PDA

Visualizza la versione completa : Torna l'Africano



Luca B
08-12-2008, 15:55
Ho dato un'occhiata JFS per Natale, e dalle prime carte sembra che ci dobbiamo aspettare il ritorno dell'Africano.
In quel caso almeno faremo record di min. notturne (se ci sarà la nebbia)
Ciao

Giuseppe_74_05
08-12-2008, 15:59
speriamo di no, è un periodo così lontano... con l'africano si rischia la primavera, meglio l'Azzorre per nebbie e galaverne...

Icecube
08-12-2008, 16:04
:laugh:laugh:laugh:laugh:laugh

Non diciamo stupidaggini!:D
Mancano 15 giorni. Assolutamente impossibile dire oggi cosa farà a Natale.
Anzi i modelli si stanno sbizzarrendo a trovare ad ogni run soluzioni sempre diverse ma ugualmente interessanti per un periodo piuttosto interessante sul lungo.
Cmq con le previsione non possiamo andare oltre ai 10 giorni.. anche se Reading fa ben sperare:masperem

Siro Morello
08-12-2008, 16:09
Con l'africano si rischiano inversioni termiche fortissime in pianura, casomai la primavera si rischia dai 300/400 m di quota in sù e nelle località costiere

Siro Morello
08-12-2008, 16:15
Uno dei casi più eclatanti lo abbiamo visto nell'inverno 2006/2007, con giornate di ghiaccio a fine dicembre anche senza ondate fredde.
http://www.wetterzentrale.de/archive/ra/2006/Rrea00120061227.gif
http://www.wetterzentrale.de/archive/ra/2006/Rrea00220061227.gif
Hp africana e temperatura +2/+4° a 1400 m.
A Bresega quel giorno estremi -4.1°/-0.9°

Giuseppe_74_05
08-12-2008, 16:37
beh il 2006-2007 vade retro... è vero, qualche giornata di ghiaccio a fine dicembre, però... insomma... vedremo... facciamo la danza... dell'HP russo siberiano

Matteo76
08-12-2008, 16:49
Bah...per me carta straccia questa!Dopo i 5gg.(per fortuna/purtroppo)sono solo fantascenza..
Quindi,andiamo con i piedi di piombo!!Ciao Butèi

MeteoVerona.
08-12-2008, 18:41
Alla fine sono sempre gli stessi discorsi che si fanno e che oramai mi stanno stufando... E' inutile fare proclami o tirare i remi in barca (esistono due diverse tipologie di forumisti) guardando carte da qui a distanze assurde (si perchè 15 giorni è una distanza assurda in meteorologia), oltre i 5 giorni le mappe si guardano come linea di tendenza (posso semmai capire l'apertura di un post dove si fà un'analisi tra le tendenze proposte dai vari modelli), ma non con la certezza con cui si guarda il termometro in questo momento. Per favore, cerchiamo di maturare (meteorologicamente parlando) un pò tutti...

Siro Morello
08-12-2008, 18:45
Alla fine sono sempre gli stessi discorsi che si fanno e che oramai mi stanno stufando... E' inutile fare proclami o tirare i remi in barca (esistono due diverse tipologie di forumisti) guardando carte da qui a distanze assurde (si perchè 15 giorni è una distanza assurda in meteorologia), oltre i 5 giorni le mappe si guardano come linea di tendenza (posso semmai capire l'apertura di un post dove si fà un'analisi tra le tendenze proposte dai vari modelli), ma non con la certezza con cui si guarda il termometro in questo momento. Per favore, cerchiamo di maturare (meteorologicamente parlando) un pò tutti...

Finalmente qualcuno che dice le cose come andrebbero fatte(o meglio vissute).

Andrea
08-12-2008, 19:32
...Statisticamente la previsione di un anticiclone a 10 giorni ha molto più successo di un'altrettanta previsione di irruzione fredda...

...Gfs12 ci piazza un'africano a cuore caldo (+10 ad 850 hPa)...ovviamente è fanta però è più giorni che lo ripropone...

...A me basta che prima o poi nevichi anche da noi...Qualunque sia la situazione meteo, non vedo l'ora di vederla anche dove abito e non soltanto nelle magnifiche foto di montagna...:sorr:sorr

MeteoVerona.
08-12-2008, 20:56
...Statisticamente la previsione di un anticiclone a 10 giorni ha molto più successo di un'altrettanta previsione di irruzione fredda...

...Gfs12 ci piazza un'africano a cuore caldo (+10 ad 850 hPa)...ovviamente è fanta però è più giorni che lo ripropone...

...A me basta che prima o poi nevichi anche da noi...Qualunque sia la situazione meteo, non vedo l'ora di vederla anche dove abito e non soltanto nelle magnifiche foto di montagna...:sorr:sorr

Non è questione di statistiche ma questione di tipo di configurazione e di variabili in gioco.

Gfs 12 ci piazza un'africano... E' vero, ma proprio per la distanza perde di qualsiasi significato questa sua visione... E poi vuoi che ti dica, mi sbaglierò, ma un anticiclone a matrice africana al momento è la figura che personalmente vedo meno probabile...

A me non basta che nevichi, voglio che faccia un'inverno degno di questo nome, con la nebbia, il freddo vero, e tutte quelle cose (neve compresa e non un paio di ore...) che da anni non ci sono più. Ma credo che anche quest'anno rimarrò deluso. Non ho guardato mappe per dire questo, è la realtà dei fatti. Magari tu sarai fortunato e un pò di neve la vedrai :-)