PDA

Visualizza la versione completa : Un dicembre che passerà alla storia per il caldo......



Massimiliano
07-12-2008, 12:26
........a Mosca e in tutta la Russia europea.
In quelle zone l'inverno non è mai minimamente cominciato.Ma neppure un autunno freddo. Stanno vivendo una stagione incredibile in fatto di caldo.
Il freddo nostro,che poi tanto freddo non è.Abbiamo avuto delle abbondanti nevicate in montagna,grazie ad un oceano "alto" ed ha un pò di artico come base di partenza,tutto qui.
Una stagione insomma che sembra destinata come partenza ad entrare nella storia in fatto di caldo per queste zone.
Ed il futuro forse sarà anche peggio:

http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Moskau_ens.png

quando si parla di GW.............:D
comunque magari a gennaio recuperano con gli interessi e probabilmente sarà il momento in cui saremo "caldi" noi.
:salut

Giuseppe_74_05
07-12-2008, 12:27
mamma mia!!! Preoccupante, sempre più... anche nel 2006-2007 fece caldissimo in Russia, mi pare...

Massimiliano
07-12-2008, 12:31
E occhio perchè se si ferma l'oceano e se il polo non spinge più nulla da noi,entriamo in autunno anche noi e se si scalda da noi,buona notte........
comunque dobbiamo sempre guardare alla Russia per sperare ad un inverno degno.
Oppure sperare appunto di vivere di rendita con l'oceano attivo e nevicate in montagna e qualche volta a quote basse.
In fin dei conti sarebbe un buon se non ottimo inverno per noi.
Ma se si ferma l'oceano sarà primavera sui monti e forse festa per gli amanti delle nebbie e galaverne al piano,come capita spesso!
:salut

Icecube
07-12-2008, 12:42
festa per gli amanti delle nebbie e galaverne al piano,come capita spesso!
:salut

L'hai detta.....:canna

Andrea
07-12-2008, 16:15
........a Mosca e in tutta la Russia europea.
In quelle zone l'inverno non è mai minimamente cominciato.Ma neppure un autunno freddo. Stanno vivendo una stagione incredibile in fatto di caldo.
Il freddo nostro,che poi tanto freddo non è.Abbiamo avuto delle abbondanti nevicate in montagna,grazie ad un oceano "alto" ed ha un pò di artico come base di partenza,tutto qui.
Una stagione insomma che sembra destinata come partenza ad entrare nella storia in fatto di caldo per queste zone.
Ed il futuro forse sarà anche peggio:

http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Moskau_ens.png

quando si parla di GW.............:D
comunque magari a gennaio recuperano con gli interessi e probabilmente sarà il momento in cui saremo "caldi" noi.
:salut


Vedo che altri la pensano come me...

...Infatti Ieri ho scritto questo nel post "Ecco la neve in arrivo":

"...GFS00...Vortice polare a mille e poi l'africano...E dicembre ce lo siamo quasi giocato...
...Certamente tutto potrà cambiare, ma difficilmente questo mese lascerà traccia, in pianura, nell'inverno 2008/2009 (tranne ovviamente la tanta neve in montagna)... "

Anche se qualcuno ha detto che al 6 dicembre non si può dire mese finito...Mah:sorr:sorr

Giuseppe_74_05
07-12-2008, 17:02
Vedo che altri la pensano come me...

...Infatti Ieri ho scritto questo nel post "Ecco la neve in arrivo":

"...GFS00...Vortice polare a mille e poi l'africano...E dicembre ce lo siamo quasi giocato...
...Certamente tutto potrà cambiare, ma difficilmente questo mese lascerà traccia, in pianura, nell'inverno 2008/2009 (tranne ovviamente la tanta neve in montagna)... "

Anche se qualcuno ha detto che al 6 dicembre non si può dire mese finito...Mah:sorr:sorr

Eh no, dire al 6 dicembre che il mese è andato non ha proprio senso, dal punto di vista meteo. Può averlo da quello delle sensazioni personali, delle statistiche degli ultimi anni, ma insomma... aspettiamo un attimo... :-)

MeteoVerona.
07-12-2008, 18:17
Eh no, dire al 6 dicembre che il mese è andato non ha proprio senso, dal punto di vista meteo. Può averlo da quello delle sensazioni personali, delle statistiche degli ultimi anni, ma insomma... aspettiamo un attimo... :-)

Come non quotarti... Anzi io rincarerei la dose... Direi che l'inverno è finito. Strano non averla ancora sentita... Lo scorso anno se non ricordo male l'ho sentita il 4 di gennaio...
Ragazzi realismo!!!
Che poi la situazione di Mosca sia veramente anormale e preoccupante sono d'accordo ma vedrete che anche li il freddo arriverà...

Marco C.
07-12-2008, 18:28
l'inerno 2004/05 fu tut'altro che freddo a Mosca eppure è stato per le nostre zone il più bell'inverno degli ultimi 5 anni se consideriamo anche la prima settimana di marzo
se in Russia stanno vivendo una fase mite, in Scandinavia invece siamo da 20 giorni in pieno inverno ed è da lì che partonono di continuo le rasoiate artiche che stanno instabilizzando il Mediterraneo come non succedeva da anni
Solitamente più il mare nostrum si trova ''depresso'' più aumentano le chances di formazione di alte pressioni sull'Europa settentrionale....vedremo


http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1501.png

tanto per fare un esempio....se il Vortice islandese molla un pochino quell'aria fredda sul NE della Russia piomberà sul Mediterraneo come un caccia

Marco C.
07-12-2008, 18:32
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1502.png

MeteoVerona.
07-12-2008, 19:49
Già... Speriamo che il caccia decolli....

Andrea
07-12-2008, 19:49
...Dire mese andato è più per scaramanzia...

...In effetti può succedere di tutto da qui a marzo...

...Speriamo...:sorr:sorr

Wetter_Sergy
07-12-2008, 23:25
A me piace un sacco quel colosso azzorriano piantanto in mezzo all'Oceano Atlantico, le migliori soddisfazioni per noi arrivano sempre quando l'alta delle azzorre, con il suo bel contributo subtropicale, se ne sta ben lontana in pieno mare aperto, e fa anche qualche capatina verso la Groenlandia.
Finchè sta lì il bestio, non rompe le scatele a nessuno, anzi:undersnoww:laugh

Marco C.
08-12-2008, 00:11
A me piace un sacco quel colosso azzorriano piantanto in mezzo all'Oceano Atlantico, le migliori soddisfazioni per noi arrivano sempre quando l'alta delle azzorre, con il suo bel contributo subtropicale, se ne sta ben lontana in pieno mare aperto, e fa anche qualche capatina verso la Groenlandia.
Finchè sta lì il bestio, non rompe le scatele a nessuno, anzi:undersnoww:laugh

quoto assolutissimamente

e intanto ECMWF comincia a vedere il generale russo...bello quel nocciolo retrogrado

http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1681.gif

http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1921.gif

http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm2401.gif

Icecube
08-12-2008, 00:40
l'inerno 2004/05 fu tut'altro che freddo a Mosca eppure è stato per le nostre zone il più bell'inverno degli ultimi 5 anni se consideriamo anche la prima settimana di marzo
se in Russia stanno vivendo una fase mite, in Scandinavia invece siamo da 20 giorni in pieno inverno ed è da lì che partonono di continuo le rasoiate artiche che stanno instabilizzando il Mediterraneo come non succedeva da anni
Solitamente più il mare nostrum si trova ''depresso'' più aumentano le chances di formazione di alte pressioni sull'Europa settentrionale....vedremo


http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1501.png

tanto per fare un esempio....se il Vortice islandese molla un pochino quell'aria fredda sul NE della Russia piomberà sul Mediterraneo come un caccia

Marco hai messo una della più belle carte da qualche anno a sta parte! Configurazioni come queste ci hanno abituato a vederle negli annali dell'archivio di wetterzentrale!
Inverno finito? Direi di no! E attenzione alla Russia.. io avevo aperto un 3d.. beh nel lungo sembra che l'orso abbia intenzione di svegliarsi sul serio... e non dico altro! (ho già detto tutto...:laugh:laugh)

Icecube
08-12-2008, 00:41
quoto assolutissimamente

e intanto ECMWF comincia a vedere il generale russo...bello quel nocciolo retrogrado

http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1681.gif

http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1921.gif

http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm2401.gif

Già.. prima ci ho goduto come poche altre volte a vedere certe configurazioni!
Carte d'altri tempi!

Icecube
08-12-2008, 00:43
A me piace un sacco quel colosso azzorriano piantanto in mezzo all'Oceano Atlantico

Sergio come non quotare anche te! Quoto tutti!:laugh

Una gran soddisfazione! Comunque vadano le cose. Non è detto che qui debba fare sfraceli.. ma vedere simili configurazioni è già appagante (in parte:D).

Picchio
08-12-2008, 01:00
Sergio come non quotare anche te! Quoto tutti!:laugh

Una gran soddisfazione! Comunque vadano le cose. Non è detto che qui debba fare sfraceli.. ma vedere simili configurazioni è già appagante (in parte:D).

Bene, vedo che sia Reading e pure le gfs stanno iniziando a vedere movimenti interessanti....ti ricordi i miei sms vero? oKKKK! Vedremo!

ulisse
08-12-2008, 08:21
Non voglio far il gufone della situazione,a questo pensa il Leopardi da Cadidai:D,ma temo che fin al 20 Dicembre circa il freddo dalle nostre parti
non ci sara'.Probabilmente non saremo interessati dall'alta africana,che comunque per noi al piano non sarebbe male forse ,ma presumibilmente sara' un'atlantico mooooolto basso quello che ci inviera' le perturbazioni.Quindi tempo variabile,piovoso,mite.Con neve a quote medio-elevate.Autunnale insomma...

Siro Morello
08-12-2008, 08:47
Non voglio far il gufone della situazione,a questo pensa il Leopardi da Cadidai:D,ma temo che fin al 20 Dicembre circa il freddo dalle nostre parti
non ci sara'.Probabilmente non saremo interessati dall'alta africana,che comunque per noi al piano non sarebbe male forse ,ma presumibilmente sara' un'atlantico mooooolto basso quello che ci inviera' le perturbazioni.Quindi tempo variabile,piovoso,mite.Con neve a quote medio-elevate.Autunnale insomma...

Quoto questa considerazione.
Spulciando tra le carte GFS (il run 00 di oggi), si nota come con il passare dei giorni ci potrebbe essere un compattamento del lobo del VP tra Groenlandia, UK e Finlandia, lasciando poco spazio all'azzorriano di salire, anzi quest'ultimo spancia verso di noi potreggendoci da tutti i tipi di incursione. Nel lunghissimo quindi, in base alle emissioni 00 di stamani, non si esclude un regime di inversioni termiche anche fortissime.:salut

woejkoff
08-12-2008, 23:46
spesso tanto freddo ad est poco è giovato a noi.... mi ricordo Gennaio 2006, quasi storico per la Russia e da noi solo le briciole con mega sciroccata a fine mese...Verona fece una massima di 15°!!!
una Russia gelida stuzzica i sogni e le fantasie, ma spesso rimane tutto un miraggio...il Polo invece promette molto meno, nel 90% dei casi ciò che scende non è freddo intensissimo... ma è più concreto... grazie a questa circolazione la pianura Veneta quest'anno ha già visto in più episodi cadere fiocchi di neve, una volta anche con accumulo e siamo appena all'8 dicembre!

mi sembra che la stagione abbia tutte le carte in regola per lasciarci un piacevole ricordo, godiamoci la gelata di domattina, e la neve a 800/1000 mt che in un primo momento imbiancherà ancora a bassa quota le nostre Prealpi... e prima o dopo verrà il freddo anche ad est, non ci vuole molto per quelle zone scendere di 15/20 gradi...:si:salut

Massimiliano
09-12-2008, 08:47
attenzione con questo post non voglio dire che da noi l'inverno è o sarà penoso.
Perchè al momento non lo è per niente,anzi è uno dei migliori e domani si attiverà ancora.
Voglio dire che in Russia non è ancora iniziato e che questa è una vera e propria grande anomalia.
E' sottolineare una situazione molto particolare che però alla fine va verso il trend di riscaldamento globale.
Anche se una stagione mite può sempre capitare.
In più anche se in Russia si fossero giocati dicembre,han pur sempre la possibilità di recuperare fino ad aprile!
:salut