PDA

Visualizza la versione completa : Nuova stazione online sulla rete Meteo 4



Flavio
19-03-2009, 20:09
Si tratta della stazione di Batti85 che si trova a Verona Saval. :comp

Benvenuto. :abbraccio

:salut

Batti85
19-03-2009, 20:10
Wow che velocità!!!oKKKK!
Grazie!!!:abbraccio

Flavio
19-03-2009, 20:10
Di niente...:D :D

Marco C.
19-03-2009, 20:23
Welcome

Verona è sempre più la città più monitorata d'Italia :eek::eek:

Emanuele
19-03-2009, 20:46
Oh finalmente il mio vecchio quartiere monitorato, grazie batti85!
:apll

ulisse
20-03-2009, 08:29
Molto bene ragazzi:apll!

Massimiliano
20-03-2009, 09:07
Ottimo ragazzi!
Un grazie a Batti!!!
:sorr:apll:salut

Giovanni
20-03-2009, 12:00
Se vi interessa sto eseguendo l'ennesimo tentativo per mettere la mia stazione on-line.
Dopo una settimana di prova su wunderground mi sembra funzioni, se volete provare a mettere la stazione nelle rete di meteo4 ecco il link:

http://www.wunderground.com/weatherstation/WXDailyHistory.asp?ID=IVENETOS6

tenete presente che solo i dati termo-igrometrici sono da prendere in considerazione. L'ubicazione non mi permette di rilevare gli altri parametri in modo "attendibile".
Il sensore lacrosse è inserito in uno schermo passivo davis un pò adattato. Tra l'altro sarebbe lo schermo predisposto per essere ventilato.
Un ultima informazione...non da poco... la stazione non è sempre in pieno sole, specialmente al mattino sino alle 11 (poi varia con la stagione) e dopo le 15 o 16 dipende sempre dalla stagione.
Fate voi. Più di così non riesco a fare.
Un saluto

Flavio
20-03-2009, 13:37
Fatto. Anche S. Bonifacio è online. :D
Sembra che vada tutto bene.

:apll

Andrea
20-03-2009, 17:42
...Ottimo... Sempre più stazioni on line...

Corrado
20-03-2009, 17:44
Se vi interessa sto eseguendo l'ennesimo tentativo per mettere la mia stazione on-line.
Dopo una settimana di prova su wunderground mi sembra funzioni, se volete provare a mettere la stazione nelle rete di meteo4 ecco il link:

http://www.wunderground.com/weatherstation/WXDailyHistory.asp?ID=IVENETOS6

tenete presente che solo i dati termo-igrometrici sono da prendere in considerazione. L'ubicazione non mi permette di rilevare gli altri parametri in modo "attendibile".
Il sensore lacrosse è inserito in uno schermo passivo davis un pò adattato. Tra l'altro sarebbe lo schermo predisposto per essere ventilato.
Un ultima informazione...non da poco... la stazione non è sempre in pieno sole, specialmente al mattino sino alle 11 (poi varia con la stagione) e dopo le 15 o 16 dipende sempre dalla stagione.
Fate voi. Più di così non riesco a fare.
Un saluto


vai tranquillo giovanni che purtroppo non tutti possono avere la stazione al sole da mattina a sera!
io stesso o quei problemi