PDA

Visualizza la versione completa : Attenzione alle sorprese!



Icecube
25-11-2008, 10:43
Come già è stato detto da qualcuno stamani si sono avute nevicate sul Rodigino e nuclei continuano a salire. A questo punto possibilità anche per la bassa Veronese e Padovana!

Situazione termica non perfetta ma con un po' di fortuna....:undersnoww

http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/profilatori/HATPRO_PBL.png

http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/profilatori/proftt_new.png

Giuseppe_74_05
25-11-2008, 11:01
ah la bassa, solita fortunella... scherzo

gionny
25-11-2008, 11:12
Le previsioni di risalita del fronte nuvoloso, prevedono che tra circa tre ore anche il Vicentino e la zona est di Verona siano coinvolte dalle precipitazioni :masperem

Enrico
25-11-2008, 11:29
pronto a tenervi informato!!

Enrico
25-11-2008, 11:41
Le previsioni di risalita del fronte nuvoloso, prevedono che tra circa tre ore anche il Vicentino e la zona est di Verona siano coinvolte dalle precipitazioni :masperem

chi le prevede?

gionny
25-11-2008, 13:08
Mi riferisco ad ARPAV (SMMeSD), noi abbiamo un collegamento riservato al radar di Teolo ed al programma che gestisce il nowcasting dove è possibile vedere cosa si prevede per le tre ore successive all'ultima scansione radar. Le scansioni vengono effettuate ogni dieci minuti, ora come ora però la previsione è cambiata: il fronte passerà solo ad est di Vicenza e interesserà maggiormente le provincie di Padova e Venezia.

Enrico
25-11-2008, 13:16
peccato...grazie comunque delle info!

Icecube
25-11-2008, 13:30
Mi riferisco ad ARPAV (SMMeSD), noi abbiamo un collegamento riservato al radar di Teolo ed al programma che gestisce il nowcasting dove è possibile vedere cosa si prevede per le tre ore successive all'ultima scansione radar. Le scansioni vengono effettuate ogni dieci minuti, ora come ora però la previsione è cambiata: il fronte passerà solo ad est di Vicenza e interesserà maggiormente le provincie di Padova e Venezia.

Hmm... a me questa cosa sembra totalmente pubblica.. almeno tempo fa lo era.. ma era anche totalmente imprecisa. :comp
Infatti non teneva in alcun modo dell'evoluzione delle precipitazioni. Ma faceva una banalissima traslazione dei nuclei...

Icecube
25-11-2008, 13:39
Infatti le precipitazioni si stanno espandendo anche sul Veronese!

http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_teolo/BASE_128_Z_01.JPG

Matteo76
25-11-2008, 13:42
Infatti le precipitazioni si stanno espandendo anche sul Veronese!

http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_teolo/BASE_128_Z_01.JPG
Una bella pioggia ristoratrice ci vuole!!:D
Neve,no e nemmeno la vorrei adesso come adesso!!Mi ha fatto stare sveglio tutta la notte per niente!!:laugh

gionny
25-11-2008, 14:40
Per Icecube:
I tecnici ARPAV ci hanno messo a disposizione, da qualche mese, la possibilità di consultare, con accesso riservato, il Sistema di Monitoraggio Metereologico che comprende le rilevazioni radar (tre radar che comprono tutto il nord Italia)con scansione ad intervalli di dieci minuti l'una dall'altra, il nowcasting con la proiezione di cosa dovrebbe accadere nelle tre ore successive all'ultima scansione. Sai dirmi se questi dati sono già di dominio pubblico? Secondo te sono davvero inaffidabili? (quando son venuti a spiegarci il funzionamento del programma ci hanno assicurato che la proiezione a tre ore ha una probabilità di accadimento molto elevata). Grazie in anticipo!

Icecube
25-11-2008, 15:09
Per Icecube:
I tecnici ARPAV ci hanno messo a disposizione, da qualche mese, la possibilità di consultare, con accesso riservato, il Sistema di Monitoraggio Metereologico che comprende le rilevazioni radar (tre radar che comprono tutto il nord Italia)con scansione ad intervalli di dieci minuti l'una dall'altra, il nowcasting con la proiezione di cosa dovrebbe accadere nelle tre ore successive all'ultima scansione. Sai dirmi se questi dati sono già di dominio pubblico? Secondo te sono davvero inaffidabili? (quando son venuti a spiegarci il funzionamento del programma ci hanno assicurato che la proiezione a tre ore ha una probabilità di accadimento molto elevata). Grazie in anticipo!

Guarda, la proiezione è assolutamente sommaria. Non tiene conto di nulla. Di nessun parametro se non quella dello spostamento degli utlmi scatti del radar. Come ti ho detto è una semplice traslazione delle precipitazioni, lo puoi fare tu anche con paint.:laugh
Dunque se vi fosse un ostacolo orografico oppure correnti diverse in quota, umidità diverse non ne terrebbe conto. Ad esempio nei temporali estivi spesso potrebbe essere totalmente inutile! La direzione presa dai temporali è spesso NON lineare e percio una proiezione simile non avrebbe alcuna valenza.
L'unica cosa per cui può essere utile è all'arrivo di un fronte compatto, in cui le precipitazioni sono piuttosto omogenee e danno un'idea, in caso di condizioni costanti, di quanto ci metteranno le precipitazioni ad arrivare. Ma solo come tempistiche non certo come intensità! Diciamo che può dare un'idea di massima... ma spesso ben lontano dalla realtà.
Credo che sia molto più utile andare invece a vedere manualmente il loop delle ultime radarate (sito di Steva) in modo da intuire in modo un po' più professionale l'evoluzione. Tenendo conto magari degli aspetti locali.

I 3 radar che ti hanno messo a disposizione immagino siano Teolo, Valeggio e Concordia,no? Oppure intendi tutto il Nord completo con quindi anche il radar Landi, Trentino, Friuli e EmiliaRomagna?

gionny
25-11-2008, 15:35
I 3 radar sono Teolo Concordia e Linate.