PDA

Visualizza la versione completa : Al momento toppata incredibile nel veronese



Emanuele
15-08-2008, 17:23
Sono le 18.30 ed al momento la pianura veronese è stata completamente saltata, come ho scritto già questa mattina verso le 07.30 le correnti da SW non sono mai apportatrici di grandi peggioramenti almeno nel veronese, è così è stato, almeno sino al momento in cui scrivo.
Direi che miracoli a parte questo peggioramento è stato un flop clamoroso tra l'altro avvenuto il giorno di ferragosto, in pratica quasi tutta la giornata con il sole a parte un po' di nubi al mattino e quattro gocce verso le 17.00.
Questo è il bello della meteo scienza imprevedibile e non esatta.

arlbia
15-08-2008, 17:32
Sono le 18.30 ed al momento la pianura veronese è stata completamente saltata, come ho scritto già questa mattina verso le 07.30 le correnti da SW non sono mai apportatrici di grandi peggioramenti almeno nel veronese, è così è stato, almeno sino al momento in cui scrivo.
Direi che miracoli a parte questo peggioramento è stato un flop clamoroso tra l'altro avvenuto il giorno di ferragosto, in pratica quasi tutta la giornata con il sole a parte un po' di nubi al mattino e quattro gocce verso le 17.00.
Questo è il bello della meteo scienza imprevedibile e non esatta.si ma questi ?http://91.121.93.17/pics/MT8_Verona_ens.pngil calo di temperatura a 850 Hpa ci sarà, vero ? Questo prescinderà dalle precipitazioni,me lo confermi?

Giancarlo
15-08-2008, 17:36
Anche da me neanche una goccia , mentre nelle valli bresciane è piovuto parecchio . tromba d' aria a Vobarno pochi km. dopo Salò :masperem

Marco C.
15-08-2008, 17:38
occhio che sta cominciando la curvatura da scirocco in quota, l'est veronese tra poco sarà sotto....più difficile la vedo per l'ovest della provincia :si

Andrea
15-08-2008, 17:53
...Certo che non ci sono più i fronti di una volta...

...Quelli classici da nord ovest, che traboccando l'aria fredda dalla Alpi nella Pianura Pdana scatevano violenti temporali e piogge...

...Adesso ci dobbiamo affidare allo scirocco perchè piova in estate...Assurdo...

Paolo
15-08-2008, 17:54
Direi floppissimo anche da parte mia! D'altronde era stato scritto che avrebbe fatto di più sulle prealpi però ora sta piovendo da pd verso est anche in pianura tranne che nel Veronese e questo mi sta un po' sulle scatole in sincerità...quello che non capisco è ma di solito le passate temporalesche non finiscono con la rotazione da NW ? perchè ora c'è una ritornante da SE ????:confused::confused:

Ci casco sempre! Se c'è SW in inverno porta bene se c'è in estate porta male per le pioggie...me lo ricorderò un giorno ?:ouch

Paolo
15-08-2008, 17:57
...Certo che non ci sono più i fronti di una volta...

...Quelli classici da nord ovest, che traboccando l'aria fredda dalla Alpi nella Pianura Pdana scatevano violenti temporali e piogge...

...Adesso ci dobbiamo affidare allo scirocco perchè piova in estate...Assurdo...

Vedo che siamo in sintonia Andrea! Rimpiango i temporaloni che il pomeriggio occupavano tutto l'orizzonte ovest del cielo e si avvicinavano con lampi continui con direzione OVEST--> EST...poi faceva a tempo ad arrivare un secondo temporale la sera dovuto alla dry line da NORDOVEST....dove sono finiti ?:triste:ouch:salut

Andrea
15-08-2008, 17:59
Vedo che siamo in sintonia Andrea! Rimpiango i temporaloni che il pomeriggio occupavano tutto l'orizzonte ovest del cielo e si avvicinavano con lampi continui con direzione OVEST--> EST...poi faceva a tempo ad arrivare un secondo temporale la sera dovuto alla dry line da NORDOVEST....dove sono finiti ?:triste:ouch:salut

...Esatto...I classici temporali "dal lago"...

...Adesso scappano verso nord-est invece di venire verso Verona...

arlbia
15-08-2008, 18:48
Aaaah..ti ho visto anche da un'altra parte emanueleeeeee...!!!! Smettila di girare il coltello nella piaga col flop nel veronese,ti pregooo...!!!!:ouch:triste:ouch
(scherzo ovviamente...:laugh:laugh)

Icecube
15-08-2008, 18:50
Floooooooooooooooooooooooooooppppppppppp!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!

Icecube
15-08-2008, 18:51
Fatta:laugh

arlbia
15-08-2008, 18:53
Floooooooooooooooooooooooooooppppppppppp!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!Basta...ho deciso:se anche domenica mi va male,cambio l'avatar e ci metto il sole dei tropici e mi converto a caldoumidofilo...!!!!:frusta:cvldaf

Jeep78
15-08-2008, 18:59
Floooooooooooooooooooooooooooppppppppppp!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!

te ghe reson!:arrflame

StefanoArbizzano
15-08-2008, 20:38
ciao, oggi pomeriggio alle 2 ero a Stresa sul Lago Maggiore dove a mezzodì splendeva il sole e da li sono partito per tornare verso Verona. Dopo pochi chilometri in autostrada procedendo verso sud mi sono trovato dentro a fortissimi temporali con traiettoria predominante da sud-ovest verso nord est, l'apice è stato intorno alle 15 tra Varese e Milano quando in autostrada a 30 km/H non si vedeva più di 20 metri,avevo davvero paura,in tre occasioni è caduta anche della grandine non troppo grande per fortuna.Cadeva una quantità impressionante di acqua. poi mi sono fermato a Milano in zona Monza nel bel mezzo di un nubifragio con strade e tangenziali dove era necessaria la patente nautica credo. Poi intrnor alle 16 il temporale si è spostato verso nord-est lasciando libera Milano e procedendo verso il bergamasco. Credevo che entro 2 ore anche Verona avrebbe ricevuto la sua dose di temporali e invece quando alle 17 sono ripartito da Milano si vedeva dall'autostarda chiaramente la grossa cella temporalesca che prima avevo attraversato "scappare" verso le Orobie e la Val Camonica, giunto ad Arbizzano mi hanno riferito che qui sono cadute solo 2 sparute gocce.

PS:.ieri sul Gornergrat sopra Zermatt a 3100 m alle 16 ho visto cadere la neve e stamane sul Sempione a 2005 m c'erano 6 gradi alle 11 del mattino:salut

mattelan
16-08-2008, 23:49
Ormai non è più una novità e anche questa pertubazione è andata ko dalla potenza del foehn lessinico solo nella notte è capitolato ma che fatica:ouch

arlbia
17-08-2008, 13:42
Ormai non è più una novità e anche questa pertubazione è andata ko dalla potenza del foehn lessinico solo nella notte è capitolato ma che fatica:ouchciao,c'è qui sul sito una spiegazione su come funziona il fohn lessinico?

Cevedale
17-08-2008, 13:59
Ormai non è più una novità e anche questa pertubazione è andata ko dalla potenza del foehn lessinico solo nella notte è capitolato ma che fatica:ouch

Ciao..nessun fhoen lessinico.... erano correnti sud-occidentali in quota..quindi i temporali hanno preferito le zone montuose/pedemontane.

Non centra per nulla il fhoen lessinico....

Saluti.