PDA

Visualizza la versione completa : La miglior nevicata che ricordate



Emanuele
20-07-2008, 09:28
Piccolo sondaggio sulla più bella nevicata che voi ricordate

Siro Morello
20-07-2008, 09:44
La migliore dal mio punto di vista è quella del 29 febbraio 2004
al 2° posto metto il 13 dicembre 2001
al 3° posto metto il 3 marzo 2005

Jeep78
20-07-2008, 11:21
Io ho messo 13dicembre 2001, almeno quella nevicata è durata un bel pò in provincia da noi:canna

FulvioTs
20-07-2008, 12:07
Non è inserita come possibilità:

7 e 9 gennaio 2003 a Trieste, due formidabili bufere di neve con 7 e 10 cm circa si accumulo su tutta la città, comprese le rive, con T. minima in città di -3° circa e bora fino a quasi 160 km/h.

Matteo76
20-07-2008, 12:13
Son sincero,ricordo solo quella del 1985...le altre passarono in secondo piano..

Marco C.
20-07-2008, 14:08
difficile scegliere tra 13 dicembre 01, 29 febbraio 04, 3 marzo

la prima vincerebbe sicuramente il premio per violenza, intensità e gelo

la seconda vincerebbe per quantità

la terza per qualità della neve


prime tutte ex-aequo con la speranza che quest'inverno ne capiti almeno una simile a queste 3 :D

Emanuele
20-07-2008, 14:35
Secondo me è un po' sottovalutata quella del 31 Dicembre 1996, almeno a Verona città neve dalle 22.00 del 30 Dicembre ad intermittenza sino alle 3 del 1° Gennaio 1997, con accumulo in città di 12/15 cm. di neve ma ben oltre i 20 cm. appena fuori città.

luca.c.vr
20-07-2008, 14:45
Ciao. considerando che quando nevica a verona e un'emozione stupenda , ma quella del 3 marzo e' stata per me un'evento d' importanza considerevole. il fascino di una precipitazione nevosa fuori """""regola""" ti regala sensazioni uniche.
ciao luca.c

Jeep78
20-07-2008, 15:38
Secondo me è un po' sottovalutata quella del 31 Dicembre 1996, almeno a Verona città neve dalle 22.00 del 30 Dicembre ad intermittenza sino alle 3 del 1° Gennaio 1997, con accumulo in città di 12/15 cm. di neve ma ben oltre i 20 cm. appena fuori città.
hai ragione ricordo perfettamente quella nevicata, ero in giro in auto con la morosa:D e da Castel d'azzano siamo andati in città! nà goduriaoKKKK!

Andrea
20-07-2008, 16:55
...Quella del 3 marzo 2005 è stata fantastica...Sempre neve dall'inizio alla fine...E il giorno dopo, con il sole ormai alto per essere marzo, al tramontano resisteva bene...

Baba
20-07-2008, 17:55
In quanto veneziano non posso che scegliere 13 dicembre 2001!!! una nevicata da antologia!
...anche perchè me la sono fatta a piedi tornando a casa da scuola!!! una vera e propria tormenta!!! :salut

arossi
20-07-2008, 19:50
28 dicembre 2005, con vento forte e 23 cm di accumulo.

http://img383.imageshack.us/img383/7443/28dic05005ls9.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=28dic05005ls9.jpg)
Fasi iniziali della nevicata

Corrado
20-07-2008, 19:57
7 febbraio 1991

FulvioTs
20-07-2008, 20:15
http://img380.imageshack.us/img380/2336/neveatrieste9gennaio200yq6.jpg

http://img210.imageshack.us/img210/848/neveatrieste9gennaio200sg8.jpg

temporalon
20-07-2008, 21:10
Naturalmente quella del 1985 come intensità, ma come durata del freddo quella del febbraio 1991 ed anche nel febbraio 1986 quando nevicò per ben 6 volte nell'arco di tutto il mese, ma ancora quella a mo di bufera del 2001. Sicuramente me ne sfuggono altre, ma a memoria queste mi sono rimaste impresse.

Andrea
20-07-2008, 21:17
...Se torniamo indietro otlre i 15 anni, allora anche quella del gennaio 1987 fu strepitosa...Ricordo che inizio di sabato e, ad intervalli, fini il giovedì seguente...

SergioF
20-07-2008, 22:26
Secondo me è un po' sottovalutata quella del 31 Dicembre 1996, almeno a Verona città neve dalle 22.00 del 30 Dicembre ad intermittenza sino alle 3 del 1° Gennaio 1997, con accumulo in città di 12/15 cm. di neve ma ben oltre i 20 cm. appena fuori città.

D' accordissimo con te Emanuele. 27 cm di neve a Villafranca centro ( fonte Daniele)

Un saluto a tutti da New York.

christian trento
21-07-2008, 06:00
Trovandomi in un'altra regione le date citate non necessariamente coincidono. Ad esempio, il 13 dicembre 2001, grande giorno per gli amici veneti, qui non ci fu nessuna nevicata, forse qualche fiocco coreografico ma senza il minimissimo accumulo (qualcosina invece nel Trentino meridionale)... relativamente agli inverni recenti (diciamo dal 2000 in poi) la nevicata piu' copiosa che interesso' Trento, fu quella del 26/27 gennaio 2006 con un accumulo variabile dai 75 cm. della zona Nord del capoluogo, ai 93 cm. della zona sud, passando x gli 80 cm. del centro città. Quanto ad altezza neve al suolo non fu comnque il record degli ultimi 20/25 anni, (nel 1985 si superarono addirittura i 130 cm., anche se ho pochissimi ricordi dell'evento); il record del 2006 rappresento' invece la permanenza neve al suolo, con bene 94 giorni consecutivi in città (manto continuo anche al sole), dal 25 novembre al 27/28 febbraio... qualche residuo di neve fu comunque riscontrabile fino al 5 marzo
Si tratto' di un record nazionale x quanto riguarda la permanenza neve al suolo in una città italiana (capoluogo di provincia) e tra i piu' elevati anche x quanto riguarda città europee (qui probabilmente rientrano solo città dell'est Europa o profondo nord, escluse da quello che so le capitali scandinave, spesso interessati dalle correnti atlantiche mitigatrici).
Quanto ad accumulo orario ricordo in modo particolare la nevicata dell' 11 marzo 2004, a mio avviso sotto questo punto di vista la piu' intensa, 30/35 cm. in una mattinata. Ricordo bene anche quella del 3 marzo 2005 (come non potrei.... era il mio compleanno :-)), anche se non fu degna di nota, caddero 14 cm. e spettacolare fra quelle riportate nel sondaggio anche quella di fine dicembre 1996

Una carellata di foto del gennaio 2006, alcune forse già postate in passato (non tutte le ho scattate io)


Via Trener


http://img71.imageshack.us/img71/5483/dscf0158rf7.jpg (http://imageshack.us)


Via Guardini


http://img232.imageshack.us/img232/3443/dsc00006iz0.jpg (http://imageshack.us)



Piazza Dante

http://img164.imageshack.us/img164/1923/m28012006editedjpg1ey7.jpg (http://imageshack.us)


zona Melta (Trento Nord)

http://img71.imageshack.us/img71/4217/dscf0157jm1.jpg (http://imageshack.us)


Trento, Via Perini (esterno redazione Rai) nevicata ancora in corso

http://img126.imageshack.us/img126/9514/mdscn4827jpg1rv3.jpg (http://imageshack.us)


Piazza Duomo


http://img140.imageshack.us/img140/19/14581512104242951zo5.jpg (http://imageshack.us)

http://img183.imageshack.us/img183/576/14473212104236521yd4.jpg (http://imageshack.us)


http://img120.imageshack.us/img120/7505/trentopiazzaduomosp6.jpg (http://imageshack.us)


Piazza S. Maria Maggiore (manto già consolidato)

http://img232.imageshack.us/img232/7026/6899230pc8.jpg (http://imageshack.us)

alessandro
21-07-2008, 09:02
Caro Cristian, posso dire io c'ero!!
Il 26 gennaio 2006 ho passato la giornata tra Bz (al mattino) e Trento (dal pomeriggio). E il giorno dopo a spalare la neve per liberare l'auto sommersa!
Una delle giornate più emozionanti della mia vita.

Quanto alle altre nevicate indicate nel sondaggio, io ho votato per la nevicata del 31 dicembre 1996, vissuta in quel di Cerro veronese a ca 600 m di quota. Anche qui uno spettacolo. Al secondo posto, sempre tra quelle indicate, la nevicata del 18 gennaio 2001, vissuta a Desenzano e al terzo la nevicata del 3 marzo 2005, vissuta a Verona.

Tornando indietro nel tempo, credo al primo posto ex-aequo, metto l anevicata del febbraio 1991 e quella del gennaio 1985 (entrambe vissute a Desenzano, ed entrambe che portarono un accumulo di ca 30 cm).

Non ho avuto la fortuna di vivere la bufera del 28 dicembre 2005 (citata da arossi) che colpì particolarmente il basso Garda (ca 15 cm di farina pura a Desenzano). La nevicata assunse i connotati della tormenta. Mio padre mi raccontò di non aver mai vissuto ad un evento simile nella sua vita per intensità della nevicata. Fossi stato lì e non a Verona (avrei probabilmente citato quella come miglior nevicata vissuta). Dopo quella nevicata la neve rimase al suolo quasi un mese fino al terribile scirocco del 26 gennaio 2006 che tanta gioia regalò ai trentini. Anche quest'ultimo rappresenta un evento record, eguagliato, ma non ricordo di preciso, solo dalle nevicate del 1985 e del 1991.

Ciao

alessandro
21-07-2008, 09:06
Non è inserita come possibilità:

7 e 9 gennaio 2003 a Trieste, due formidabili bufere di neve con 7 e 10 cm circa si accumulo su tutta la città, comprese le rive, con T. minima in città di -3° circa e bora fino a quasi 160 km/h.

L'inverno 2003 è stato quello delle occasioni mancate. Con l'orso davvero alle porte dell'Italia, ma che non riuscì mai ad entrare (Trieste invece ricevette qualche assaggio).

Ciao

Jeep78
21-07-2008, 11:44
@Cristian, questa si che si chiama NEVICATA!!!oKKKK!

christian trento
21-07-2008, 12:08
... si cari Alessandro e Jeep... una nevicata intensissima, in città molte macchine rimasero intrappolate x piu' giorni, perché nella notte successiva (e x piu' notti) gelo' notevolmente e la neve divento' dura come il marmo. Per chi non aveva provveduto a liberare l'auto nelle ore immediatamente successive al termine della precipitazione, fu un vero problema.
In alcuni grandi parcheggi, molti cittadini non riuscirono piu' a trovare le loro macchine, completamente sepolte... non si riusciva ad identificare nemmeno il colore, solo le sagome.
La protezione civile di Trento solitamente molto efficiente e con notevoli mezzi spalaneve e spargisale in dotazione, si trovo' inadeguata (nella prima collina il manto raggiunse il metro) e fortunatamente giunsero in soccorso alcuni mezzi anche da Bolzano; la città fu risparmiata dalla forte nevicata e li il manto non supero' i 2/3 cm. Si riusci' quindi a ripristinare la situazione in tempi relativamente ragionevoli.
X quanto mi riguarda non si tratto' della nevicata piu' intensa della mia vita, ma sicuramente quella che ricordero' meglio e che ho vissuto piu' direttamente. Un caro saluto :salut:salut


p.s. x Jeep... il mio responsabile d'Ufficio è di Bovolone :comp riciao

cris1973
21-07-2008, 14:23
il 13 dicembre qui da me non fece nulla, nulla, nulla, fu per me la piu' immensa delusione meteo.

Quindi vada per il 03 marzo e come ricordava Emanuele quella del 30-31 dicembre del 1996, abitavo ancora sul lago e ne butto' giu' tanta (credo sui 23 cm) anche se verso le 4 del mattino del 01 gennaio giro' ahime' in acqua.:salut

Emanuele
21-07-2008, 14:50
Io il capodanno del 1997 ero a Ospedaletto di Pescantina ed al suolo vi erano abbondanti 20 cm. di neve, nevicò sino alle 3 del mattino poi iniziarono rovesci di pioggia e neve.

Jeep78
21-07-2008, 15:52
[QUOTE=christian trento;123610
p.s. x Jeep... il mio responsabile d'Ufficio è di Bovolone :comp riciao[/QUOTE]


Scusate l'OT ma mi dice che non sono abilitato a mandare messaggi privati...boh?

Christian, per caso lavori in un'agenzia immobiliare?

ciao

christian trento
21-07-2008, 17:46
.... effettivamte è un peccato che non ci sia la possibilità di mandare SMS pvt, cosi' come avviene un po' in tutti i forum :si
No Jepp, lavoro nel settore assicurativo (ramo amministrativo). In ogni modo sono sicuro che è di Bovolone, da 3/4 anni vive naturalmente qui a TN, pero' ha ancora casa a Bovolone dove abb. frequentemente scende nel fine settimana. :salut:salut

FulvioTs
21-07-2008, 18:21
L'inverno 2003 è stato quello delle occasioni mancate. Con l'orso davvero alle porte dell'Italia, ma che non riuscì mai ad entrare (Trieste invece ricevette qualche assaggio).

Ciao

Se pensi che a Trieste città non nevicava con accumulo dal febbraio 1991...:eek:
Sono stati due episodi non da ricordare, ma quasi. Sembrava di essere ritornati a metà fine anni '80.

Daniele
21-07-2008, 20:21
Ovviamente ho votato 1996...per Villafranca una delle migliori a mio avviso...12 cm tra la sera del 30 e la mattina del 31...altri 10 dalle 17 alle 24 e poi altri 5 la notte di capodanno...tornai dal veglione alle 5 di mattina circa e stava ancora nevicando...era una neve ormai fradicia(le strasse)!Ricordo gli accumuli ai lati delle strade degli spalaneve...fu anche l'ultimo anno che vidi i trattori del comune venire a scuotere i pini marittimi con i rami ormai in gran parte spezzati dal peso della neve!Che spettacolo...accumulo su accumulo nel vedere questa massa di neve staccarsi dagli alberi! Se poi guardiamo all'intensità e rarità dell'evento direi 13 dicembre 2001! Per quanto riguarda l'estremo...la cosidetta nevicata rara...prendo il 3 marzo 2005, dopo una minima di -7.2°in paese il giorno seguente nevica per l'intera giornata con temperatura sempre sottozero e accumula alla fine 12 cm!Non contenta la neve ghiaccia e rimane al suolo ghiacciata fino al giorno seguente quando il paese si sveglia avvolto nella nebbia. Ci penserà il sole di marzo dopo qualche ora a farla sparire:loverat. Quest'ultima è un pò la mia nevicata perchè l'ho seguita e fotografata in tutte le sue fasi...:si