Visualizza la versione completa : Certo che
FulvioTs
06-03-2010, 14:36
Una t massima del genere non me la sarei mai aspettata con una -7° sulla capoccia!
+8° tondi, 15° di differenza fra suolo e quota!
Ok, siamo a marzo, va bene, ma la media per la I decade a Ve Tessera è di +7.5°, praticamente con -7° dalla media in quota facciamo +1° al suolo di anomalia, per ora, visto che è in continuo aumento!
Per stare in media cosa bisogna avere in quota e cieli sereni? una -10°???
Assurdo!
Anche la minima di solo -1.1° con -9° su Udine a mezzanotte!
Diciamo bene come stanno le cose, con aria artica semi marittima, da nord, si fanno sempre ste schifezze di T., c'è poco da fare, fino a quando l'entrata non sarà da est, saremo sempre in media o di poco sotto o di poco sopra!
Ora la Davis sfiora i +9° mentre la oregon sul tetto +8°... Con questa configurazione, se avessimo avuto una T in media in quota (0°), avremmo fatto 16° di massima, ben +8° dalle medie storiche!
Sinceramente, se devo fare ste T. con una irruzione simile, preferisco un bel HP africano, almeno fa caldo e si sa perchè! :ouch
FulvioTs
06-03-2010, 14:36
http://weather.uwyo.edu/cgi-bin/sounding?region=europe&TYPE=TEXT%3ALIST&YEAR=2010&MONTH=03&FROM=0600&TO=0600&STNM=16044
woejkoff
06-03-2010, 17:27
Stamattina i -3/-5 sono stati diffusi in Friuli, il -1 di Udine è un po' in contrasto con le minime della mattinata friulana...anche in Veneto i -2 ci sono stati piuttosto diffusamente, io direi che abbiamo avuto ottime minime considerando che è stato il primo giorno di irruzione e che venivamo da un periodo relativamente mite (di solito il freddo al suolo non si apprezza quasi mai da subito anzi si fa attendere parecchio)
Riguardo alla massima direi che è stata in linea con le aspettative, ok che la media di Venezia è 7.5 ma considera che in tale media rientrano anche le giornate nuvolose/piovose/nebbiose/nevose...il fatto che si sia fatta una massima di 7/8 gradi ai 6 di Marzo col sole significa che siamo sotto irruzione fredda, non eccezionale certo, ma nemmeno una schifezza, tieni presente anche l'ur bassa di oggi e il vento di caduta che ha interessato certe zone del Veneto...non che ci si potesse aspettare tanto, essere rimasti sotto i 10 è già un buon risultato...
Infatti in FVG con cieli più sporchi hanno fatto massime intorno ai 5:salut
FulvioTs
06-03-2010, 17:40
Stamattina i -3/-5 sono stati diffusi in Friuli, il -1 di Udine è un po' in contrasto con le minime della mattinata friulana...anche in Veneto i -2 ci sono stati piuttosto diffusamente, io direi che abbiamo avuto ottime minime considerando che è stato il primo giorno di irruzione e che venivamo da un periodo relativamente mite (di solito il freddo al suolo non si apprezza quasi mai da subito anzi si fa attendere parecchio)
Riguardo alla massima direi che è stata in linea con le aspettative, ok che la media di Venezia è 7.5 ma considera che in tale media rientrano anche le giornate nuvolose/piovose/nebbiose/nevose...il fatto che si sia fatta una massima di 7/8 gradi ai 6 di Marzo col sole significa che siamo sotto irruzione fredda, non eccezionale certo, ma nemmeno una schifezza, tieni presente anche l'ur bassa di oggi e il vento di caduta che ha interessato certe zone del Veneto...non che ci si potesse aspettare tanto, essere rimasti sotto i 10 è già un buon risultato...
Infatti in FVG con cieli più sporchi hanno fatto massime intorno ai 5:salut
Esatto, tant'è che con tali situazioni(cieli coperti-pioggia-foschia, nebbia a marzo nelle ore centrali è pura utopia) ho fatto massime di 12°, "solo" +4.5° dalla media storica! :salut
Si, ma Fulvio, con una Ur così bassa è ovvio che la T sia salita. Da me -3, massima +6,8. Giornata nettamente sottomedia. Col sole pieno a inizio marzo, con una -7 mi pare tutto in regola. E infatti, vista la bassa umidità sono già a 0,9 gradi, con vento! A me sembra un'ondata gelida tosta per Marzo!
FulvioTs
06-03-2010, 21:07
Si, ma Fulvio, con una Ur così bassa è ovvio che la T sia salita. Da me -3, massima +6,8. Giornata nettamente sottomedia. Col sole pieno a inizio marzo, con una -7 mi pare tutto in regola. E infatti, vista la bassa umidità sono già a 0,9 gradi, con vento! A me sembra un'ondata gelida tosta per Marzo!
Che ti devo dire, qui non cala nulla siamo a 3.2° con cielo sereno e debolissimo vento, con u.r. elevata 74%.
Questa mattina minima rovinata da nebbia alta, poi sole e vento secco, ora che ne so... qui le T. sono alte anche con il gelo siberiano! :salut
Che ti devo dire, qui non cala nulla siamo a 3.2° con cielo sereno e debolissimo vento, con u.r. elevata 74%.
Questa mattina minima rovinata da nebbia alta, poi sole e vento secco, ora che ne so... qui le T. sono alte anche con il gelo siberiano! :salut
In ogni caso Fulvio io personalmente son stato sottomedia di quasi 5 gradi oggi!
Notevole senza ma per Marzo:salut.
Siro Morello
06-03-2010, 21:14
In ogni caso Fulvio io personalmente son stato sottomedia di quasi 5 gradi oggi!
Notevole senza ma per Marzo:salut.
Dalla media decadale o da quella mensile?:salut
Dalla media decadale o da quella mensile?:salut
Decade sorry:si,su quella mensile son 6 e passa:masperem:salut!
Che ti devo dire, qui non cala nulla siamo a 3.2° con cielo sereno e debolissimo vento, con u.r. elevata 74%.
Questa mattina minima rovinata da nebbia alta, poi sole e vento secco, ora che ne so... qui le T. sono alte anche con il gelo siberiano! :salut
Hai avuto anche un rovescio di graupel/nevischio ieri sera (mio padre lavora a Salzano)
Comunque hai T veramente alte, forse inizi ad avere nuvole. Qua +0,6 in calo.
Hai avuto anche un rovescio di graupel/nevischio ieri sera (mio padre lavora a Salzano)
Comunque hai T veramente alte, forse inizi ad avere nuvole. Qua +0,6 in calo.
Pardon, dici già che hai cielo sereno. Non so forse il vento pesca dal mare...
Pardon, dici già che hai cielo sereno. Non so forse il vento pesca dal mare...
Anche nel veronese Luca viaggiamo sui 4 adesso:sorr...
Anche nel veronese Luca viaggiamo sui 4 adesso:sorr...
S. Donà di Piave, a est è a +0,3; verso ovest si sale di poco, Rossano veneto +1,3. Verso Sud e verso Ovest le T salgono. Non so perchè.
http://www.meteoveneto.com/stazionimv.php
...Villafranca min -3,8°C max 8°C... La media giornaliera è stata di circa 5 gradi sotto media...
...Ottima irruzone fredda per il 6 marzo...
...Se penso che tutto gennaio avrà fatto due o tre minime più basse di quella di oggi, questo avvalora la qualità dell'irruzione arrivata...
FulvioTs
06-03-2010, 22:48
Hai avuto anche un rovescio di graupel/nevischio ieri sera (mio padre lavora a Salzano)
Comunque hai T veramente alte, forse inizi ad avere nuvole. Qua +0,6 in calo.
Cielo completamente sereno, ora siamo a +1.9°
Udine già a -1°...
Veneziano sempre penalizzato dalle T., almeno quello ovest, visto che S. Donà ha -2° rispetto a Salzano!
In ogni caso, non mi aspetto nessuna prp, nemmeno nuvole credo, forse ci sfiorerà qualche ammasso nuvoloso nella nottata, nulla di più.
Domani replica con T di nuovo sui 8° di massima e minime che sfioreranno lo 0°.
Qui oggi T in media, -1/8 (media Ve 61/90: 0.3/7.5)
Cielo completamente sereno, ora siamo a +1.9°
Udine già a -1°...
Veneziano sempre penalizzato dalle T., almeno quello ovest, visto che S. Donà ha -2° rispetto a Salzano!
In ogni caso, non mi aspetto nessuna prp, nemmeno nuvole credo, forse ci sfiorerà qualche ammasso nuvoloso nella nottata, nulla di più.
Domani replica con T di nuovo sui 8° di massima e minime che sfioreranno lo 0°.
Qui oggi T in media, -1/8 (media Ve 61/90: 0.3/7.5)
...Dove si trovano le medie 61/90? Mi sembrano un po' basse...
cris1973
06-03-2010, 23:13
Cielo completamente sereno, ora siamo a +1.9°
Udine già a -1°...
Veneziano sempre penalizzato dalle T., almeno quello ovest, visto che S. Donà ha -2° rispetto a Salzano!
In ogni caso, non mi aspetto nessuna prp, nemmeno nuvole credo, forse ci sfiorerà qualche ammasso nuvoloso nella nottata, nulla di più.
Domani replica con T di nuovo sui 8° di massima e minime che sfioreranno lo 0°.
Qui oggi T in media, -1/8 (media Ve 61/90: 0.3/7.5)
venezia con sta media nella prima decade di marzo mi sembra stranissima
e non poco.:salut
FulvioTs
07-03-2010, 09:15
...Dove si trovano le medie 61/90? Mi sembrano un po' basse...
:D:D:D
Continuavo a guardare le medie della I di febbraio! :ouch:ouch:ouch
Che rinco, sembravano anche a me troppo basse...
Scusate dell'errore grossolano, le medie per la I di marzo 61/90 sono: 2.1/10.0 e si trovano sulla pagina principale di A.M.
http://www.meteoam.it/modules.php?name=tempoInAtto
poi cliccate sul simbolo meteo sopra la città di Venezia, poi infine su "tabelle climatiche medie mensili".
:D:D:D
Continuavo a guardare le medie della I di febbraio! :ouch:ouch:ouch
Che rinco, sembravano anche a me troppo basse...
Scusate dell'errore grossolano, le medie per la I di marzo 61/90 sono: 2.1/10.0 e si trovano sulla pagina principale di A.M.
http://www.meteoam.it/modules.php?name=tempoInAtto
poi cliccate sul simbolo meteo sopra la città di Venezia, poi infine su "tabelle climatiche medie mensili".
Eh eh,ho evitato infatti di intervenire perche' immaginavo ti saresti corretto:D:salut!
FulvioTs
07-03-2010, 09:17
Questa notte minima di +0.6° (ieri dissi sui 0°) attuali 4.7° (ieri dissi masisma sugli 8° e ci stiamo avviando velocemente).
Velato, vento da N/E a 20 km/h.
FulvioTs
07-03-2010, 09:18
Eh eh,ho evitato infatti di intervenire perche' immaginavo ti saresti corretto:D:salut!
Mannaggia a te, invece intervieni, perchè se no continuavo a sbagliare! :ouch :abbraccio
Mannaggia a te, invece intervieni, perchè se no continuavo a sbagliare! :ouch :abbraccio
...Diciamo che già due interveni erano stati fatti sulla veridicità di tali valori... :D:D
FulvioTs
07-03-2010, 09:23
Tanto per dire, oggi Trieste minima di +2°, ieri -1°, ben +3°, l'aria fredda dove sta???
Infatti, alla mezzanotte -6.9° su Udine, ieri stessa ora -8.9°...
Ora dovremmo essere sottto una -8° virtuale secondo gfs... al suolo +5°, come ieri un'enormità di differenza fra suolo e quota!
FulvioTs
07-03-2010, 09:24
...Diciamo che già due interveni erano stati fatti sulla veridicità di tali valori... :D:D
Anche di piùforse, continuavo a guardare febbraio, mi ero imbalsamato! :D
Tanto per dire, oggi Trieste minima di +2°, ieri -1°, ben +3°, l'aria fredda dove sta???
Infatti, alla mezzanotte -6.9° su Udine, ieri stessa ora -8.9°...
Ora dovremmo essere sottto una -8° virtuale secondo gfs... al suolo +5°, come ieri un'enormità di differenza fra suolo e quota!
...Difficile fare minime basse durante un'avvezione con vento, a meno che non si tratti del dic 2001...
...Da noi andrà meglio quando finirà l'avvezione, sempre che rimanga sereno e calma di vento... Ormai qualcosa di meteo forse credo di averla capita...
...Basta guardare ieri mattina... E' bastata un po' di calma e sereno e si è scesi subito sui -3°C di minima... Ripeto, a gennaio ha fatto quasi tutto il mese con minime più alte...
...Secondo me è un'ottima irruzione... La decade finirà sotto media...
...Inoltre, quelli che dicevano che ormai per la neve l'inverno è andato, e che guardavano con distacco a questo evento, alla fine erano quelli che se l'aspettavano di più (parere personale)... :D:D
FulvioTs
07-03-2010, 09:38
...Difficile fare minime basse durante un'avvezione con vento, a meno che non si tratti del dic 2001...
...Da noi andrà meglio quando finirà l'avvezione, sempre che rimanga sereno e calma di vento... Ormai qualcosa di meteo forse credo di averla capita...
...Basta guardare ieri mattina... E' bastata un po' di calma e sereno e si è scesi subito sui -3°C di minima... Ripeto, a gennaio ha fatto quasi tutto il mese con minime più alte...
...Secondo me è un'ottima irruzione... La decade finirà sotto media...
...Inoltre, quelli che dicevano che ormai per la neve l'inverno è andato, e che guardavano con distacco a questo evento, alla fine erano quelli che se l'aspettavano di più (parere personale)... :D:D
Qua ieri -1° con calma, poi nebbia alta e 0° alle 7 del mattino.
Il fatto è che, questa è ancora aria artica semi marittima, proveniente da nord/nord est, quindi effetti al suolo minimi.
Per la neve non ci spero, mercoledì porbabilmente sotto una -5° pioverà qui, mentre su Genova con la -8° gran nevona! Noi, del veneziano ovest, avremo un bel richiamo più mite, tanto da riportare su le T fino a -3°, mentre sul N/W e verso la Slovenia, rimarranno più basse con neve quasi sicura a Trieste e da Verona verso ovest. :salut
Qua ieri -1° con calma, poi nebbia alta e 0° alle 7 del mattino.
Il fatto è che, questa è ancora aria artica semi marittima, proveniente da nord/nord est, quindi effetti al suolo minimi.
Per la neve non ci spero, mercoledì porbabilmente sotto una -5° pioverà qui, mentre su Genova con la -8° gran nevona! Noi, del veneziano ovest, avremo un bel richiamo più mite, tanto da riportare su le T fino a -3°, mentre sul N/W e verso la Slovenia, rimarranno più basse con neve quasi sicura a Trieste e da Verona verso ovest. :salut
...A me fa sempre paura la mancanza di carburante... Per le temperature dovremo esserci... :sorr:sorr
FulvioTs
07-03-2010, 09:41
Qui si vede molto bene il canale che taglia il nord in due, sulle coste venete verso nord ci saraà una -3° forse su Genova la -6° e su Trieste idem:
http://img21.imageshack.us/img21/323/gfs184.png
Ergo, pioggia (mista) con +1/+3
FulvioTs
07-03-2010, 09:42
...A me fa sempre paura la mancanza di carburante... Per le temperature dovremo esserci... :sorr:sorr
Per verona non dovrebbero esserci problemi.
Per verona non dovrebbero esserci problemi.
...Speriamo... :sorr:sorr
...Speriamo... :sorr:sorr
Occhio al vento:arrflame:salut.
Occhio al vento:arrflame:salut.
...Almeno fiocchi coreografici dovremo vederli... :sorr:sorr
Powered by vBulletin™ Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |