Visualizza la versione completa : Possibile neve domenica!!!???
Possibile neve domenica!!!???
Ragazzi, altro giro, altre speranze: ad oggi possibili deboli/debolissime nevicate a verona per Domenica sera/prime ore del lunedì...
A questa fase mite, che dovrebbe protrarsi fino a venerdì, subentrerà aria più fresca... Con cieli sereni sabato mattina e domenica mattina dovremmo avere temperature sotto zero diffuse (-2° circa credo). Domenica pomeriggio il cielo potrebbe coprirsi, in quota potremmo avere una -5°, al piano +2° ma dp negativi... Posto la carta, mancano pochi giorni quindi non sento di escludere la possibilità che si realizzi, ma sono pronto a ritrattare tutto al prossimo run...
:ang
Allora Marco: sei con me??? :salut
http://s1.postimage.org/1UFIzS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx1UFIzS)
http://s1.postimage.org/1UFL40.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx1UFL40)
http://s1.postimage.org/1UFNz9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx1UFNz9)
E aggiungo anche queste :D
http://s4.postimage.org/1kvXZA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV1kvXZA)
http://s1.postimage.org/1UF_1S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx1UF_1S)
Marco C.
13-01-2010, 09:56
ammesso che questo sembra proprio un peggioramento della ''domenica'' abbastanza debole e sopratutto da confermare vista la distanza, come hai giusto fatto notare occorre che quest'aria fredda che abbiamo in quota in qualche modo scenda (cieli sereni) e/o si secchi bene l'aria tra i 200 e i 700 mt :salut
Massimiliano
13-01-2010, 10:06
ammesso che questo sembra proprio un peggioramento della ''domenica'' abbastanza debole e sopratutto da confermare vista la distanza, come hai giusto fatto notare occorre che quest'aria fredda che abbiamo in quota in qualche modo scenda (cieli sereni) e/o si secchi bene l'aria tra i 200 e i 700 mt :salut
Esatto!
Forse non ce ne stiamo rendendo conto,ma stiamo sprecando un lungo periodo di valori sottomedia in quota,inutilmente.
Avere una -3°/-5° così prolungata sulla testa,senza cieli sereni o almeno una bella precipitazione,non serve a nulla.
Se ne parlava nell'altro post con Andrea C.,è tutto uno spreco e basta.
E fa ancora più rabbia.......
Secondo me è una configurazione favorevole a noi questa... Classiche 3-4 ore di fiocchi deboli, che in città non attaccano ma appena fuori 1cm lo fa, giusto per imbiancare...
Centri il punto quando dici che l'aria dev'essere secca... E queste configurazioni normalmente portano aria secchissima!!! Per quello non dovrebbe esserci problema per veder neve con T positive... :si
Marco C.
13-01-2010, 10:35
messo così è un peggioramento sosia di questo...vediamo
rincarata la dose: perturbazione anticipata a domenica mattina...
Alcuni siti danno 3cm potenziali, altri 1 solo altri infine assenza di prp...
http://s2.postimage.org/hcMsi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TshcMsi)
Le temperature sono molto alte ad ora e l'aria molto umida... Il calo termico dovrebbe avvenire proprio nella notte su domenica... sperem...
Cmq mi piace l'ultimo aggiornamento... prp che dovrebbero iniziare a metà mattinata, praticamente quando siamo in minima, e concludersi verso l'ora di pranzo... Prp concentrate in 3-4 ore di buona neve... Prima ci davano deboli fiocchi per tutta la sera/notte con 2° di T che non avrebbero mai attaccato! Aspetto il prossimo aggiornamento :)
http://s2.postimage.org/hdaoJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TshdaoJ)
daniele84
14-01-2010, 10:14
Mah...... vedremo....... speremo ben !!!!! :sorr
Matteo76
14-01-2010, 11:38
Di qualche sito non mi fiderei...mi fermo e non aggiungo altro..
FIDIAMOCI SOLO DEI NOSTRI PREVISORI!STOP!!:D:apll
Di qualche sito non mi fiderei...mi fermo e non aggiungo altro..
FIDIAMOCI SOLO DEI NOSTRI PREVISORI!STOP!!:D:apll
Anche a me paicerebbe sentire l'opinione dei nostri previsori ma nessuno parla!!!??? :cool:
Marco C.
14-01-2010, 12:05
oggi non ho tempo purtroppo di guardare ma a spanne direi le stesse cose...se si rannuvola con temp. vicine allo 0° nevica, altrimenti ciccia come in quest'ultima occasione, sempre se vi sono precipitazioni naturalmente
stasera guardo meglio promesso :D
Matteo76
14-01-2010, 12:07
stasera guardo meglio promesso :D
Vai tranquillo Marco,aspettiamo tue buone nuove..:sorr:si:salut:salut
2 di questi "previsori" hanno appena fatto n-mila km per lavoro in 3 gg... se stasera ci ripigliamo vediamo di commentare qualcosa..
:abbraccio
Ps, Cuneo ieri era impressionante, come neve al suolo, come scenario geografico, come nebbia su neve, come temperature stamattina... come tutto insomma..
altro mondo
:si
2 di questi "previsori" hanno appena fatto n-mila km per lavoro in 3 gg... se stasera ci ripigliamo vediamo di commentare qualcosa..
:abbraccio
Ps, Cuneo ieri era impressionante, come neve al suolo, come scenario geografico, come nebbia su neve, come temperature stamattina... come tutto insomma..
altro mondo
:si
Bravi lavoratori! :sorr
Avete fatto un po' di foto a Cuneo, per far lustrare gli occhi pure a noi? :comp
Matteo76
14-01-2010, 13:03
Ciao Simon,guardando le webcam di Cuneo e dintorni,direi che effettivamente di neve ce n'e' ancora un deghèio....
...Riusciremo a fare una notte serena?... Ormai in questo gennaio mi mancano più le minime sotto zero che la neve... :ouch:ouch
Siro Morello
14-01-2010, 14:38
Guardando il lamma nmm -gfs c'è qualche speranza.. ma è meglio tenersi pronti per il nulla...
seguendo alla lettera quello che mette il LAM risulterebbe che:
3 mm sarebbe l'accumulo delle precipitazioni
temperatura al suolo vicina a 0° ad inizio evento e vicino ai 2° a fine evento
Temperatura a 700 m sui -2°
Temperatura a 1300 m sui -4°
Correnti orientali/ nordorientali
Seguendo alla lettera questi dati (apparentemente buoni) l'evento si dovrebbe giocare sul filo del rasoio: le deboli precipitazioni potrebbero portare comunque a situazioni di nevischio al suolo...le temperature al suolo potrebbero essere comunque positive (più vicine al grado che vicine allo 0°) se non rasserena e si crea un minimo di cuscinetto...
Il problema mi sembrano le precipitazioni, inesistenti del tutto o di una debolezza sconcertante.
Penso che le termiche dovrebbero essere suff, staremo a vedere.
Purtroppo l'ultimo aggiornamento ridimensiona ulteriormente le prp... che, come detto da Angelo, saranno debolissime...
T che sarà attorno ai +2°... Se siamo fortunati, ad ora, vedremmo solo qualche fiocco e nulla più!
Mio pensiero: normalmente a 3 giorni da un evento vi è spesso un ridimensionamento delle carte... T un pò più alte, meno prp e questo continua per alcuni run.. Poi accade abbastanza spesso che a 24h circa dall'evento le carte migliorino leggermente!
Sperem...
HellasArmy
14-01-2010, 16:54
E per martedi e mercoledi prossimo che dite troppo presto?
E per martedi e mercoledi prossimo che dite troppo presto?
Se ne riparla sabato/domenica!
Marco C.
14-01-2010, 17:41
tendo ad escludere qualsiasi precipitazione per domenica, GFS era l'unico modello che vedeva qualcosa ma nelle ultime emissioni sta via via ridimensionando la perturbazione :salut
m.michele
14-01-2010, 17:43
tendo ad escludere qualsiasi precipitazione per domenica, GFS era l'unico modello che vedeva qualcosa ma nelle ultime emissioni sta via via ridimensionando la perturbazione :salut
:ouch:ouch
alessio80
14-01-2010, 17:44
tendo ad escludere qualsiasi precipitazione per domenica, GFS era l'unico modello che vedeva qualcosa ma nelle ultime emissioni sta via via ridimensionando la perturbazione :salut
Siamo arrivati al tempo dell'effetto miraggio, preghiamo per il sereno che arrivi il più presto possibile che poi ci facciamo un pò di inverno fai da te :loverat
Periodo meteo davvero angosciante questo delle ultime settimane, si è sempre li ad aspettare la zampata che puntualmente si fa attendere :arrflame
Marco C.
14-01-2010, 17:52
ma quale zampata :confused: hai detto bene Ale le condizioni per un ritorno d'inverno sono insite nel microclima della valpadana, non occorre guardare troppo a est, basta solo che si pulisca il cielo
Continuo a monitorare le previsioni sui vari siti:
Alcuni modelli vedono nuvolaglia sterile e le previsioni mettono coperto con assenza di prp...
Altri modelli vedono deboli prp ma molto probabili! 1cm la neve che viene segnata come probabile accumulo (da tradurre in un più reale 0...)
io continuo a credere nella possibilità di vedere 2 fiocchi :comp
Monitoraggio mattutino:
Ecco le nuove carte...
http://s2.postimage.org/jTGgJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsjTGgJ)
http://s1.postimage.org/168BS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx168BS)
Come potete vedere vi è un cambiamento abbastanza evidente: il passaggio della debolissima perturbazione pare più lento... Però sostanzialmente non cambiano le prp previste (1mm max 1,5mm)...
In prima mattinata continua ad essere probabile qualche fiocco di neve/nevischio... Le prp debolissime però non impediranno un progressivo aumento delle T, con max stimata di circa 4°... Attorno all'ora di pranzo i fiocchi potrebbero quindi trasformarsi in gocce :ouch
estremi termici previsti: min +1° max +4°
Altre 2 carte...
http://s4.postimage.org/1qt5M9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV1qt5M9)
http://s4.postimage.org/1qtaLr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV1qtaLr)
dovremmo avere una -4, forse -5 a 850hpa con deboli o debolissime prp (tra 1 e 2mm)... Ad ora per me sarebbe neve!
...Sarebbe una bella sorpresa...
Ad oggi non vedo precipitazioni, penso proprio che non cadrà nulla dal cielo.
Con questa premessa ha poco senso capire la natura delle precipitazioni inesistenti. In ogni caso penso sarebbero solide e non liquide, visto lo 0 termico intorno ai 400m.:salut
daverose240573
15-01-2010, 14:56
Ad oggi non vedo precipitazioni, penso proprio che non cadrà nulla dal cielo.
Con questa premessa ha poco senso capire la natura delle precipitazioni inesistenti. In ogni caso penso sarebbero solide e non liquide, visto lo 0 termico intorno ai 400m.:salut
La prima parte mi vede in leggero disaccordo, ad oggi....
Ok per la seconda...
In verità anche sullo 0 termico vi è totale incertezza... Chi ce lo da a 200m, chi a 400m e chi (come ARPAV) a 800m!!!!!! possibile tutto questo disaccordo???
Cmq le prp ad ora, seppur debolissime, ci sono oKKKK!
daverose240573
15-01-2010, 15:34
In verità anche sullo 0 termico vi è totale incertezza... Chi ce lo da a 200m, chi a 400m e chi (come ARPAV) a 800m!!!!!! possibile tutto questo disaccordo???
Tu stai probabilmente parlando del bollettino del CSV di Arabba (il CMT di Teolo, difatti, non fa previsioni sullo zt), bollettino centrato sulla montagna veneta, non sulla pianura....
Ciao!
D
Diciamo che soprattutto nel Triveneto non è escluso qualche fiocco, ma non voglio neanche sperare che arrivi qualcosa a BG :salut
Tu stai probabilmente parlando del bollettino del CSV di Arabba (il CMT di Teolo, difatti, non fa previsioni sullo zt), bollettino centrato sulla montagna veneta, non sulla pianura....
Ciao!
D
esatto mi riferivo proprio al bollettino di arabba :apll
A detta di molti è precisissimo, io al contrario riscontro spess gravi imprecisioni (anche quando sono in montagna si intende :comp ) ...
Cmq ottimo, allora è giusta la previsione che ci da 0 termico all'alba (a inizio prp) a 200m in risalita in mattinata a 400m, e oltre nel pomeriggio quando potrebbe piovigginare...
Boh che situazione complessa :braccia
Diciamo che soprattutto nel Triveneto non è escluso qualche fiocco, ma non voglio neanche sperare che arrivi qualcosa a BG :salut
te è facile che vedi qualcosa... cmq poca roba pure li!
Nuovo aggioramento:
altre conferme e prp leggermente aumentate!!! :eek:
http://s3.postimage.org/1G0i8A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1G0i8A)
http://s3.postimage.org/1G0n7S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1G0n7S)
:si :undersnoww
Marco C.
15-01-2010, 19:14
ebbravo maci....stasera le carte ti danno ragione, sarebbe anche qualcosa in più rispetto alla semplice coreografia, incrociamo le dita
ebbravo maci....stasera le carte ti danno ragione, sarebbe anche qualcosa in più rispetto alla semplice coreografia, incrociamo le dita
:D:D:D stavolta gfs ha tirato per la sua strada senza mai ritrattare, all'inizio era l'unico modello a vedere qualche prp, ora si accodano in molti!!! :D:D:D Incrociamo le dita, mancano solo poche ore!!!!
daverose240573
16-01-2010, 03:14
Mi son svegliato presto per spulciare qualche carta in giro.
Prp confermate, anche se in tono leggermente minore.
Ora correggo un po' di compiti, tra 3 orette mi riconnetto.
D
daverose240573
16-01-2010, 03:25
Il passaggio di una debolissima linea di instabilità nella notte (non generante fenomeni) ha portato della copertura nuvolosa in diverse aree del veneto, copertura che ha impedito alle temperature di scendere regolarmente nelle stazioni interessate.
A prescindere da questo "disturbo" le temperature al suolo sono quantomai al limite per l'eventuale nevicata di Domenica.... non me l'aspettavo.
D
daverose240573
16-01-2010, 03:44
Per GFS00 Domenica godremo delle briciole di quel fronte "perturbato".
Se già a 36 ore ci attacchiamo alle "briciole"....
D
Che palle... prp diminuite ma soprattutto dovrebbe scendere qualcosa solo a notte più che inoltrata....... Mi tocca la notte in bianco per veder un pò di fiocchi????
dormi pure tranquillo.. :laugh
Guarda, aspetto l'aggiornamento serale e in caso di speranze cercherò di stare fuori il più a lungo possibile stanotte :si
Marco C.
16-01-2010, 10:39
diciamo che nella pochezza ancor più significativa di precipitazioni viste stamane, c'è poco da aspettarsi
lo 0 termico è sceso a intorno 500 mt comunque stamattina
http://www.arpa.veneto.it/bollettini/htm/profilatori_details.asp?grafico=5
http://www.arpa.veneto.it/bollettini/htm/profilatori_details.asp?grafico=3
Qualcuno può postare i lam???
Marco C.
16-01-2010, 11:14
questo è al momento quello che ce ne da di più ed è il wrf di ECMWF
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_ecmwf_8km/last/pcp6h_web_6.png
quello che è cambiato di più è purtroppo il GFS che ieri ipotizzava anche discreti accumuli...stiamo a vedere
NMM di meteoblue non mette più nulla
giorgio76
16-01-2010, 11:26
stanotte me imbriago..vedem se non vedo nevegar!
Marco C.
16-01-2010, 11:30
stanotte me imbriago..vedem se non vedo nevegar!
stanotte scrivi blizzard allora :D
giorgio76
16-01-2010, 11:37
ogni tanto con questo cellulare faccio un pò di casino..comunque....è mai possibile marco?questi modelli ci danno il gelato in mano e quando è il momento di metterci la lingua per gustarlo ce lo tolgono e lo buttano..
Marco C.
16-01-2010, 11:43
giorgio io seguo la meteo su internet dalla fine del 2001 e purtroppo è sempre così è colpa del nostro essere appassionati che ci fa dare troppo affidamento ai modelli. Comunque dai io sono contento anche di un pò di anticiclone freddo, non ne posso più di nuvole e pioggie
FulvioTs
16-01-2010, 11:57
ARPAV:
Domenica 17 Gennaio
Stato del cielo
Molto nuvoloso o coperto nella prima parte della giornata. In seguito le nubi tenderanno a diradarsi, lasciando spazio a schiarite anche ampie a partire dai settori montani. Non si esclude la possibilità di locali riduzioni della visibilità in tarda serata sulla pianura interna.
Precipitazioni
Al mattino probabilità media (40/60%) sulle Dolomiti, medio-bassa (20/40%) altrove di qualche debole precipitazione, in prevalenza a carattere nevoso anche in pianura. Gli eventuali accumuli saranno tuttavia poco significativi. Nella seconda parte della giornata precipitazioni assenti.
Temperature
In diminuzione in pianura con valori minimi raggiunti in serata, quando saranno probabili delle gelate diffuse. Senza variazioni di rilievo in montagna.
Venti in montagna (sopra i 1500 metri): moderati, a tratti forti in alta quota in serata, da nord-ovest. Possibili episodi di Foehn nelle valli a fine giornata.
Venti in pianura: deboli variabili.
Stato del mare: quasi calmo.
Osservazioni
Possibilità di qualche fiocco di neve anche su alcune zone della pianura. In serata le temperature potranno scendere sotto lo zero anche in pianura.
FulvioTs
16-01-2010, 12:00
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn244.html
FulvioTs
16-01-2010, 12:55
Epson ha messo piogggia la N/E domani mattina, nessun cenno di prp nevose o a bassa quota, addirittura sugli 800 mt al N/W... :confused:
Sinceramente sono sconcertato, al N/E con una -4° in quota se cade qualcosa, cade neve, poi magari lo fa con +2° al suolo!
giorgio76
16-01-2010, 13:01
fulvio,si vede che qualcuno le za imbriago...prima di me
la quota dello zero termico sarà particolarmente bassa proprio sul triveneto... la quota neve al NO, dove avranno termiche simili alle nostre sarà probabilmente un pò più alta, ma di certo non 800m...
Epson non vale nulla, è lo zero assoluto...
Cmq sia l'aria si secca bene, stasera con cielo al più parzialmente nuvoloso ci avvicineremo cmq allo 0 quindi il pericolo pioggia lo vedo lontano...
Unico rischio la quasi totale assenza di prp... Sembravano discrete a un certo punto, ora invece sono state ridimensionate tornando nell'ordine di 1mm... Magari saranno 2mmm o magari 0.... :ouch
Marco C.
16-01-2010, 13:06
Epson ha messo piogggia la N/E domani mattina, nessun cenno di prp nevose o a bassa quota, addirittura sugli 800 mt al N/W... :confused:
Sinceramente sono sconcertato, al N/E con una -4° in quota se cade qualcosa, cade neve, poi magari lo fa con +2° al suolo!
ciao Fulvio fidati solo dei radiometri arpav se loro mettono lo 0 termico tra 500/700 mt ora che l'aria è secca figuriamoci domani se satura...praticamente la -4° di domani a 850 hpa non è figlia di nessuna irruzione fredda ma della -2° secca che abbiamo oggi in testa che con l'arrivo di aria più umida, senza però vento, saturerà facendo diminuire la temp. della colonna d'aria.
notate infatti che il punto più freddo si raggiunge in concomitanza con le precipitazioni....trovo remota la possibilità di pioggia :si
il problema rimane sempre se cadrà qualcosa dal cielo
http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png
FulvioTs
16-01-2010, 13:07
Ultimamente Epson è un pò strano...
FulvioTs
16-01-2010, 13:09
ciao Fulvio fidati solo dei radiometri arpav se loro mettono lo 0 termico tra 500/700 mt ora che l'aria è secca figuriamoci domani se satura...praticamente la -4° di domani a 850 hpa non è figlia di nessuna irruzione fredda ma della -2° secca che abbiamo oggi in testa che con l'arrivo di aria più umida, senza però vento, saturerà facendo diminuire la temp. della colonna d'aria.
notate infatti che il punto più freddo si raggiunge in concomitanza con le precipitazioni....trovo remota la possibilità di pioggia :si
il problema rimane sempre se cadrà qualcosa dal cielo
http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png
Certo, prp molto scarse e di debole intensità.
Marco C.
16-01-2010, 13:11
Ultimamente Epson è un pò strano...
Scommetti che se avesse sede a Verona o Padova sarebbe ancora diversa....credo che anche il più bravo meteorologo nelle sue previsioni sia influenzato dal suo microclima
per raggiungere la perfezione ogni provincia d'Italia dovrebbe avere il suo Giuliacci :si
Marco C.
16-01-2010, 13:13
Certo, prp molto scarse e di debole intensità.
ovvio è un cane che si morde la coda....sono loro che saturano la colonna abbassandone la temp. o cieli grigi o neve, più probabilmente della coreografia
L'unico è WRF ECMWF 00 che vede qualche cosa, sinceramente quello che vede gfs 00 e 06 (meno di 1 mm) per le nostre zone significa il nulla... Spero di sbagliarmi
Epson come avete già detto mette pioviggine.. Boh..
NMM (GFS 00) non vede nulla anzi dalle 10 circa di domani il cielo dovrebbe essere libero
Spaghi del basso veneto, niente..
http://www.wzkarten3.de/pics/MS_1245_ens.png
Siro Morello
16-01-2010, 13:40
Scommetti che se avesse sede a Verona o Padova sarebbe ancora diversa....credo che anche il più bravo meteorologo nelle sue previsioni sia influenzato dal suo microclima
per raggiungere la perfezione ogni provincia d'Italia dovrebbe avere il suo Giuliacci :si
Concordo.. la conoscenza del microclima credo sia fondamentale per una previsione corretta (o quasi..)
Rientrando in tema continua il balletto sui quantitativi, da poco niente a poco e viceversa... credo che qualcosa vedremo in termini di neve ma mi sa che non arriveremo nemmeno a chiamarla coreografia :D
ciao Fulvio fidati solo dei radiometri arpav se loro mettono lo 0 termico tra 500/700 mt ora che l'aria è secca figuriamoci domani se satura...praticamente la -4° di domani a 850 hpa non è figlia di nessuna irruzione fredda ma della -2° secca che abbiamo oggi in testa che con l'arrivo di aria più umida, senza però vento, saturerà facendo diminuire la temp. della colonna d'aria.
notate infatti che il punto più freddo si raggiunge in concomitanza con le precipitazioni....trovo remota la possibilità di pioggia :si
il problema rimane sempre se cadrà qualcosa dal cielo
http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png
che stranezza vedere o due picchi (uno e mezzo mi correggo :laugh) concomitanti
Marco C.
16-01-2010, 13:45
L'unico è WRF ECMWF 00 che vede qualche cosa, sinceramente quello che vede gfs 00 e 06 (meno di 1 mm) per le nostre zone significa il nulla... Spero di sbagliarmi
Epson come avete già detto mette pioviggine.. Boh..
NMM (GFS 00) non vede nulla anzi dalle 10 circa di domani il cielo dovrebbe essere libero
Spaghi del basso veneto, niente..
http://www.wzkarten3.de/pics/MS_1245_ens.png
Non vede più nulla nemmeno meteoblue ci hanno tolto tutto per colpa di zorro che non ha pagato....:D:D:D
Non vede più nulla nemmeno meteoblue ci hanno tolto tutto per colpa di zorro che non ha pagato....:D:D:D
:D:D
daverose240573
16-01-2010, 15:30
Epson ha messo piogggia la N/E domani mattina, nessun cenno di prp nevose o a bassa quota, addirittura sugli 800 mt al N/W... :confused:
Sinceramente sono sconcertato, al N/E con una -4° in quota se cade qualcosa, cade neve, poi magari lo fa con +2° al suolo!
Fulvio, solito discorso per quanto riguarda l'Epson: 1 minuto per le previsioni su tutta Italia... vedi tu.
Noi appassionati dovremmo semplicemente spegnere la tv allorquando, casualmente, imbattiamo nei loro bollettini meteo.
Quelle previsioni sono principalmente rivolte alla signora Maria mentre lava i piatti.... se Giuliacci avesse 20 minuti di tempo per enunciare le previsioni meteo, li sfrutterebbe tutti e ancora non basterebbero... lui per primo é dispiaciuto del fatto che non può fare un serio bollettino.
D
Non vede più nulla nemmeno meteoblue ci hanno tolto tutto per colpa di zorro che non ha pagato....:D:D:D
bastasse pagare per far nevicare avrei già mandato in rovina la famiglia... ma felice :laugh:D
Bene: ho guardato e riguardato gli ultimi aggiornamenti... Neve prevista per stanotte... Sempre debole ma miglior momento a notte fonda quando potrebbe sfiocchettare decentemente... Il tutto spalmato in svariate ore quindi intensità davvero debole! Sarebbe meglio un bel rovescio nevoso di un ora con imbiancata annessa ma alla fine non si può avere tutto dalla vita :cool:
FulvioTs
16-01-2010, 19:35
Insiste per la pioggia Epson anche stasera, con neve oltre i 400 mt sul Friuli.
Ecco gli ultimi lam aggiornati..
WRF ECMWF - RISOLUZIONE 7 km
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_ecmwf_8km/last/pcp12hz_web_2.png
WRF GFS - RISOLUZIONE 12 km
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12hz_web_2.png
WRF GFS - RISOLUZIONE 4 km
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_hr/last/pcp12h_web_1.png
Pure nmm meteoblue vede qualche cosa..
A questo punto NOWCASTING
Buona serata :D
Matteo76
16-01-2010, 23:31
Ecco gli ultimi lam aggiornati..
WRF GFS - RISOLUZIONE 12 km
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12hz_web_2.png
La vedo piu' consona questa...
daverose240573
17-01-2010, 08:19
Insiste per la pioggia Epson anche stasera, con neve oltre i 400 mt sul Friuli.
Ribadisco quel che ho detto prima.
INUTILE guardare questo bollettino di previsioni, non é certo dedicato a noi meteo appassionati.
Noi fortunatamente sapevamo che la neve (in caso di precipitazioni) avrebbe avuto al possibilità di cadere sino in pianura, ed ecco che nel trevigiano, nel veneziano orientale ed in basso friuli la neve é caduta sino in pianura (da tracce ad 1 cm di accumulo).
Poca, ma é caduta sino in pianura.
EPSON dava pioggia con neve a 400 m?
Errore madornale, se proprio vogliam metterla così.
Ma a mio parere quelle non sono previsioni del tempo, e quindi neppure mi sforzo di dire che quello é un errore... faccio prima a non considerare quel bollettino, come da sempre faccio.
Ciao!
D
Emanuele
17-01-2010, 08:25
Diciamo che ETA ha preso l'ennesima toppata, ARPAV discreta, 3B Meteo Ottima previsione, NMM Ottima previsione.
Quà non ha fatto nulla manco 2 fiocchi.
Cevedale
17-01-2010, 11:26
Velo bianco di 2cm.....bellissimo stamani presto con debole fioccata residua.:masperem
Powered by vBulletin™ Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |