Visualizza la versione completa : Nowcasting NE dal 7 al 13 Giugno 2010
temporalon
07-06-2010, 07:36
Buongiorno e buona settimana a tutti, e buona estate aggiungo anche. Minima infatti veramente tenace stamattina a 19.4°, oltre 4° sopra la media, causa leggero scirocco e velature del cielo che non hanno permesso un calo consistente. Pressione di 1012.5 H. Pa. vedremo oggi se i temporali riusciranno a raggiungere anche qualche zona di pianura. Comunque caldo che si fa sentire per essere i primi di giugno, credo che questi valori portino definitivamente la prima decade decisamente sopra la media.
grezzana cielo tra il sereno e il velato con 25.6°C
...Minima Villafranca 19,6°C...(Aeronautica)...
temporalon
07-06-2010, 16:12
Massima credo definitiva a Cerea, di 30.7° un decimo meno di ieri, cielo poco nuvoloso e vento girato da ovest. Staremo a vedere, la pressione scende lentamente ed ora segna 100.8 H. Pa.
Marco C.
07-06-2010, 20:22
piccolo acquazzone con 2 mm caduti...afa bestiale
max +29,3° oggi ...giugno non ha ancora superato i 30°
temporalon
07-06-2010, 20:30
Qualche annuvolamento anche qui, 25.9° col 57% di u.r. serata gradevole.
Nuvole ma niente di più qui a Bgo Trento, vedo che sul Padovano si sta ballando! Beati loro! :apll:salut
sassetto
07-06-2010, 21:41
Piove.... minima di +20°C in pericolo!!!! :laugh
...Massima Villafranca 30,2°C...(Aeronautica)...
terminato breve temporale con scarsa attivita' elettrica , caduti 14 mm a nord 7 a sud ,3 in centro e da me.
...Minima Villafranca 19,6°C...(Aeronautica)...
temporalon
08-06-2010, 08:45
Buongiorno a tutti, anche a Cerea altra minima elevata e da piena estate, con 19.2°. Bellissima giornata di sole e caldo estivo, nonostante che la pressione si mantenga su valori inferiori alla media, stamattina segnavo 1011.6 H. Pa.
29,1 e ur a 60% cielo ovviamente lattiginoso e clima appicicaticcio !
...Villafranca 29°C...(wundergr...)...
Piu' che il caldo e' sorprendente il dp a 20 gradi ! Se innesca si salvi chi puo' !
http://blitzortung.tmt.de/image_b_eu.png?
Attivita' temporalesca nulla in pianura padana , atualmente .
http://www.arpa.piemonte.it/upload/meteo/immagini/last_movie_compa.gif
Qualche cosa tra piemonte e lombardia ma poca roba direi per la pianura !
...Qui non fa niente... :ouch:ouch
Grosso temporale nel Mantovano appena dissolto! Piccola cella più in alto nel Veronese ancora in vita! :masperem
...Massima Villafranca 30,6°C...(Aeronautica)...
Grosso temporale nel Mantovano appena dissolto! Piccola cella più in alto nel Veronese ancora in vita! :masperem
Il "temporale" è arrivato qui a Villafranca un'oretta fa...ma più di 0.5 mm e di tirar su l'afa non ha fatto...:arrflame
Afa opprimente a Villafranca, perimetro delle precipitazioni che prendeva Mozzecane fino a Villa, per poi finire in periferia.. Ovviamente dossobuono nemmeno una goccia :)
24,3° con l'umidità al 71%!
temporalon
09-06-2010, 08:13
Buongiorno a tutti, anche da Cerea era visibile il temporale, però ovviamente nemmeno una goccia, soltanto raffiche di scirocco umido. Minima sempre molto elevata a 18.9°. Oggi bella giornata e ancora molto calda per la prima decade di giugno.
...Minima Villafranca 19,4°C...(Aeronauitca)...
Marco C.
09-06-2010, 16:21
una sola parola AFAAAAAAA!!!!
+30° con il 55% di ur....:triste
temporalon
09-06-2010, 20:41
Anche a Cerea non si è certo scherzato, massima di 31.2°, un paio di decimi in meno di ieri, ma u.r. che non è mai scesa sotto il 45%. Cielo poco nuvoloso nel complesso e vento al più debole di scirocco.
...Massima Villafranca 31,2°C...(Aeronautica)...
...Minima Villafranca 20,2°C...(Aeronautica)...
temporalon
10-06-2010, 08:30
Buongiorno a tutti, minima elevata anche a Cerea, è la più alta dell'anno fino ad ora, con 20.4° cielo poco nuvoloso e sempre brezza sciroccale che ha insistito tutta la notte. Caldo moderato ma soprattutto molto umido.
temporalon
10-06-2010, 10:54
Cielo poco nuvoloso 28.2° attuali e vento che sembra uno scirocco misto a bora, potrebbe essere?
...Villafranca 32°C...(wundergr...)...
temporalon
10-06-2010, 19:09
Cerea si ferma a 30.6° di massima, e u.r. del 42%. Anche adesso cielo poco nuvoloso e vento orientale.
...Massima Villafranca 31,6°C...(Aeronautica)...
temporalon
11-06-2010, 08:45
Buongiorno a tutti, minima di Cerea a 20.2° e ancora bel tempo anche oggi. Dunque, prima decade che termina abbondantemente sopra le medie di periodo, stasera inserirò i dati precisi.
...Minima Villafranca 19,6°C...(Aeronautica)...
buona minima a Sant'ambrogio...infatti è stata di 18,2°c...
Chicco.
temporalon
11-06-2010, 13:40
Cerea oggi fa sul serio segnando 32° attuali. Vento debole in prevalenza da sud. U.r. al 39%
...Villafranca 32°C...(wundergr...)...
temporalon
11-06-2010, 17:42
Cerea si ferma a 32.6°, ora segna 30.7° col 41% di u.r. giornata da piena estate!
In città sfondati i 33°, 3 mesi così non li reggo... che schifo...
In città sfondati i 33°, 3 mesi così non li reggo... che schifo...
...E quest'anno ci ha risparmiato maggio... :sorr:sorr
Per chi non regge il caldo quest'anno vi sta andando molto bene :)
Certo io sono un sudatore incallito, ma me ne faccio una ragione :)
Massima a 33.2° al Saval oggi:ouch
...Massima Villafranca 32,6°C...(Aeronautica)...
Ore 2.30 ... 24°, che tristezza...
temporalon
12-06-2010, 08:37
Buongiorno a tutti, minima elevata anche a Cerea, 20.8° ma col 92% di u.r. veramente molta afa, ora quasi 27° col 69% di u.r. e ancora scirocco ben presente. Con queste condizioni basterebbero piccole infiltrazioni di aria più fresca per portare a fenomeni intensi, staremo comunque a vedere e seuiremo gli sviluppi. Intanto per oggi, probabilmente il protagonista del tempo sarà ancora il caldo e lo scirocco, almeno nelle nostre zone di pianura.
...Minima Villafranca 20,8°C...(Aeronautica)...
...Caldo fastidioso anche oggi... :ouch:ouch
...Caldo fastidioso anche oggi... :ouch:ouch
Si, nonostante un pò di nuvole siamo quasi a 32° con umidità.... Forse settimana prossima bell'affondo fresco e un pò di tregua...
temporalon
12-06-2010, 15:11
Cerea raggiunti i 32° con heat index a 34.1° e avviso della davis, di rischio di colpo di calore, anca quela la dise! Ora 30.7° col 48% di u.r. sole che ogni tanto si nasconde e pressione in lent calo a 1009.4 H. Pa. bene bene, credo che lentamente il tempo volga verso un cambiamento.
...Massima Villafranca 32°C...(Aeronautica)...
temporalon
12-06-2010, 21:36
Ultimo aggiornamento, 25.4° col 59% di u.r. leggero vento da E e pressione in leggero aumento a 1009.4 H. Pa. si prospetta comunque un'altra notte cala ed afosa. Ed a proposito una buona notte a tutti.
Dopo un primo breve rovescio durato 5 minuti circa venti minuti fa ne sta seguendo un altro. Senza lampi o tuoni, sembrano solo "nuvolotti"...per adesso han prodotto 0.5 mm.
Direi che il mio scritto un pò deluso di prima ha portato i suoi frutti...rovescio ben + consistente che ha aggiunto 5.7 mm. ai 0.5 di prima, per un totale di 6.2 mm. Non ci possiamo lamentare...temperatura però ancora a 23.8, altina....
ore 1: 25° nonostante il forte rovescio di un ora fa.... non c'è tregua...
christian trento
13-06-2010, 07:15
Violenti temporali e vero e proprio nubifragio nella tarda nottata su Trento città, con 37 mm. caduti in pochissimo tempo. Il R/R max è stato di ben 249 mm/h. Visibilità prossima allo zero nelle fasi piu' intense con macchine ferme in tangenziale e continue fulminazioni con tuoni. Finalmente finisce un lungo periodo fortemente anomalo x queste zone caratterizzato da assenza di precipitazioni. Ecco il radar in una delle fasi piu' intense. L'epicentro è proprio su Trento città. Il record di precipitazioni in regione si è avuto a Storo con 47 mm. di pioggia e Tione con 42.
Minima della notte +17.2°C (alle 2 di notte si soffocava con oltre 23°C e umidità elevata), attuale +20.3°C
http://img35.imageshack.us/img35/2336/radarnow.png (http://img35.imageshack.us/i/radarnow.png/)
http://img404.imageshack.us/img404/7362/radarnow1.png (http://img404.imageshack.us/i/radarnow1.png/)
2210Gino57
13-06-2010, 08:27
Buongiorno
Estofex
Storm Forecast
Valid: Sun 13 Jun 2010 06:00 h UTC to Mon 14 Jun 2010 06:00 h UTC
A Level 1 was issued for North Central Italy ...
Mainly for large Hail and severe Wind Gusts
and to a lesser extent for Tornadoes
and excessive Rainfall ...
Ahead of the frontal boundary instability is forecast
to be roughly in a range of 1000 J / kg - 2000 J / kg ...
Strong winds at upper levels lead to a region
with 15 m / s - 20 m / s deep layer shear
over North Italy and Slovenia and most 00 UTC soundings
from Italy indicate some veering with height ...
Due to the EML which overspreads most parts of SE / E Europe
the airmass is strongly capped and initiation should be expected
in the late afternoon / evening hours when an upper vort max
approaches North Italy ...
Some storms will tend to become isolated supercells
with a threat of large hail and severe wind gusts ...
Even though LLS is not very strong an isolated tornado is not ruled out
http://www.pix6.de/pics/4c14879c143e1.jpg (http://www.pix6.de/pics/4c14879c143e1.jpg.html)
2210Gino57
13-06-2010, 08:40
Google Earth
Radar North Italy
http://www.pix6.de/pics/4c148b5410824.jpg (http://www.pix6.de/pics/4c148b5410824.jpg.html)
2210Gino57
13-06-2010, 08:49
Buongiorno
Preferisco la scritta in nero ...
Come mai blu ? ...
In altri Forum Meteo è nero il Standard ...
...Minima Villafranca 22,4°C...(Aeronautica)...
Buongiorno
Preferisco la scritta in nero ...
Come mai blu ? ...
In altri Forum Meteo è nero il Standard ...
Un benvenuto a Gino il siciliano:comp
Il blu diciamo che è stata una scelta estetica per rendere diverso questo forum dagli altri che già esistevano
2210Gino57
13-06-2010, 10:49
Buongiorno Corrado
Spero che gli Admin non la prendono come offesa ...
=
Dopotutto il blu è uno dei tre Colori miei preferiti ...
( blu ... verde e rosso )
=
Intendevo come Standard il Forum in Generale ...
=
Comunque bel Forum ...
Trovato per caso navigando su Google ...
P.S.: Se per caso i miei Post sono
postati al posto sbagliato ( Sezione ) ditemelo ...
Ma penso che ci sono gli Admin che se ne occupano ...
Io sono stato Moderatore in un Forum Meteo italiano
del Sud Italia e quindi ne so qualcosa ...
Buongiorno Corrado
Spero che gli Admin non la prendono come offesa ...
=
Dopotutto il blu è uno dei tre Colori miei preferiti ...
( blu ... verde e rosso )
=
Intendevo come Standard il Forum in Generale ...
=
Comunque bel Forum ...
Trovato per caso navigando su Google ...
P.S.: Se per caso i miei Post sono
postati al posto sbagliato ( Sezione ) ditemelo ...
Ma penso che ci sono gli Admin che se ne occupano ...
Io sono stato Moderatore in un Forum Meteo italiano
del Sud Italia e quindi ne so qualcosa ...
figurati Gino(sono uno degli admin):D
2210Gino57
13-06-2010, 13:30
figurati Gino(sono uno degli admin):D
=
Si l'ho visto ...
La dove è il Avatar ma dopo avere scritto e postato ...
temporalon
13-06-2010, 17:52
Buon pomeriggio a tutti, dunque temporale scampato a Cerea, con cella che si è diretta a sud-est. Comunque temp. scesa dai 31.6° di massima agli attuali 23.9°. Niente pioggia se non poche gocce, vento non troppo forte, massimo a 11.3 Km/h, e ancora cielo nuvoloso, magari ci saranno altre occasioni per questa sera, staremo a vedere.
FulvioTs
13-06-2010, 18:07
Terribile il buco di Salzano, sono 3 ore che tuona e piove tutto attorno, qui sono caduti 0.4 mm! Cielo nero, buio, luci accese, ma nulla, non ne vuol sapere di piovere!
Da 3 anni a questa parte ormai i temporali schivano regolarmente quasi sempre Salzano, andando o a nord o a sud.
Va meglio con la neve!
Terribile il buco di Salzano, sono 3 ore che tuona e piove tutto attorno, qui sono caduti 0.4 mm! Cielo nero, buio, luci accese, ma nulla, non ne vuol sapere di piovere!
Da 3 anni a questa parte ormai i temporali schivano regolarmente quasi sempre Salzano, andando o a nord o a sud.
Va meglio con la neve!
Ciao Fulvio , mi sa che e' una caratteristica di questo primo peggioramento , stavo tornando con i ragazzi dalla gita sul delta quando una super cella ci ha sfiorato , vento fortissimo ma poca , pochissima pioggia , raffica sui cantieri di Adria a 92kmh , abbiamo rischiato la tromba d'aria, non ha toccato terra per puro culo ! I ragazzi che stanno tornando a casa mi dicono che su Rovigo a tratti campi allagati ma in generale quasi nulla .
Qui a Castel D'Azzano ho contato 42 gocce scese:D!
...Anche qui poche gocce... :sorr:sorr
Qui a Castel D'Azzano ho contato 42 gocce scese:D!
Ciao Omo !:salut:salut:salut
Ciao Omo !:salut:salut:salut
Ciao caro Lamieron:salut:salut!
Belo trovarse anco' cio':abbraccio!
sassetto
13-06-2010, 19:23
Chioggia 1,8mm ma soprattutto tanto vento: raffica a 64.4km/h ma vento medio tra 35 e 38km/h per un quarto d'ora. Ero in spiaggia quando sono arrivate le raffiche di outflow ed è stato subito fuggi-fuggi.
FulvioTs
13-06-2010, 20:10
Ciao Fulvio , mi sa che e' una caratteristica di questo primo peggioramento , stavo tornando con i ragazzi dalla gita sul delta quando una super cella ci ha sfiorato , vento fortissimo ma poca , pochissima pioggia , raffica sui cantieri di Adria a 92kmh , abbiamo rischiato la tromba d'aria, non ha toccato terra per puro culo ! I ragazzi che stanno tornando a casa mi dicono che su Rovigo a tratti campi allagati ma in generale quasi nulla .
Dal sat si vedeva un grossa cella che dalla Romagna saliva verso nord est, prendendo in pieno padovano, veneziano, rodigino e trevigiano.
Alla fine 0.6 mm! :D
Ma almeno la T. è scesa da 30° a 20°, ora bel fresco e minima in corso della giornata con 20.1°.
Albertstorm
13-06-2010, 20:20
Ciao Fulvio , mi sa che e' una caratteristica di questo primo peggioramento , stavo tornando con i ragazzi dalla gita sul delta quando una super cella ci ha sfiorato , vento fortissimo ma poca , pochissima pioggia , raffica sui cantieri di Adria a 92kmh , abbiamo rischiato la tromba d'aria, non ha toccato terra per puro culo ! I ragazzi che stanno tornando a casa mi dicono che su Rovigo a tratti campi allagati ma in generale quasi nulla .
Eccoti Lamieron,
Sulla strada del ritorno dal Delta ho trovato vento molto forte nei pressi di Iolanda di Savoia, poi vicino Copparo sulla statale un grosso ramo è piombato su una panda e l'ha sfasciata in pieno, speriamo bene per il conducente....
Infine a casa mia la tenda che protegge dal sole la mia porta di casa l'ho trovata a distanza in giardino assieme alla zerbino, l'avevo fissata con 5 mollette....Tanto vento forte e poca acqua, almeno a Cocomaro solo 3 mm
In città panico e danni per il vento
http://www.estense.com/tromba-daria-dieci-minuti-dinferno-061506.html
a padova forte temporale con 20 mm caduti in 25' dalle 18.35 alle 19.00 rr di 150 mm ora , t crollata da 28 a 18 in mezz'ora
a san martino d.l. addirittura 59.4 con 40 in 25' : 218 mm di rr massimo! :salut
temporalon
13-06-2010, 21:25
Ritoccata la minima intanto, era di 21.9° mentre ora siamo a 21.2°. Secondo il mio modestissimo parere, proprio nel momento in cui ci serviva, è venuto a mancare il carburante! Infatti, u.r. che, nonostante il temporale imminente non è riuscita a salire oltre il 60%, colpa del libeccio asciutto che, forse non ha permesso nelle nostre zone uno sviluppo dei temporali. Speremo che el perda el vizio presto, che un temporal decente lo voi anca qua! Eeeeeehhhhheeee Buona notte.
Veronese chirurgicamente saltato come purtroppo spesso accade ultimamente...ma la bassa padovana ha visto qualcosa ? Rameca, Steva ? :salut
Eccoti Lamieron,
Sulla strada del ritorno dal Delta ho trovato vento molto forte nei pressi di Iolanda di Savoia, poi vicino Copparo sulla statale un grosso ramo è piombato su una panda e l'ha sfasciata in pieno, speriamo bene per il conducente....
Infine a casa mia la tenda che protegge dal sole la mia porta di casa l'ho trovata a distanza in giardino assieme alla zerbino, l'avevo fissata con 5 mollette....Tanto vento forte e poca acqua, almeno a Cocomaro solo 3 mm
In città panico e danni per il vento
http://www.estense.com/tromba-daria-dieci-minuti-dinferno-061506.html
Ciao Alberto ! Gran bella giornata oggi ! :salut
Marco C.
13-06-2010, 22:11
dalle foto di steva sembra abbia addirittura assunto temporaneamente il carattere di supercella, rami e addirittura alberi spezzati durante il ritorno a causa di forti raffiche di downburst...:salut
....Massima Villafranca 31°C...(Aeronautica)...
Ore 1: 21° in città... Finalmente torneremo sotto i 20° come minima....
Cmq segnalo che oggi in collina (500m vicino Fumane) ha piovutodebolmente solo 40 minuti. Però quando son partito da la verso mezzanotte l'aria era davvero fresca penso 16/17°!!!
Powered by vBulletin™ Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |