PDA

Visualizza la versione completa : E intanto finchè guardiamo avanti.. sabato: NEVE!!??



Icecube
22-01-2009, 11:09
Ebbene si. Si apre un periodo piuttosto interessante! Con termiche magari non estreme, andamento zonale anche leggermente noiso.. ma.. c'è il ma!

Prendiamola con le molle ma stamattina NMM hai dei motivi per farci divertire.

Sabato sembra essere previsto l'ingresso di una saccatura di origine Atlantica in grado di portare precipitazioni diffuse su tutto il Nord. Attenzione però che potrebbero entrare in gioco dei fattori piuttosto favorevoli per riuscire a vedere qualcosa di simpatico.
Infatti la copertura nuvolosa dovrebbe arrivare non prima delle prime ore del mattino di sabato. In questo modo si potrà raffreddare per bene almeno i primi 200m di colonna. In concomitanza dovremmo avere un netto calo delle temperature in quota con uno zero termico che per qualche ora potrebbe arrivare a quote molto vicine ai 400-500m (con una colonna d'aria anche più secca). Il peggioramento subito a seguire potrebbe trovare dal Veneto occidentale verso Ovest una colonna ottimale per vedere la neve fino al suolo. Questo fino ad almeno le primissime ore pomeridiane quando il richiamo di aria più mite ne favorirebbe la trasformazione in pioggia.

Per ora lasciamo stare lunedi (ma io guardarei martedi!...) e attendiamo conferme per sabato con il più attendibile 12z.

http://img300.imageshack.us/img300/7020/1500ev1.jpg

maci86
22-01-2009, 12:06
anch'io ho vesto che le termiche al suolo all'arrivo della perturbazione dovrebbero essere sui 2° (parlo x le nostre zone ovviamente) e con aria molto secca magari un pò di nevischio ci scappa... mah sperare non costa nulla...:si

Giuseppe_74_05
22-01-2009, 14:28
WRF-Meteo Riccione per Sabato... chissà http://www.meteoriccione.it/wrf/snow57.png

Siro Morello
22-01-2009, 14:44
Se i modelli non ritoccheranno di qualche grado verso il basso credo che la neve in pianura sia difficile da vedere.
Certo bisogna essere ottimisti ma credo che il limite sia sui 500/700 m...spero vivamente di sbagliarmi!

500/700 m..per il periodo..è comunque una quota interessante (anche se qualcuno la definirebbe tardo autunnale)

Giovanni
22-01-2009, 15:10
WRF-Meteo Riccione per Sabato... chissà http://www.meteoriccione.it/wrf/snow57.png

sarebbero troppo buone per l'est-veronese... speriamo ma dobbiamo fare i conti con la realtà: ora abbiamo 7°C e ur oltre 90%...e non mi pare arrivi una "roba" come a Natale

Giovanni
22-01-2009, 15:25
Boh, ho riguardato il WRF-Meteo Riccione, sembra che ci sia una "bolla" fredda nell'est-veronese per sabato mattina. Escludo che possano esserci condizioni così peculiari limitate alla nostra zona. Forse è un problema di dettaglio e quella rappresentazione è da trasferire sopra i 300 m slm da noi ed invece fino al piano il val del chiampo, valdagno e zona Montecchio M.-nord Berici

Giuseppe_74_05
22-01-2009, 15:31
sarebbero troppo buone per l'est-veronese... speriamo ma dobbiamo fare i conti con la realtà: ora abbiamo 7°C e ur oltre 90%...e non mi pare arrivi una "roba" come a Natale

Naturalmente anche io sono scettico. Ma è una carta che mi ha sorpreso molto. Devo dire che prima delle altre nevicate (compresa quella di novembre) WRF è sempre stato chirurgico e ci ha sempre preso. Per esempio, non metteva neve a VR per il 6-1 e infatti ci ha preso... per questo l'ho citato...

Giuseppe_74_05
22-01-2009, 16:10
Come non detto... mi pare che il nuovo run di WRF tolga la neve nel veronese di cui parlavo nel messaggio di prima... boh...

Daniele
22-01-2009, 17:12
In effetti è scomparso tutto...ma del resto è normale...la vedo dura la neve in pianura con queste configurazioni e termiche...intorno ai 6-700 metri è già meglio! Per esempio già da alcuni giorni weatheronline ci mette neve domani pomeriggio...non ho capito perchè ma la stanno ripronendo nella loro grafica da giorni...mah!Sarà un errore...quasi sicuramente:si
http://www.weatheronline.co.uk/Italy/Verona.htm
:salut

Giuseppe_74_05
22-01-2009, 17:24
Mi pare che il 12z di GFS tolga ogni possibilità: affondo favorevole al NW e qui solita sciroccata... grrr è una costante quest'anno... :-)

Andrea
22-01-2009, 20:39
...Anch'io la vedo dura per la neve...Ci rifaremo in febbraio...

Icecube
23-01-2009, 00:59
NMM 12z conferma la possibilità di vedere una fioccata nella parte inziale del peggioramento. A questo punto a mio parere le possibilità sono piuttosto elevate. Probabilmente non sarà neve ovunque, andrà a macchia di leopardo dove resisteranno alcune sacche d'aria più fredde che saranno comunque poi miseramente spazzate via dal vento previsto. Zone più favorite direi il medio basso Veronese. Vicentino poi su tutti credo che vedrà neve anche per diverse ore. Poi con passare delle ore sarà destinata a trasformarsi miseramente in pioggia. Sulle tempestiche in realtà saremo anche più stretti.. parlare di ore è esagerato. Diciamo che le chances si concentrano tra le 6 e le 9 del mattino, per Vicenza anche fino la tarda mattinata. In diverse zone la neve non si vedrà neanche, mi riferisco a tutto l'Est e il basso Veneto, da Legnago in giù e dagli Euganei verso Est. Accumuli no grazie.

Marco C.
23-01-2009, 18:47
io guarderei più la mattinata di lunedì quando lo 0° termico dovrebbe essere intorno ai 700 mt...se il cielo resta sgombro di nuvole domenica sera/notte credo che la quota possa calare ulteriormente

Icecube
24-01-2009, 03:13
previsioni sbarellate alla grande. Peggioramento arrivato nel momento peggiore possibile. ben prima di quanto prospettato.
Se le precipitazioni fossero arrivate domani mattina dopo una nottata discretamente serena sarebbe potuta essere neve in molte zone. Peccato
Ora come dici tu, Marco, guardiamo a lunedi/martedi.

Marco C.
24-01-2009, 03:23
zero termico fermo tra 700 e 800 mt sulla media e bassa pianura...qualcosa più in basso su alto Veneto, al suolo complice il rasserenamento la temperatura è calata di quasi 2° gradi
quasi impossibile arrivi ai 500 mt comunque credo che vedremo mista in molte zone di media/bassa pianura domani in tarda mattinata

occhio a Bologna invece dove lo 0° termico arriverà a 400 mt quota sufficiente per la neve

sempre più fiducioso per lunedì invece

GianlucaB.
24-01-2009, 07:14
Paesaggio da fiaba qui stamattina, aspetto nuove nevicate per oggi....:undersnoww

luca.c.vr
24-01-2009, 11:02
Paesaggio da fiaba qui stamattina, aspetto nuove nevicate per oggi....:undersnoww

Ciao Gianluca. quanti gradi adesso e cen di neve?.Ho visto nel guardare la web , 2 antenne ,una mi sembra che lavori su uhf e l'altra e' una direttiva ?.600mv caspita entra su 2ghz esce a 1200. Quanta strada riesci fare con il trasmettitore?
ciao

GianlucaB.
25-01-2009, 15:29
Ciao Gianluca. quanti gradi adesso e cen di neve?.Ho visto nel guardare la web , 2 antenne ,una mi sembra che lavori su uhf e l'altra e' una direttiva ?.600mv caspita entra su 2ghz esce a 1200. Quanta strada riesci fare con il trasmettitore?
ciao

Hai visto bene, sulla cam si vedono 2 antenne, una è una bibanda Vhf/Uhf l'altra è una direttiva Vhf, non si vedono le antenne dell'ATV.
Con 600 mW a 1,2 Ghz abbiamo fatto tranquillamente 5/6 km....:sorr