Visualizza la versione completa : E ora?
Massimiliano
22-12-2009, 16:25
Intanto saliscendi termico,con molte perturbazioni in arrivo e buona dose di pioggia in pianura,nonchè di neve in montagna.
Ma naturalmente l'inverno non è per nulla finito,tanto che astronomicamente sta iniziando.
Anche se ha già dato tanto,non è detto che non debba dare più nulla.
Gli spaghi vedono l'altalena atlantica per i prossimi giorni,ma in Russia hanno ancora motlo da dire e per i primi giorni del nuovo anno,anche gli spaghi,sebbene lontani nel tempo,sembrano sorriderci di nuovo
http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png
Staremo a vedere!!!
:sorr:si:salut
e qualunque cosa capiti,comunque sappiamo già che è stato un grande inverno!!!
:sorr:sorr:sorr
:salut
mattelan
22-12-2009, 16:28
Aspettiamo :canna
Ricordiamo cos'è sucesso dopo l'Epifania ......per non parlare che a Febbraio ormai e come se fosse Agosto:laugh
Voglio vedere come andrà Gennaio sarò pignolo :devil
Ho solo un'idea che mi frulla in testa.. dal 2 gennaio sarò in vacanza a madonna di campiglio... quanti metri di neve ci saranno in quelle zone!!:eek::eek:
Ho solo un'idea che mi frulla in testa.. dal 2 gennaio sarò in vacanza a madonna di campiglio... quanti metri di neve ci saranno in quelle zone!!:eek::eek:
Pochi vecio , sara' piu' piova che neve almeno finoa 1700 metri a parte il 27 che vede termiche decenti.
temporalon
22-12-2009, 17:35
Certo che se dovesse arrivare un pizzico di bora dai balcani con le temperature che ci sono in questi giorni, altroché se farebbe freddo! Comunque dopo tutto questo freddo e neve di adesso, una parentesi mite ci sta anche. Aspettiamo dopo le feste, magari dopo la prima decade di gennaio, può darsi che ci siano altre piacevoli sorprese! In ogni modo, grande soddisfazione ci ha dato questo dicembre!
Certo che se dovesse arrivare un pizzico di bora dai balcani con le temperature che ci sono in questi giorni, altroché se farebbe freddo! Comunque dopo tutto questo freddo e neve di adesso, una parentesi mite ci sta anche. Aspettiamo dopo le feste, magari dopo la prima decade di gennaio, può darsi che ci siano altre piacevoli sorprese! In ogni modo, grande soddisfazione ci ha dato questo dicembre!
sperem ben per le strade....se penso che in quei giorni potrebbe arrivare al mondo la capetta o ulissina che dir si voglia, pensare di dover andare all'H con un casino come quello che c'era ieri sera in giro non me lo augurerei proprio eheheh
sperem ben per le strade....se penso che in quei giorni potrebbe arrivare al mondo la capetta o ulissina che dir si voglia, pensare di dover andare all'H con un casino come quello che c'era ieri sera in giro non me lo augurerei proprio eheheh
Non ti preoccupare per il giorno del parto ti ho prenotata una fredda giornata di sole con leggero vento di bora, strade pulite e niente nebbia. Come giorno ho scelto l' 8 gennaio, spero sia di tuo gradimento. :salut
Pochi vecio , sara' piu' piova che neve almeno finoa 1700 metri a parte il 27 che vede termiche decenti.
Amen! Andrò a cercarla a 2000m, da quelle parte non dovrebbero esserci grossi problemi :canna:canna
Massimiliano
22-12-2009, 19:13
Qualcosa poco prima di capodanno,parlo per le montagne a quote medio basse.
Ma per il resto al momento si prospetta un periodo mite.
:salut
m.michele
22-12-2009, 20:13
rading continua a vedere la neve per noi per la notte che ci porta al 2010 4 run che nsiste.....:canna
Marco C.
22-12-2009, 20:26
da una -12° ad una +10°...la dura legge della meteo
http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png
Tranquilli, meglio cosi che un'alta da 2 mesi senza fenomeni.
mattelan
22-12-2009, 20:56
Qualcosa poco prima di capodanno,parlo per le montagne a quote medio basse.
Ma per il resto al momento si prospetta un periodo mite.
:salut
L'importante che sia neve a San Giorgio
sono pronto a scomettere che avremo altre nevicate:undersnoww:undersnoww....con un gennaio stile 2006 e un febbraio-marzo stile 2004:D:D....
Massimiliano
23-12-2009, 08:55
Ocio all'inizio del nuovo anno......
dico solo questo......
ocio......
:sorr:si:salut
alessio80
23-12-2009, 08:59
Ocio all'inizio del nuovo anno......
dico solo questo......
ocio......
:sorr:si:salut
Ho buone sensazioni anch'io..che dire aspettiamo e speriamo :masperemoKKKK!
E in + ti dico che si può lavorare sul peggioramento del 27 :-)))))
Ciaoo Max :sorr
Massimiliano
23-12-2009, 09:08
Ho buone sensazioni anch'io..che dire aspettiamo e speriamo :masperemoKKKK!
E in + ti dico che si può lavorare sul peggioramento del 27 :-)))))
Ciaoo Max :sorr
Esatto Alessio.
Ho come la sensazione che quando si parte bene,si prosegua bene.
Un pò come quando inizia un periodo di pioggia,non smette più.
Mi pare la stessa cosa.....
:D:sorr:salut
m.michele
23-12-2009, 09:14
Esatto Alessio.
Ho come la sensazione che quando si parte bene,si prosegua bene.
Un pò come quando inizia un periodo di pioggia,non smette più.
Mi pare la stessa cosa.....
:D:sorr:salut
e quando c'e il cammello estivo allora chi lo schioda piu.... gli anni 2000 un ottimo esempio......:arrflame
Massimiliano
23-12-2009, 10:56
E d'altronde Mosca......
http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Moskau_ens.png
:sorr:si:salut
daverose240573
23-12-2009, 10:58
E ora?
E ora sarà una nivo-tortura per i nostri monti, anche su talune aree dolomitiche.
Massimiliano
23-12-2009, 11:00
E ora?
E ora sarà una nivo-tortura per i nostri monti, anche su talune aree dolomitiche.
E' lo sò Davide,ma ci può stare,dopo un periodo così.
Anche se non si vorrebbe mai.
L'importante sarebbe ripartire con gennaio.
Speriamo sia così.
:salut
e ora?
Sarà neve continua solo oltre i 200 metri sulle dolomiti.
Sulle prealpi temo che il limite neve arrivi fino a 2200/2300 metri,ma spero di sbagliarmi
Il limite schizza veramente alle stelle...oltre i 2000 metri sicuro sulle prealpi...che tristessa ragazzi...ripeto che qua me va benissimo e no me ne frega(la nostra gloria l'abbiamo già avuta:si),ma in montagna proprio no lè un vero peccato...20 gradi in pochi giorni...dalle stelle alle stalle ma come dise el Max speriamo nell'inizio 2010!:masperem...basta guardare trepalle...c'erano -18° e oggi 0....e siamo a 2130 metri...
m.michele
24-12-2009, 08:06
ECMWF riconferma modello strabilliante se fosse cosi per la sua tenacia......:salut:salut
Qui dolomiti, 1280 netri slm , piove gelato ma piove, temp 0,9 a 2200 m -1,7 in aumento , neve aprezzabile solo dai 1500 m in su destinata a salire . Breve episodio di neve qui a valle durante la notte . 40 cm al suolo .
Per ora, se aumentassero le prec ,per omotermia ,potrei rivederla trasformare , ma se continua a scaldare la mia speranza e' vana .
Qui dolomiti, 1280 netri slm , piove gelato ma piove, temp 0,9 a 2200 m -1,7 in aumento , neve aprezzabile solo dai 1500 m in su destinata a salire . Breve episodio di neve qui a valle durante la notte . 40 cm al suolo .
è neve ad arabba???
Massimiliano
24-12-2009, 09:57
è neve ad arabba???
Di solito ad Arabba Arriba!
Di solito ad Arabba Arriba!
:laugh:laugh:laugh:laugh
è neve ad arabba???
Non ne ho la piu' pallida idea , sono a Cortina !
Fioi qua le' mista Cucaracia Kabalacia a me ! :undersnoww
Non ne ho la piu' pallida idea , sono a Cortina !
Fioi qua le' mista Cucaracia Kabalacia a me ! :undersnoww
...Dai che la rivedi...:apll:apll
Powered by vBulletin™ Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |