PDA

Visualizza la versione completa : Curiosità + domanda per tutti.



FulvioTs
11-03-2010, 11:46
Ieri qui a Sallzano, ha nevicato con +0.6° nella mattinata accumulando 3 cm, poi ha nevischiato fino alle 13 circa, con T in aumento fino a 3°, dalle 13.20 ha ripreso forte e la T. si è portata nuyovamente a 0.7°, fino alle 18 di sera.
Mentre nevicava con +0.7° si accumulava nonostante la neve tendeva a fondersi leggermente, per questo l'accumulo si è fermato a 6 cm alle 18, infatti dagli alberi gocciolava notevolmente. Dalle 18 di sera, con nevischio debole, è iniziato a ghiacciare, con T. sempre di +0.6°, il nevischio era secco appena toccava suolo e non fondeva più. Le gocce ghiacciavano sulle superfici, sull'auto, a terra, fino a formare una leggera crosta di neve ghiacciata sui marciapiedi. Dalle 18.30 la T. è scesa a +0.4° sempre con nevischio, ha continuato ad accumulare fino alle 22.30, poi ha ripreso a nevicare forte per circa 30-45 minuti, secca, farinosa, bella.

Mi chiedo una cosa, poi dirò la mia versione, come mai, di giorno con +0.7° la neve fondeva con u.r. al 90% e d.p. sempre negativo, poi, dalle 18 in poi, sempre con T. positiva, da 0.7° a 0.4° è iniziato a ghiacciare, con u.r. sempre al 90% e d.p. sempre negativo. Potrei capire che la mia davis sovrastima le T. di qualche decimo, ma l'oregon sul tetto dava la stessa T. per tutto il giorno, seguendo la davis. inoltre, potrei capire il calo dai 0.7° ao 0.4°, ma ha iniziato a ghiacciare con +0.7° addirittura per un momento è tornato a 0.8°.

Dico la mia:

Secondo me, di giorno, i raggi solari passano le nuvole, mantenendo la T. costante come la sera, ma andando a fondere leggermente la neve.

Vale come ragionamento, con T., u.r., d.p. sempre uguali??? Con vento sempre sostenuto a 30-45 km/h?

Grazie a chi interverrà. :salut

Corrado
11-03-2010, 12:58
Ieri qui a Sallzano, ha nevicato con +0.6° nella mattinata accumulando 3 cm, poi ha nevischiato fino alle 13 circa, con T in aumento fino a 3°, dalle 13.20 ha ripreso forte e la T. si è portata nuyovamente a 0.7°, fino alle 18 di sera.
Mentre nevicava con +0.7° si accumulava nonostante la neve tendeva a fondersi leggermente, per questo l'accumulo si è fermato a 6 cm alle 18, infatti dagli alberi gocciolava notevolmente. Dalle 18 di sera, con nevischio debole, è iniziato a ghiacciare, con T. sempre di +0.6°, il nevischio era secco appena toccava suolo e non fondeva più. Le gocce ghiacciavano sulle superfici, sull'auto, a terra, fino a formare una leggera crosta di neve ghiacciata sui marciapiedi. Dalle 18.30 la T. è scesa a +0.4° sempre con nevischio, ha continuato ad accumulare fino alle 22.30, poi ha ripreso a nevicare forte per circa 30-45 minuti, secca, farinosa, bella.

Mi chiedo una cosa, poi dirò la mia versione, come mai, di giorno con +0.7° la neve fondeva con u.r. al 90% e d.p. sempre negativo, poi, dalle 18 in poi, sempre con T. positiva, da 0.7° a 0.4° è iniziato a ghiacciare, con u.r. sempre al 90% e d.p. sempre negativo. Potrei capire che la mia davis sovrastima le T. di qualche decimo, ma l'oregon sul tetto dava la stessa T. per tutto il giorno, seguendo la davis. inoltre, potrei capire il calo dai 0.7° ao 0.4°, ma ha iniziato a ghiacciare con +0.7° addirittura per un momento è tornato a 0.8°.

Dico la mia:

Secondo me, di giorno, i raggi solari passano le nuvole, mantenendo la T. costante come la sera, ma andando a fondere leggermente la neve.

Vale come ragionamento, con T., u.r., d.p. sempre uguali??? Con vento sempre sostenuto a 30-45 km/h?

Grazie a chi interverrà. :salut


la spiegazione può essere giusta!

Solo una domanda la direzione del vento era la medesima?

FulvioTs
11-03-2010, 13:52
la spiegazione può essere giusta!

Solo una domanda la direzione del vento era la medesima?

Sempre E/NE, le raffiche variavano da E a E/NE a N/E, durante tutti il giorno.

alessio80
11-03-2010, 15:57
Ovvio durante il giorno la radiazione solare è comunque presente.

A parità di tutte le condizioni meteo, intensità della neve, temperatura umidità e anche vento, durante il giorno una nevicata con ipotetica temperatura di 0.5°C può non accumulare mai mentre con la sera può iniziare.

:salut

lamiera
11-03-2010, 16:26
Stessa cosa da me , stessa risposta . c'e' da dire anche che le termiche sopra di noi con il vento erano variabili , gli stessi fiocchi avevano temperature diverse a parita' di gradi al suolo , e si notava molto bene osservandoli attentamente , piu' bianchi sono piu' sono freddi e da me anche nello stesso periodo con radiazione solare analoga o assente la qualita' della neve cambiava .

Ciao fioi

Angelo
11-03-2010, 18:23
Prova del 9: due materiali identici, uno bianco e l'altro nero. Se sul nero c'è meno accumulo allora è colpa della radiazione.

FulvioTs
11-03-2010, 20:52
Grazie a tutti per le risposte!

Wetter_Sergy
11-03-2010, 23:50
Prova del 9: due materiali identici, uno bianco e l'altro nero. Se sul nero c'è meno accumulo allora è colpa della radiazione.

Sagace Angelino,
la prossima volta che nevica faccio la prova, peccato temo ora bisognerà aspettare l'anno prossimo :sorr