PDA

Visualizza la versione completa : galaverna diffusa domani?



samurai
18-01-2010, 23:43
visto il sottozero e la nebbia che si congelera' , domani mattina secondo voi potremmo assistere al fenomeno un po' dappertutto , piu' marcatamente nella bassa veronese e padovana all'interno , merlara ed urbana in primis?oKKKK!

Siro Morello
19-01-2010, 06:21
Non ci conterei molto sul fenomeno. Viste le temperature comunque il fenomeno sarebbe di debole intensità

woejkoff
19-01-2010, 09:59
da me solo qualche accenno di galaverna, sulle ragnatele e su qualche filo d'erba...bisogna andare a cercarla però, il paesaggio sarebbe molto più bianco con una normale brinata...

alessio80
19-01-2010, 10:10
Dalla mia "esperienza" nebbiosa ho notato che per avere galaverna diffusa ed abbondante sono molto importanti 3 fattori

1) il tipo di nebbia che si ha - (deve essere del tipo basso)
2) la presenza o meno di ventilazione - (la ventilazione fa muovere le particelle bagnate che appoggiandosi sulle superfici fredde si congelano e uniscono tra loro)
3) la temperatura - (deve essere inferiore ai -3°C)

Ieri sera e oggi c'è nebbia alta, la ventilazione è ok, ma la temperatura è troppo alta...ecco perchè il fenomeno non è diffuso, ma presente in maniera blanda.

:salut

Massimiliano
19-01-2010, 10:18
Esatto come dice Alessio.
La cosa fondamentale per cui si possa formare la galaverna è la temperatura.
Essa deve essere almeno inferiore ai -3°.
Sui -5° vi sono le condizioni ideali.
:salut

Andrea
19-01-2010, 11:42
Esatto come dice Alessio.
La cosa fondamentale per cui si possa formare la galaverna è la temperatura.
Essa deve essere almeno inferiore ai -3°.
Sui -5° vi sono le condizioni ideali.
:salut

...Quoto... La T deve essere almeno sui -3 -4°C per avere un fenomeno più rilevante... :sorr:sorr