PDA

Visualizza la versione completa : Si può fare!!!



Massimiliano
29-12-2009, 09:13
Per il momento non sono prevedibili ritorni di gran freddo per l'europa meridionale. Nessun modello indica attualmente tale prospettiva.
Al limite massimo un ritorno nelle medie del periodo dopo la scaldata di capodanno e un pò di neve a quote decenti.
Insomma un normalissimo inverno.
Per il momento il freddo che giungerà a Mosca e zone limitrofe non c'interesserà.
Ma è pur sempre un buon serbatoio da tenere d'acconto.
:si

http://www.wetterzentrale.de/pics/enspanel3.gif

:si:sorr:salut

Marco C.
29-12-2009, 09:31
invece dopo capodanno dovrebbe esserci un sensibile raffreddamento con una -5 di aria continentale che entra, dopo di che la situazione rimane ancora incerta...

vabbè che dopo dicembre ci siamo fatti la bocca buona...ma che è se non entra una -10° non fa più freddo :confused::confused:

alessio80
29-12-2009, 09:36
Eppure basterebbe poco :loverat secondo il mio modestissimo parere non è ancora definitivamente segnata la strada previsionale della prima decade di gennaio...

Assodata e presa per cosa fatta la scaldata di San Silvestro già da Capodanno si inzia una discesa che non è ancora ben quantificata (diciamo tra -3°C / -6°C), poi se arriva a ruota una debole perturbazione chissà...forse quella raffreddata basterebbe per dare un volto spettacolare anche ai primi 10 giorni del nuovo anno...

Io terrei gli occhi sul 3 gennaio, che sono lontani 5 giorni, sarebbe bene riuscire a capire quanto freddo riesce ad entrare...niente di eccezionale per gridare al gelo storico questo è ovvio...ma forse sufficente per il nostro orto. :comp

:salut

Marco C.
29-12-2009, 09:36
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme1082.gif

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme1322.gif

http://vortex.plymouth.edu/gifs/091229093613.gif

Massimiliano
29-12-2009, 09:48
Beh chiaro Marco una -5° non si butta via,ma non è per nulla eccezionale.
Io intendo dire che non sono attualmente alla vista cose eccezionali per il periodo. Ma semplici raffreddamenti che seguono riscaldamenti anche forti.
Sia inteso a me questo inverno piace un sacco finora.
Ma una -5° porta pazienza non ha nulla di trascendentale,anche se averle tutti gli inverni sarebbe una bella cosa.
Detto questo,lo confermo ora ci sono le potenzialità per qualcosa di meglio,ma al momento i modelli non le vedono.
Magari domani si.
:salut

StormVR
29-12-2009, 09:54
Lunedì 4 i mete neve :)

Massimiliano
29-12-2009, 09:59
Lunedì 4 i mete neve :)

può darsi.......da qua ad allora si può mettere anche grandine.....:D:sorr:salut

Siro Morello
29-12-2009, 09:59
invece dopo capodanno dovrebbe esserci un sensibile raffreddamento con una -5 di aria continentale che entra, dopo di che la situazione rimane ancora incerta...

vabbè che dopo dicembre ci siamo fatti la bocca buona...ma che è se non entra una -10° non fa più freddo :confused::confused:

è quello che penso anche io...
entra comunque in gioco dell'aria più fredda in quota...una -5° e pur sempre una -5°...

Giusto quello che dice massimiliano

Beh chiaro Marco una -5° non si butta via,ma non è per nulla eccezionale.
Io intendo dire che non sono attualmente alla vista cose eccezionali per il periodo. Ma semplici raffreddamenti che seguono riscaldamenti anche forti.
Sia inteso a me questo inverno piace un sacco finora.
Ma una -5° porta pazienza non ha nulla di trascendentale,anche se averle tutti gli inverni sarebbe una bella cosa.
Detto questo,lo confermo ora ci sono le potenzialità per qualcosa di meglio,ma al momento i modelli non le vedono.
Magari domani si.
Il serbatoio (in base alle emissioni odierne) se ne rimane là al suo posto, e le potenzialità giustamente ci sono perchè a fasi alterne (le emissioni dei modelli intendo) si vede un probabile interessamento per noi:salut

Massimiliano
29-12-2009, 10:01
Gli spaghi sono eloquentissimi ad oggi.
Altalena di caldo e freddo.
Con scaldata di capodanno,raffreddamento sensibile subito dopo,ancora scaldata.
Ma nessuna vera ondata di freddo in arrivo.
Questo dicono le carte oggi,chiaro se domani cambiano in meglio per noi tanto meglio.
:sorr

http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png

:salut

StormVR
29-12-2009, 10:04
Parecchio movimento a quanto pare :laugh
E se sa, a moarse se se scalda.:confused:
Basta dopo questa..:D:D

Andrea
29-12-2009, 10:06
Lunedì 4 i mete neve :)

...Le previsioni di neve a 6 giorni sono come azzeccare il superenalotto...

...Intanto un po' di freddo dovrebbe arrivare...

...Comunque, anche con questa situazione di stallo, sto facendo minime sotto zero, e Villafranca Aeronautica ieri ha fatto una minima di -5 e stamattina di meno 2... Inverno che procede senza scossoni, almeno per il momento...

...Dicembre ormai finirà sotto media, e questo è già un ottimo risultato...:sorr:sorr

StormVR
29-12-2009, 10:12
...Le previsioni di neve a 6 giorni sono come azzeccare il superenalotto...

...Intanto un po' di freddo dovrebbe arrivare...

...Comunque, anche con questa situazione di stallo, sto facendo minime sotto zero, e Villafranca Aeronautica ieri ha fatto una minima di -5 e stamattina di meno 2... Inverno che procede senza scossoni, almeno per il momento...

...Dicembre ormai finirà sotto media, e questo è già un ottimo risultato...:sorr:sorr

Infatti :apll:apll:apll

Siro Morello
29-12-2009, 10:13
http://img37.imageshack.us/img37/6977/rtavn1322.png (http://img37.imageshack.us/i/rtavn1322.png/)

Andrea
29-12-2009, 10:21
http://img37.imageshack.us/img37/6977/rtavn1322.png (http://img37.imageshack.us/i/rtavn1322.png/)

...Non male... Gfs 06 buone...:sorr:sorr

Andrea
29-12-2009, 10:23
...In effetti l'aggiornamento gfs 06 mette neve per lunedì martedi prossimo...

...Ma manca troppo tempo...

Marco C.
29-12-2009, 10:27
bravo Andrea la neve nemmeno guardiamola...il freddo quello sì ha buone possibilità e in caso di cieli sereni e calma di vento potremmo tranquillamente scendere sotto i -6°

Andrea
29-12-2009, 10:31
...Sarà un bella rasoiata... E poi, aspettiamo qualcosa da ovest, o da sud ovest... :-)

Andrea
29-12-2009, 10:33
...Gfs 06 troppo freddofile sul lungo... Ma intanto è un bel vedere...

Massimiliano
29-12-2009, 10:34
bravo Andrea la neve nemmeno guardiamola...il freddo quello sì ha buone possibilità e in caso di cieli sereni e calma di vento potremmo tranquillamente scendere sotto i -6°

:D
Marco mi pare che in questo periodo sei un pò superccitato meteoparlando! :sorr
Lo scorso fine settimana ci davi -3° diffusi al piano,quando non siamo nemmeno scesi sottozero.
e ora vedi -6°.
Siamo arrivati quasi a -10° e non ovunque con una -10° sulle teste......mi pare un pelo esagerata la tua previsione,ma dopo non si sà mai......
Però ti leggo molto agitato......
:laugh:D:salut

Andrea
29-12-2009, 10:48
...Io farei la firma per queste gfs 06...

Marco C.
29-12-2009, 10:56
:D
Marco mi pare che in questo periodo sei un pò superccitato meteoparlando! :sorr
Lo scorso fine settimana ci davi -3° diffusi al piano,quando non siamo nemmeno scesi sottozero.
e ora vedi -6°.
Siamo arrivati quasi a -10° e non ovunque con una -10° sulle teste......mi pare un pelo esagerata la tua previsione,ma dopo non si sà mai......
Però ti leggo molto agitato......
:laugh:D:salut


e quand'è che avrei parlato di -3 diffusi al piano :confused:
non mi pare di aver fatto una previsione del genere, comunque anche fosse ieri Villafranca ha fatto -4°

Massimiliano
29-12-2009, 11:04
e quand'è che avrei parlato di -3 diffusi al piano :confused:
non mi pare di aver fatto una previsione del genere, comunque anche fosse ieri Villafranca ha fatto -4°

la settimana scorsa marco,fidati.
Mi hai anche messo in difficoltà con le previsioni,perchè non capivo come avrebbe potuto farli.
ora non sò dirti in che post ma lo ricordo bene.
E siccome mi fido spesso di te,mi sono chiesto come li vedevi......
:sorr
Va beh,niente di che era per dire.
:salut

Massimiliano
29-12-2009, 11:13
eccola........http://www.meteo4.com/forum/showthread.php?t=16474

in realtà il giorno dopo da me non si è scesi sottozero,ma nemmeno da voi e se siete scesi eravate vicini ai -1°.
Diffusamente -3° da nessuna parte.
Va beh,ma non c'è niente di male,era solo per dire.
Marcone non è una critica :sorr a te poi.
E' solo che ti vedo molto carico!
:sorr:sorr:sorr
:salut

Marco C.
29-12-2009, 11:14
la settimana scorsa marco,fidati.
Mi hai anche messo in difficoltà con le previsioni,perchè non capivo come avrebbe potuto farli.
ora non sò dirti in che post ma lo ricordo bene.
E siccome mi fido spesso di te,mi sono chiesto come li vedevi......
:sorr
Va beh,niente di che era per dire.
:salut

guarda mi dispiace insistere ma io non ho mai parlato di -3° al piano e sopratutto che date avrei indicato

Massimiliano
29-12-2009, 11:16
guarda mi dispiace insistere ma io non ho mai parlato di -3° al piano e sopratutto che date avrei indicato

appena messo il riferimento!
:salut

Marco C.
29-12-2009, 11:40
appena messo il riferimento!
:salut


Vista non me la ricordavo proprio in effetti si è trattato di un errore :salut

Andrea
29-12-2009, 12:03
...Spaghi 06 molto al dente...:apll:apll

Icecube
29-12-2009, 12:25
Ed invece sto giro Max forse quello troppo precipitoso sei stato tu!:devil
Da giorni i modelli sembrano aver intrapreso una sorta di crociata nei confronti del freddo.Solo le scaldate sembrano essere ben viste. Le colate di freddo si fanno luce tra i calcoli matematici dei modelli solamente con l'avvicinarsi all'evento.
In questo caso è dalle reading di ieri che la colata sembra prendere sempre più forma. Tutto è confermato dalle ultime emissioni modellistiche.
Non si sta parlando del freddo artico (come lo chiamavano superficialmente ai TG nazionali :laugh) della settimana scorsa, ma si può parlare di un buon evento che rientra nella normale casistica invernale padana.
Una -6/-8 continentale seguita da una possibile depressione che potrebbe farci ripiombare nel crudo inverno. Con, prima, della ottime minime e, a seguire, delle buone nevicate diffuse (e poi pioggia?).

Tutto è ancora in balia di un precario gioco dei modelli matematici, aspettiamo ancora domani per avere qualche certezza in più. Ricordo che comunque spesso e volentieri i modelli a cavallo di capodanno hanno dato prove non certo entusiasmanti, vuoi perchè molte persone sono in ferie vuoi perchè anche i computer a fine anno sono stanchi! :sorr

:salut

Andrea
29-12-2009, 13:08
Ricordo che comunque spesso e volentieri i modelli a cavallo di capodanno hanno dato prove non certo entusiasmanti, vuoi perchè molte persone sono in ferie vuoi perchè anche i computer a fine anno sono stanchi! :sorr

:salut

...Beh, speriamo che le persone che ci lavorano facciano i turni... :D:D

Massimiliano
29-12-2009, 13:37
Con Marco equivoco chiarito,che poi era solo più una battuta che altro :sorr
Con ice,invece vorrei chiarire che non sto dicendo che non verrà nulla di freddo,ma che al momento,stante gli attuali aggiornamenti dei modelli entra una -5° assolutamente ben gradita ma che è normale nel bel mezzo di un inverno. E che in parte ripara la scaldata di capodanno.
Quello che io intendo dire con questo post è che finora,i modelli non leggono un bel periodo di freddo anche intenso nella prima decade di gennaio che sia prolungato nel tempo.
Non è che debba per forza nevicare e fare -10° non sto cercando l'evento.
Il comportamento del proseguio dell'inverno visto oggi è normalissimo.
Erano gli inverni scorsi che ce lo avevano fatto dimenticare....:sorr
Detto ciò ritengo chiaramente sia opportuno seguire con razionalità i prossimi giorni che ci daranno indicazioni maggiori,anche magari per un episodio molto saliente.
Staremo a vedere.
:sorr:si:salut

Massimiliano
29-12-2009, 13:40
Parecchio movimento a quanto pare :laugh
E se sa, a moarse se se scalda.:confused:
Basta dopo questa..:D:D

questa me la segno.........:D:sorr:salut

StormVR
29-12-2009, 13:49
questa me la segno.........:D:sorr:salut

Venuta spontanea :laugh:salut:salut

Andrea
29-12-2009, 16:17
...Gfs 12 bruttine... A rischio la neve di lunedì... Rasoiata fredda meno incisiva...

Massimiliano
29-12-2009, 16:28
...Gfs 12 bruttine... A rischio la neve di lunedì... Rasoiata fredda meno incisiva...

comunque Andrea,non bisogna star lì a guardar tutti i run.
Si guarda la tendenza giornaliera o al massimo 2 volte al giorno.
Anche perchè un run può smentire l'altro e viceversa.
Finora,gli spaghi sono sempre stati coerenti.
Caldo fino a capodanno,poi rinfrescata,anzi raffreddata generale,poi riallineamento alle medie.
Non hanno mai visto niente altro.
Il resto è solo fantasia.
:salut

Andrea
29-12-2009, 17:04
...Hai ragione... Ma purtroppo, in inverno, quando mostrano l'arrivo del freddo, anche nel lungo, ci spero sempre...:sorr:sorr

Siro Morello
29-12-2009, 17:50
Se si dovesse guardare ogni run bisognerebbe dire GFS00 pessime, GFS06 ottime, GFS12 bruttine...

Giustamente, come ha detto il Max, c'è una scaldata e una rinfrescata.
Mettendo insieme queste due cose si va oltre le 144 h... poi i modelli sono titubanti, come d'altronde è giusto che lo siano oltre i 7 gg.

Credo che la chiave di lettura sia in pieno oceano atlantico..

zorro
30-12-2009, 02:35
Credo che la chiave di lettura sia in pieno oceano atlantico..

lo penso pure io...

Massimiliano
30-12-2009, 07:36
Occhio comunque all'episodio di inizio anno.
Al momento è visto come un passaggio,ma un passaggio che con le ore si fa sempre più serio ed incisivo.
Direi di monitorarlo a dovere.
Potrebbe darci belle soddisfazioni.
Il niente da fare,lentamente potrebbe tramutarsi in "si può fare".....:sorr
:si:apll:salut

SergioF
30-12-2009, 07:41
Occhio comunque all'episodio di inizio anno.
Al momento è visto come un passaggio,ma un passaggio che con le ore si fa sempre più serio ed incisivo.
Direi di monitorarlo a dovere.
Potrebbe darci belle soddisfazioni.
Il niente da fare,lentamente potrebbe tramutarsi in "si può fare".....:sorr
:si:apll:salut

... ho visto ,ho visto Massiamiliano ... buoni spaghi e ... cabala ....:undersnoww

... "Yes, we can " !!!:comp:comp

:salut

Siro Morello
30-12-2009, 07:43
Occhio comunque all'episodio di inizio anno.
Al momento è visto come un passaggio,ma un passaggio che con le ore si fa sempre più serio ed incisivo.
Direi di monitorarlo a dovere.
Potrebbe darci belle soddisfazioni.
Il niente da fare,lentamente potrebbe tramutarsi in "si può fare".....:sorr
:si:apll:salut

Che dire Max...occhi sempre aperti come al solito.
Un ipotetico nuovo episodio invernale, seppur di brevissima durata andrebbe a valorizzare ulteriormente questa stagione :comp

Massimiliano
30-12-2009, 07:50
Certo cari!
Se fino ad ieri era solo un normale abbassamento termico dopo una scaldata con oggi diviene un episodio serio.
E potrebbe lasciarci con un altro evento nevoso.
Situazione molto intrigante.
Come detto in altre mie risposte questo è un Signor Inverno.
Paradossalmente più per le pianure che per le montagne.
Ma c'era d'aspettarselo dopo la stagione IMMANE scorsa.
:salut

Siro Morello
30-12-2009, 07:57
e comunque vedendo le varie emissioni dei modelli in futuro non ci aspetterà di certo un periodo piatto....

alessio80
30-12-2009, 08:23
Gli aggiornamenti mattutini sono per così dire "possibilisti" :comp

La raffreddata dovrebbe essere sensibile, più ci si avvicina all'evento e più le termiche si abbassanno (na volta tanto :abbraccio), è plausibile aspettarsi a fine evento (tra il 2 e il 3) l'entrata definitiva di una -7°C/-8°C (come punto minimo) di aria artica/continentalizzata, poi arriva l'atlantico (tra il giorno 4 e il giorno 5):ouch, bisogna vedere come sarà l'entrata se è "cattiva" come la scorsa, orticellisticamente durerebbe poco l'evento nevoso :arrflame, però sarebbe sicuramente positivo perchè è un evento :sorr

Senza correre troppo comunque occhi puntati all'entrata del giorno 2, le basse pianure potrebbero essere coinvolte in bianche sorprese :ang :ang :loverat

Metto due carte che in prospettiva mi piacciono per il 2 anche se hanno bisogno di ulteriori piccole correzioni :sorr

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn781.png

http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm721.gif

oKKKK!

marco63
30-12-2009, 08:39
Come detto in altre mie risposte questo è un Signor Inverno.
Paradossalmente più per le pianure che per le montagne.
Ma c'era d'aspettarselo dopo la stagione IMMANE scorsa.
:salut

è un inverno che per la nostra pianura si può scrivere con la I maiuscola, però francamente la costante assenza di neve sulle nostre montagne inizia a farmelo giudicare nel suo complesso in maniera critica.

Andrea
30-12-2009, 09:56
...Spaghi che si sono abbassati ancora... Prima decade di gennaio movimentata...

Andrea
30-12-2009, 10:28
...Dopo la passata fredda del fine settimana e forse la neve di lunedì martedì, gfs06 gran brutte... Solo caldo e giallo da noi...

Marco C.
30-12-2009, 10:42
La quota neve non si alzerebbe mai sopra i 1000 mt pertanto finalmente anche le montagne vedrebbero la fine del calvario

capo
30-12-2009, 10:43
mamma mia...certo che è un inverno di sorprese per noi!! :) bello bello mi piace, la Sarina nascerà sotto una buona stella :D
Andrea non stare a guardare il dopo daiiiiiiiiiiiii, intanto aspettiamo quello che speriamo ci potrà regalare il fine settimana, è proprio divertente un inverno così, altro che noia!!! :)

alessio80
30-12-2009, 11:03
La quota neve non si alzerebbe mai sopra i 1000 mt pertanto finalmente anche le montagne vedrebbero la fine del calvario

Che voglia di HP freddo che ho xò :ouch

StormVR
30-12-2009, 11:18
Che belle notissie:sorr:apll:apll

StormVR
30-12-2009, 11:20
Ragazzi spiegatemi bene come si sono messe le cose, sono rimasto un po' indietro, ho un po' di confusione in testa :)

zorro
30-12-2009, 11:27
lo so è presto, però guardate le termiche proposte da DWD (un modello che seguo abbastanza in caso di retrogressioni)

http://91.121.94.83/modeles/gme/run/gme-1-108.png

http://91.121.94.83/modeles/gme/run/gme-1-132.png

Andrea
30-12-2009, 11:34
lo so è presto, però guardate le termiche proposte da DWD (un modello che seguo abbastanza in caso di retrogressioni)

http://91.121.94.83/modeles/gme/run/gme-1-108.png

http://91.121.94.83/modeles/gme/run/gme-1-132.png

...Mi sembrano un po' eccessive... Non so se entrerà la meno 10...

ganimede78
30-12-2009, 12:01
Mi sembra che i modelli siamo migliorati parecchio rispetto a pochi giorni fa.

http://www.wzkarten.de/pics/MT8_Verona_ens.png

Anche guardando gli spaghi è stato molto ampliato e ribassato quel timido raffreddamento che era visto 4-5 giorni fa. Ieri devo dire che c'erano stati dei super aggiornamenti per il periodo post befana con anche tanta neve da noi e un'altra super colata fredda. Gli aggiornamenti di oggi invece hanno tolto quel blocco anticiclonico e hanno rimesso un atlantico caldo, ma molti spaghi restano al ribasso, vedremo con il nuovo anno la possibile evoluzione.oKKKK!
Intanto forse rivedremo una timida imbiancata leggera leggera...chi lo sà:salut

Siro Morello
30-12-2009, 12:13
Mi sembra che i modelli siamo migliorati parecchio rispetto a pochi giorni fa.

Anche guardando gli spaghi è stato molto ampliato e ribassato quel timido raffreddamento che era visto 4-5 giorni fa. Ieri devo dire che c'erano stati dei super aggiornamenti per il periodo post befana con anche tanta neve da noi e un'altra super colata fredda. Gli aggiornamenti di oggi invece hanno tolto quel blocco anticiclonico e hanno rimesso un atlantico caldo, ma molti spaghi restano al ribasso, vedremo con il nuovo anno la possibile evoluzione.oKKKK!
Intanto forse rivedremo una timida imbiancata leggera leggera...chi lo sà:salut

Spaghi molto vicini fino al 4-5 gennaio
Dopo il 6 gennaio un'apertura da -5 a +5° e dal 12 gennaio un'apertura da -11 a +9°.....

Andrea
30-12-2009, 12:14
...Peccato si tratti sempre di toccate e fughe...:ouch:ouch

...Comunque intanto aspettiamo il freddo del fine settimana... :sorr:sorr

Andrea
30-12-2009, 16:01
...Gfs 12 peggiorate... Il freddo scappa via ancora prima...

Andrea
30-12-2009, 16:36
...Anche per Gfs 12 solo caldo e rimonte dal sud (nel lungo)...

giorgio76
30-12-2009, 16:50
splendido!

ganimede78
30-12-2009, 16:56
mah....:confused:
Ho appena finito di guardare le carte dell'ultimo run del modello americano. Cosa dire saranno contenti quelli che dicono che in inverno e nel fanta vede sempre super gelo, perchè in questa emissione si rifà viva la falla iberica e pronti via una risalita calda con mi pare a fine run la +15 sulla Sardegna.

Ora detto questo oggi gli americani hanno sfornato dei brutti run e lo ribadisco in netta controtendenza rispetto a ieri. Sembra assodato peggioramento di capodanno e poi ingresso di aria fredda, che però in questa emissione viene molto ridemennsionata e freddo che spinto dall'atlantico scappa via ad est.
Ovviamente c'è tempo per miglioramenti ma anche peggioramenti:devil:arrflame. Per ora sembra esserci ancora la possibilità di una nevicata, ma credo ci vorranno almeno altre 48 ore per definire il tutto meglio.
Riguardo al lungo termine onestamente non capisco la soluzione proposta dagli americani perchè con gli aggiornamenti odierni di NAO e PNA mi aspettavo dispozioni di strutture pressorie molto diverse. Poi per carità ci capiranno meglio loro di me , questo è sicuro.
Aspetto di vedere cosa dice il modello inglese....:si:salut

Corrado
30-12-2009, 17:10
max ci credo che oggi in sixilia hanno fatto 30°C!
guarda che termiche in quota, quasi roba estiva.

Corrado
30-12-2009, 17:11
max ci credo che oggi in sicilia hanno fatto 30°C!
guarda che termiche in quota, quasi roba estiva.


http://s3.postimage.org/VDB_i.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqVDB_i)