Domenico
15-09-2006, 18:07
Situazione: Sulle Baleari, ad ovest dell'Italia, nel week-end si formerà una circolazione depressionaria nella quale alcuni fronti perturbati accompagnati da venti sciroccali apporteranno condizioni di maltempo. Sull'Italia ad inizio settimana il tempo migliorerà.
Previsioni per domani, Sabato, 16 Settembre 2006: al mattino piogge, rovesci e temporali ovunque, eccetto su est Sardegna, ovest Sicilia, parte centro-settentrionale della Puglia, zone interne di Marche, Romagna meridionale e Trentino Alto-Adige.
Allerta meteo per Gaeta: forti precipitazioni e temporali!
Al pomeriggio piogge, rovesci e temporali ovunque, eccetto est Sardegna, ovest Sicilia, Puglia centrale e settentrionale, Molise, Abruzzo, Valle d'Aosta e Alto-Adige. Attenzione!: possibili forti precipitazioni sul Veneto. La sera rovesci e temporali su Pianura Padana, Pianura Veneta, Romagna, coste del Tirreno centrale e settentrionale, Mar Ligure, e parte centro-occidentale della Sardegna. Deboli piogge su Puglia meridionale e Calabria tirrenica. Altrove tempo variabile. Venti: moderati meridionali su tutti i mari, forte al mattino su Gaeta. La sera arriva il Maestrale sulla Sardegna. Temperature: stazionarie. Calano la sera sulla Sardegna occidentale.
Previsioni per Domenica, 17 Settembre 2006: al mattino piogge e rovesci su Appennino centrale, Tirreno centrale e settentrionale, ovest Sardegna, estremo ovest Sicilia e Salento e Nord-Est. Bel tempo altrove. Al pomeriggio piogge, rovesci e temporali su ovest Sardegna, Sicilia zona Palermo, coste tirreniche, Riviera di Levante, alto Adriatico, Nord-est e Puglia centrale. Bel tempo altrove. Precipitazioni abbondanti sul versante tirrenico. La sera piogge e temporali su nord-ovest Sardegna, coste tirreniche, alto Adriatico e parte centro-orientale del Nord. Venti: deboli o moderati meridionali sull'Adriatico. in rotazione a Maestrale sul Tirreno. Temperature: in lieve calo sulla Sardegna e sulle coste tirreniche. Stazionarie altrove.
Lunedì, 18 Settembre 2006: al mattino piogge e rovesci su Alto-Adige, Salento, est Sicilia, e Tirreno centro-settentrionale. Temporali su Campania e Calabria tirrenica. Nebbie in Umbria. Bel tempo altrove. Al pomeriggio piogge e rovesci su medio e basso Adriatico, zone interne del Nord-Est, Appennino centrale e meridionale. Temporali su Campania, Calabria ed est Sicilia. Bel tempo altrove. La sera qualche pioggia o rovescio su Trentino, Umbria, Molise, Campania, Basilicata, Calabria ed est Sicilia. Condizioni stabili o al più variabili altrove. Venti: moderati di Maestrale su Sardegna e coste tirreniche. Ancora da est/sud-est sull'Adriatico. Temperature: stazionarie. In lieve calo solo sulla Sardegna e sul versante tirrenico.
I giorni successivi vedranno ancora instabilità, ma in lento miglioramento.
Al prossimo aggiornamento.
Previsioni per domani, Sabato, 16 Settembre 2006: al mattino piogge, rovesci e temporali ovunque, eccetto su est Sardegna, ovest Sicilia, parte centro-settentrionale della Puglia, zone interne di Marche, Romagna meridionale e Trentino Alto-Adige.
Allerta meteo per Gaeta: forti precipitazioni e temporali!
Al pomeriggio piogge, rovesci e temporali ovunque, eccetto est Sardegna, ovest Sicilia, Puglia centrale e settentrionale, Molise, Abruzzo, Valle d'Aosta e Alto-Adige. Attenzione!: possibili forti precipitazioni sul Veneto. La sera rovesci e temporali su Pianura Padana, Pianura Veneta, Romagna, coste del Tirreno centrale e settentrionale, Mar Ligure, e parte centro-occidentale della Sardegna. Deboli piogge su Puglia meridionale e Calabria tirrenica. Altrove tempo variabile. Venti: moderati meridionali su tutti i mari, forte al mattino su Gaeta. La sera arriva il Maestrale sulla Sardegna. Temperature: stazionarie. Calano la sera sulla Sardegna occidentale.
Previsioni per Domenica, 17 Settembre 2006: al mattino piogge e rovesci su Appennino centrale, Tirreno centrale e settentrionale, ovest Sardegna, estremo ovest Sicilia e Salento e Nord-Est. Bel tempo altrove. Al pomeriggio piogge, rovesci e temporali su ovest Sardegna, Sicilia zona Palermo, coste tirreniche, Riviera di Levante, alto Adriatico, Nord-est e Puglia centrale. Bel tempo altrove. Precipitazioni abbondanti sul versante tirrenico. La sera piogge e temporali su nord-ovest Sardegna, coste tirreniche, alto Adriatico e parte centro-orientale del Nord. Venti: deboli o moderati meridionali sull'Adriatico. in rotazione a Maestrale sul Tirreno. Temperature: in lieve calo sulla Sardegna e sulle coste tirreniche. Stazionarie altrove.
Lunedì, 18 Settembre 2006: al mattino piogge e rovesci su Alto-Adige, Salento, est Sicilia, e Tirreno centro-settentrionale. Temporali su Campania e Calabria tirrenica. Nebbie in Umbria. Bel tempo altrove. Al pomeriggio piogge e rovesci su medio e basso Adriatico, zone interne del Nord-Est, Appennino centrale e meridionale. Temporali su Campania, Calabria ed est Sicilia. Bel tempo altrove. La sera qualche pioggia o rovescio su Trentino, Umbria, Molise, Campania, Basilicata, Calabria ed est Sicilia. Condizioni stabili o al più variabili altrove. Venti: moderati di Maestrale su Sardegna e coste tirreniche. Ancora da est/sud-est sull'Adriatico. Temperature: stazionarie. In lieve calo solo sulla Sardegna e sul versante tirrenico.
I giorni successivi vedranno ancora instabilità, ma in lento miglioramento.
Al prossimo aggiornamento.