Visualizza la versione completa : Considerazione sullo Strat Warming
Tutti ci aspettvamo qualcosa da questo Strat Warmig, ma alla fine vedo che ci stà deludendo alla grande.
A me invece è sembrato che qualche effetto lo abbia causato, cioè quello di scatenare l'Atlantico dopo anni dove a gennaio eravamo immersi in Cammelli paurosi.
A questo punto più che portarci freddo, ci piomba addosso depressioni di continuo.
Secondo voi è così?:D
Ciao
Tutti ci aspettvamo qualcosa da questo Strat Warmig, ma alla fine vedo che ci stà deludendo alla grande.
A me invece è sembrato che qualche effetto lo abbia causato, cioè quello di scatenare l'Atlantico dopo anni dove a gennaio eravamo immersi in Cammelli paurosi.
A questo punto più che portarci freddo, ci piomba addosso depressioni di continuo.
Secondo voi è così?:D
Ciao
...Se guardiamo L'inghilterra (Londra prima al telegiornale), sicuramente da loro qualcosa di gelido l'ha fatto (non so se per lo SW o altro)...Si parla che erano anni che non nevicava così da quelle parti...
...Se guardiamo L'inghilterra (Londra prima al telegiornale), sicuramente da loro qualcosa di gelido l'ha fatto (non so se per lo SW o altro)...Si parla che erano anni che non nevicava così da quelle parti...
Infatti, il problema nostro è che alla nostra latitudine, ultimamente è raro che arrivino cose serie da est.
Siro Morello
02-02-2009, 21:25
Tutti ci aspettvamo qualcosa da questo Strat Warmig, ma alla fine vedo che ci stà deludendo alla grande.
A me invece è sembrato che qualche effetto lo abbia causato, cioè quello di scatenare l'Atlantico dopo anni dove a gennaio eravamo immersi in Cammelli paurosi.
A questo punto più che portarci freddo, ci piomba addosso depressioni di continuo.
Secondo voi è così?:D
Ciao
Dal 27 ottobre la nostra regione è stata spesso sotto il tiro di perturbazioni atlantiche/nord atlantiche, credo perciò che lo strawarming sia estraneo alle situazioni passate, presenti e future.
Io invece parlerei di configurazioni persistenti, dato che più o meno la strada di molte perturbazioni è sempre stata quella: discesa di correnti atlantiche/nord atlantiche sulla penisola iberica/marocco e risalite umide da noi (e quintali di acqua)
Quando finirà questa configurazione persistente credo che saranno guai, guai seri perchè l'incubo sub-tropicale è sempre in agguato.
Dal 27 ottobre la nostra regione è stata spesso sotto il tiro di perturbazioni atlantiche/nord atlantiche, credo perciò che lo strawarming sia estraneo alle situazioni passate, presenti e future.
Io invece parlerei di configurazioni persistenti, dato che più o meno la strada di molte perturbazioni è sempre stata quella: discesa di correnti atlantiche/nord atlantiche sulla penisola iberica/marocco e risalite umide da noi (e quintali di acqua)
Quando finirà questa configurazione persistente credo che saranno guai, guai seri perchè l'incubo sub-tropicale è sempre in agguato.
Su questo hai perfettamente ragione, se non vi fosse questo Atlantico saremo immersi nel Cammello, ma chissà che il Cammello se ne migri in futuro in pieno Atlantico così da permettere discese fredde da nord o nord est :ang
Per quel poco che ho appreso su stratosfera e stratwarming come tempistiche di questo SW per ora abbiamo soloavuto la formazione dell'hp polare, entro metà mese l'atlantico dovrebbe bloccarsi (intendo ramo del vp canadese) permettendo così retrogressioni (speriamo su di noi :canna)... vedremo se digo giusto o se no go capìo un c...o de sta strato :D :salut
Per quel poco che ho appreso su stratosfera e stratwarming come tempistiche di questo SW per ora abbiamo soloavuto la formazione dell'hp polare, entro metà mese l'atlantico dovrebbe bloccarsi (intendo ramo del vp canadese) permettendo così retrogressioni (speriamo su di noi :canna)... vedremo se digo giusto o se no go capìo un c...o de sta strato :D :salut
oKKKK!
Powered by vBulletin™ Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |