PDA

Visualizza la versione completa : Ponte 2 giugno



hellas73
26-05-2009, 13:53
salve a tutti e grazie in anticipo per le vostre risposte, vi chiedo gentilmente una previsione per questi quattro giorni di ferie in cui sarò a Jesolo.
Intanto buona giornata e complimenti per le vostre capacità in tema meteo.
Massimo
:apll

Massimiliano
26-05-2009, 13:56
Male l'inizio cioè sabato e domenica.
Nel senso che avremo temperature basse e sottomedia rispetto il periodo.
Possibilità di precipitazioni,anche se forse più probabili domenica che sabato,almeno spero :D,poi miglioramento deciso e nuovo aumento termico con temperature di nuovo ben oltre i 25° e vicine ai 28° di sicuro anche al mare.
Insomma partenza molto variabile se non nuvolosa e perturbata,poi miglioramento.
Di certo non ci sarà il caldo di questi giorni.
:si:sorr:salut

hellas73
26-05-2009, 20:52
Sbaglio o qualcosa è migliorato nel run 12z?:masperem

Icecube
26-05-2009, 21:48
Io vedo un weekend per nulla malvagio, fresco.. possibilità si di qualche precipitazione ma piuttosto isolata.
Nel complesso un bel fine settimana al più variabile e temperato.

Andrea
26-05-2009, 23:03
...Bene così... L'imporatnte che sia più fresco...

hellas73
27-05-2009, 08:31
sempre meglioooooo!!!:masperem
...e anche il futuro sposo sarà contentoooooo!!!:apll

Massimiliano
27-05-2009, 08:40
Si caro hellas,anche se mi duole dirtelo,però secondo me,soprattutto andando verso NE è più probabile che non sia un fine settimana positivo dal punto di vista meteo.
Voglio dire,non pensare agli attuali o di ieri 35°.
Se ne avrai 25° ti andrà di lusso,il chè non sarebbe male,ma è anche altamente proabile che vi siano temporali e piogge,almeno tra sabato e domenica.
Meglio da lunedì questo senz'altro.
Però ecco leggero ottimismo,ma la struttura rimane abbastanza compromessa.
Bisogna vedere solo se appunto con estrema variabilità oppure associata a vero maltempo.
Speriamo tutti nella prima ipotesi.
Di sicuro è che farà meno caldo,su questo non ci sono dubbi!
:salut:apll:sorr

hellas73
27-05-2009, 13:40
ma spiegatemi come mai io vedo gli spaghi praticamente piatti e secchi e per esempio Massimiliano dice che non saranno belle giornate...

lamiera
27-05-2009, 13:52
Ciao Hellas credo che Max non si riferisca tanto alle precipitazioni , quanto al clima che non sara' prevalentemente estivo , qui sulla costa oggi ad esempio c'e' una bora a 80 kmh , per essere piu' utile ti segnaloquesto link della arpa er fatto molto bene .

Ciao

http://www.arpa.emr.it/sim/?mappe_numeriche/numeriche&nuvolosita

Massimiliano
27-05-2009, 13:58
Dunque hellas,le previsioni non si fanno con gli spaghi!
Detto questo la prima indicazione te l'ho data ieri pomeriggio e i vari run ECMWF e GFS vedevano un minimo sul ligure in grado di condizionare negativamente il tempo sulle nostre zone.
Infatti tutte le previsioni davano brutto tempo sabato e domenica con precipitazioni.
Poi per incanto e magia,ad entrambi va ben che vada così,il minimo non sembra destinato propriamente li,ma più a sud,con breve passaggio sulla pianura nel corso del pomeriggio di sabato.
Il che significa sempre tempo tra il variabile ed il nuvoloso ma con molto meno marcate possibilità di precipitazioni,se non nulle.
Rimane comunque per sabato e domenica una previsione molto incerta sull'evoluzione e diciamo che solo con domani,potremmo avere le idee molto più chiare.
La tendenza è ad un ridimensionamento dei fenomeni previsti fin ieri,ma per verificare se sarà così,ci vogliono altre 24/48h naturalmente.
Al momento il tempo rimane incerto e spesso nuvoloso,probaibilmente un pò meglio sulla costa.
Domani avremo le idee ancora più chiare.
:si:sorr:salut

hellas73
27-05-2009, 14:11
Grazie Max!
Anche se avrai altro a cui pensare, so cosa vuol dire, domani o quando puoi fammi un aggiornamento...e grazie anche a Lamiera!

Massimiliano
28-05-2009, 10:40
Previsioni che ormai si orientano al bello,vecchio mio! :sorr
Un pò d'incertezza solo sui monti nel pomeriggio,ma sostanzialmente,saranno 2 belle giornate sia sabato che domenica.
E vaiiiiiiiiiiiiii
:si:apll:salut

hellas73
28-05-2009, 10:46
grazie mille Max e in bocca al lupo per sabato:apll

davipirata
28-05-2009, 11:19
Previsioni che ormai si orientano al bello,vecchio mio! :sorr
Un pò d'incertezza solo sui monti nel pomeriggio,ma sostanzialmente,saranno 2 belle giornate sia sabato che domenica.
E vaiiiiiiiiiiiiii
:si:apll:salut

arabba:

DOMENICA 31: maltempo con primi rovesci sparsi, già al mattino. In seguito le precipitazioni risulteranno diffuse e moderate, nonché continue. Temperature in ulteriore calo con ritorno della neve fino sui 1800/2000 m.

LUNEDÌ 1: maltempo iniziale con estese precipitazioni e limite neve in abbassamento durante la notte. Al pomeriggio fenomeni in attenuazione. Temperature basse per la stagione.

Massimiliano
28-05-2009, 13:41
arabba:

DOMENICA 31: maltempo con primi rovesci sparsi, già al mattino. In seguito le precipitazioni risulteranno diffuse e moderate, nonché continue. Temperature in ulteriore calo con ritorno della neve fino sui 1800/2000 m.

LUNEDÌ 1: maltempo iniziale con estese precipitazioni e limite neve in abbassamento durante la notte. Al pomeriggio fenomeni in attenuazione. Temperature basse per la stagione.

Penso che dovranno rivederle prima di sabato valà.
Concordo con lunedì,comunque nulla di grave,poi tra le altre cose io mi riferisco a Jesolo e non i monti.

Mentre sia sabato che domenica il sole sempre al mare sarà prevalente,seppur e qui sono d'accordo con temperature sottomedia termica e vicine ai 22°/25°,ma non di più.E con una domenica molto più incerta,ma più al mattino,poi miglioramenti netti!

mattelan
28-05-2009, 22:41
Ora ci lamenteremo del freddo:canna
Incredibile si passa da un ecesso all'altro.Sbaglio ma Meteoveneto aveva indovinato l'ondata di caldo anonimo???:confused:

mattelan
28-05-2009, 22:47
Ora ci lamenteremo del freddo:canna
Incredibile si passa da un ecesso all'altro.Sbaglio ma Meteoveneto aveva indovinato l'ondata di caldo anonimo???:confused:

daverose240573
29-05-2009, 07:49
l'ondata di caldo anonimo

ehehhehheheheheheheheheh

alessandro
29-05-2009, 08:05
Ora ci lamenteremo del freddo:canna
Incredibile si passa da un ecesso all'altro.Sbaglio ma Meteoveneto aveva indovinato l'ondata di caldo anonimo???:confused:

"anonimo"????

Letteralmente significa "privo di nome" in senso figurato viene utilizzato come aggettivo che qualifica qualcosa di insignificante.

Non è che forse volevi dire "anomalo"???

Massimiliano
29-05-2009, 08:16
"anonimo"????

Letteralmente significa "privo di nome" in senso figurato viene utilizzato come aggettivo che qualifica qualcosa di insignificante.

Non è che forse volevi dire "anomalo"???

No,no el volea dir anonimo...........
:D

ulisse
29-05-2009, 08:34
No,no el volea dir anonimo...........
:D

No.Presumo volesse dire l'innominabile!confortato dal fatto che un simil caldo bruciaossa non possa nemmeno esser chiamato in qualchessia maniera.Si,cosi' voleva dire.

Marco C.
29-05-2009, 08:59
Ora ci lamenteremo del freddo:canna
Incredibile si passa da un ecesso all'altro.Sbaglio ma Meteoveneto aveva indovinato l'ondata di caldo anonimo???:confused:


No l'ondata di caldo ''anomalo'' :D non era stata vista, anche se comunque l'evoluzione del cambiamento di questo fine mese è stata al contrario individuata


Seconda decade: Tempo decisamente stabile ed estivo con punte sopra i 26°C/27°C, caldo afoso e foschie dense. Un'ulteriore ondata di caldo si profila negli ultimi giorni, con punte di 30°C.
Temperature indicative: 14°C/19°C le minime e 26°C/28°C le massime.

Terza decade: Prevalgono ancora le correnti caldo umide, con caldo afoso, che però diverranno sempre più instabili dapprima su alte pianure e rilievi in genere a partire dal giorno 24-25. Poi una perturbazione Atlantica intensa produrrà un cambiamento generale negli ultimi giorni, con temporali anche intensi e rovesci con temperature al di sotto della media.
Temperature indicative: 11°C/14°C le minime e di 24°C/27°C le massime.

ulisse
29-05-2009, 09:24
No l'ondata di caldo ''anomalo'' :D non era stata vista, anche se comunque l'evoluzione del cambiamento di questo fine mese è stata al contrario individuata


Seconda decade: Tempo decisamente stabile ed estivo con punte sopra i 26°C/27°C, caldo afoso e foschie dense. Un'ulteriore ondata di caldo si profila negli ultimi giorni, con punte di 30°C.
Temperature indicative: 14°C/19°C le minime e 26°C/28°C le massime.

Terza decade: Prevalgono ancora le correnti caldo umide, con caldo afoso, che però diverranno sempre più instabili dapprima su alte pianure e rilievi in genere a partire dal giorno 24-25. Poi una perturbazione Atlantica intensa produrrà un cambiamento generale negli ultimi giorni, con temporali anche intensi e rovesci con temperature al di sotto della media.
Temperature indicative: 11°C/14°C le minime e di 24°C/27°C le massime.

In ogni caso il caldo che ci ha "cotto" nei giorni scorsi era comunque sopportabile assai perche' secco ,quasi africano appunto:D.

Corrado
29-05-2009, 09:30
In ogni caso il caldo che ci ha "cotto" nei giorni scorsi era comunque sopportabile assai perche' secco ,quasi africano appunto:D.

comunque io preferisco un "caldo" siberiano che africano:salut

ulisse
29-05-2009, 09:32
comunque io preferisco un "caldo" siberiano che africano:salut

Ah te pol dirlo:D:salut!

mattelan
31-05-2009, 11:09
Non me ne sono accorto della parola "anonimo":ouch