PDA

Visualizza la versione completa : Onda calda pesante



FulvioTs
23-08-2010, 16:52
E' il secondo anno consecutivo che, l'ultima decade di agosto, si presenta con un caldo anomalo robusto.
Lo scorso anno si toccarono i 34.3° il 21, 33.2° il 22, 31.8° il 27, 32.2° il 28.
Quest'anno siamo invece a 32.4° il 21, 32.5° ieri e oggi e domani si replica, quindi 4 giorni consecutivi sopra i 32° e fra 3 giorni si ritornerà sui valori odierni, con probabili 6-8 massime suopra i 32° nell'ultima decade del mese, come fare nell'ultima decade di febbraio, da queste parti, per 4-6 giorni consecutivi minime di -5°.
Mai successo da quando abito qui, al massimo si è scesi sui -1° per un paio di giorni.
Questo fa capire come il caldo, ancora una volta, quando arriva è prepotente e duraturo, il freddo, delicato e breve.

Due anni di fila non sono pochi, aspettero con ansia due anni di fila, la III decade di febbraio con minime in serie a -5°.

Andrea
23-08-2010, 17:04
...Diciamo che è molto più facile fare 32-33°C di massima il 23 agosto che -5°C di minima il 23 febbrario... D'altronde, ritorni di fiamma estivi ci sono sempre stati... :sorr:sorr

FulvioTs
23-08-2010, 17:23
E' anche vero che, il massimo del caldo, almeno dai dati che ho di Trieste, si presenta fra la III decade di luglio e la II di agosto (24.4° III lug, 24.7° I ago, 24.3° II ago), mentre in inverno, il culmine del freddo si registra fra la III decade di dicembre e la II di gennaio, praticamente un mese prima dell'estate!
Già a fine gennaio la media sale a +0.5° rispetto alle prime due, mentre a febbraio sale ancora un pochino, di +0.2° fino al 20, poi ancora su di quasi +1° nella III decade.

temporalon
23-08-2010, 17:26
Da me, l'anno scorso, la terza decade, fu più calda, almeno come valore assoluto, con una massima di 35.3° il giorno 21. Comunque anche ora non scherza, ieri 34.2°, oggi 34.6°. Restano le minime per fortuna non esagerate, di poco sopra i 20°, ma credo che per la mia zona il sopra media stia per arrivare, se non è adirittura già arrivato con oggi. Daltronde, c'era da aspettarsi una cosa del genere, dopo due decadi fresche, da tempo settembrino, l'estate si è un po' ripresa quello che le era stato tolto prima.

Andrea
23-08-2010, 17:30
E' anche vero che, il massimo del caldo, almeno dai dati che ho di Trieste, si presenta fra la III decade di luglio e la II di agosto (24.4° III lug, 24.7° I ago, 24.3° II ago), mentre in inverno, il culmine del freddo si registra fra la III decade di dicembre e la II di gennaio, praticamente un mese prima dell'estate!
Già a fine gennaio la media sale a +0.5° rispetto alle prime due, mentre a febbraio sale ancora un pochino, di +0.2° fino al 20, poi ancora su di quasi +1° nella III decade.

...Sarà la solita frase, ma l'Italia si trova più vicino all'Africa che alla Scandinavia... :D:D

FulvioTs
23-08-2010, 17:32
...Sarà la solita frase, ma l'Italia si trova più vicino all'Africa che alla Scandinavia... :D:D


Purtroppo! :ouch

Andrea
23-08-2010, 17:42
...Anch'io che sono freddofilo, avrei preferito una fine di agosto diversa da questa... :D:D

m.michele
23-08-2010, 18:52
...Anch'io che sono freddofilo, avrei preferito una fine di agosto diversa da questa... :D:D

si però anche la russia è piu vicina all'emisfero nord...e sappiamo benissimo cosa ha fatto luglio 2010 da quelle parti.....:si:si:salut

Andrea
23-08-2010, 18:55
si però anche la russia è piu vicina all'emisfero nord...e sappiamo benissimo cosa ha fatto luglio 2010 da quelle parti.....:si:si:salut

...Ma da quelle parti è l'estate più calda di sempre, da noi i ritorni di caldo nella terza decade di agosto sono molto più frequenti di quanto si pensi... :sorr:sorr

m.michele
23-08-2010, 19:44
beh s fosse per me darei la fine all'estate dopo ferragosto......:laugh:apll