PDA

Visualizza la versione completa : Articolo ondata caldo su L'Arena



chicco
02-07-2010, 10:10
Sull'Arena stamane compare un articolo sull'ondata calda che ci sta per investire. Leggendo un articolo mi pare di aver trovato un'imprecisione. Infatti sull'articolo vi è scritto che questa ondata calda sarà portata dall'anticiclone delle azzorre e non dall'africano, e per questo motivo l'umidità sarà più bassa, ma se non erro non è il contrario? Ossia non è l'africano che porta umidità molto più basse?
Agli esperti l'ardua sentenza...
Chicco.

Massimiliano
02-07-2010, 10:23
Sull'Arena stamane compare un articolo sull'ondata calda che ci sta per investire. Leggendo un articolo mi pare di aver trovato un'imprecisione. Infatti sull'articolo vi è scritto che questa ondata calda sarà portata dall'anticiclone delle azzorre e non dall'africano, e per questo motivo l'umidità sarà più bassa, ma se non erro non è il contrario? Ossia non è l'africano che porta umidità molto più basse?
Agli esperti l'ardua sentenza...
Chicco.

Mah! dovrei leggere l'intero articolo.
Teoricamente l'alta delle azzorre è un'alta umida mentre quella africana è un'alta secca.
Però appunto bisogna capire cosa intendeva,dopo lo leggerò.
:salut

Corrado
02-07-2010, 10:40
ho letto l'articolo diciamo che se prendiamo le basi di meteorologia il discorso non regge però se si legge attentamente si capisce cosa intendeva scrivere l'autore

chicco
02-07-2010, 10:46
Sinceramente io ho capito che con l'africano le temperature sono più alte e qui ci sta, ma spesso sono più alte proprio perchè l'umidità è molto più bassa, e dall'articolo sembra proprio il contrario...
Chicco.

Corrado
02-07-2010, 10:58
Sinceramente io ho capito che con l'africano le temperature sono più alte e qui ci sta, ma spesso sono più alte proprio perchè l'umidità è molto più bassa, e dall'articolo sembra proprio il contrario...
Chicco.

Chicco nell'estate del 2003 io viaggiavo con 35/36°C di media nel periodo peggiore con umidità intorno al 25/30%
Ieri con l'azzoriana ho fatto 33.1°C con umidità tra il 28 e il 32% nel pomeriggio

Quindi se vai a farti i conti risulta più afosa e oprimente una giornata media del 2003 che quella di ieri.

Poi come dici se la temperatura sale ancora di più stile 2003(39/40°C) è logico che l'umidità scenda qui da noi(15/20%) ma il disagio fisico resta comunque superiore a quello di questi giorni.

Marco C.
02-07-2010, 11:17
diciamo che fondamentalmente è un'imprecisione, ma niente di scandaloso, poichè se vogliamo spaccare il capello in quattro è raro avere una figura barica ''pura'' di questo tipo in estate. Il più delle volte si tratta di una figura mista azzorriano-africana individuabile a 500 hpa e la differenza la fa maggiormente la componente di aria sub-tropicale negli strati medio/bassi che può essere di stampo più o meno continentale, non dimentichiamo poi che a determinare la secchezza o meno dell'aria nei bassi strati dipende dall'eredità lasciata dalla primavera/estate, in particolare dal mese di maggio/giugno. Essendo stati quest'anno particolarmente umidi e piovosi è lecito aspettarsi ondate di calde in grado di assumere connotati decisamente afosi, non paragonabili per esempio a quelle dell'estate 2003 o del luglio 2007 :salut