeno 3/4 che non ricordavo un afa così opprimente...le ha fatte ancora le botte calde ma erano + torride che afose!!
:salut
alessio80
26-06-2008, 10:34
Aggiungo altresì che in Polesine non si scherza!!
Frassinelle Polesine 36.8
Trecenta 35.9
Balduina Sant'Urbano 35.9
Castelnovo Bariano 35.7
San Bellino 35.4
Concadirame (Rovigo) 35.1
:triste
FulvioTs
26-06-2008, 10:37
Trieste alle 10 ha già 31°
Così come Ronchi D.l G. e Udine, +31°.
Friuli V.G. in una fornace, Veneto leggermente più fresco di un paio di gradi, per ora.
Ieri Ts 33.4°, l'anno scorso massima di 30° , 33.4° nel 2006, 31.6° nel 2005, 28.2° nel 2004, 35.7° nel 2003...
Sicuramente non sarà da record, ma a mio avviso per durata e intensità è un caldo eccezionale per il veneziano.
Siamo al 6° giorno consecutivo over 30°, con picchi di 34° ieri, u.r. alta con T. percepita over 40° (43° ieri), se questo non è eccezionale, visto che siamo ancora a giugno, allora per esserlo cosa deve fare?
Non bisogna fare i soliti paragoni con il 2003 o simili, io credo che quando in giugno si superano certi livelli per più giorni si può parlare di eccezionale e questo è uno di quesi casi, visto che, a occhio umano, non si vede via d'uscita, tanne un lieve calo da domani, ma sarà così lieve che manco ce ne accorgeremo.
Alle 10 ho già 30° fuori.
sono d'accordo con te e' l'h. i. ad essere costantemente sopra i 40 da 4 gg da me , basta guardre il grafico, ed il fatto che 6 gg prima c'erano 10° di minima e 17 di max per cui l'organismo non ha fatto tempo ad adattarsi e questo rende piu' penoso questo caldo afoso.Questo soprattutto per chi lavora e si muove, se qualcuno studia o lavora per 8 ore con l'aria condizionata , forse percepisce meno il caldo:si
Beh se guardiamo gli ultimi anni non c'è niente di così eccezionale però prima degli anni novanta una simile ondata di caldo avrebbe fatto quasi scalpore...io i 35-36 di massima a giugno ho iniziato a raggiungerli dopo il 2000 prima erano sempre valori contenuti se escludiamo i 34.5°di metà giugno del 1994...vado a memoria perchè potrei sbagliare. A Villafranca ho quasi eguagliato il record di 2 anni fa per cui...pioi la durata...abbiamo già raggiunto, se non superato, le media del mese con massime over 30...direi che quando fa caldo negli ultimi tempi tende sempre a farlo in maniera troppo estema...non ci si ferma mai a valori compresi tra 31 e 33°ma si va sempre ben oltre:ouch!Comunque la caldazza afosa è solo padana...io sono a Roma e fa un gran caldo ma è sempre ventilato e sopportabile:salut
Emanuele
26-06-2008, 16:54
Senza polemizzare la mia discussione era riferita a come i media stanno trattando l'argomento.
Senza polemizzare la mia discussione era riferita a come i media stanno trattando l'argomento.
Per quanto le temperature non siano da record, Eman, sto giro non mi sento di colpevolizzare troppo i media.
In effetti fa caldo, forse non come dicono.. forse non ci sono i morti dovuti al caldo sventolati dai vari TG.
Ma l'intensità di questa ondata di caldo è notevole, infatti oltre le alte temperature l'umidità ha portato l'heat-index a volori molto pesanti.
Possiamo dire pure che l'ondata di calore non sarà ricordata dagli annali.. ma forse sarà ricordato il fortissimo delta termico di almeno 25°C: dai 10°C ai 35°C in pochissimi giorni!
GW o non GW, quando si passa da temperature autunnali a temperature più che estive in 3-4 giorni gli effetti che questo comporta sull'organimo sono devastanti! E per questo, dico che non si può esageratamente criticare i media, l'emergenza (fisica) c'è eccome! Certo non in valore assoluto.:sorr
Marco C.
26-06-2008, 20:07
afa d'altri tempi proprio a causa delle abbondanti pioggie delle prime due decadi di giugno...considerando la +20° in quota che abbiamo avuto, senza questa cappa di umidità avremmo sfiorato sul serio i 40° come lo scorso luglio 2007
ur minima ben al 41% con valori medi del 50/55% nelle ore più calde della giornata
non so se eccezionale ma questo mix temp. e ur elevate è senza dubbio notevolissimo
:si
Siro Morello
27-06-2008, 05:27
afa d'altri tempi proprio a causa delle abbondanti pioggie delle prime due decadi di giugno...considerando la +20° in quota che abbiamo avuto, senza questa cappa di umidità avremmo sfiorato sul serio i 40° come lo scorso luglio 2007
ur minima ben al 41% con valori medi del 50/55% nelle ore più calde della giornata
non so se eccezionale ma questo mix temp. e ur elevate è senza dubbio notevolissimo
:si
Non siamo più abituati a ondate di caldo afose, negli ultimi anni abbiamo avuto più ondate di caldo secco.
L'estate scorsa e quelle di due anni fa l'umidità minima scese sotto il 20%...
alessandro
27-06-2008, 07:37
afa d'altri tempi proprio a causa delle abbondanti pioggie delle prime due decadi di giugno...considerando la +20° in quota che abbiamo avuto, senza questa cappa di umidità avremmo sfiorato sul serio i 40° come lo scorso luglio 2007
ur minima ben al 41% con valori medi del 50/55% nelle ore più calde della giornata
non so se eccezionale ma questo mix temp. e ur elevate è senza dubbio notevolissimo
:si
Bravo Marco, ottima osservazione! :apll
Ciao
Wetter_Sergy
27-06-2008, 09:29
Sicuramente non sarà da record, ma a mio avviso per durata e intensità è un caldo eccezionale per il veneziano.
Siamo al 6° giorno consecutivo over 30°, con picchi di 34° ieri, u.r. alta con T. percepita over 40° (43° ieri), se questo non è eccezionale, visto che siamo ancora a giugno, allora per esserlo cosa deve fare?
Non bisogna fare i soliti paragoni con il 2003 o simili, io credo che quando in giugno si superano certi livelli per più giorni si può parlare di eccezionale e questo è uno di quesi casi, visto che, a occhio umano, non si vede via d'uscita, tanne un lieve calo da domani, ma sarà così lieve che manco ce ne accorgeremo.
Alle 10 ho già 30° fuori.
Io quoto Flavio. Questa passata di caldo tropicale è eccezionale non tanto per le temperature, ma per il disagio percepito, a causa dell'umidità relativa a livelli straordinari.
Chi ha un condizionatore può tranquillamente rendersi conto, osservando qualche minuto il tubicino di scarico della condensa dell'acqua, dell'enorme quantità di vapore d'acqua che è contenuta in un metro cubo d'aria.
Certo non siamo ai livelli del 2003 (e ci mancherebbe altro, sarebbe da gridare allo scandalo, visto che, statisticamente, un'estate così dovrebbe avere tempi di ritorno di 500 anni, salvo non comprovare, in maniera chiara e lampante, un cambiamento climatico rapidissimo e violento).
Ad ogni modo, le temperature percepite, ribadisco, sono degne dell'esordio dell'agosto 2003, che poi seppe fare ancora peggio nella seconda decade.
Wetter_Sergy
27-06-2008, 09:31
Bravo Marco, ottima osservazione! :apll
Ciao
Quoto anch'io il buon Marco. Quello che ci sta salvando è il fatto che i terreni, intrisi d'umidità grazie alle abbondanti piogge della primavera, stanno ammortizzando, con un'intensa evaporazione, le velleità caloriche del solleone africano di fine giugno.
Di converso però così ci sembra di stare nella sauna....:ouch
a noi medici , memori del 2003 le usl hanno fatto arrivare un protocollo di intervento per i pazienti"fragili" l'anno scorso questo non era avvenuto , non e' proprio solo sensazionalismo , in questi girni i malati soffrono di piu' degli ultimi anni , bisogna appunto risalire al giugno 2003 pr trovare qualcosa di analogo , in termini di disagio, per me proprio perche' l'organismo e' stato preso in contropiede dal rapidissimo innalzamento della t. ed umidita'.
Massimiliano
27-06-2008, 12:10
Eccezionale o no! Mi sto da Papa..............:D:D:D
e che la dura..........:loverat:loverat:loverat
bon torno in piscina,ciao cari.......oKKKK!:abbraccio:apll:salut
Massimiliano
27-06-2008, 12:13
il forum ha qualcosa che non va!!!
Wetter_Sergy
27-06-2008, 15:57
Eccezionale o no! Mi sto da Papa..............:D:D:D
e che la dura..........:loverat:loverat:loverat
bon torno in piscina,ciao cari.......oKKKK!:abbraccio:apll:salut
Varda che te riva anca là el temporale...el vien drito da Vicensa:devil
Esatto, c'é afa, e questa crea i disagi, nonostante le temperature possano non essere da record.
Non me ne ero resa conto fino a ieri e oggi, quando per due giorni ho dovuto lavorare in posti in cui l'aria condizionata era quasi inesistente, ieri sera mi son quasi sentita male...ok che io non son come Max, ma si suda a star fermi.
Non invidio chi lavora all'esterno, e magari deve fare pure lavori di fatica, come muratori ecc...non li invidio proprio
:salut
il forum ha qualcosa che non va!!!
secondo me non è il forum che ha qualcosa che non va ma qualcun altro... Max, come fai stare bene con temperature di 37 gradi ed una umidità che sfiora il 50%? :ouch
..te si come un bisso! :laugh
:apll
Powered by vBulletin™ Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |