PDA

Visualizza la versione completa : Ma a cosa serve avere una meno 10 sopra la testa?...



Andrea
19-02-2009, 08:33
..I giorni scorsi si sono sentiti molti discorsi sul fatto che alla fine questa ondata di gelo da noi non avrebbe portato niente (da parte di alcuni)...E non parlo delle precipitazioni, ma anche del freddo...

...Discorsi del tipo che ormai il sole è troppo alto, che le massime sarebbero state sopra i 10, che non si era sottozero (quando mai durante un'irruzione si va sottozero? forse solo il 13 dicembre 2001)...

...Non bisogna avere troppa fretta a sentenziare la bontà o meno di un'irruzione, specialmente per noi abitanti della Pianura Padana, dove il gelo ce lo "creiamo" dopo le irruzioni...

...Ebbene, le minime di stamattina sono proprio una conseguenza dell'arrivo della meno 10 (che poi non so neanche se è arrivata veramente) di ieri...

...Non so se già da oggi si torni sopra i dieci gradi, visto che ieri le massime erano sui 6 o 7°C, comunque una minima di meno 6 (Villafranca) al 19 febbraio ritengo sia notevole...

Siro Morello
19-02-2009, 09:10
..I giorni scorsi si sono sentiti molti discorsi sul fatto che alla fine questa ondata di gelo da noi non avrebbe portato niente (da parte di alcuni)...E non parlo delle precipitazioni, ma anche del freddo...

Il discorso del portare niente è un discorso soggettivo. Comunque chi mastica la materia da qualche anno sapeva che con quelle dinamiche il Veneto sarebbe rimasto penalizzato ed il freddo sarebbe stato non così forte, almeno in un primo momento.


...Discorsi del tipo che ormai il sole è troppo alto, che le massime sarebbero state sopra i 10, che non si era sottozero (quando mai durante un'irruzione si va sottozero? forse solo il 13 dicembre 2001)...

Dovrebbe essere chiaro che è più facile tenere basse le temperature a dicembre che a fine febbraio, il sole ha più forza per scaldare e le giornate sono più lunghe, se ci aggiungiamo il fatto che non siamo stati colpiti direttamente.


...Non bisogna avere troppa fretta a sentenziare la bontà o meno di un'irruzione, specialmente per noi abitanti della Pianura Padana, dove il gelo ce lo "creiamo" dopo le irruzioni...

...Ebbene, le minime di stamattina sono proprio una conseguenza dell'arrivo della meno 10 (che poi non so neanche se è arrivata veramente) di ieri...

...Non so se già da oggi si torni sopra i dieci gradi, visto che ieri le massime erano sui 6 o 7°C, comunque una minima di meno 6 (Villafranca) al 19 febbraio ritengo sia notevole...
Con una -10° sulla testa molti si attendevano qualcosa di più, credo che per entrambi gli estremi termici i valori siano stati 2/3° superiori alle aspettative.
Una temperatura di -3°/-6° il 19 febbraio non è eccezionale ma neanche rara, certo che se poi è corrisposta da massime che raggiungono gli 8/10° il tutto viene ridimensionato (secondo il concetto del freddofilo incallito medio).

Andrea
19-02-2009, 09:18
...Con una -10° sulla testa molti si attendevano qualcosa di più, credo che per entrambi gli estremi termici i valori siano stati 2/3° superiori alle aspettative...

...quindi invece di -6 avrebbe dovuto fare -9°C ?...Mi sembra un po' eccessivo...

...direi che i meno 6 ci stanno tutti con una meno dieci ad 850 hPa...

...Anzi, molte volte fa anche più caldo...

ulisse
19-02-2009, 09:23
Siamo sicuri che noi avevamo sulla testa una -10:sorr?
L'aria fredda ,almeno il grosso,e' rimasto oltralpe...

Andrea
19-02-2009, 09:25
Siamo sicuri che noi avevamo sulla testa una -10:sorr?
L'aria fredda ,almeno il grosso,e' rimasto oltralpe...

...infatti, fare t minime così basse al 19 febbraio senza che la -10 ci abbia raggiunto, direi che è molto positivo...

ulisse
19-02-2009, 09:33
...infatti, fare t minime così basse al 19 febbraio senza che la -10 ci abbia raggiunto, direi che è molto positivo...

Infatti :sorr.Considerando che la passata fredda e' stata marginale e velocissima la minima di stamane e' stata buona (non eccezionale)per la nostra zona.Certo,niente a che vedere con inizio Marzo 2005 tanto per restare vicini a livello temporale:apll!Comunque se non altro questa flessione
termica ci permettera' di far scendere un po' la media di questo mese.

Andrea
19-02-2009, 09:38
Infatti :sorr.Considerando che la passata fredda e' stata marginale e velocissima la minima di stamane e' stata buona (non eccezionale)per la nostra zona.Certo,niente a che vedere con inizio Marzo 2005 tanto per restare vicini a livello temporale:apll!Comunque se non altro questa flessione
termica ci permettera' di far scendere un po' la media di questo mese.

...Concordo...Anche i prossimi giorni le minime rimarranno buone... Però di giorno si alzeranno sempre più e aumenterà l'escursione termica...

MeteoVerona.
19-02-2009, 09:54
Non siamo arrivati per la cronaca a -10°C ad 850 Hpa, dovremo esserci fermati a poco meno di -8°C. Comunque -4.1°C al 19 Febbraio per me non sono affatto da buttare come del resto i -6°C dell'aereoporto... Dopo qui sul forum c'è gente che si lamenta sempre e penso che questa mai riusciremo a vederla esser soddisfatta anche solo una volta....

Andrea
19-02-2009, 09:57
Non siamo arrivati per la cronaca a -10°C ad 850 Hpa, dovremo esserci fermati a poco meno di -8°C. Comunque -4.1°C al 19 Febbraio per me non sono affatto da buttare come del resto i -6°C dell'aereoporto... Dopo qui sul forum c'è gente che si lamenta sempre e penso che questa mai riusciremo a vederla esser soddisfatta anche solo una volta....

...:apll:apll...

ulisse
19-02-2009, 10:07
Il problema di fondo,se cosi' si puo' chiamare:sorr,e' che ,chissa' perche',qualcuno si era messo in testa che questa passata fredda sarebbe stata storica per le nostre zone.Invece cio' non era previsto e puntualmente non si e' verificato.Tutto qua':salut.

Andrea
19-02-2009, 10:09
Il problema di fondo,se cosi' si puo' chiamare:sorr,e' che ,chissa' perche',qualcuno si era messo in testa che questa passata fredda sarebbe stata storica per le nostre zone.Invece cio' non era previsto e puntualmente non si e' verificato.Tutto qua':salut.

...Ormai le presunte ondate storiche sono svalutate...Anche perchè se fossero così frequenti, non sarebbero più storiche...:D:D

ulisse
19-02-2009, 10:12
...Ormai le presunte ondate storiche sono svalutate...Anche perchè se fossero così frequenti, non sarebbero più storiche...:D:D

Mai sentenziare prima di un'avvenimento meteo.Sempre dopo:salut!

Andrea
19-02-2009, 10:17
...Non bisogna avere troppa fretta a sentenziare la bontà o meno di un'irruzione, specialmente per noi abitanti della Pianura Padana, dove il gelo ce lo "creiamo" dopo le irruzioni...

...Come detto...