PDA

Visualizza la versione completa : Invernata o meno?



Massimiliano
12-02-2009, 09:26
E' questa la domanda più importante di questo fine inverno.
Assisteremo ad una nuova invernata in questa stagione oppure non succederà nulla di particolarmente eclatante nei prossimi giorni e la stagione andrà spegnendosi lentamente?
E' difficile dare una risposta esauriente a queste domande.
E' in atto,se ve ne siete accorti,anche perchè non è così facile accorgersene una modesta irruzione di aria fredda in quota che al momento però non sta portando quasi alcun effetto al piano.
In considerazione del fatto che in questi giorni il meccanismo della stessa irruzione è regolato dall'arrivo di aria fredda in quota e non al suolo.
Anzi scendendo da nord,essa per compressione si scalda e dunque il vento che giunge non fa altro che alzare la temperatura reale e abbassare drasticamente l'umidità.
E' chiaro che però la qualità dell'aria è molto buona,basti vedere il dp o punto di rugiada sceso a buonissimi livelli.
Il che vorrebbe dire che se domani ci fosse una perturbazione in arrivo potrebbe anche nevicare al piano.
Aggiungiamo poi anche della nuvolosità presente a strati e naturalmente le temperature reali non possono scendere più di tanto.
Cosa accadrà nei prossimi giorni?
che il vento lentamente cesserà e i cieli dovrebbero tendere a rasserenarsi maggiormente.
Questo provocherà una nuova diminuzione termica nei valori minimi della notte con brinate estese e qualche giornata di gelo.
Sarebbero anche le prime del mese,dunque in netto ritardo rispetto la stagione.
D'altronde finora questo febbraio è il più caldo degli ultimi 20anni.
Personalmente credo che le prime gelate potremmo averle sabato mattina.
E poi?
GLi spaghi GFS non vedono grandi scossoni alla stagione,con un sottomedia prolungato,ma senza particolari punte di freddo.
Insomma il mese tenderebbe a ripianare il surplus termico fin qua accumulato,con delle minime sottomedia.
http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png

Reading invece vede dopo la prima passata artica,la possibiltà di una seconda molto più seria ed efficace di origine continentale.
Questa forse si potrebbe portare a del freddo serio anche per noi.

http://www.ecmwf.int/products/forecasts/d/getchart/catalog/products/forecasts/medium/deterministic/msl_uv850_z500!Geopotential%20500%20hPa!216!Europe !12!pop!od!oper!public_plots!latest!chart.gif
Personalmente tendo a dare maggiore risalto agli spaghi GFS perchè per me sono più validi di ECMWF,però è solo un opinione personale,ampiamente discutibile.
In tutti casi seguiteci che i prossimi giorni ci diranno come andrà a finire questo mese di febbraio.

:salut

DavideM
12-02-2009, 10:52
Bravo Max, analisi chiarissima, come al solito...:apll
:salut

Massimiliano
12-02-2009, 17:35
dagli ultimi aggiornamenti sempre meno probabile una seria invernata.
Si tratterà di qualche giorno con minime decenti,ma nulla di più.
Il grosso della colata fredda colpirà l'est europa e la Grecia o Turchia.
Naturalmente tutto è ancora soggetto a modifiche.
:salut

saspu
12-02-2009, 17:56
vero... come succede spesso tutto ad est... da domani forse qualche bella minima la registreremo......

Massimiliano
12-02-2009, 18:06
certamente!
Come già detto avremo delle belle minime.
In particolare da sabato più che da domani,ma già domani mattina probabilmente ci alzeremo sottozero.
Sono però episodi in febbraio abbastanza normali,nulla di eclatante,soprattutto se consideriamo da che periodo caldo veniamo.
:salut

Andrea
13-02-2009, 08:55
...Le minime più interessanti le faremo quando in quota avremo t maggiori e anticiclone su di noi...Spaghi eloquenti...

Daniele
13-02-2009, 10:24
Alla fine a parte qualche minima seria e sottozero porteremo a casa ben poco...le sorti per la prossima settimana continuano a mettere aggiustamenti termici in positivo...alla fine rischiamo di finire sopramedia e di avere il primo anticipo di primavera...sembra stare tutto ad est....copione visto e rivisto negli ultimi anni con noi caldamente protetti dall'anticiclone...:salut

AlbertoG
13-02-2009, 10:55
Comunque per poco che ne possa capire, se i dati della webcam http://www.schnalstal.com/wetterwebcam_webcam_skigebiet.php
sono corretti a 2000 adesso c'è una -13 e a 3000 una -25. Non direi così male.

Massimiliano
13-02-2009, 15:54
Diciamo che stando agli attuali aggiornamenti è sempre più probabile che non vedremo alcuna invernata!
:salut
Anzi diventa più probabile l'arrivo franco della primavera nei prossimi giorni!

temporalon
13-02-2009, 20:55
C'è poi da dire che, il freddo che arriva in febbraio o ai primi di marzo è diverso da quello che arriva invece a dicembre o gennaio, infatti, tranne casi eccezionali, se in febbraio ci possono essere senz'altro ancora buone minime anche verso i -4° o -5°, per le massime non vale lo stesso discorso, il sole che scalda di più le porta anche sui 10° pur essendo aria fredda in circolo. Quindi, io direi che è si un'invernata, ma da febbraio.

Andrea
14-02-2009, 00:57
...Villafracna massima 7,6°C...

Picchio
15-02-2009, 10:34
E invece colpo di scena, blizzard gelido continentale quasi certo per mercoledi. Dopo le emissioni 12 di ieri, gfs conferma con il 18 e con lo 00 e..reading copia e incolla.

Per i particolari (quanta neve) ancora troppo presto, ma direi che ormai la rasoiata gelida ha un'altissima probabilità di uscita. Buon divertimento a tutti!

:undersnowwoKKKK!

Andrea
15-02-2009, 14:40
...Speriamo...E le notti successive vedremo che minime...

BONNY
15-02-2009, 21:42
Se aumenta l'umidita avremo possibilita' di vedere minime migliori o sbaglio?
:salut

SergioF
16-02-2009, 09:22
Villafranca
Min: - 3,0° alle 2:47