Visualizza la versione completa : Babbo Natale con pinne e occhiali.....
meteos66
23-12-2009, 23:07
:laugh:ouch
Scusate il titolo, certo che Babbo Natale quest'anno sembra più in tenuta estiva....e attenzione per le piogge davvero pesanti.
Si rischia il Natale più caldo dal 1973 (+10/+16) per il Polesine....
http://s4.postimage.org/rHRVS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVrHRVS)
http://s4.postimage.org/rHUq0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVrHUq0)
Buone feste a tutti comunque:si:comp:apll
Siro Morello
24-12-2009, 04:27
Una massima di 16° sarebbe "solo" 20° gradi più alta di domenica....:eek:
Massimiliano
24-12-2009, 08:05
Già caro Andrea,ma d'altronde dopo la botta dei giorni scorsi era prevedibile se vogliamo.
Comunque da domenica si scende di nuovo.
E con il nuovo anno è sempre più probabile un'altra ondata di freddo.
Per il momento non mi lamento....
:D:sorr:salut
Massimiliano
24-12-2009, 08:13
Ok purtroppo ora piove anche in montagna e lo farà anche domani,ma poi torniamo in media di nuovo con cieli più sereni e molto probabilmente con minime di nuovo sottozero o almeno vicine.
Ed è tutto da valutare il peggioramento di domenica che se fosse maggiore del previsto porterebbe neve fino a quote collinari.
Poi secca e clima normale come termiche,ma per il piano sappiamo bene che potrebbe essere freddo.
Per l'ultimo altra scaldata con altro scirocco e di nuovo neve,ancora una volta purtroppo a quote un pò troppo alte,ma con il '10 si vede chiaramente iniziare di nuovo un periodo freddo,se non molto freddo.
Certamente avrà bisogno di conferme,ma la tendenza è più che buona.
Chiaro quest'anno la neve in montagna fa fatica,ma era da immaginarselo dopo lo scorso inverno,mica può far sempre sagra.....
comunque se questi sono gli spaghi e la tendenza a me pianuro mi va benissimo,altrochè.
:sorr:si:salut
http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png
Massimiliano
24-12-2009, 08:22
E le ENS confermano in pieno,stavolta colata artica vediamo se anche un pelo continentalizzata che sarebbe il massimo
http://www.wetterzentrale.de/pics/enspanel3.gif
:sorr:si:salut
meteos66
24-12-2009, 12:52
Già caro Andrea,ma d'altronde dopo la botta dei giorni scorsi era prevedibile se vogliamo.
Comunque da domenica si scende di nuovo.
E con il nuovo anno è sempre più probabile un'altra ondata di freddo.
Per il momento non mi lamento....
:D:sorr:salut
:si:laugh
Hai ragione Max, approfitto per scusarmi con te e gli amici del forum se le stagionali hanno toppato.....avrei preferito aver sbagliato anche la terza Decade di dicembre :ang:D
Spero si riprendano con il 2010
meteos66
24-12-2009, 23:54
:ouch:eek:
Puntuale si stà realizzando la nottata più calda mai registrata nella notte Natalizia in Polesine...ben 12,6°C in questo momento e in Romagna perfino a 19°C. Credo che il record storico del 1973 cadrà.....:arrflame
Buon Natale a tutti
:loverat:apll
meteos66
25-12-2009, 00:00
:ouch:triste
Pazzesca anche la situazione barica del Natale 1973.....
http://s3.postimage.org/Hb5S0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqHb5S0)
Powered by vBulletin™ Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |