Siro Morello
11-01-2010, 18:45
Molto spesso alcuni mesi invernali o addirittura stagioni intere finiscono sopra la media..
cosa più manca per fare in modo che finiscano sottomedia, ve lo siete mai chiesto?
Io direi di cancellare subito dalle vostre menti quella brutta parolaccia che si chiama global warming, fate finta di non averla mai sentita , questa discussione vuole cercare altro, tipo le configurazioni..
Io credo che tra gli ingredienti che più sono mancati per fare sì che un mese o una stagione invernale finisca sottomedia sia l'inversione termica.
Nella maniera più assoluta la mancanza di un vero e forte hp successivo anche alla più insignificante irruzione fredda sia tra gli ingredienti maggiori.
Nelle ultime stagioni ho notato anche una scarsa attività dell'hp in atlantico, durata di elevazione non più di qualche giorno.
Veramente pochi i ponti di woejkoff, che dovrebbe farci sentire il respiro dell'orso sul collo.
Maggiore influenza atlantica (al tempo stesso minore ne è stata l'influenza nella stagione autunnale, ma qui si va OT)
cosa più manca per fare in modo che finiscano sottomedia, ve lo siete mai chiesto?
Io direi di cancellare subito dalle vostre menti quella brutta parolaccia che si chiama global warming, fate finta di non averla mai sentita , questa discussione vuole cercare altro, tipo le configurazioni..
Io credo che tra gli ingredienti che più sono mancati per fare sì che un mese o una stagione invernale finisca sottomedia sia l'inversione termica.
Nella maniera più assoluta la mancanza di un vero e forte hp successivo anche alla più insignificante irruzione fredda sia tra gli ingredienti maggiori.
Nelle ultime stagioni ho notato anche una scarsa attività dell'hp in atlantico, durata di elevazione non più di qualche giorno.
Veramente pochi i ponti di woejkoff, che dovrebbe farci sentire il respiro dell'orso sul collo.
Maggiore influenza atlantica (al tempo stesso minore ne è stata l'influenza nella stagione autunnale, ma qui si va OT)