Visualizza la versione completa : C'è ancora qualche speranza?
C'è ancora qualche debolissima speranza di vedere la dama bianca? :masperem
Io penso di si, il ligure mi pare stia caricando, a cuneo rinevica forte..
Attendiamo verso sera..
Boh! Guardate fuori dalla finestra sta sera, se vedete cose bianche cadere è neve, se invece sono gocce trasparenti e liquide allora e pioggia, se vedete le stelle è sereno, nessuna delle 3 è nuvoloso. oKKKK!
Grazie Angelo... davvero illuminante il tuo intervento... :laugh
cris1973
11-02-2010, 14:30
Boh! Guardate fuori dalla finestra sta sera, se vedete cose bianche cadere è neve, se invece sono gocce trasparenti e liquide allora e pioggia, se vedete le stelle è sereno, nessuna delle 3 è nuvoloso. oKKKK!
stavolta son dalla tua.................te me fato pissar addoso:D:D:D:D:salut
Oppure chiedete al gatto o al cane.
Gli ultimi ritrovati della scienza confermano che se il gatto, nella sua toilettatura, passa la zampina dietro l'orecchio allora ci saranno precipitazioni.
Se va a dormire dove passa il tubo dell'acqua calda o sul termosifone vuol dire che farà freddo.
Ergo zampina dietro l'orecchio + termosifone = neve.
Cosa guardiamo a fare i modelli? Che stupidi che siamo!!
FulvioTs
11-02-2010, 14:47
Penso che si più facile vedere la neve il 16 sul 17, sempre che gfs non cambi le carte in tavola, ma, se, forse, si riesce a fare un minimo cuscino in 1-2 giorni sereni, il 16 dovrebbe arrivare l'atlantico con il suo bel carico di scirocco, quindi per un paio d'ore potrebbe ssere neve, nelle solite zone più fortunate.
Chissà, meglio un bel atlantico preceduto da una piccola sfreddata che un brutto artico come quello di oggi, con 5° attuali!
MontorioVR
11-02-2010, 14:47
La vedo dura... qui sta uscendo il sole...
Anche in centro città sta uscendo il sole... sigh... a questo punto VOGLIO giornate primaverili
Oppure chiedete al gatto o al cane.
Gli ultimi ritrovati della scienza confermano che se il gatto, nella sua toilettatura, passa la zampina dietro l'orecchio allora ci saranno precipitazioni.
Se va a dormire dove passa il tubo dell'acqua calda o sul termosifone vuol dire che farà freddo.
Ergo zampina dietro l'orecchio + termosifone = neve.
Cosa guardiamo a fare i modelli? Che stupidi che siamo!!
Ok Angelo, adesso si scherza però io minimo mi aspetto che spieghino che cosa è andato storto e non fare i finti tonti (parlo dei meteoman nazionali) il grande emilio lo faceva! :loverat:salut
Ripeto noi che seguiamo questi forum lo sappiamo cosa è andato storto ma la gente comune no (vedi tutti i miei colleghi di lavoro...:arrflame) e una spiegazione da parte loro farebbe bene alla meteo se non dicono niente la meteo in TV resterà nella mediocrità e ci perderà in dignità questo è il mio parere. Amen. :salut
Matteo76
11-02-2010, 14:52
Angelo,come non darti ragione! D'ora in poi,guardiamo SOLO il cielo!!!
Ok Angelo, adesso si scherza però io minimo mi aspetto che spieghino che cosa è andato storto e non fare i finti tonti (parlo dei meteoman nazionali) il grande emilio lo faceva! :loverat:salut
Ripeto noi che seguiamo questi forum lo sappiamo cosa è andato storto ma la gente comune no (vedi tutti i miei colleghi di lavoro...:arrflame) e una spiegazione da parte loro farebbe bene alla meteo se non dicono niente la meteo in TV resterà nella mediocrità e ci perderà in dignità questo è il mio parere. Amen. :salut
Ciao Paolo. Hai ragione, quando si sbaglia sarebbe opportuno dire il perchè e scusarsi, come fece Emilio un martedì dopo Pasqua degli anni '90 se non erro. previsione sbagliata proprio per la giornata di Pasqua, bella fregatura! :ouch
Ciò premesso è giusto criticare, ma poi, al solito, si esagera: era facilissimo non sbagliare, hanno sbagliato per malafede o sensazionalismo, i modelli non servono a niente, le previsioni non servono a nulla, tanto guardo fuori dall finestra.
Mi chiedo se un popolo che ragiona così si meriti un approccio diverso alla meteo oppure abbia esattamente quello che si merita.
FulvioTs
11-02-2010, 15:05
Ciao Paolo. Hai ragione, quando si sbaglia sarebbe opportuno dire il perchè e scusarsi, come fece Emilio un martedì dopo Pasqua degli anni '90 se non erro. previsione sbagliata proprio per la giornata di Pasqua, bella fregatura! :ouch
Ciò premesso è giusto criticare, ma poi, al solito, si esagera: era facilissimo non sbagliare, hanno sbagliato per malafede o sensazionalismo, i modelli non servono a niente, le previsioni non servono a nulla, tanto guardo fuori dall finestra.
Mi chiedo se un popolo che ragiona così si meriti un approccio diverso alla meteo oppure abbia esattamente quello che si merita.
E' giusto proseguire invece, gli errori ci sono e ci saranno sempre, l'importante è farli con stile e con stile uscirne, cosa che non vedo mai!
Ciao Paolo. Hai ragione, quando si sbaglia sarebbe opportuno dire il perchè e scusarsi, come fece Emilio un martedì dopo Pasqua degli anni '90 se non erro. previsione sbagliata proprio per la giornata di Pasqua, bella fregatura! :ouch
Ciò premesso è giusto criticare, ma poi, al solito, si esagera: era facilissimo non sbagliare, hanno sbagliato per malafede o sensazionalismo, i modelli non servono a niente, le previsioni non servono a nulla, tanto guardo fuori dall finestra.
Mi chiedo se un popolo che ragiona così si meriti un approccio diverso alla meteo oppure abbia esattamente quello che si merita.
Angelo, sono d'accordo con il tuo pensiero da persona molto "dentro" alla meteo.
A scusante di alcuni interventi effettuati posso dirti che tanto è dovuto all'emotività e forse anche alla passione stessa delle persone, per cui sorvolerei....dopo questa beffa in qualche modo ci si sfoga e meglio che lo si faccia in un forum...:D:abbraccio :salut
MontorioVR
11-02-2010, 15:14
Intanto il LAM di meteoriccione per stasera... forse... Ma forse è meglio non farsi ulteriori illusioni... Fate voi...
HellasArmy
11-02-2010, 15:33
che bello si vedono le colline tutte bianche molto bello
fiocco88
11-02-2010, 16:18
che bello si vedono le colline tutte bianche molto bello
:apll infatti..sono spettacolari....:apll
...Spettacolo anche da casa mia... Il bianco sulle colline inizia da molto basso... :apll:apll
Stamattina c'era la neve a Custoza, si vedeva andando verso valeggio, questione di 50 metri!!
Mr Voodoo
11-02-2010, 16:43
pensate che io dalla mia scuola in valdonega vedevo neve al santuario di lourdes e castel san pietro!!
HellasArmy
11-02-2010, 16:45
pensate che io da casa mia vedevo solo acquaaaa
Pensate che se uno andava sulla torre Telecom di San Michele mi sa che sopra aveva neve con accumulo :laugh
HellasArmy
11-02-2010, 16:50
be io stamattina alle 7.20 sono uscito per andare a scuolae pioveva...arrivo li zona stadio itis marconi pioggia mista lol
ganimede78
11-02-2010, 16:54
E GFS 12z mette precipitazioni notte e domani mattina...a sto punto però non so se le termiche, non termiche, le gomme da neve le catene, el canotto e le pinne fucili ed occhiali...par sicurezza adesso esco spacco el lampion davanti a casa cosita se le neve non la vedo ahhhh:devil:canna
Entro nel discorso Epson e "grande neve"..inanzitutto possiamo dire che tutti hanno sbagliato la previsione, io, angelo, epson, am e arpa varie. Cosa vuol dire aver sbagliato? Tutti davano neve, tutti hanno allertato autostrade e ferrovie... tutti ci credevano.
I modelli tiravano fortemente da una parte ( quella della neve ) mentre solo la sensibilità del previsore esperto lasciava pensare che ci potessero essere problemi o che comunque qualcosa non tornasse. Ma davvero un previsore può fare miracoli? Davvero può ignorare i modelli, i clienti per cui lavora, l'esposizione mediatica e tutte le procedure di allertamento preventive da mettere in pratica?
Esempio: dopo che per 36 ore continue i lam, compresi i migliori, mi mostrano come con precipitazioni intense le T nei bassi/issimi strati vanno a calare io sono costretto a dire che nevica, poco da fare! Se non lo dico e poi lo fa allora si che sono cazzi acidi, molto, molto acidi!
Chi mi ha visto negli ultimi giorni mi ha sempre sentito dire: nevicherà e pure bene in media pianura.. l'esperienza mi diceva che è stranissimo e rarissimo vedere partire la neve come 5-6 ore di gran pioggia e poi trasformarsi in neve moderata e duratura ma se i LAM vanno coerenti in quella direzione devo chinare il capo e fidarmi.
Ragazzi, a lavorare con le previsioni, a seguire grossi clienti che hanno spese di migliaia di euro per previsioni sbagliate e tempi di reazione dell'ordine delle 24 ore si perde un pò dell'innocenza iniziale e si entra in un mondo diciamo più complesso e strutturato.. Se per 36 ore si spinge sul treno della neve al piano, faccio preparare le strade, faccio allertare le squadre di manutenzione cittadine e altro ancora è molto, ma molto difficile saltar giù dai vagoni a 4-8 ore dall'evento.
Epson ha poi un altro grosso svantaggio: i tempi televisivi, non solo come brevità degli spazi ma sopratutto come shift temporale tra quando ricevono i modelli, fanno la previsione e poi la previsione è erogata al pubblico generalista.
A questo aggiungo un secondo svantaggio: Epson non usa LAM migliori degli altri, quello che vedono i semplici utenti meteoamatoriali non è alla fine peggio di quello che vedono loro. Certo hanno più parametri, più timestep ma qui non è questione di quello, è questione di come si comporta il minimo di pressione e questo, a 12 ore, non lo decidono i lam ma i GM che sono eguali per tutti.
Non pensiate che perchè loro vanno in Tv siano degli esseri superiori, sono previsori seri, istruiti e competenti ma costretti a lavorare su un territorio nazionale assai complesso e con tempi infinitamente contingentati.
Discorso "grande nevicata"..ok, "grande" è stato sbagliato sotto tutti i punti di vista: scientifico, amatoriale, quantitativo e qualitativo ma vi invito a tener conto della grande pressione mediatica sopra il centro epson in questi frangenti.
I giornalisti vogliono " di più", i media vogliono "il botto", sempre e comunque. Cacchio nevica ovunque in tutto il NH e da noi niente... ma come!!??? Ed i giornali come li riempiamo? Epson alla fine vive di media e un pò si è piegata a queste esigenze di natura pubblica.
Se sbaglia paga di tasca propria ( sopratutto rispetto all'opinione pubblica ) ma anche se cambia le previsioni in corsa paga ( rispetto ai clienti privati ).
E poi.. e poi vengono da più errori ( o diciamo più sottostime ) consecutive e quindi volevano recuperare con una previsione perfetta, aderente a quello che ECM di 12 ore prima prometteva. Hanno rischiato e molto ed è andata male ma vi giuro che posso capirli.
Andare in tv e spiegare le cose, spiegare l'errore... ok.. e dire cosa? il gm ci ha spostato 3 volte il minimo ma lo zero termico rimane lo stesso a 400 metri? e che dico in 3 minuti? qui nevica e qui no?
Come potete capire, nel 2010, ammettere gli errori è un lusso che non tutti si possono permettere...specie quando spiegarli vorrebbe dire entrare in un campo tecnico difficilmente comprensibile dalle masse. Specie, ribadisco, quando si è istituzioni private e non hai il culo parato come Am o le Arpa varie. Sono sicuro che epson spiegherà il motivo dell'errore ai propri clienti privati ma ho grossi dubbi che scenderà nei dettagli dinanzi al pubblico generico.
Spero di non avervi tediato... voglio solo farvi capire che a questi livelli la meteo non è solo colori su una carta o lettura spassionata dei runs.
ciao! :abbraccio
HellasArmy
11-02-2010, 17:01
cmq quelli dell BBC hanno rischiato il posto per le previsioni errate:)
Emanuele
11-02-2010, 17:10
Concordo in pieno con il discorso di Simone, nel lavoro errare è umano chi non sbaglia e chì non fà nulla.
:masperem
Massimiliano
11-02-2010, 17:10
Entro nel discorso Epson e "grande neve"..inanzitutto possiamo dire che tutti hanno sbagliato la previsione, io, angelo, epson, am e arpa varie. Cosa vuol dire aver sbagliato? Tutti davano neve, tutti hanno allertato autostrade e ferrovie... tutti ci credevano.
I modelli tiravano fortemente da una parte ( quella della neve ) mentre solo la sensibilità del previsore esperto lasciava pensare che ci potessero essere problemi o che comunque qualcosa non tornasse. Ma davvero un previsore può fare miracoli? Davvero può ignorare i modelli, i clienti per cui lavora, l'esposizione mediatica e tutte le procedure di allertamento preventive da mettere in pratica?
Esempio: dopo che per 36 ore continue i lam, compresi i migliori, mi mostrano come con precipitazioni intense le T nei bassi/issimi strati vanno a calare io sono costretto a dire che nevica, poco da fare! Se non lo dico e poi lo fa allora si che sono cazzi acidi, molto, molto acidi!
Chi mi ha visto negli ultimi giorni mi ha sempre sentito dire: nevicherà e pure bene in media pianura.. l'esperienza mi diceva che è stranissimo e rarissimo vedere partire la neve come 5-6 ore di gran pioggia e poi trasformarsi in neve moderata e duratura ma se i LAM vanno coerenti in quella direzione devo chinare il capo e fidarmi.
Ragazzi, a lavorare con le previsioni, a seguire grossi clienti che hanno spese di migliaia di euro per previsioni sbagliate e tempi di reazione dell'ordine delle 24 ore si perde un pò dell'innocenza iniziale e si entra in un mondo diciamo più complesso e strutturato.. Se per 36 ore si spinge sul treno della neve al piano, faccio preparare le strade, faccio allertare le squadre di manutenzione cittadine e altro ancora è molto, ma molto difficile saltar giù dai vagoni a 4-8 ore dall'evento.
Epson ha poi un altro grosso svantaggio: i tempi televisivi, non solo come brevità degli spazi ma sopratutto come shift temporale tra quando ricevono i modelli, fanno la previsione e poi la previsione è erogata al pubblico generalista.
A questo aggiungo un secondo svantaggio: Epson non usa LAM migliori degli altri, quello che vedono i semplici utenti meteoamatoriali non è alla fine peggio di quello che vedono loro. Certo hanno più parametri, più timestep ma qui non è questione di quello, è questione di come si comporta il minimo di pressione e questo, a 12 ore, non lo decidono i lam ma i GM che sono eguali per tutti.
Non pensiate che perchè loro vanno in Tv siano degli esseri superiori, sono previsori seri, istruiti e competenti ma costretti a lavorare su un territorio nazionale assai complesso e con tempi infinitamente contingentati.
Discorso "grande nevicata"..ok, "grande" è stato sbagliato sotto tutti i punti di vista: scientifico, amatoriale, quantitativo e qualitativo ma vi invito a tener conto della grande pressione mediatica sopra il centro epson in questi frangenti.
I giornalisti vogliono " di più", i media vogliono "il botto", sempre e comunque. Cacchio nevica ovunque in tutto il NH e da noi niente... ma come!!??? Ed i giornali come li riempiamo? Epson alla fine vive di media e un pò si è piegata a queste esigenze di natura pubblica.
Se sbaglia paga di tasca propria ( sopratutto rispetto all'opinione pubblica ) ma anche se cambia le previsioni in corsa paga ( rispetto ai clienti privati ).
E poi.. e poi vengono da più errori ( o diciamo più sottostime ) consecutive e quindi volevano recuperare con una previsione perfetta, aderente a quello che ECM di 12 ore prima prometteva. Hanno rischiato e molto ed è andata male ma vi giuro che posso capirli.
Andare in tv e spiegare le cose, spiegare l'errore... ok.. e dire cosa? il gm ci ha spostato 3 volte il minimo ma lo zero termico rimane lo stesso a 400 metri? e che dico in 3 minuti? qui nevica e qui no?
Come potete capire, nel 2010, ammettere gli errori è un lusso che non tutti si possono permettere...specie quando spiegarli vorrebbe dire entrare in un campo tecnico difficilmente comprensibile dalle masse. Specie, ribadisco, quando si è istituzioni private e non hai il culo parato come Am o le Arpa varie. Sono sicuro che epson spiegherà il motivo dell'errore ai propri clienti privati ma ho grossi dubbi che scenderà nei dettagli dinanzi al pubblico generico.
Spero di non avervi tediato... voglio solo farvi capire che a questi livelli la meteo non è solo colori su una carta o lettura spassionata dei runs.
ciao! :abbraccio
Concetto espresso con una lucidità assoluta caro Simone e praticamente condivisibile.
Qui si entra nel campo della meteo come professione e non come passione. Entrano in gioco variabili molto maggiori e diverse che non scrivere per un forum meteo. Epson sente il peso dei media,della stampa,di quanto la tv possa darti una visibilità incredibile ed una responsabilità peggiore.
Certamente hanno sbagliato e certamente non è semplice spiegare che è stato un errore di inizializzazione dei modelli,perchè non lo capirebbe nessuno. Possono però dire,ci dispiace ma può capitare nel 2010 ancora di sbagliare una previsione anche a 24ore.
Vi è una percentuale vicina al 3% di possibilità,ma esiste ancora.
Un atto di coraggio e di ammissione che credo tutti comprenderebbero.
Mi dispiace, ma vedere Corazzon oggi in tv far finta di niente e dire in serata nevicherà ancora,non è stato un bel messaggio.
Un atto di umiltà semplice,un gesto e cercar di far capire che nel 2010,purtroppo o per fortuna,il tempo in alcuni casi fa ancora quello che vuole,ci poteva stare.
:salut
Sbaglio o si carica l'emilia?
HellasArmy
11-02-2010, 17:13
puo caricarsi anche la lombardia ma da noi la neve è finita(parere personale di uno che del meteo non capisce un cicca).........appuntamento rimandato a Dicembre
Epson non può certo, nella previsione giornaliera, spiegarne il perchè e il per come delle cose, sarebbe ridicolo.
Se, invece, il meteorologo viene intervistato e ha un paio di minuti a disposizione, si può anche dire molto genericamente "la previsione non è stata corretta a causa dell'ingresso di aria meno fredda del previsto" senza spiegare la rava e la fava. Questo sarebbe un atto di onestà intellettuale che farebbe solo onore, sempre e comunque, purchè sia nello spazio e nel tempo idoneo.
Per il resto Simone ha ben spiegato che non prevedere neve comporta una serie di problematiche enormi se, malauguratamente, la nevicata dovesse avverarsi. Anche il contrario non è bello, si sprecano soldi in salature delle strade non necessarie, in turni straordinari della manodopera che sta lì per guardare la pioggia, etc... Oltre al danno "morale" alla cittadinanza, come ben evidenziato.
Chiaro che la previsione dovrebbe essere perfetta, ma come ogni costruzione del mondo viene calcolata con dei coefficienti di sicurezza, così anche in meteorologia si tende a dare la versione peggiore per non farsi trovare impreparati. Poi non bisogna esagerare, chiaro.
Un popolo più abituato ad avere a che fare con previsioni, statistiche, probabilità, (per popolo intendo gli italiani tutti, siano essi spazzini o super dirigenti) potrebbe anche prendere una previsione pura del modello, senza meteorologo che te la spiega (magari facendo danni perchè il fattore umano non è per forza migliorativo) e adottare delle procedura standard in base a delle fasce di rischio, queste si decise con un meteorologo. Questo è ancora fantascienza qua in Italia e la colpa è anche se non soprattutto di chi fa meteorologia. Ma in altri paesi più progrediti del nostro :ouch non è affatto fantascienza.
Massimiliano
11-02-2010, 17:14
puo caricarsi anche la lombardia ma da noi la neve è finita(parere personale di uno che del meteo non capisce un cicca).........appuntamento rimandato a Dicembre
te me fe morir..........:laugh:sorr:salut
Finita non penso, abbiamo ancora un mese per vederla (3 marzo docet) ma sinceramente la primavera risveglierebbe i miei sensi :)
dai che stasera nevega :D
http://www.sat24.com/images.php?country=it&sat
Dai fioi , sta sera fa na bela nevega' come ieri sera ! :D :D :D :salut
Bei nuclei sull emilia romagna dal radar teolo... T 4,4° e dp 0,7° voglio vedere chi si fa la veglia con me stanotte :laugh :laugh :laugh
Dai fioi , sta sera fa na bela nevega' come ieri sera ! :D :D :D :salut
Beh io mi riaccontenterei... altre due ore di neve con spolverata e passeggiata annessa... :apll
Beh io mi riaccontenterei... altre due ore di neve con spolverata e passeggiata annessa... :apll
Anche mi !:salut
schweiz1969
11-02-2010, 17:24
Bastaaaaaaa neveeeeeeee!!!!!! :ouch
No pol nevegar sempre de note bastardi! :)
HellasArmy
11-02-2010, 17:26
si appunto ma secondo me sta sera qualcosa fa ha messo neve anche sky che di solito non mette:)
sky ieri dava neve tutto il giorno a verona :D non gufarla
HellasArmy
11-02-2010, 17:29
sky ieri dava neve tutto il giorno a verona :D non gufarla
si ma ieri è stata una gufata generale:):laugh
Notando che il cielo su Genova è semi sereno, getto le ultime possibilità e mi do alla caccia ai bogoni :)
Notando che il cielo su Genova è semi sereno, getto le ultime possibilità e mi do alla caccia ai bogoni :)
almànco quèi no i scàpa mia! :laugh:laugh
cris1973
11-02-2010, 17:32
io vedo un cielo nero verso sud...........me sa che go' alza el gomito con la sambuca dal bon oggi:salut:si
almànco quèi no i scàpa mia! :laugh:laugh
Con l'umido a voglia! :apll:apll
Nevica moderatamente da mezzora sull'appennino emiliano quota 400m....... I nuclei a sud ci sono ed è vista una risalita degli stessi in tarda serata/notte :si T 4° dp 0,4°
HellasArmy
11-02-2010, 17:51
ok domani mattina tutto coperto da u 5 cm di neve
ok domani mattina tutto coperto da u 5 cm di neve
Punta questa scommessa alla snai :D
HellasArmy
11-02-2010, 17:54
Punta questa scommessa alla snai :D
nono è come puntare sul chievo....si rischia di buttare via i soldi:)
ps: chiedo scusa a tutti i ceolini:si
daniele84
11-02-2010, 18:02
Guardate cuneo ....................... sempre in pole per la neve, incredibile!!!!
:eek::eek::eek:
http://s3.postimage.org/3s3wS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq3s3wS)
Guardate cuneo ....................... sempre in pole per la neve, incredibile!!!!
:eek::eek::eek:
http://s3.postimage.org/3s3wS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq3s3wS)
Pensa che mi go fatto el militare la' , a aprile e maggio ! Malucapente scirocco bastardo !
woejkoff
11-02-2010, 18:04
Lasciamo perdere ragazzi, stasera ulteriore beffa per noi visto che nevicherà in Lombardia ed in Emilia:D
HellasArmy
11-02-2010, 18:06
Lasciamo perdere ragazzi, stasera ulteriore beffa per noi visto che nevicherà in Lombardia ed in Emilia:D
era ovvio ma la speranza........
Podaria sempre piovere cacca !
Se le prp risalissero da sud ovest come pare saremmo presi bene dentro... tutto dipende da tempistica e intensità...
prp in risalita
http://s3.postimage.org/3wMlS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq3wMlS)
http://s3.postimage.org/3wTQi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq3wTQi)
Visto come carica??!!
Cmq ora 4° dp 0°
daniele84
11-02-2010, 18:18
non succederà sicuramente niente ma.............. dal radar mi sembra che le precipitazioni lentamante si stiano spostando dall'emilia verso il veneto..... così magari ci fa ancora due gocce d'acqua........:arrflame
daniele84
11-02-2010, 18:19
Hai visto maci!!!!???? Lo stavo notando anch'io........
HellasArmy
11-02-2010, 18:21
a mantova fra poco dovrebbe iniziare a fare qualcosa
Splendida tromba marina al largo di Genova, con nuvoloni estivi.
daniele84
11-02-2010, 18:23
Stai scherzando storm???????
http://s2.postimage.org/o6xJA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tso6xJA)
Adesso non si vede più prima con un po' piu di chiaro il cielo era spettacolare!!
daniele84
11-02-2010, 18:28
incredibile!!!!!
daniele84
11-02-2010, 18:29
cmq non so da voi ma io cmq sono a+4°C..... quindi mi vien da ridere!!!!!:si
HellasArmy
11-02-2010, 18:31
cmq non so da voi ma io cmq sono a+4°C..... quindi mi vien da ridere!!!!!:si
a mi da piangere:ouch
Son qua che sudo! Anca qua +4, ghera più freddo a novembre con lo scirocco! :)
ganimede78
11-02-2010, 18:32
Ammesso che arrivino le precipitazioni come fa a nevicare ?Io fuori ho +3.4°C ...per carità magari in quota c'è un freddo bestiale e la colonna d'aria è super ottima, ma con ste premesse al suolo la vedo dura...ma dopo ieri non dico più nulla....:si
Quello che non capisco è che anche la colonna d'aria fa pietà ai sassi!
daniele84
11-02-2010, 18:35
Se te piansi te bagni partera e no a taca!!!!! :sorr
Mr Voodoo
11-02-2010, 18:37
abbiamo -4 a 1200m...ccon belle prp potrebbe scendere bene...
nel mantovano stando al radar dovrebbe già aver iniziato.. si sa qualcosa ?
ganimede78
11-02-2010, 18:39
abbiamo -4 a 1200m...ccon belle prp potrebbe scendere bene...
solo -4? Mamma mia che botta artica del piffero...Ma dove sei aria russa?Dove sei orsetto russo mio bello?Ahhhh se ci fosse venuto a trovare anche un suo bambino piccolo.....:ouch:ouch
verona in pole... facciamo anche un po di stau stasera :D
Suzzara nevica..
Ottimo fra poco anche anche a verona :canna
É un bel nucleo se è per quello... siamo alti con la temperatura però, initile sperare di perdere 3 gradi... praticamente impossibile...
daniele84
11-02-2010, 18:44
ragazzi no ghe credo!!!!!!! Corazon dell'epson ha detto pochi minuti fa su italia1 che l'aria fredda è in ritardo e la neve arriverà questa notte....... o ci prendono in giro o soo dei cialtroni!!!!!!!:eek:
HellasArmy
11-02-2010, 18:44
É un bel nucleo se è per quello... siamo alti con la temperatura però, initile sperare di perdere 3 gradi... praticamente impossibile...
e se accediamo l'aria condizionata?
suzzara rovesci nevosi.. quindi prec che potrebbero abbassare le temp registrano 0 mentre a mantova +3 dove deve ancora arrivare
suzzara rovesci nevosi.. quindi prec che potrebbero abbassare le temp registrano 0 mentre a mantova +3 dove deve ancora arrivare
:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek: :eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::canna:canna:ca nna:canna:canna:canna:canna
daniele84
11-02-2010, 18:46
a vigevano (pavia)...... forte nevicata in atto e tutto bianco..... mah
http://s4.postimage.org/O_yO9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVO_yO9)
Mr Voodoo
11-02-2010, 18:47
Suzzara nevica..
ottimo...a un tiro di scioppo da nogara..
daniele84
11-02-2010, 18:47
Sta vedar che nevica dappertutto tranne che da mi!!!!!!!!!:laugh
daverose240573
11-02-2010, 18:48
a vigevano (pavia)...... forte nevicata in atto e tutto bianco..... mah
http://s4.postimage.org/O_yO9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVO_yO9)
Si, il 5 Febbraio 2010....
daniele84
11-02-2010, 18:49
notte!!!!!!!!!!!!! Non mi ero accorto..... scusate!!!!!!
Modena piacenza reggio emilia è neve o mista ... hanno temp intorno a 1°
Mr Voodoo
11-02-2010, 18:54
a ferrara di monte baldo -4 con dp di -8 a 1200....mah..vediamo..
daniele84
11-02-2010, 18:55
Dal sito delle autostrade per l'italia, segnalata neve a bologna.... qualche ora fa pioveva....
il problema è sapere quanto carburante c'è... anche a padova segnalano piogerellina mista
a ferrara di monte baldo -4 con dp di -8 a 1200....mah..vediamo..
Non so dove sia la centralina ma Ferrara di Monte Baldo è a 850m...
Podaria sempre piovere cacca !
In effeti questa l'aggiungerei come opzione a quelle già esposte da angelo:
acqua
neve
stelle
nuvolo
cacca
:laugh:laugh
GFS 12 aumenta le precipitazioni per stasera..attendiamo
Mr Voodoo
11-02-2010, 19:07
Non so dove sia la centralina ma Ferrara di Monte Baldo è a 850m...
so che c'e' scritto ferrara di monte baldo(1208):triste
http://lnx.astrofiliveronesi.it/index.php?pagina=meteo-osservatorio-monte-baldo
Cmq B.go Venezia +4,0° dp 0°
Saval 3,4° dp 0°....
Se tra qualche ora arrivassero prp c'è possibilità di neve. Ad ora credo 30% delle probabilità
Mr Voodoo
11-02-2010, 19:10
qui 3.3!
Sfiocchettate leggere segnalate in lombardia a macchia di leopardo con T tra 2/3°...
Iniziano a risalire delle precipitazioni dall'Emilia.
Purtroppo però sembrano precipitazioni deboli, e ci son ben 3.7°C, al massimo si riuscirà a vedere qualche fiocco nella pioggia
Iniziano a risalire delle precipitazioni dall'Emilia.
Purtroppo però sembrano precipitazioni deboli, e ci son ben 3.7°C, al massimo si riuscirà a vedere qualche fiocco nella pioggia
dipende molto dal dp e dalla colonna (che non è malaccio al contrario di ciò che si dice)... Cmq il grosso arriverà per le 23 con lo spostamento (presunto) del minimo... :salut
daniele84
11-02-2010, 19:23
Cmq maci presumo che da voi farà qualcosa .... io forse sono troppo a est ...:ouch
........speriamo.......
per la cronaca oggi nevicava in Sardegna periferia di Sassari....... :(
daniele84
11-02-2010, 19:28
anche a sanremo..... per la cronaca......
HellasArmy
11-02-2010, 19:33
arriva qualcosa:)
Si noto che da Sud Ovest ce un piccolo nucleo, presumo acquoso :)
Cmq maci presumo che da voi farà qualcosa .... io forse sono troppo a est ...:ouch
mah... pure tu dovresti esser preso bene... io non darei nulla per scontato! oKKKK!
Matteo76
11-02-2010, 19:53
Il dp sarebbe anche buono(0°C) ma la temperatura mica tanto...(+4.2°C)
Attendiamo l'evolversi della situazione..
HellasArmy
11-02-2010, 19:55
a villafranca temp di 2°C
Matteo76
11-02-2010, 19:59
a villafranca temp di 2°C
Escludo che tu rimanga a bocca asciutta per stasera...
HellasArmy
11-02-2010, 20:00
Escludo che tu rimanga a bocca asciutta per stasera...
io non abito a villafranca
Matteo76
11-02-2010, 20:02
io non abito a villafranca
Rettifico allora...:D
Escludo che quelli di Villafranca restino a bocca asciutta per questa sera..
Scusami,ma avevo letto male la tua locazione...Uno svarione temporaneo :laugh
:salut:salut
Il dp sarebbe anche buono(0°C) ma la temperatura mica tanto...(+4.2°C)
Attendiamo l'evolversi della situazione..
io per dire sono a 3.6°C con DP a -2°C
Matteo76
11-02-2010, 20:05
io per dire sono a 3.6°C con DP a -2°C
Gran buono direi come dp!!:apll
HellasArmy
11-02-2010, 20:09
segnalata pioggia debole a mantova zona ospedale
Emanuele
11-02-2010, 20:11
Pescantina +3,8° dew point -2°
THOMAS 86'
11-02-2010, 20:17
io x stasera prevedo altri 20 cm dopo quelli di ieri e oggi...si 20 cm ma di bestemmie che cadono dal cielo nel mio giardino.........
HellasArmy
11-02-2010, 20:21
scusate adesso voi ditemi come fa a nevicare con 6 gradi al suolo!
woejkoff
11-02-2010, 20:23
la colonna è buona, ma servirebbero precipitazioni intense la temperature è troppo alta in pianura...anche qualche fioccone tra la pioggia sarebbe gradito...:comp
Piove piano con qualche cacca !
Signori, Alghero e Capo Caccia 2 NEVE!
Mr Voodoo
11-02-2010, 20:26
arrivano prp!
scusate adesso voi ditemi come fa a nevicare con 6 gradi al suolo!
Dove ci sono sei gradi?
cmq è assolutamente possibile seppur raro. Dipende dalla colonna d'aria sovrastante... Se l'aria è secca, i dp sono bassissimi e c'è un rovescio può nevicare anche con +8... Esempio l'anno scorso attorno al 21-22 novembre (un paio di giorni prima che nevicasse qui) dei nuclei scesero dalle prealpi nel vicentino, poi ferrarese e riminese... Ovunque 'nevicava' con T tra +6 e +9°... ricordo persino foto e video di un utente di occhiobello nel ferrarese...era spettacolareeee!!! Ovviamente sono fenomeni RARI, LOCALIZZATI e di BREVE DURATA...
HellasArmy
11-02-2010, 20:28
Dove ci sono sei gradi?
cmq è assolutamente possibile seppur raro. Dipende dalla colonna d'aria sovrastante... Se l'aria è secca, i dp sono bassissimi e c'è un rovescio può nevicare anche con +8... Esempio l'anno scorso attorno al 21-22 novembre (un paio di giorni prima che nevicasse qui) dei nuclei scesero dalle prealpi nel vicentino, poi ferrarese e riminese... Ovunque 'nevicava' con T tra +6 e +9°... ricordo persino foto e video di un utente di occhiobello nel ferrarese...era spettacolareeee!!! Ovviamente sono fenomeni RARI, LOCALIZZATI e di BREVE DURATA...
mettono neve a sassari con 6 gradi!!!
daniele84
11-02-2010, 20:31
Lamiera dici che riusciremo a far qualcosa???? Io ormai non ci credo più.....
Stasera verso le 1730 a Piacenza ha iniziato a piovere...debolmente...poi sempre di più finchè nel giro di mezz'ora si è subito mescolata la neve...alla mia partenza era più neve che acqua con 1°...venendo in su neve bagnata fino a Pontevico(subito dopo Cremona)con precipitazioni abbastanza intense...poi pioviggine fino a Brescia sud con 3°e qui nuvoloso ventoso...la mia conclusione è che pioverà se farà qualcosa...se non riesce a farlo seriamente nei noti posti della neve figuremose qua...:salut
Mr Voodoo
11-02-2010, 20:35
mettono neve a sassari con 6 gradi!!!
http://www.direttameteo.it/live/sassari-ss/maestrale.jpg
mettono neve a sassari con 6 gradi!!!
Li è diverso... Quando si è sul mare entrano in gioco molte più variabili, rimane possibile ma è troppo lungo e complicato da spiegare (meglio se interviene un utente più esperto)... Cmq Da ancona a bari ti diranno che capita spesso IN RIVA AL MARE veder nevicare bagnato con +4° o +5°
Ora dovrebbero arrivare le prp anche qui...
Stasera verso le 1730 a Piacenza ha iniziato a piovere...debolmente...poi sempre di più finchè nel giro di mezz'ora si è subito mescolata la neve...alla mia partenza era più neve che acqua con 1°...venendo in su neve bagnata fino a Pontevico(subito dopo Cremona)con precipitazioni abbastanza intense...poi pioviggine fino a Brescia sud con 3°e qui nuvoloso ventoso...la mia conclusione è che pioverà se farà qualcosa...se non riesce a farlo seriamente nei noti posti della neve figuremose qua...:salut
la meteo non è una scienza esatta e ce lo dimostra ogni giorno quindi...
Mr Voodoo
11-02-2010, 20:37
quella pero' non e' neve bagnata...:D
di sicuro non ci sono 6°...;)
HellasArmy
11-02-2010, 20:38
quella pero' non e' neve bagnata...:D
di sicuro non ci sono 6°...;)
mettono domani pome neve con 6 gradi....
Matteo76
11-02-2010, 20:40
Nelle mie lande stasera puo' fioccare...ma acqua pero'!!:laugh:laugh
THOMAS 86'
11-02-2010, 20:49
butei metivela via............ nn nevega più!!
sereno abitue massa ben ultimamente!
Adesso nn vorre mia che al primo fredo che riva e alle prime nuvole de vedar sempre NEVE fioi.. sapete com'è la ns zona...........
Matteo76
11-02-2010, 20:51
butei metivela via............ nn nevega più!!
sereno abitue massa ben ultimamente!
Adesso nn vorre mia che al primo fredo che riva e alle prime nuvole de vedar sempre NEVE fioi.. sapete com'è la ns zona...........
No me spèto neve...se non ha nevicato ieri sera in alcune zone,perche' dovrebbe farlo stasera con 4° e con Dp sui +1°C??
Matteo76
11-02-2010, 20:58
Forse in arrivo da O un nucleetto zuppo di acqua
daniele84
11-02-2010, 21:13
Autentica bufera di neve a bologna........ beati loro .....
http://s2.postimage.org/ozY0J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsozY0J)
dato che nelle ultime 2 ore non è calata di un solo decimo la T concordo nel dire che non nevicherà
daniele84
11-02-2010, 21:41
Nevica anche nell'ovest lombardia... zona vergiate, sesto calende....... e anche a sud di milano..... siamo alle solite nevica quasi ovunque tranne pianura friulana, veneta e romagna!!!
Matteo76
11-02-2010, 21:58
la temp. e' andata a +4.3°c
daniele84
11-02-2010, 22:01
cmq osservando il radar le precip. mi sembra si stiano spostano molto lentamente da sud-ovest verso nord-est.........
Sant'Ambrogio temp di 2,0°c...
Chicco.
Matteo76
11-02-2010, 22:10
cmq osservando il radar le precip. mi sembra si stiano spostano molto lentamente da sud-ovest verso nord-est.........
Potrebbe anche essere,ma se non si abbassano le T la vedo dura...
Essendo artica non si abbassa la T appena inizia a precipitare qualcosa?
Qui ha appena iniziato.....a piovere ovviamente...ma è mista...c'è qualche fiocco fradicio...3.3 72%....D.P. -1...non ghe semo comunque!:salut
Matteo76
11-02-2010, 22:12
In teoria si...ma poi dopo quello che e' successo MAI fidarsi....
Emanuele
11-02-2010, 22:14
Pescantina temp. in calo sono a +3,4° dew point -1,7°
Si ben detto, qua ormai.. :)
Scusate se chiedo qui ma ci son mille post aperti e non mi andava di aprirne un altro.. Ho una curiosità. Come mai stanotte la temperatura dalle 4 è salita costantemente da 1° a 4°? E' un vento che è andato a pescare aria più calda? Da dove? Non è malefico, perchè al Nord siamo tutti sulla stessa barca...
suzzara(mn) neve...sermide mista ...dai dai dai...intanto a cerea pioggia debole e temp 2.8° in calo
schweiz1969
11-02-2010, 22:29
Segnalo da Legnago la precipitazione di un unico grande fiocco di neve che ha imbiancato tutta la zona...gente con sci da fondo,ragazzini con slittini per godersi questo ultimo stralcio di inverno...si parla di organizzare a Legnago anche le olimpiadi invernali.... (Me sa che i me ricovera alla neuro) :canna :canna :canna
Inizia a piovigginare, T sui 4° ma dp sotto zero!
Emanuele
11-02-2010, 22:50
Massimo da Colognola ai Colli mi informa che in paese (170 mt. slm) è neve che attacca, dove abita lui zona bassa è pioggia mista neve, precipitazione debole.
Pescantina 3° dew point -2° scende qualche goccia ghiacciata.
Matteo76
11-02-2010, 22:54
+4.3°C Dp -1°C
Matteo76
11-02-2010, 23:13
Microfiocchi quà e la....!!!Poca poca roba,ma ci sono!!!Prova lampione!!
Mr Voodoo
11-02-2010, 23:16
Microfiocchi quà e la....!!!Poca poca roba,ma ci sono!!!Prova lampione!!
anche quiiii!!! micro micro ma e' un buon segno!!!
Matteo76
11-02-2010, 23:19
anche quiiii!!! micro micro ma e' un buon segno!!!
Ah bòn...no' sòn imbriago!!:laugh
Eh dai...dei nuclei sono in arrivo SPARATI su Verona...
Attacchiamoci a questa ultima corda piena di speranze......:loverat
daniele84
11-02-2010, 23:20
http://s2.postimage.org/oT7gS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsoT7gS)
Matteo76
11-02-2010, 23:21
http://s2.postimage.org/oT7gS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsoT7gS)
Il riscatto della città di Verona???
daniele84
11-02-2010, 23:21
Ragazzi............ io direi non male............ vedremo cosa succede!!!!!!!!!!
MontorioVR
11-02-2010, 23:22
Ma siete proprio sicuri?
daniele84
11-02-2010, 23:22
Guarda matteo, si stanno organizzando dei bei nuclei e vanno verso nord.....
daniele84
11-02-2010, 23:23
In che senso sicuri???????????
Matteo76
11-02-2010, 23:24
Per meglio dire NNO...proprio in traiettoria su Verona...
Intanto perso un decimo... +4.2°C Dp 0° bava da SSE
woejkoff
11-02-2010, 23:25
mah... qui c'è la brezza da NE... aria piuttosto secca (Monteforte d'Alpone ha un u.r. del 70%) di solito in questi casi non cade mai nulla....
Del pulviscolo c'è... ur 75%
Matteo76
11-02-2010, 23:27
mah... qui c'è la brezza da NE... aria piuttosto secca (Monteforte d'Alpone ha un u.r. del 70%) di solito in questi casi non cade mai nulla....
Eppure....il lampione non mente...
Poi altra cosa,se fosse pioggia,l'asfalto sarebbe pieno di gocce,ma e' totalmente asciutto
Matteo76
11-02-2010, 23:28
A meno che non essendoci tanta umidità si limiti solo a microfiocchi e niente piu'...
Mr Voodoo
11-02-2010, 23:28
qui 3.1 in calo...sono uscito per avere la conferma...ed erano veramente fiocchetti!!!! dai ragazziii
MontorioVR
11-02-2010, 23:29
In che senso sicuri???????????
Nel senso che sono fiocchi... e non pioggia... :masperem
MontorioVR
11-02-2010, 23:32
Qui a Montorio niente di niente...
woejkoff
11-02-2010, 23:36
anche qui ho avvistato due fiocchi:loverat
MontorioVR
11-02-2010, 23:37
Adesso vado a prendere il binoccolo...
Matteo76
11-02-2010, 23:51
Fiocchi sempre molto radi...
Temperatura che non ha subito variazioni... +4.2°C
Matteo76
11-02-2010, 23:52
Umidità troppo bassa e di conseguenza non puo' aumentare l'intensità...nonostante il radar sia verde sopra la mia testa...
Fabio_Vr
11-02-2010, 23:57
Fiocchi?? a me sembra acqua liquida
Fiocchi?? a me sembra acqua liquida
Anche qui al Saval..
...Tornato adesso e sul parabrezza della macchina si vedevano splatters...
THOMAS 86'
12-02-2010, 00:08
2.6
Dopo una lunga passeggiata (40min) sotto i lampioni ho la sentenza: non è acqua e non è neve... Mi spiego: non si tratta di falie... Si tratta di piccolissime gocce dalla superfice ghiacciata. Se aumentasse la dimensione della goccia e l'intensità sarebbe graupeln... Invece con T positiva dp negativo ur bassa e gocce dalle nano dimensioni si forma questo fenomeno. In aria sembrano micro fiocchi per come volteggiano, in realtà tutto si spiega col fatto che l'intera goccia non è gelata ma solo la superfice lo è, in più le ridotissime dimensioni le permettono di volteggiare come un fiocco. TUTTE MIE DEDUZIONI :)
Matteo76
12-02-2010, 00:33
Ora e' pioggia...e difatti soffia un venticello da E...e magicamente il Dp e' schizzato a +1°C
Malefizio eolico!!
Ragazzuoli io vado in branda,stare in piedi non servirebbe a niente,se non fare la figura del colliòne domattina..:laugh
Notte a tutti.:salut
Io seguo gli sviluppi neve a roma... mah, la vedo dura sono sui 5° ma con le prp forti in arrivo possibilissimo che facciano il colpaccio!!! tifo per loro...
Maci non è graupeln. il graupeln è una meteora che attiene ai fenomeni convettivi. E' un parente della grandine per intendersi. Quelli da te descritti o anche lo step successivo, è semplicemente una via di mezzo tra un cristallo di neve e una goccia di pioggia. :salut
Maci non è graupeln. il graupeln è una meteora che attiene ai fenomeni convettivi. E' un parente della grandine per intendersi. Quelli da te descritti o anche lo step successivo, è semplicemente una via di mezzo tra un cristallo di neve e una goccia di pioggia. :salut
Giusto infatti ho sottolineato che NON era graupeln!!! Cmq ora piove bene... pioggia mooooooolto pesante.... :) Queste prp dovrebbero far calare bene le T...
Matteo76
12-02-2010, 00:48
Cmq ora piove bene... pioggia Queste prp dovrebbero far calare bene le T...
Sicuramente diminuiscono,(+4.1° in questo momento)ma non accumula,se prima ci piove sopra...e con Dp in positivo...
Matteo76
12-02-2010, 00:49
+4°c
4° ora dp 0,4°... continuasse un ora con questa intensità e credo si trasformerebbe!!!
Mr Voodoo
12-02-2010, 00:51
2.6!!
qui in mezzo alla pioggia ci sono dei bei fiocconi se continua così tra un po è solo neve
E si ora scende bene... però dp che sale :ouch
GianlucaB.
12-02-2010, 00:59
Qui nevica bene....:undersnoww
Matteo76
12-02-2010, 01:01
+3.9° e il dp e' inchiodato sui +1°C
Matteo76
12-02-2010, 01:03
stacco...notte a tutti.
Mr Voodoo
12-02-2010, 01:05
acqua molto pesante con evidenti splatters all'interno!
Fabio_Vr
12-02-2010, 01:12
A me sembra acqua al 100%, forse siete persuasi di vedere una parvenza di neve al suo interno:si
E' pioggia e sarà pioggia mettiamocela via!
Notte:sorr
T che crolla a 3,5° dp 0,7°
Mr Voodoo
12-02-2010, 01:17
A me sembra acqua al 100%, forse siete persuasi di vedere una parvenza di neve al suo interno:si
E' pioggia e sarà pioggia mettiamocela via!
Notte:sorr
assolutamente no...sono sicuro al 100% degli splatters,sono andato sul balcone con una pentola ed erano ben visibili...T che durante il rovescio e' scesa a 2.2!
A me sembra acqua al 100%, forse siete persuasi di vedere una parvenza di neve al suo interno:si
E' pioggia e sarà pioggia mettiamocela via!
Notte:sorr
invece ti posso confermare le cacche di piccione... ho fatto un giro in macchina strasera e anche quando qui a san michele era pioviggine già a stallavena era solo nevischio... sono andato a rosaro, là era sempre nevischio ma a terra c'erano 10 cm abbondanti, spettacolo vedere le colline intorno...
comunque tornando alle cacche di piccione erano evidenti sul parabrezza dell'auto anche quando la precipitazione era debole, si vedevano proprio i cristalli sciogliersi all'interno della goccia...
notte a tutti :salut
Mr Voodoo
12-02-2010, 01:41
1.9!!
Ore 3.00 leggero nevischio, fiocchetti radi e fradici... T 2,5°
m.michele
12-02-2010, 07:34
fato sta.... che per il veneto è stata per tutta la pianura una vera e propia bufala..........:si:si:si
Powered by vBulletin™ Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |