PDA

Visualizza la versione completa : X domani passata veloce,ma interessante!



Massimiliano
21-01-2009, 11:31
Per una di quelle ondulazioni termiche di cui vi parlavo l'atro giorno,domani assisteremo al passaggio veloce di un fronte in moto retrogrado che verrà azionato da correnti di bora.
Infatti se andate a vedere gli spaghi sono previsti in calo per le prossime 48h.
Il che significa che seppur appunto passaggio rapido ci potranno essere nevicate a quote medio-basse anche sui nostri monti.
Non sono previsti grandi accumuli,ma la neve potrebbe tornare anche a Bosco e forse fino al Cerro.
Ripeto tutto domani in mattinata,dal pomeriggio rapido miglioramento!
:salut

cris1973
21-01-2009, 11:42
bravo el Max, devo anche dire che comunque anche sabato (e non e' cosi' distante) ci son dei bei presupposti (non da noi ma a quote decenti) e se ci spingian fin a lunedi' (e questo con l'aggiornamento di adesso) mmmmmmmmmmm en pensierin ce lo farei.

Ciao Boa

Massimiliano
21-01-2009, 11:44
Ciao caro!
certo quest'anno le montagne fanno un pieno storico,poco da dire.
Mai vista tanta neve in una stagione,se contiamo anche dicembre siamo a livelli strepitosi.
E da come sembra altra ne verrà ancora.
Al momento in montagna sia chiaro.
Noi pianuroni siamo tagliati fuori.
Ma l'inverno è ancora lungo!
:sorr:salut

cris1973
21-01-2009, 11:49
esatto Max, l'importante e' che le montagne siano cariche,devo spezzare anche una lancia a favore del nostro Monte Baldo che vedo ahime' se ne parla poco (anche se i lessini son i lessini) leggevo di un dato di ieri dove a Ferrara di M.Baldo son caduti tra ieri e oggi sui 145 mm, credo che lassu' al rifugio Fiori del Baldo sui tre metri di neve u suppergiu' ci posson essere.
Credo che sia un dato emblematico della situazione che stiamo vivendo e attenzione come dici tu mica e' finito tutto anzi ce n'e' ancora in arrivo.
Vuoi vedere che ad agosto rischiamo di aver ancora dei nevai nei canaloni :sorr:salut

Massimiliano
21-01-2009, 11:56
esatto Max, l'importante e' che le montagne siano cariche,devo spezzare anche una lancia a favore del nostro Monte Baldo che vedo ahime' se ne parla poco (anche se i lessini son i lessini) leggevo di un dato di ieri dove a Ferrara di M.Baldo son caduti tra ieri e oggi sui 145 mm, credo che lassu' al rifugio Fiori del Baldo sui tre metri di neve u suppergiu' ci posson essere.
Credo che sia un dato emblematico della situazione che stiamo vivendo e attenzione come dici tu mica e' finito tutto anzi ce n'e' ancora in arrivo.
Vuoi vedere che ad agosto rischiamo di aver ancora dei nevai nei canaloni :sorr:salut

Hai ragione,l'importantissimo monte Baldo è pieno di neve a quote decenti.
Altro monte molto bello e spesso trascurato.
:salut

Corrado
21-01-2009, 11:58
esatto Max, l'importante e' che le montagne siano cariche,devo spezzare anche una lancia a favore del nostro Monte Baldo che vedo ahime' se ne parla poco (anche se i lessini son i lessini) leggevo di un dato di ieri dove a Ferrara di M.Baldo son caduti tra ieri e oggi sui 145 mm, credo che lassu' al rifugio Fiori del Baldo sui tre metri di neve u suppergiu' ci posson essere.
Credo che sia un dato emblematico della situazione che stiamo vivendo e attenzione come dici tu mica e' finito tutto anzi ce n'e' ancora in arrivo.
Vuoi vedere che ad agosto rischiamo di aver ancora dei nevai nei canaloni :sorr:salut

Attenzione perchè ieri il limite neve sul baldo era stratosferico

saspu
21-01-2009, 12:03
si secondo me poche speranze per domani più che altro sabato e lunedi magari qualche fiocco lo vediamo le termiche stamattina non sono ottime anzi tutt altro..

cris1973
21-01-2009, 12:12
Attenzione perchè ieri il limite neve sul baldo era stratosferico
ho dato un occhio al sito del rifugio, ebbene ieri la temp e' stata sempre sul zero deicmo piu e decimo meno, quindi presumo sia stata sempre neve.
Poi magari sbaglio io e ci son altri fattori:salut

Corrado
21-01-2009, 12:32
ho dato un occhio al sito del rifugio, ebbene ieri la temp e' stata sempre sul zero deicmo piu e decimo meno, quindi presumo sia stata sempre neve.
Poi magari sbaglio io e ci son altri fattori:salut


guarda io non metto in dubbio che sia scesa una valanga di neve ieri sul baldo ma solo sopra i 2000 metri perchè al campo neve arpav posto a 1760 metri se non ricordo male ieri è anche piovuto e gli accumuli sono stati inferiore che a 1600 metri sui lessini!