Visualizza la versione completa : Per far chiarezza!
Massimiliano
24-11-2008, 09:51
A verona e provincia,escludiamo la montagna naturalmente dove è nevicato con accumulo?
Che io sappia,almeno dalle mie info:
Castel d'azzano 2 o 3 cm
Presumo ma non sò nulla dunque anche Villafranca ed il SW
Cadidavid: 1cm
San Giovanni: 1,5cm
Sò per certo 0 a Pescantina,Settimo se non tracce (Emanuele)
0 in città naturalmente
0 a San Martino
0 a Colognola ai colli,solo tracce ( Massimo)
3/ 4 cm a San Bonifacio
da clienti di lavoro sicura la neve a Legnago,ma non sanno dirmi quanta
Avete altre info?
grazie mille!
:salut
a Villafranca metti pure ZERO!
Giuseppe_74_05
24-11-2008, 09:55
Sai, qui a Colognola però nel mio orto a 1 cm siamo arrivati, durante la precipitazione più intensa. Naturalmente non è una misurazione a regola, però era chiaro 1, 1,5 cm.
Comunque è stato un peggioramento nevoso accettabile per novembre, penso
Massimiliano
24-11-2008, 09:56
Sai, qui a Colognola però nel mio orto a 1 cm siamo arrivati, durante la precipitazione più intensa. Naturalmente non è una misurazione a regola, però era chiaro 1, 1,5 cm.
Comunque è stato un peggioramento nevoso accettabile per novembre, penso
Inche zona abiti di preciso?
Perchè Massimo è abbastanza affidabile e mi dice appunto 0.
La cosa in effetti mi lascia un pò perplesso effettivamente!
:salut
Mi dicono porto di legnago sui 7 cm
Massimiliano
24-11-2008, 09:59
Mi dicono porto di legnago sui 7 cm
Infatti Zorro,pensavo na roba simile,perchè non sono venuti fin qui a Verona per la neve!
E deve essercene stata tanta per forza,sennò son qua puntuali!
:salut
Pastrengo-Cavaion-Affi:
2-4 cm
Massimiliano
24-11-2008, 10:03
Pastrengo-Cavaion-Affi:
2-4 cm
Ottimo! :apll:salut
Massimiliano
24-11-2008, 10:05
Oppeano 3,5cm (icecube)
dunque così ad occhio pare che la nevicata abbia interessato la zona a sud della città,un pò a macchia di leopardo,con un certo rilievo nel SE della provincia.
Comincia a delinearsi la cosa.
Un pò anche zona lago di garda,val d'adige!
:salut
marco neve
24-11-2008, 10:06
Lugagnano risponde con 1 cm. misurato su auto...non sono riuscito a fare nessuna misurazione ufficiale da tavoletta..Sicuramente sulle colline moreniche qualcosa in più ma non ho dati certi.
Invio un link di web-cam zona verona...interessante vedere alcune zone, magari più colpite da prec. intense tipo Nogara, ben coperte...altre tipo Monteforte proprio a secco pur avendo una quota maggiore!!! Sbiancata anche Bardolino!!
http://www.meteoindiretta.it/provincia-Verona-webcam-0.php
Giuseppe_74_05
24-11-2008, 10:08
abito al piano, villaggio dei navigatori... ripeto, in gran parte tracce, però qualche tetto e qualche giardino ne avevo 1-1,5. Per esempio sulla mia macchina e su altre macchine d certo 1,5...
Massimiliano
24-11-2008, 10:08
Lugagnano risponde con 1 cm. misurato su auto...non sono riuscito a fare nessuna misurazione ufficiale da tavoletta..Sicuramente sulle colline moreniche qualcosa in più ma non ho dati certi.
Invio un link di web-cam zona verona...interessante vedere alcune zone, magari più colpite da prec. intense tipo Nogara, ben coperte...altre tipo Monteforte proprio a secco pur avendo una quota maggiore!!! Sbiancata anche Bardolino!!
http://www.meteoindiretta.it/provincia-Verona-webcam-0.php
ottima segnalazione Marco!
Un grazie a tutti per la vostra cortesia!
:apll:salut
Massimiliano
24-11-2008, 10:10
cacchio Nogara.
Segno evidente che la bassa è stata colpita bene!
:apll:salut
Notizie dall'entroterra gardesano:
tutto imbiancato da Pastrengo verso Cavaion e Affi.
Ad Affi ci sono circa 2-4 cm di accumulo (misura spannometrica da prendere con le pinze) e sta continuando a nevischiare.
Temperatura piuttosto bassa: alle 8:30 il termometro della mia auto segnava a Cavaion/Affi -0.5/-1.0°C
I miei colleghi mi hanno riferito che dopo le nove la rotonda dei Centri Commerciali cominciava a gelare e le auto andava un po' dove volevano.
Mi riferiscono che:
a San Pietro, Domegliara, Sant'Ambrogio accumulo zero.
Leggermente imbiancata la zona di Passaggio Napoleone. Da Sega di Cavaion in su verso Affi tutto imbiancato ma accumulo scarso (non ho dati precisi).
A Pastrengo ha cominciato nevicare piuttosto tardi.
Alle 2.00 e alle 3.30 di stanotte pioveva (infatti è stata una grossa sorpresa trovare tutto imbiancato stamattina)
marco neve
24-11-2008, 10:16
ottima segnalazione Marco!
Un grazie a tutti per la vostra cortesia!
:apll:salut
Vi leggo sempre anche se il tempo per partecipare assiduamente è molto poco...
Mi spiace Massimiliano xè ti meriteresti una gran precipitazione Nevosa a San Martino..peccato xè l'Est Veronese sembra aver raccolto poco.
Qui in paese temp. elevate e sempre attorno ai +1...la minima ieri sera alle 23 con +0.6...pur con queste condizioni, grazie a precipitazione decisa, un piccolo accumulo..ora pioviggine.
Massimiliano
24-11-2008, 10:21
Vi leggo sempre anche se il tempo per partecipare assiduamente è molto poco...
Mi spiace Massimiliano xè ti meriteresti una gran precipitazione Nevosa a San Martino..peccato xè l'Est Veronese sembra aver raccolto poco.
Qui in paese temp. elevate e sempre attorno ai +1...la minima ieri sera alle 23 con +0.6...pur con queste condizioni, grazie a precipitazione decisa, un piccolo accumulo..ora pioviggine.
ciao carissimo è sempre un piacere,risentirti!
:salut
Massimiliano
24-11-2008, 10:38
Altro dato, Luca da Isola ci informa di altri 3 cm
appunto a Isola della scala.
Il che conferma il colpo della bassa veronese!
:apll:salut
Alpenliebe82
24-11-2008, 10:38
Isola 3 cm su tavoletta, adesso è calata a 2cm
Massimiliano
24-11-2008, 10:39
Isola 3 cm su tavoletta, adesso è calata a 2cm
Appena informato!
Ottimo Luca! :apll:salut
marco neve
24-11-2008, 10:42
Altre web-cam..zona Lago...
http://www.meteogarda.it/webcam.php
Un pò di tutto anche qui..
MeteoVerona.
24-11-2008, 11:05
Confermo che qui a Pescantina poche tracce di neve, curioso il fatto ad esempio che stamattina verso le 08.45 a Pescantina piovesse, andando verso bussolengo passato il ponte della superstrada ritorna la neve. Anche alle 11.00 circa la stessa cosa a bussolengo neve e nello stesso punto riconversione in pioggia. Accumulo un pò più significativo a bussolengo ma anche qui del tutto trascurabile.
Io l'ho sempre detto che nella zona di Affi-rivoli nevica sempre un sacco...constatato oltretutto da esperienze personali...forse è la zona più nevosa di pianura della provincia Tornando al mio paese invece, semi delusione. Questa mattina quando son partito per Mantova ove lavoro neviaschiava, poi neve veramente forte dal casello di Verona Nord a Nogarole Rocca, ove addirittura la corsia di soprpasso era per metà imbiancata, a Mantova città nevischio e prati un po' imbiancati. Telefonando a casa mi hanno riferito che verso le nove, come ha scritto anche Cris, neve molto forte...
Chicco.
Beh butei è andata come da previsione, più o meno. Ovviamente non si può azzeccare l'accumulo di ogni posto ma direi che è andata più che bene!!
Matteo76
24-11-2008, 11:30
Beh butei è andata come da previsione, più o meno. Ovviamente non si può azzeccare l'accumulo di ogni posto ma direi che è andata più che bene!!
Si infatti!Ad essere obbiettivi avevi detto che se il vento fosse girato di qualche grado,le cose si sarebbe capovolte!E così e' stato!Onore al nostro Angelo!!
Ps:cosa prevedi su Verona per oggi pomeriggio/sera?Te lo chiedo perche' devo recuperare il sonno che ho buttato per niente e almeno so' che posso dormire da papa!!:D:salut:salut
Diciamo che non è andata propio come avevo scritto, però il mio paese lo conosco bene infatti a parte i tetti delle auto spolverati ninete accumulo di nessun genere solo coreografia!
C'era troppo caldo!Guarda caso ha accumulato solo dove le precipitazioni sono state + intense!
Anche a Bovolone dai 3 ai 4cm sicuri!oKKKK!
qua nevicata che è cessata verso le 10 quando stava per trasformarsi in pioggia:arrflame.......accumulo abbastanza buono,ma credo meno di 10 cm:si...
Domanda per i piuì esperti...nn riesco proprio a capire come mai nella mitica nevicata del Novembre 99, con termiche peggiori, modestissima irruzione fredda i giorni prima dell'evento, nel mio paese fece ben 10cm di neve, e non giro' mai in acqua. Questa volta, almeno guardando i modelli, con termiche assai migliori, aria molto secca, solo un aspruzzata coreografica...ma...qualcuno mi sa spiegare il perche'?
Chicco.
10 cm e forse qualcosa in più a Giazza...stasera saprò essere più preciso
Non era questa comunque la miglior situazione meteo per
avere una bella nevicata a Verona e provincia:sorr.
Giuseppe_74_05
24-11-2008, 13:01
Per curiosità, qual è la situazione ideale per la neve a Verona città e periferia?
Per curiosità, qual è la situazione ideale per la neve a Verona città e periferia?
Cuscinetto veramente forte(minime della notte che devono arrivare almeno a -6°C in città
Poi fronte veloce in modo di non avere richiamni da nord-est molto violenti
Ed infine che ci siano precipitazioni degna di nota altrimenti succede come oggi!
Per la tua zona invece il doscorso è un pò meno complesso!
uraganovr
24-11-2008, 15:55
a Sona alle 13 c'era ancora un velo sui prati e tetti, e mi hanno riferito sui 1,5- 2cm..
Giuseppe_74_05
24-11-2008, 16:00
grazie Corrado, tipo 3-3-2005. Da me oggi sono proprio mancate le precipitazioni abbondanti. Tra le 7.30 e le 8.00 gran neve come piccolo accumulo (1,5 come su auto e orto, 1 cm sui cassonetti, tracce sull'asfalto), poi i fiocchi sono diminuiti.
Ma il fatto che nella bassa nevichi di più è la regola o è un caso? Tipo, come andò qui il 26 gennaio 2006?
In Lombardia (esclusa la provincia est di Brescia e il mantovano) fu una nevicata quasi storica, comunque una di quelle da ricordare.
grazie Corrado, tipo 3-3-2005. Da me oggi sono proprio mancate le precipitazioni abbondanti. Tra le 7.30 e le 8.00 gran neve come piccolo accumulo (1,5 come su auto e orto, 1 cm sui cassonetti, tracce sull'asfalto), poi i fiocchi sono diminuiti.
Ma il fatto che nella bassa nevichi di più è la regola o è un caso? Tipo, come andò qui il 26 gennaio 2006?
In Lombardia (esclusa la provincia est di Brescia e il mantovano) fu una nevicata quasi storica, comunque una di quelle da ricordare.
il 26 gennaio 2006 mi sembra di ricordare(ma non ho gran memoria) che ci fu una piccola nevicata seguita il giorno dopo da molta pioggia
Giuseppe_74_05
24-11-2008, 16:22
il 26 gennaio 2006 mi sembra di ricordare(ma non ho gran memoria) che ci fu una piccola nevicata seguita il giorno dopo da molta pioggia
beh sì, inevitabile qui con quelle correnti...
L'aeroporto di BG quella sera (26-1-2006)
http://www.postimage.org/Pq1ObXcS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1ObXcS)
Giovanni
24-11-2008, 16:59
beh sì, inevitabile qui con quelle correnti...
L'aeroporto di BG quella sera (26-1-2006)
http://www.postimage.org/Pq1ObXcS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1ObXcS)
Ciao Giuseppe, per caso, visto che abiti nei dintorni, sai com'è andata a San Bonifacio e dintorni? A Padova, dove sono, discreta nevicata fino a 5 cm a Legnaro. Ancora aree verdi con neve
Il 26-01-06 nevicò bene, circa 10 cm a San Bonifacio, oltre 25 a Vicenza. Pioggia dal giorno seguente con rialzo termico considerevole
Giovanni ti posso rispondere io. A Sambo ha iniziato ad attaccare su prati e strade alle 7.30 con una bella nevicata degna di nota.Il tutto è durato circa 40 minuti poi neve fine fino alle 10.00 poi temperatura che sale e alle 15.00 qualche macchia di neve qua e la nei posti all'ombra.
Giuseppe_74_05
24-11-2008, 17:05
Ciao Giuseppe, per caso, visto che abiti nei dintorni, sai com'è andata a San Bonifacio e dintorni? A Padova, dove sono, discreta nevicata fino a 5 cm a Legnaro. Ancora aree verdi con neve
Il 26-01-06 nevicò bene, circa 10 cm a San Bonifacio, oltre 25 a Vicenza. Pioggia dal giorno seguente con rialzo termico considerevole
Ciao. Beh il 26-1-2006 non male per queste zone, anche qui credo che avrà fatto sugli 8-9 cm. Certo che Vicenza è ben messa.
A San Bonifacio credo abbia fatto sui 2-3 cm; nella zona ancora adesso qualche lieve traccia, mentre qui ormai più nulla.
Scendendo verso Arcole alle 10 bella nevicata, lì credo 5-6 cm.
ciao
Giovanni
24-11-2008, 17:20
Ciao. Beh il 26-1-2006 non male per queste zone, anche qui credo che avrà fatto sugli 8-9 cm. Certo che Vicenza è ben messa.
A San Bonifacio credo abbia fatto sui 2-3 cm; nella zona ancora adesso qualche lieve traccia, mentre qui ormai più nulla.
Scendendo verso Arcole alle 10 bella nevicata, lì credo 5-6 cm.
ciao
Grazie ad entrambi per le informazioni.
Ho notato dalle temperature di Monteforte che in mattinana ad un certo punto vi è stata una bella scaldata, tipo la mattina del 04-01-08, mentre agli stessi orari il padovano, il vicentino e parte della bassa viaggiavano mediamente con 1,5 gradi in meno ed è stata così per un bel pò. Boh!
A quanto pare buona la nevicata ad Arcole. Vi sono delle analogie con il 28-02-04 quando da Arcole in giù la neve aumentava a vista d'occhio!
ANCORA PER GIOVANNI , notevole era la differenza di accumulo dalla Prova in poi verso lonigo ( come sempre d'altronde) .
grazie Corrado, tipo 3-3-2005. Da me oggi sono proprio mancate le precipitazioni abbondanti. Tra le 7.30 e le 8.00 gran neve come piccolo accumulo (1,5 come su auto e orto, 1 cm sui cassonetti, tracce sull'asfalto), poi i fiocchi sono diminuiti.
Ma il fatto che nella bassa nevichi di più è la regola o è un caso? Tipo, come andò qui il 26 gennaio 2006?
In Lombardia (esclusa la provincia est di Brescia e il mantovano) fu una nevicata quasi storica, comunque una di quelle da ricordare.
No Giuseppe:salut,il 3-3-2005 non fu la nevicata ottimale per Verona citta'.
Considera che caddero appena 2-2,5 di neve complessivi.Non cosi' in provincia(dai 10 ai 15cm).L'optimun tanto per darti una data, fu raggiunto ad esempio con la nevicata da raddolcimento del Febbraio 1991.O anche per stare su nevicate "normali", con quella del 17 Gennaio 2001.La differenza di accumulo in questi 2 casi tra la citta' e la provincia fu risicata.La nevicata ottimale a Verona citta' avviene senza vento!solo in casi eccezionali cosi' non e':si.
Nel marzo 2005 il vento ci fu eccome per molte ore e se comunque un po' nevico' lo fece solo quando il malefico:D si calmo'.
Powered by vBulletin™ Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |