Visualizza la versione completa : Il ritorno alla normalità!
Massimiliano
22-02-2010, 09:34
Ed ecco dopo una stagione "anomala",in fatto di persistenza del freddo e della neve per le nostre regioni,il ritorno alla "normalità".
Mai come oggi infatti gli spaghi disegnano il classico andamento degli ultimi anni. Sempre molto sopramedia,senza alcun segnale di cedimento.
Precisiamo che dopo 3 mesi come quelli appena trascorsi,questi spaghi sono assolutamente naturali. Prima o poi dopo lunghi periodi di sottomedia termica in quota,anche per forza probabilistica si torna in media o sopra.
E la fine dell'inverno coincide con questo. Dunque finale dolce e non freddo,anche se spesso molto instabile. Neve in montagna a quote medio alte.
http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png
L'inverno ci saluta con la sua manina :salut
Ma diciamo con franchezza,questa volta ha fatto in pieno il suo dovere.
Bravo,bravo inverno
:apll:apll:apll
:si:sorr:salut
Concordo Max, quest' inverno se ne va senza rimpianti!!! :salut :apll
...Secondo me potevamo toglierci anche qualche altra soddisfazione... Comunque buon inverno... :sorr:sorr
Marco C.
22-02-2010, 12:16
diciamo che un paio di rimpianti ce li lascia
1 la mancata fase di alta pressione dopo la straordinaria ondata di gelo della seconda decade di dicembre
2 il flop previsionale del 10-11 febbraio
avercene ancora comunque così...un 8-- se lo merita :apll
Massimiliano
22-02-2010, 13:39
Il mio voto sull'inverno rimane in sospeso.
Ovviamente attendo il primo marzo per poterlo dare.
Questo perchè voglio prima vedere come si posizionerà sottomedia,in quanto in teoria,a meno di cose da fantascienza dovrebbe finire sottomedia,se sarà sotto i -0,36° della stagione 05/06 che rappresenta il miglior risultato negli ultimi anni.
Vediamo,ricordando che al 20 del mese siamo a -0,94°.
:salut
FulvioTs
22-02-2010, 16:09
Voto 8 per il gran numero di nevicate, voto 6+ per l'aspetto termico, voto 7 per la dinamicità.
matteo65
22-02-2010, 16:24
A Mosca l'inverno ottiene un bel 9+....
http://www.corriere.it/foto_del_giorno/home/10_febbraio_22/mosca_2c990aae-1fae-11df-b445-00144f02aabe.shtml
giorgio76
22-02-2010, 18:24
:complex!già già...proprio un bell' inverno.dinamico e interessante..forse il mio unico rimpianto è la mancata nevicata di qualche settimana fa(peraltro neve c'è stata ma dai 300mt in su).quella poteva essere la ciliegina sulla torta e invece la ghè cascada in terra al pasticcer proprio mentre el le stava mettendo.poi attendiamo marzo..non si sa mai..qualche emozione inaspettata ce la può regalare no?
:complex!già già...proprio un bell' inverno.dinamico e interessante..forse il mio unico rimpianto è la mancata nevicata di qualche settimana fa(peraltro neve c'è stata ma dai 300mt in su).quella poteva essere la ciliegina sulla torta e invece la ghè cascada in terra al pasticcer proprio mentre el le stava mettendo.poi attendiamo marzo..non si sa mai..qualche emozione inaspettata ce la può regalare no?
...Anch'io confido in qualche colpo di coda di marzo... :sorr:sorr
temporalon
23-02-2010, 09:05
Anche per conto mio inverno senz'altro da ricordare per il gran numero di nevicate e la grande ondata di freddo di dicembre, aspettiamo però, perché gli ultimi giorni di febbraio potrebbero però offuscare questa meraviglia. In tutti i casi ripeto, stagione veramente magnifica con il freddo che ha interessato proprio il cuore dell'inverno.
Ciao inverno torna presto !
m.michele
23-02-2010, 17:49
ci sarà il colpaccio......... :masperem:masperem???? io credo di si in europa il freddo è ancora ben strutturato.......' basta poco e l'ultimo freddo verrà a salutarci.......:si:si
...Gli spaghi sembrano andare verso il basso nel lungo...
andrea.corigliano
25-02-2010, 19:25
Sempre molto sopramedia,senza alcun segnale di cedimento.
Non mi sembra. Abbiamo vissuto un inverno che, in quota, ha mantenuto il sottomedia termico per un lungo tempo. L'attuale fase di crescita della temperatura c'era da aspettarsela prima o poi, perché rientra in un normale avvicendamento del tempo. Si tratterebbe, però, solo di una fase, in quanto le configurazioni complessive delineate dall'ensemble ritornerebbero sui loro passi, ad evidenziare praticamente una persistenza del pattern freddo che ha caratterizzato questa stagione.
http://s3.postimage.org/LtyV9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqLtyV9)
Nel medio-lungo, in pratica, ritorneremo a osservare ad un copione già visto, ma gli effetti in termini di fenomeni saranno via via diversi man mano che la stagione primaverile avanzerà.
:salut
Massimiliano
25-02-2010, 19:30
Non mi sembra. Abbiamo vissuto un inverno che, in quota, ha mantenuto il sottomedia termico per un lungo tempo. L'attuale fase di crescita della temperatura c'era da aspettarselo prima o poi, perché rientra in un normale avvicendamento del tempo. Si tratterebbe, però, solo di una fase, in quanto le configurazioni complessive delineate dall'ensemble ritornerebbero sui loro passi, ad evidenziare praticamente una persistenza del pattern freddo che ha caratterizzato questa stagione.
http://s3.postimage.org/LtyV9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqLtyV9)
nel medio-lungo, in pratica, ritorneremo a osservare ad un copione già visto, ma gli effetti in termini di fenomeni saranno via via diversi man mano che la stagione primaverile avanzerà.
:salut
Ciao Andrea,stavo spegnendo il pc,poi ho letto questo tuo intervento.
Mi spiego su quella frase.
Intendevo sempre sopramedia gli spaghi che erano previsti quando ho aperto il post.
Ora in realtà è cambiato molto ed è probabile un ritorno al freddo invernale per la prossima settimana.
Durante questo inverno invece come hai scritto te e come comunque ho scritto anche io,siamo stati molto tempo sottomedia termica in quota,come non si vedeva da anni.
Forse ci siamo entrambi confusi nell'interpretare la mia frase.
Era solo per chiarire,che sono totalmente d'accordo con te.
:si:apll:salut
FulvioTs
25-02-2010, 19:45
Probabile a mio avviso, viste le emissioni serali, di un ritorno al passato ovvero tutto in Francia, GB e Germani, da noi ancora perturbazioni fastidiose con sopra media termico, almeno all'inizio, poi T in lieve calo.
Poche le possibilità di un ritorno a temperature invernali. :salut
http://img246.imageshack.us/img246/1540/recm2161d.gif
andrea.corigliano
25-02-2010, 19:50
Forse ci siamo entrambi confusi nell'interpretare la mia frase.
Sì, infatti. E che questa benedetta lingua italiana ci mette lo zampino. :canna
Scritta così...
Mai come oggi infatti gli spaghi disegnano il classico andamento degli ultimi anni. Sempre molto sopramedia,senza alcun segnale di cedimento.
... sembra che "oggi gli spaghi siano sempre sopramedia, senza alcun segnale di cedimento". Se invece la scriviamo così (mi permetto di modificare le tue parole)...
Mai come oggi infatti gli spaghi disegnano il classico andamento degli ultimi anni in cui sono stati sempre molto sopramedia,senza alcun segnale di cedimento.
... allora cambia tutto il senso, che è l'interpretazione corretta al tipo di tempo che abbiamo avuto oKKKK!
Tutto risolto! :apll
:salut
Powered by vBulletin™ Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |