PDA

Visualizza la versione completa : Guardiamo come prosegue maggio



FulvioTs
06-05-2010, 21:16
A livello termico, possibilmente con anomalie da medie storiche ufficiali.

Trieste ISMAR as oggi è sopra nei confronti della I decade di +0.6° (media 71/00), mentre Trieste A.M. +1.3° (media 71/90).

Veneziano sopra di quasi +2°

Fate voi, con tempo perturbato e cieli grigi, non si va sotto.

La giornata odierna per esempio, nel veneziano è stata in perfetta media (15°) e lo stesso vale per il triestino, con T in quota sotto media di circa -2/-3.

FulvioTs
07-05-2010, 11:27
Buona minima di 8° questa mattina grazie ai cieli sereni, massima provvisoria sui 17° a Salzano, forse oggi la giornata nel complesso finisce sotto, basta non andare sopra i 20°. Anche se sar à dura.
Maggio che parte in satbile, ma per nulla fresco, anche la prossima settimana vi sarà probabilmente una risalita sciroccale, con annesso aumento termico, piogge sparse e clima molto umido. Forse fino alla metà non se ne esce, ma le T a mio avviso saranno sempre in un contesto o normale o sopra media.

Massimiliano
07-05-2010, 11:37
Un pelo messa meglio Verona,Fulvio.
Infatti qui siamo praticamente in perfetta media termica.
Quando dico in giro che siamo in perfetta media termica e che le notizie sui tg di freddo fuori stagione,sono boiate pazzesche,ovviamente nessuno mi crede.
Ma questa è la verità.
Questi primi giorni di maggio sono assolutamente giorni normalissimi per l'inizio di questo mese.
Era fine aprile ad essere totalmente fuori fase,ma per tanti quello era normale.
Giusto per capire come gli ultimi anni abbiamo totalmente falsato i connotati della vera stagione primaverile che quando come ora è "normale" diventa fredda o addirittura invernale e ci si chiede cosa stia succedendo al clima. Quando invece era a fine aprile che dovevamo chiedercelo.........
:salut

Andrea
07-05-2010, 11:40
Un pelo messa meglio Verona,Fulvio.
Infatti qui siamo praticamente in perfetta media termica.
Quando dico in giro che siamo in perfetta media termica e che le notizie sui tg di freddo fuori stagione,sono boiate pazzesche,ovviamente nessuno mi crede.
Ma questa è la verità.
Questi primi giorni di maggio sono assolutamente giorni normalissimi per l'inizio di questo mese.
Era fine aprile ad essere totalmente fuori fase,ma per tanti quello era normale.
Giusto per capire come gli ultimi anni abbiamo totalmente falsato i connotati della vera stagione primaverile che quando come ora è "normale" diventa fredda o addirittura invernale e ci si chiede cosa stia succedendo al clima. Quando invece era a fine aprile che dovevamo chiedercelo.........
:salut

...Quoto... :apll:apll

temporalon
07-05-2010, 18:32
Anche a Cerea siamo sopra media di 0.9° fino a ieri, più che altro nelle minime, invece leggermente sotto nelle massime.

sassetto
07-05-2010, 21:39
Chioggia controtendenza? -1,33°C sulla media mensile.

Andrea
08-05-2010, 20:41
Un pelo messa meglio Verona,Fulvio.
Infatti qui siamo praticamente in perfetta media termica.
Quando dico in giro che siamo in perfetta media termica e che le notizie sui tg di freddo fuori stagione,sono boiate pazzesche,ovviamente nessuno mi crede.
Ma questa è la verità.
Questi primi giorni di maggio sono assolutamente giorni normalissimi per l'inizio di questo mese.
Era fine aprile ad essere totalmente fuori fase,ma per tanti quello era normale.
Giusto per capire come gli ultimi anni abbiamo totalmente falsato i connotati della vera stagione primaverile che quando come ora è "normale" diventa fredda o addirittura invernale e ci si chiede cosa stia succedendo al clima. Quando invece era a fine aprile che dovevamo chiedercelo.........
:salut

...Come volavasi dimostrare... Stasera al Tg1:

..."Dove è finita la primavera?..."

..."Siamo tornati indietro di due mesi"...

...Con l'esperto di turno che dice che una primavera del genere si verifica ogni 30 anni... :ouch:ouch

FulvioTs
08-05-2010, 20:53
Bel recupero del veneziano, ad oggi siamo sopra fra i +1/+1.4, mentre a Trieste ISMAR con oggi viene totalmente eliminata l'anomalia positiva, portandosi in perfetta media 71/00 ovvero a 16.5° in riferimento alla I decade. oKKKK!


Rimango sconcertato dal dato odierno di Trieste A.M., che ogni tanto perde colpi, infatti oggi segna una massima di 22.2° contro i 16.6° dell'ISMAR! Assolutamente impossibile, visto che l'altra stazione dell'ISMAR sul molo F. Bandiera ha segnato un 17.7° e sulla Boa Paloma un 15.8°.

Probabile a questo punto, ma aspettiamo gli ultimi due giorni, una I decade in media a Trieste, mentre per il veneziano la cosa mi sembra alquanto improbabile, recuperare quasi 1° o più in due giorni, con tempo in miglioramento la vedo molto dura.

A questo punto devo dire che Max aveva visto giusto sulla I decade, mentre per il mese intero è presto per parlare, basterebbe un ondata africana per mandare tutto a ...

FulvioTs
08-05-2010, 20:57
...Come volavasi dimostrare... Stasera al Tg1:

..."Dove è finita la primavera?..."

..."Siamo tornati indietro di due mesi"...

...Con l'esperto di turno che dice che una primavera del genere si verifica ogni 30 anni... :ouch:ouch

Lasciando perdere i media che alle volte non hanno notizie da dare e quindi calcano molto la mano su argomenti poco conosciuti, io mi meraviglio della gente comune, che continua a dire che siamo tornati in inverno, che chiede quando ritorna l'estate (ma in estate non ci siamo ancora per un bel pò), di gente di altri forum, che in inverno spera in gelo e neve ovunque e ora si lamenta di un maggio finalmente normale dal punto di vista climatico e che poverino deve accendere i termo per portare la T a 20° dai 17° in casa, cosa assolutamente non strana ma di più (Portogruaro).

Siamo alla frutta, ormai in 10 anni di primavere ed estati calde molto calde, la gente si è disabituata totalmente al clima normale di 20 anni fa e non parlo dei ragazzi, ma dei miei coetanei e delle persone più anziane!

Continuasse così sarebbe il semestre estivo perfetto, per me... :D

sassetto
08-05-2010, 20:58
Chioggia ora è a -1,51°C sulla media mensile.

FulvioTs
10-05-2010, 20:50
I decade maggio:

Trieste ISMAR -0.1°
Trieste A.M. +0.5°

Veneziano +1° circa.

sassetto
10-05-2010, 21:35
Chioggia prosegue in discesa: -1,61°C sulla media mensile.

ulisse
10-05-2010, 23:19
Da me siam sotto di 1,50 circa:sorr.

ulisse
11-05-2010, 10:51
Bene:sorr.Prima decade di Maggio sotto di -1,53!
Pioggia caduta fino a questo momento MM 78,40.
In sintesi decade piovosa e fresca assai:salut.

Corrado
11-05-2010, 11:09
dopo la prima decade a Grezzana siamo sotto di 1.93°C sulla media 1992/2009

Mentre con i 66.8 mm di pioggia della prima decade siamo già all'83% del cumulato totale mensile

FulvioTs
11-05-2010, 13:08
Fai bene Corrado a Specificare la media di riferimento 92/09.

Io mi riferisco sempre alle 71/00 o 61/90 che sono decisamente inferiori e quindi i dati di anomalie attuali sono decisamente diversi dai vostri.

Sappiamo bene che dal '90 in poi, il rialzo termico non ha avuto sosta, quindi, questi mesi sono si sotto le medie dal '90, ma in media o sopra rispetto a quelle ufficiali.

FulvioTs
11-05-2010, 13:24
Tanto per capirci, guardate le anomalie del 2-8 maggio e vi renderete conto che è stata, al N/E, una settimana o normale o leggermente sopra media:

http://img32.imageshack.us/img32/4135/28maggio2010.gif

Solo l'estremo N/W è sotto media così come tutta l'Europa nord occidentale compresa l'Iberia (con il top) e la Scandinavia. Forti anomalie positive in Europa dell'est, Ucraina in testa, li ormai è estate piena!

FulvioTs
12-05-2010, 13:16
Anche oggi giornata assolutamente normale per la II decade 61/90 nel veneziano, minima sui 13 massima provvisoria sui 20 (media storica 12.5/21.5).
Insomma, nessun al lupo al lupo, come gridano molti e i media, con T abbondantemente sotto media.

I prossimi giorni seguiranno questo trend, con minime sui 11/13 e massime sui 19/22, in linea come già detto con le medie di maggio.
E' ovvio che se si raffronta questo maggio con gli ultimi 10 o 15, bè allora il discorso cambia totalmente.
Pensate che la media a Trieste delgi ultimi 10 anni (2000/09) è di 19.0° mentre la media 71/90 è di 18.0°, la media 61/90 di 17.9°.

A oggi la media di maggio di Trieste (A.M./ISMAR) è fra i 17.0° e i 16.4°, quindi dai -2.0° ai -2.5° rispetto alla media degli ultimi 10 anni!

Sicuramente il mese non chiuderà a 17° alla fine, sono sicuro in un colpo di coda finale caldo, quindi presumo una media fra i 18 e i 19 gradi, ovvero se va di lusso in media 71/00, se va male in media 2000/09, quindi, mese normale.

Di anomalo ci sono solo le piogge, abbondantemente sopra media, qui a Salzano siamo già a quota 100 mm.

Massimiliano
12-05-2010, 15:02
Ha ragione Fulvio e posso spiegare bene il perchè.
Maggio dagli anni '90 è caldo.
Ma tanto,rispetto gli anni '60/70.
Dunque se confrontiamo il maggio '10,intendiamo la prima decade,rispetto se stessa dai dati storici noaa.
Siano essi 60/90 siano essi 71/00,il mese risulterà in media o di poco sopra o sotto,dipende dalle zone.
Se lo confrontiamo con dati recenti,già i miei 85/09 esso risulta decisamente sottomedia.
E lo posso verificare se confronto il tutto con i dati Bellavite 48/96 e con i miei 85/09.
Con i primi siamo leggerissimamente sottomedia,ma di poco sotto la media,con il secondo a -1,35°....
questo fa capire quanto nel tempo sia cambiato il mese di maggio.
E giugno è anche peggio.......
quello che ora a sensazione pare quasi freddo,in altri tempi era normalissimo.
:salut

FulvioTs
12-05-2010, 16:29
Ha ragione Fulvio e posso spiegare bene il perchè.
Maggio dagli anni '90 è caldo.
Ma tanto,rispetto gli anni '60/70.
Dunque se confrontiamo il maggio '10,intendiamo la prima decade,rispetto se stessa dai dati storici noaa.
Siano essi 60/90 siano essi 71/00,il mese risulterà in media o di poco sopra o sotto,dipende dalle zone.
Se lo confrontiamo con dati recenti,già i miei 85/09 esso risulta decisamente sottomedia.
E lo posso verificare se confronto il tutto con i dati Bellavite 48/96 e con i miei 85/09.
Con i primi siamo leggerissimamente sottomedia,ma di poco sotto il grado,con il secondo a -1,35°....
questo fa capire quanto nel tempo sia cambiato il mese di maggio.
E giugno è anche peggio.......
quello che ora a sensazione pare quasi freddo,in altri tempi era normalissimo.
:salut

:apll

Oggi massima di 22.8°, un bel balzo rispetto a ieri, +5°
Quindi giornata sopra media (61/90) 13.4°/22.8° contro i 12.5°/21.5°.

In ogni caso gradevolissima, fin che le massime rimarranno sotto i 23/25 (per me :D).
Ora temporaleggia verso W, vediamo se anche oggi cis cappa qualche prp, sarebbe la decima giornata piovosa su 12!

arlbia
13-05-2010, 14:15
Quando dico in giro che siamo in perfetta media termica e che le notizie sui tg di freddo fuori stagione,sono boiate pazzesche,ovviamente nessuno mi crede.
:salut No no lascia stare, opinione mia personale: sei molto più affidabile tu di loro, infatti leggo le tue di previsioni.:si

Massimiliano
13-05-2010, 14:37
No no lascia stare, opinione mia personale: sei molto più affidabile tu di loro, infatti leggo le tue di previsioni.:si

Beh,intanto grazie mille :sorr
Quando ho scritto la frase che hai sottolineato,cioè a metà prima decade le cose stavano proprio così.
Ora non è che sono tanto cambiate,non fa un così freddo per il periodo,però è vero che siamo sottomedia termica,almeno rispetto gli anni recenti.
Possiamo dire con equilibrio che è un maggio,almeno finora,in controtendenza rispetto gli ultimi 10anni,questo certamente.
Ma in media rispetto il maggio "normale",quello per intenderci dei nostri padri....:salut

lamiera
13-05-2010, 15:29
Beh,intanto grazie mille :sorr
Quando ho scritto la frase che hai sottolineato,cioè a metà prima decade le cose stavano proprio così.
Ora non è che sono tanto cambiate,non fa un così freddo per il periodo,però è vero che siamo sottomedia termica,almeno rispetto gli anni recenti.
Possiamo dire con equilibrio che è un maggio,almeno finora,in controtendenza rispetto gli ultimi 10anni,questo certamente.
Ma in media rispetto il maggio "normale",quello per intenderci dei nostri padri....:salut

Dei nostri padri ?:D :D :D
Te piasaria ! Vecio mio !:D :D :D

Massimiliano
13-05-2010, 16:47
Dei nostri padri ?:D :D :D
Te piasaria ! Vecio mio !:D :D :D

ah ah ah,è vero non ero mia convinto quando l'ho scritto........:D:laugh:D

FulvioTs
13-05-2010, 20:57
Continua il maggio insatbile, anche oggi pioggia, 3.2 mm, cieli variabili, nuvolosi, scuri, poi sereni ecc.
T in media, minima 12 massima 21, come si dice dalle mie parti, "mai de mejo"!
Domani si replica e sabato, pare, giornata decisamente instabile o perturbata con ingresso nella serata di aria più fresca, ma attenzione, non fredda, saremo di un paio al massimo 3 gradi sotto le medie in quota. Domenica forse, prima giornata non piovosa dopo... non ricordo.

Bene così, sinceramente sono soddisfatto a questo punto, dopo un inverno in media o leggermente sotto, un aprile mite, ora maggio in perfetta media e piovosissimo. Ma quanto tempo era che non accadeva?
Purtroppo il rovescio della medaglia è che, se noi da un certo punto di vista siamo avvantaggiati, in Siberia occidentale hanno quasi 30° ovvero una catarva sopra media! Meglio loro che noi :D

Vediamo se la III decade di maggio a questo punto, decisiva per le sorti del mese o sopra o sotto, perchè basterebbe una minima ondata di caldo per portare le medie sopra.

sassetto
14-05-2010, 08:28
Chioggia viaggia attorno al -1,5°C che sta rimanendo costante da alcuni giorni in quanto le temperature si solo leggermente alzate e quindi non si scende più.
Penso (IMHO) che la prossima settimana ci avvicineremo molto (o forse anche ci arriveremo) alla media termica mensile, visto che avremo davanti alcuni giorni di sereno anche se non caldissimi.

temporalon
14-05-2010, 08:52
Infatti, verissimo il discorso medie, io che ho il confronto dei dati dal 1991, nella prima decade, son rimasto sotto media solo di 0.1°, praticamente in media, mentre la seconda decade sta procedendo ben sotto, sono a -1.4°. Temo però, che fra qualche giorno, coi cieli sereni, le temp. si alzino, soprattutto le massime, tornando ben presto sopra la media. Vedaremo ben come la buta, se dise da le me parti.

Picchio
15-05-2010, 17:17
Intanto con questi spaghi non c'è da temere alcuna ondata calda. Ovvio che senza nuvole, in pieno maggio, col sole alto, le T si alzeranno rispetto alla max di oggi, per ora 16 gradi, però anche le minime si dovrebbero abbassare, specie considerando che in quota entrerà a varie riprese la +3.

Secondo me c'è il rischio concreto che Maggio finisca in piena media oltre che sopra media pluvio (ormai i campi e i canali sono zeppi d'acqua). :laugh
http://s1.postimage.org/CPzy0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxCPzy0)

Marco C.
15-05-2010, 17:26
sono daccordo se non si manifesta entro i prossimi 4-5 giorni alcuna ondata calda visibile negli spaghi molto probabilmente maggio finirà in media :si
diversamente dall'Europa nordorientale dove sta facendo un caldo pazzesco per il periodo :si

Picchio
15-05-2010, 17:28
sono daccordo se non si manifesta entro i prossimi 4-5 giorni alcuna ondata calda visibile negli spaghi molto probabilmente maggio finirà in media :si
diversamente dall'Europa nordorientale dove sta facendo un caldo pazzesco per il periodo :si

Si, c'è da aggiungere con una certa preoccupazione quello che dici. Certo che se per avere mezza europa sottomedia bisogna incendiare l'altra mezza Europa e la Siberia....:triste

Marco C.
15-05-2010, 17:47
Si, c'è da aggiungere con una certa preoccupazione quello che dici. Certo che se per avere mezza europa sottomedia bisogna incendiare l'altra mezza Europa e la Siberia....:triste

http://www.wetterzentrale.de/wz/pics/Rtavn002.png

Questa mappa a 850 hpa riassume benissimo la situazione in corso, Europa occidentale alle prese con discese di aria artica marittima ed Europa orientale alle prese con rimonte di aria calda provenienti direttamente dal medio oriente...

lamiera
15-05-2010, 17:55
http://www.wetterzentrale.de/wz/pics/Rtavn002.png

Questa mappa a 850 hpa riassume benissimo la situazione in corso, Europa occidentale alle prese con discese di aria artica marittima ed Europa orientale alle prese con rimonte di aria calda provenienti direttamente dal medio oriente...

No st'inverno, desso ! :ouch

FulvioTs
15-05-2010, 20:48
Dopo 15 giorni, Trieste ISMAR -1.5° dalla media mensile 71/00

Veneziano solo -0.5° dalla 61/90

Ai primi bollori veneziano va sopra, Trieste forse si salva.

Picchio
16-05-2010, 10:07
Dopo 15 giorni, Trieste ISMAR -1.5° dalla media mensile 71/00

Veneziano solo -0.5° dalla 61/90

Ai primi bollori veneziano va sopra, Trieste forse si salva.

Ancora per 2/3 giorni dovremmo stare sottomedia per poi andare in media. Al momento non si intravvedono bollori, per fortuna. Monitoriamo.:sorr

ulisse
16-05-2010, 10:24
Direi che, come giustamente diciamo un po' tutti ,questo maggio sembra fino a questo momento uno di quelli vecchio stampo anni 60-70:si.Termicamente non caldo come negli ultimi anni ma assai piu' piovoso,soprattutto in talune zone del Veneto.Verosimilmente credo ci sara' una scaldata nella terza decade.Mi sembra molto probabile:sorr:salut.

Picchio
16-05-2010, 10:59
Direi che, come giustamente diciamo un po' tutti ,questo maggio sembra fino a questo momento uno di quelli vecchio stampo anni 60-70:si.Termicamente non caldo come negli ultimi anni ma assai piu' piovoso,soprattutto in talune zone del Veneto.Verosimilmente credo ci sara' una scaldata nella terza decade.Mi sembra molto probabile:sorr:salut.

Statisticamente probabile Ulisse, ma al momento non se ne vedeno segni. E' ancora presto per tracciare previsioni, tantomeno per avere certezze, ma al momento tant'è.

FulvioTs
16-05-2010, 19:01
Ancora per 2/3 giorni dovremmo stare sottomedia per poi andare in media. Al momento non si intravvedono bollori, per fortuna. Monitoriamo.:sorr

Oggi giornata in media nonostante T in quota sotto, quindi, non servono grosse ondate di caldo per fare massime sui 25/26 gradi a maggio. Non si vedono ondate di caldo stile recente per fortuna, ma basterà qualche giorno di sole per portarsi in media termica.
In ogni caso, annata spettacolare fin'ora, raffrontata con le ultime 3, sinceramente non ci speravo più a un clima normale, ma rimaniamo con i peidi per terra, visto le performance siberiane...

Andrea
16-05-2010, 22:27
...Anche secondo me probabilemnte il mese finirà in media o leggermente sopra...

daverose240573
17-05-2010, 08:10
Dopo 15 giorni, Trieste ISMAR -1.5° dalla media mensile 71/00

Veneziano solo -0.5° dalla 61/90

Ai primi bollori veneziano va sopra, Trieste forse si salva.

Una cosa, Fulvio.

Se anche Trieste ISMAR fosse riferita alla media 61-90 ci si confronterebbe quasi con gli stessi valori di venessia, o sbaglio?
Gli anni 90 sono stati deleteri per quanto concerne il ritocco verso l'alto delle medie....

E allora domanda a voi appassionati di climatologia:
son stati mediamente più caldi gli anni 90 o gli anni 2000 finora (poso farvi la domanda anche se il 2010 non é ancora finito?)?

D

FulvioTs
17-05-2010, 17:59
Una cosa, Fulvio.

Se anche Trieste ISMAR fosse riferita alla media 61-90 ci si confronterebbe quasi con gli stessi valori di venessia, o sbaglio?
Gli anni 90 sono stati deleteri per quanto concerne il ritocco verso l'alto delle medie....

E allora domanda a voi appassionati di climatologia:
son stati mediamente più caldi gli anni 90 o gli anni 2000 finora (poso farvi la domanda anche se il 2010 non é ancora finito?)?

D


Per quanto riguarda le medie A.M. 61/90 e 71/00, la differenza per maggio è di solo +0.1° a vantaggio della 71/00.
quindi, gli anni '90 non sono stati particolarmente deleteri.
La mazzata è arrivata negli anni 2000, diciamo dal famoso 1998, ovvero anno del Nino super. Alle volte confrontare le medie 61/90 o 71/00 è la stessa cosa, con differenze minime di 1-2 decimi per mese.
Per concludere, gli anni 2000 sono i più calde da quando si effettuano misurazioni ufficiali, lo avevo esposto ancora tempo fa, quando feci una ricerca sul clima di Trieste dalla metà dell'800 ad oggi, risultando i 2000 il decennio ben più caldo di qualsiasi altro precedente.
GW in regressione? Fate voi...

daverose240573
18-05-2010, 01:44
Per quanto riguarda le medie A.M. 61/90 e 71/00, la differenza per maggio è di solo +0.1° a vantaggio della 71/00.
quindi, gli anni '90 non sono stati particolarmente deleteri.
La mazzata è arrivata negli anni 2000, diciamo dal famoso 1998, ovvero anno del Nino super. Alle volte confrontare le medie 61/90 o 71/00 è la stessa cosa, con differenze minime di 1-2 decimi per mese.
Per concludere, gli anni 2000 sono i più calde da quando si effettuano misurazioni ufficiali, lo avevo esposto ancora tempo fa, quando feci una ricerca sul clima di Trieste dalla metà dell'800 ad oggi, risultando i 2000 il decennio ben più caldo di qualsiasi altro precedente.
GW in regressione? Fate voi...

Azzo.... anni duemila più caldi degli anni 90... ma molto e molto più nevosi degli anni 90 nella pianura e nella montagna veneta!!!
Vero che un anno é fatto di 4 stagioni, però non si può negare che il fenomeno meteorologico neve, almeno in montagna (1500-2000 m), é influente per 7-9 mesi all'anno almeno!
E come pluviometria, Fulvio, come si può impostare tale confronto?

Ciaooo!
D

daverose240573
20-05-2010, 15:16
Ultime 2-3 giornate giornate stabili e prevalentemente soleggiate... ma Tmax che si sono stabilizzate sui 22-24°C in media nella pianura veneta.
E stiamo entrando in terza decade di Maggio....

FulvioTs
20-05-2010, 20:37
Azzo.... anni duemila più caldi degli anni 90... ma molto e molto più nevosi degli anni 90 nella pianura e nella montagna veneta!!!
Vero che un anno é fatto di 4 stagioni, però non si può negare che il fenomeno meteorologico neve, almeno in montagna (1500-2000 m), é influente per 7-9 mesi all'anno almeno!
E come pluviometria, Fulvio, come si può impostare tale confronto?

Ciaooo!
D


Ciao, per le prp devo avere un pò più di tempo, maggio per esempio ha una media di 86 mm, a oggi il quantitativo caduto a Trieste è di 87,6, praticamente se il mese chiudesse oggi, saremmo in media. Diciamo che molto probabilmente da qui alla fine, a mio avviso, non ci saranno grosse prp su Trieste, quindi il mese chiuderà leggermente sopra media.

Mese in media termica e in media pluvio, meglio di così.

FulvioTs
20-05-2010, 20:49
La II decade di maggio chiude a Trieste ISMAR sotto di -1.9° e per Trieste A.M. di -1.7°.
Dopo 5 decadi consecutive sopra (quasi due mesi di fila), si interrompe fortunatamente il filotto, anche se durerà poco, visto già la III decade, riusulterà sopra (stando alle proiezioni odierne dei modelli) di nuovo.
Il mese, a oggi è sotto di -1.5° a livello mensile sulla media 71/00.

Credo che alla fine, se avremo un pò di fortuna, il mese potrebbe chiudere a Trieste sotto di un paio di decimi, altrimenti, finirà sopra di qualche decimo (secondo me la seconda ipotesi la più probabile, visto le correnti orientali calde previste per i prossimi giorni, ovvero bora mite calda con minime molto elevate su Trieste e massime sui 24/27 gradi.

Con 16.4° attuali di media si pone al II posto come maggio più fresco dal 2005 (provvisoriamente), mentre nel 2004 la media risultò di ben 15.6°.

Se questo maggio per molti è stato freddo, cosa possiamo dire del 2004? Quasi a -3° dalla media 71/00 e non parliamo di secoli fa, ma solo di 6 anni!

Questo per dire che il 99% della gente (compresi alcuni appasionati meteo) non sanno nulala di clima locale!

Marco C.
24-05-2010, 08:57
ieri oggi e domani giornate molto calde rispetto la media probabilmente da più di qualche parte si supererà il trentello...aspettando la rinfrescata di fine settimana c'è la possibilità che maggio termini leggermente sopra media

Corrado
24-05-2010, 09:55
ieri oggi e domani giornate molto calde rispetto la media probabilmente da più di qualche parte si supererà il trentello...aspettando la rinfrescata di fine settimana c'è la possibilità che maggio termini leggermente sopra media

marco ora non so come siano messe le medie in altri posti in veneto e ripetto quali medie parli ma posso assicurarti che rispetto alle medie 92/09 della mia zona è impossibile che maggio finisca sopra.
Per capire cosa intendo ieri sono finito sopra media di 0.6°C

FulvioTs
24-05-2010, 17:15
Maggio finirà sopra media nel veneziano al 101% rispetto alle medie 61/90, già da ieri siamo sopra quindi fate voi.

Trieste sotto di -1.2° a ieri, con oggi facile che si salga sui -1°.

Per ora massime non elevatissime qui, 27.6° oggi, mentre ieri 27.1°

FulvioTs
26-05-2010, 09:35
Continua il recupero di maggio, ormai molte stazioni ufficiali del N/E sono sopra media da un paio di giorni, qui saremo sopra sui +0.4° circa.

Trieste resiste a -0.9°, mancano con oggi ancora 6 giorni purtroppo, vediamo se si riesce nell'impresa, ovvero 4 mesi sotto su 5 nel 2010.

FulvioTs
26-05-2010, 10:35
Intanto Trieste sforna una super minima, 19°, +4° dalle medie 71/00.
Da dire comunque che negli ultimi 3 maggio (2007-2009), almeno una volta la minima ha superato i 20° e addirittura sfiorato i 22° a Trieste, quindi, rimanendo sotto i 20° diciamo che si rimane nella normalità climatica del mese.
Ultimo mese di maggio con minima massima sotto i 20° il 2006.

FulvioTs
26-05-2010, 14:09
Oggi giornata spplendida a Salzano, sereno, limpido, ventilato, 26° alle ore 14.00!

FulvioTs
26-05-2010, 20:22
Recuperati altri 2 decimi a Trieste, ad oggi -0.7° dalla 71/00.

Temo che si andrà sopra media entro 3-5 giorni, visto che fino a venerdì non sono previste variazioni di temperatura, anzi, per domani vedono un aumento sia delle minime che delle massime...

Peccato.

Picchio
26-05-2010, 21:28
Secondo me finisce in media dalle ns. parti. Intanto da non so quanto tempo, devo ancora fare i 30 gradi :D e già questa è una gran cosa!

sassetto
26-05-2010, 22:03
Chioggia arrivata proprio ora in media. :(

temporalon
27-05-2010, 08:35
Cerea proprio con ieri si porta già sopra media, le minime però sono ancora sotto di 0.15°, le massime, dopo il caldo degli ultimi giorni, si portano a +0.54°, e quindi la media risulta di +0.2°. Se, come spero, ci saranno degli annuvolamenti nei prossimi giorni, potremo rientrare in media, però le massime più basse potrebbero essere compensate dalle minime un po' più elevate, sempre per della nuvolosità notturna. Staremo a vedere.

lamiera
27-05-2010, 09:09
Chioggia arrivata proprio ora in media. :(

Idem ! :ouch

FulvioTs
27-05-2010, 11:10
Secondo me finisce in media dalle ns. parti. Intanto da non so quanto tempo, devo ancora fare i 30 gradi :D e già questa è una gran cosa!

In media? Luca, sono 3-4 giorni che a Venezia A.M. si è andati sopra media, con ieri l'anomalia sarà sui +0.6°, con i giorni finali di maggio si va verso i +1°

Istrana era sopra di +0.55° 3 giorni fa!

Forse solo Trieste si salva, ma dubito fortemente, con un altra minima di 19 oggi e già 25 alle 11, credo che con domani si andrà sopra!

ulisse
27-05-2010, 11:38
Comunque rispetto la media 85/04 io son ancora sotto di 1,2.Son gia' contento vala':D.

lamiera
27-05-2010, 11:43
Comunque rispetto la media 85/04 io son ancora sotto di 1,2.Son gia' contento vala':D.

Con sto caldo e sto avatar te me fa sempre vegner sede !:salut

Massimiliano
27-05-2010, 11:48
e' vero! c'è molta differenza fra il confronto recente 85/09 (Ulisse el ga el mio.....:D) ed il 48-96 di Emilio Bellavite.
Un pò per i posti differenti ovviamente di rilevamento ma molto per quanto sono cambiati i tempi negli anni.
:si

ulisse
27-05-2010, 14:11
Con sto caldo e sto avatar te me fa sempre vegner sede !:salut

Ah ah ah!dimelo a mi:D:salut!

lamiera
29-05-2010, 10:44
cON I DATI 92/2009 SONO A -0,3
cON I DATI STORICI SONO A+0,6 MA QUELLI PURTROPPO SONO RIFERITI A ROVIGO E NON POSSO CONSIDERARLI .

Corrado
29-05-2010, 10:55
ad ieri con la media 92/09 sono sotto per le massime di 2.69 e per le minime di 0.81.

Quindi lo scarto dalla media è di -1.75°C

Direi che anche il mese di maggio è salvo.

A questo punto posso dire tranquillamente che sono 6 mesi consecutivi che qui a Grezzana siamo in sottomedia termica e suppongo che sia altretanto in tutta la zona pedemontana veronese

FulvioTs
29-05-2010, 14:16
Possiamo sicuramente dire un buon maggio in riferimento alle medie degli ultimi 15-20 anni, un maggio da sufficente a scarso con le medie 71/00.

Ieri Trieste è andata a -0.5° dalla 71/00, con oggi si salirà verso i -0.3°.

Veneziano sopra media da un bel pò con le medie 71/00.

Marco C.
29-05-2010, 19:47
diciamo un mese di maggio che ci poteva anche capitare 25 anni fa senza creare alcuna sorpresa....la sorpresa è se viene parametrato con gli ultimi 10 anni :si

Andrea
29-05-2010, 19:59
diciamo un mese di maggio che ci poteva anche capitare 25 anni fa senza creare alcuna sorpresa....la sorpresa è se viene parametrato con gli ultimi 10 anni :si

...Diciamo un mese tolto all'estate, visto che negli ultimi anni maggio era un mese praticamente estivo... Ancora tre mesi, e poi si torna con il fresco... :D:D

Icecube
30-05-2010, 01:52
...Diciamo un mese tolto all'estate, visto che negli ultimi anni maggio era un mese praticamente estivo... Ancora tre mesi, e poi si torna con il fresco... :D:D

esatto! :masperem

Picchio
30-05-2010, 11:09
Possiamo sicuramente dire un buon maggio in riferimento alle medie degli ultimi 15-20 anni, un maggio da sufficente a scarso con le medie 71/00.

Ieri Trieste è andata a -0.5° dalla 71/00, con oggi si salirà verso i -0.3°.

Veneziano sopra media da un bel pò con le medie 71/00.


Il veneziano è stato particolarmente colpito da anomalie sulle minime; perchè per le massime dovresti essere più o meno in media, un po' come qui. Se confronto la media di maggio 10 con quella degli ultimo 15 anni sono sottomedia; se la confronto con quella 61/90 sono sopra, ma entro il mezzo grado, per cui niente di rilevante e soprattutto niente rispetto ai +1,5/+2/+3 di tanti mesi centrali degli anni scorsi.

Corrado
01-06-2010, 10:25
alla fine maggio è finito sotto qui da me di 1.56°C

Con questi sono 6 mesi di fila con temperature sottomedia

Massimiliano
01-06-2010, 11:44
Anche Cadidavid su confronto 85-09 è decisamente sottomedia e credo oltre il grado,mentre su confronto 48-96 dovremmo essere in media.
:salut