Visualizza la versione completa : L'impianto generale è confermato!
Massimiliano
22-12-2008, 17:19
A più riprese dalle emissioni GFS e da reading.
Alta pressione forte e stabile sul nord europa e discesa di aria fredda dal bordo orientale verso il mediterraneo.
Dunque dal 25 sera,entrerà sotto forma di bora, aria molto fredda dalla classica porta di bora.
Dunque venti orientali forti e freddi in arrivo.
Chiaramente l'impianto barico come detto è confermato,ciò che manca al momento o meglio c'è ma non è di grande qualità è il freddo stesso.
Una volta che la situazione si pone in questi termini entra aria dai balcani,ma non sarà aria eccessivamente fredda,proprio perchè non hanno aria più di tanto fredda nemmeno loro.
Tutto questo per dire che non sarà un '96,ma comunque potrebbe essere un parente di quell'evento.
Infine nota neve:
inutile sbilanciarsi e fare tanti giri di parole.
Non sappiamo con certezza dove andrà a finire il minimo.
Se diretto verso le adriatiche meridionali o se rimarrà molto a nord,come sembra ora.
Se prevarrà la 2° ipotesi è probabile che vedremo della neve,altrimenti avremo solo delle buone minime,magari -5° / -7° in campagna non appena avremo cieli sereni e assenza di vento.
In tutti i casi è sicuro che la 3° decade di questo mese non finità sopramedia termica!
:D
:salut
si freddo in arrivo confermato... bisognerà vedere l'entità, a me sembra la classica configurazione che favorisce le coste adriatiche, freddo sterile al nord....:salut
Massimiliano
22-12-2008, 21:41
Impianto che viene confermato dall'emissioni ECMWF 12utc.
Passagio di un minimo da est ad ovest,dunque in traslazione retrograda,che attraverserà la pianura padana il 26 dalla notte,intendendo mattino presto al pomeriggio.
Vedremo eventuali conferme nei prossimi giorni,ben sapendo che i minimi depressionari possono suibre modifiche di passaggio anche 24 ore prima dell'evento.
Dunque a mio giudizio,stante ora la previsione,in teoria un pò di neve potremmo vederla anche a Verona,chiaramente non più di qualche cm.
E Naturalmente come sempre maggiormente in provincia che in città.
Comunque se fosse stato il giorno prima,sarebbe stato il top dei top,ma mi andrebbe benissimo anche così per quel che mi riguarda!
:si:salut
Massimiliano
22-12-2008, 21:47
E comunque una carta così se la Russia fosse a -40°,scriverebbe la storia del gelo.
E ' che manca sempre qualcosa purtroppo.
http://www.ecmwf.int/products/forecasts/d/getchart/catalog/products/forecasts/medium/deterministic/msl_uv850_z500!Geopotential%20500%20hPa!96!Europe! 12!pop!od!oper!public_plots!latest!chart.gif
:ouch
:salut
Massimiliano
22-12-2008, 22:05
Come vi dicevo temperature ridicole in Russia e ormai non è che manchi tanto.
In teoria giovedì sera entrebbe l'aria fredda.
Anzi entrerà solo che non sarà così fredda.
Dunque è molto probabile che l'episodio sia degno di nota,ma è altissimamente improbabile che venga ricordato tanto in futuro.
http://www.wetterzentrale.de/pics/Reurmett.gif
Comunque come detto nel pomeriggio,ben venga questo inverno,rispetto gli ultimi 2.
E' assolutamente migliore e nettamente più interessante,già così!
:si:salut
temporalon
22-12-2008, 23:19
Infatti anch'io credo che il problema sia proprio quello, l'aria non sarà sufficientemente fredda per portare un episodio degno di nota, comunque vedremo, magari in questi prossimi due giorni le temp. nei balcani si faranno un pochino più dignitose, anche se non credo si raggiungano valori sotto i -10° in nessun posto, tranne Mosca o qualche altra città, ma comunque resteranno casi isolati. Comunque mai desperarse Eeeeeeehhhhheeee
Avete visto gfs 18? Gfs nel pallone totale!!
Mai visto così grosse differenze tra run e run!
MeteoVerona.
23-12-2008, 00:18
Sinceramente non do mai molto peso ai run intermedi, specie di GFS a cui do in genere una sfogliata modello giornale dal barbiere... Comunque non è una possibilità da escludere. Era una delle tante variabili in gioco, e se queste mappe corrisponderanno poi a verità ci serviranno ancora una volta da lezione e ribadiranno che oltre i 3 giorni tutto è ancora drammaticamente lontano dall'essere certo e forse quel qualcuno che diceva che oltre i 3 giorni non ha senso fare le previsioni ha ancora una volta ragione...
Siro Morello
23-12-2008, 07:23
Come ho già scritto in un'altra discussione, si profila per molte zone del basso Veneto la classica spolveratina con qualche cm al suolo (2-3 al massimo).
Come al solito bisogna porre molta attenzione in sede di nowcasting, che in questo caso dovrebbe essere notturno....tra il 25 e il 26 e poi tra il 26 e il 27.
Occhio però! il Veneto è una piccola regione ma grande allo stesso tempo, perciò non tutti potranno godere dei piccoli regalini che questa aria fredda ci potrebbe concedere
Matteo76
23-12-2008, 07:47
E quindi Verona città potrebbe anche veder solo piovere!O addirittura solo nuvolosità
E quindi Verona città potrebbe anche veder solo piovere!O addirittura solo nuvolosità
Secondo me o non fa assolutamente nessuna precipitazione o in caso di precipitazione è neve diretta. Con queste configurazioni da est non ho mai visto piovere da noi
Ciao
Massimiliano
23-12-2008, 09:02
Ed ecco la neve con il primo dell'anno!
http://www.ecmwf.int/products/forecasts/d/getchart/catalog/products/forecasts/medium/deterministic/msl_uv850_z500!Geopotential%20500%20hPa!216!Europe !12!pop!od!oper!public_plots!latest!chart.gif
cuscinetto freddo preesistente,aria sempre fredda da est,neve anche a Verona,senza problemi!
:D
:salut
le termiche, Max, per il primo dell'anno, non sono al limite?
:salut
Massimiliano
23-12-2008, 09:17
le termiche, Max, per il primo dell'anno, non sono al limite?
:salut
Ci sarebbe il cuscinetto in teoria......:si
comunque era per ridere,figurati da qua all'ultimo!
temporalon
23-12-2008, 09:33
Ho visto le temperature nei balcani e sono addirittura aumentate da ieri, Mosca per esempio ha una minima di -6° e una una massima di 6° e le altre città sono come da noi, elo che fredo! eeeeeeehhhhhheeeee
Giuseppe_74_05
23-12-2008, 09:40
Ho visto le temperature nei balcani e sono addirittura aumentate da ieri, Mosca per esempio ha una minima di -6° e una una massima di 6° e le altre città sono come da noi, elo che fredo! eeeeeeehhhhhheeeee
Ma l'aria fredda da loro deve ancora arrivare, da noi è prevista il 26... tranquillo
Ho visto le temperature nei balcani e sono addirittura aumentate da ieri, Mosca per esempio ha una minima di -6° e una una massima di 6° e le altre città sono come da noi, elo che fredo! eeeeeeehhhhhheeeee
...Non credo che a Mosca abbia fatto una massima di 6...
...massima di ieri -5,8...(Dal meteogiornale)...
...L'aumento della minima è stata a causa della nuvolosità...
...Per carità, niente di eccezionale...:sorr:sorr
Secondo me da noi fara' poco o niente.Dico che sara' una passata veloce assai con forse qualche fiocco coreografico a fine evento.Non credo ad accumuli nevosi in Val Padana,probabilmente solo il Piemonte e l'Emilia potranno veder ammantate di bianco le loro citta',forse...:sorr
temporalon
23-12-2008, 11:55
Scusate, ho scritto una cosa non vera prima, Mosca ieri -6 di minima e -6 di massima, comunque per adesso c'è poco freddo anche là.
Massimiliano
23-12-2008, 11:59
Scusate, ho scritto una cosa non vera prima, Mosca ieri -6 di minima e -6 di massima, comunque per adesso c'è poco freddo anche là.
Comunque è un -6° con nevicata in atto!
Niente di straordinario,ma nemmeno così male!
:si
Comunque è un -6° con nevicata in atto!
Niente di straordinario,ma nemmeno così male!
:si
eh certooKKKK!oKKKK!
Ma l'aria fredda da loro deve ancora arrivare, da noi è prevista il 26... tranquillo
si si,niente fretta...la il raffreddamento arriverà da domani verso Natale in poi....
:devil:devil:devil:devil
http://www.meteoriccione.it/wrf/wind69.png
Si Righe, ma a 925Hpa avremo già un E :devil
http://www.meteoriccione.it/wrf/temp92569.png
A Verona ben che vada saranno fiocchi coreografici, nella bassa si può sperare in accumuli nell'ordine dei 2 - 3 cm massimo. Ma massimo!!
Marco C.
23-12-2008, 20:10
la cosa che è più interessante è che per una volta su 10 che capita l'aria da E penetrerà pienamente in valpadana...l'ostacolo orografico sarà minimo, peccato per la nuvolosità che impedirà ai termometri di scendere altrimenti per il 27 valori di -7°/-9° di minima sarebbero pienamente fattibili
http://www.meteoriccione.it/wrf/temp85072.png
Marco C.
23-12-2008, 20:13
-4° a 500 mt di altezza danno idea dello spessore continentale e quindi dello scarso gradiente termico di questo ''fiume freddo'' che riuscirebbe a entrare nel punto perfetto.... ovvero da est pieno
http://www.meteoriccione.it/wrf/temp95072.png
Si verissimo, questa ci becca in pieno con pochissima, diciamo praticamente nulla compressione.
Direi che quello che accadrà il 25 sera/notte è abbastanza chiaro, veloce passata nevosa, Polesine e w vicentino in pole.
Quello che resta da capire è cosa accadrà dal 26 sera in poi. Quel benedetto minimo dove andrà? Entreranno correnti più miti ed umide da SE? Ci attende una bella nevicata da cuscinetto?
Inutile guardare le carte, troppo complicata la situazione. Fermiamoci a 72h.:salut
Marco C.
23-12-2008, 20:17
come al solito o abbiamo il pane e non i denti e viceversa perchè nel caso di precipitazioni mi sa che la quota neve stavolta starebbe a 500 mt sotto il livello del mare :D:arrflame
Marco C.
23-12-2008, 20:18
Si verissimo, questa ci becca in pieno con pochissima, diciamo praticamente nulla compressione.
Direi che quello che accadrà il 25 sera/notte è abbastanza chiaro, veloce passata nevosa, Polesine e w vicentino in pole.
Quello che resta da capire è cosa accadrà dal 26 sera in poi. Quel benedetto minimo dove andrà? Entreranno correnti più miti ed umide da SE? Ci attende una bella nevicata da cuscinetto?
Inutile guardare le carte, troppo complicata la situazione. Fermiamoci a 72h.:salut
reading una risposta la da chiaramente stasera...:ang:ang:ang
:undersnoww:undersnoww:undersnoww
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1201.gif
e potrebbe essere un signor cuscinetto?:masperem
Si verissimo, questa ci becca in pieno con pochissima, diciamo praticamente nulla compressione.
Direi che quello che accadrà il 25 sera/notte è abbastanza chiaro, veloce passata nevosa, Polesine e w vicentino in pole.
Quello che resta da capire è cosa accadrà dal 26 sera in poi. Quel benedetto minimo dove andrà? Entreranno correnti più miti ed umide da SE? Ci attende una bella nevicata da cuscinetto?
Inutile guardare le carte, troppo complicata la situazione. Fermiamoci a 72h.:salut
Ma, a parte le termiche, che differenze sostanziali ci sarebbero dall'evento del 13/12/2001?
Marco C.
23-12-2008, 20:31
Ma, a parte le termiche, che differenze sostanziali ci sarebbero dall'evento del 13/12/2001?
scarsa avvezione ciclonica in quota...praticamente manca quella piccola ruota di verde più intenso ammirabile in reading 28 dicembre
scarsa avvezione ciclonica in quota...praticamente manca quella piccola ruota di verde più intenso ammirabile in reading 28 dicembre
Quindi con un po' di fortuna, se dovesse esserci qualche piccolo aggiustamento in quella direzione potremmo vedere qualcosa di bello no?
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn601.png
http://www.wetterzentrale.de/archive/ra/2001/Rrea00120011214.gif
sara' questo per noi:D
Mercoledì 24/12/2008
Nebbia
Temperatura minima: 2 °C
Temperatura massima: 10 °C
Probabilità di precipitazioni: 10%
Vento debole da ENE
Giovedì 25
Nubi sparse
Minima: 4 °C
Massima: 10 °C
Precipitazioni: 20%
Vento moderato da NE Venerdì 26
VENERDI' 26
Sereno
Minima: -1 °C
Massima: 4 °C
Precipitazioni: 10%
Vento moderato da NE Sabato 27
SABATO 27
Sereno
Minima: -4 °C
Massima: 3 °C
Precipitazioni: 10%
Vento debole da ENE Domenica 28
DOMENICA 28
Poco nuvoloso
Minima: -6 °C
Massima: 2 °C
Precipitazioni: 20%
Vento moderato da NE
Massimiliano
24-12-2008, 11:10
sara' questo per noi:D
Mercoledì 24/12/2008
Nebbia
Temperatura minima: 2 °C
Temperatura massima: 10 °C
Probabilità di precipitazioni: 10%
Vento debole da ENE
Giovedì 25
Nubi sparse
Minima: 4 °C
Massima: 10 °C
Precipitazioni: 20%
Vento moderato da NE Venerdì 26
VENERDI' 26
Sereno
Minima: -1 °C
Massima: 4 °C
Precipitazioni: 10%
Vento moderato da NE Sabato 27
SABATO 27
Sereno
Minima: -4 °C
Massima: 3 °C
Precipitazioni: 10%
Vento debole da ENE Domenica 28
DOMENICA 28
Poco nuvoloso
Minima: -6 °C
Massima: 2 °C
Precipitazioni: 20%
Vento moderato da NE
e magari Dottore.
Sempre meglio che nuvolosità sterile,almeno facciamo buone minime!
:si:salut
credo assolutamente alle previsioni di samurai... precipitazioni impossibili almeno per verona in su.... registreremo belle minime.
sara' questo per noi:D
Mercoledì 24/12/2008
Nebbia
Temperatura minima: 2 °C
Temperatura massima: 10 °C
Probabilità di precipitazioni: 10%
Vento debole da ENE
Giovedì 25
Nubi sparse
Minima: 4 °C
Massima: 10 °C
Precipitazioni: 20%
Vento moderato da NE Venerdì 26
VENERDI' 26
Sereno
Minima: -1 °C
Massima: 4 °C
Precipitazioni: 10%
Vento moderato da NE Sabato 27
SABATO 27
Sereno
Minima: -4 °C
Massima: 3 °C
Precipitazioni: 10%
Vento debole da ENE Domenica 28
DOMENICA 28
Poco nuvoloso
Minima: -6 °C
Massima: 2 °C
Precipitazioni: 20%
Vento moderato da NE
Si, direi proprio che è quello che dobbiamo aspettarci. Poi se il blocco si reitera...ma questa è un altra storia.
Che due palle, possibile che in questa città non ne vada dritta una??
Anche sul lungo i modelli continuano a vedere l'hp che non riesce a togliere le radici dai balcani, speremo che le cambia in presia sennò... :arrflame
credo assolutamente alle previsioni di samurai... precipitazioni impossibili almeno per verona in su.... registreremo belle minime.
:triste neve alle 23 1 cm.:undersnoww
:triste neve alle 23 1 cm.:undersnoww
Doc... è il bello della meteo :comp
Powered by vBulletin™ Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |