PDA

Visualizza la versione completa : Siamo pronti per le miniMONE?!?!?!?!



alessio80
26-10-2010, 16:33
Vediamo dove riusciamo ad arrivare questa volta..

Oggi giornata decisamente freddina, massima a 11.5°C adesso cielo in fase di rasserenamento anche se ci vorranno ancora un paio d'ore almeno per averlo completamente libero.

Domattina mi aspetto una minima tra i 2°C e i 3°C e nei prossimi giorni invece mi aspetto di sfiorare lo 0°C :si

10.9°C / 73% vento debole.

:salut

Massimiliano
26-10-2010, 16:40
mah! Alessio se il cielo non si schiarisce per bene la vedo dura,sai. Comunque per il periodo sono in tutti i casi ottime temperature minime,anche oggi in media o poco sotto,nonostante la nuvolosità per dire...

alessio80
26-10-2010, 16:52
mah! Alessio se il cielo non si schiarisce per bene la vedo dura,sai. Comunque per il periodo sono in tutti i casi ottime temperature minime,anche oggi in media o poco sotto,nonostante la nuvolosità per dire...

Concordo ma non dovrebbe mancare molto...

http://www.sat24.com/image.ashx?country=alps&type=slide&time=&index=2&sat=

:masperem

Corrado
26-10-2010, 18:09
tra un pò arrivo in minima

Ora sono a 8.1°C

FulvioTs
26-10-2010, 18:41
6.5° a Salzano

zorro
26-10-2010, 18:45
prontissimi, il cielo sarà bello limpido!

nibbio
26-10-2010, 19:06
Eh sì. Ad Abano si va giù bene.

6,2° alle 20

steva
26-10-2010, 19:33
Qui scende molto lentamente causa brezzolina..
Attualmente siamo a 7.0°..:comp

Minima direi non inferiore ai 2° da queste parti..
Di sicuro meglio su alta pianura! :sorr

FulvioTs
26-10-2010, 19:34
5.9° in continuo lento calo :canna

Corrado
26-10-2010, 19:39
6.8°C

Corrado
26-10-2010, 19:42
6.8°C

6.6

FulvioTs
26-10-2010, 19:59
5.7°

zorro
26-10-2010, 20:14
8.5°

christian trento
26-10-2010, 21:05
Anche questa sera temperature decisamente interessanti soprattutto nel fondovalle del basso Trentino; a Mori/Rovereto (200 m slm) si stanno registrando in questo momento +1.6°C, circa 3°C invece a Trento (un po' di brezza)

Andrea
26-10-2010, 22:06
...5,7°C...

samurai
26-10-2010, 22:59
4.0° minima del giorno.

Matteo76
27-10-2010, 00:02
+5.4°C in questo momento in Borgo Venezia
Temp rilevata prima alle ore 23.30 circa,in quel di S.Giorgio -5°C dalla Davis di Alpenliebe.
Poi e' cominciata una leggera brezza,che fatto perdere quasi 1°C in 5/10min assestandosi sui -4.3°C
Cielo COMPLETAMENTE SGOMBRO da nubi e una splendida luna che con la sua luce,illuminava tutto intorno..
Da segnalare candelotti di ghiaccio,veramente SPETTACOLARI!!!
Luca posterà alcune foto della serata appena passata,assieme con Maci86 e Giorgio76 e dal sottoscritto.
A presto

Andrea
27-10-2010, 05:43
...2,9°C...

steva
27-10-2010, 06:05
Minima di 3.5° a mezzanotte..
Poi brezza da NE e temperatura in aumento..:si

Guardando Meteoriccione c'era da aspettarselo..Anche se la calma di vento fino a mezzanotte mi aveva fatto ben sperare..:comp

Vediamo la prossima notte anche se penso che sarà la fotocopia di questa da queste parti..:ouch

alessio80
27-10-2010, 07:36
Minima di 3.5° a mezzanotte..
Poi brezza da NE e temperatura in aumento..:si

Guardando Meteoriccione c'era da aspettarselo..Anche se la calma di vento fino a mezzanotte mi aveva fatto ben sperare..:comp

Vediamo la prossima notte anche se penso che sarà la fotocopia di questa da queste parti..:ouch

Ancora peggio da me 4.9°C di minima e brezza sostenuta (max 19 Km/h), poi anche un po di nuvole verso le ultime ore della notte...proviamo stanotte e vediamo di combinare qualcosa di buono :comp

Oggi in compenso dovrebbe scendere per bene l'umidità con i primi dew-point seriamente negativi, stiamo a vedere.

:sorr :salut

temporalon
27-10-2010, 08:14
Anche a Cerea stessa musica. Minima di 3.6° alle 3.30 della scorsa notte. Si poteva scendere benissimo vicini allo zero, dato che alla mezzanotte eravamo già a 5.6°. Fa niente, l'importante è che nei prossimi mesi il cielo rimanga sereno di notte.

Massimiliano
27-10-2010, 08:26
Cadidavid segna una minima di +4,3°.
Valore di indubbio rispetto e di circa 4° inferiore alle medie del periodo.
Come pensavo ieri e riportato nelle previsioni,nessuna località di pianura sarebbe andata sottozero e difatti,previsione perfettamente realizzata.
E' presto per il gelo,in ottobre è un fenomeno molto raro e figlio di discese fredde di rarissima potenza.
Come detto più volte in questo ottobre 2010,non c'è stata mai alcuna discesa di potenza storica ma tre botte artiche di buona impostazione che hanno mantenuto nel tempo una costanza di freddo ottima per il mese.
Però non si segnala nessun fenomeno particolare,da un punto di vista termico.
Ovviamente meteorico il discorso è diverso grazie alle abbondanti nevicate sui monti.
Cosa comunque che in ottobre può capitare,non è così rara.
:salut

chicco
27-10-2010, 09:20
Incredibile a Sant'Ambrogio, minima di 2,5°c. Ieri sera già verso mezzanotte ero già a 4,0°c...
Chicco.

Angelo
27-10-2010, 10:21
Ipotizzo 0°C in aperta campagna tra Pedemonte e Cengia, bassa Valpolicella. Credo che anche negli sbocchi vallivi tra Val d'Alpone e Val Tramigna si possono essere raggiunti gli 0°C. in ogni caso solo dei casi molto isolati e solo in aperta campagna.

samurai
27-10-2010, 12:02
comunque la settimana scorsa a pieve di soligo gaiarine e roncade sono gia' andato sottozero (tutte localita' di pianura dell'alto trevigiano) anche da me occasione perduta , "solo" 2.4 , avevo fatto 2,2 la settimana scorsa.

christian trento
27-10-2010, 12:08
Qui bella gelata piu' intensa delle precedenti con brina ovunque. A Rovereto la minima è scesa al di sotto dei -2°C , esattamente -2.5°C... a Mori, sempre basso Trentino, -1.6°C, stessa identica temperatura il mio digitale, mentre l'ufficiale di Trento -1.2°C, da dire che questa notte qui a Trento e dintorni c'è stata abbastanza brezza.


Rovereto


http://img18.imageshack.us/img18/463/tplotaspx.png (http://img18.imageshack.us/i/tplotaspx.png/)

FulvioTs
27-10-2010, 12:20
Salzano 2.9°

Andrea
27-10-2010, 12:51
...Minima Villafranca 3°C...(Aeronautica)...

Emanuele
27-10-2010, 13:03
Settimo di Pescantina +2,0° :undersnoww
Pescantina +3,3° causa brezza infatti minima raggiunta alle 3.35 di questa notte.

Corrado
27-10-2010, 13:09
minima a grezzana di 4.7°C

Max guarda che nel veronese siamo già scesi sottozero in pianura in alcune stazioni di aperta campagna

E questa mattina penso che la zona di colognola abbia replicato visto che già ieri sera verso la mezzanotte erano a 0.1°C

tony
27-10-2010, 13:11
Monteforte D'Alpone minima di 2° intorno alle sei del mattino....vediamo domattina se scende ancora un po'..:salut

Batti85
27-10-2010, 14:09
Qui minima a 2.1°

Andrea
27-10-2010, 15:01
...Minima definitiva 2,4°C...

Icecube
27-10-2010, 15:02
stamattina leggera brinata da queste parti!

Mauro G
27-10-2010, 17:45
San Martino minima 2,8

alessio80
27-10-2010, 17:46
Inizia la picchiata 8.9°C / 67%

alessio80
27-10-2010, 18:19
Ma la stazione di Resana ha valori corretti ????

http://meteoresana.altervista.org/summary.gif

Attualmente ore 19.19

1.2°C / 78%

http://meteoresana.altervista.org/index.php?option=com_content&view=article&id=25&Itemid=28

Minima stamattina -4°C ?????

FulvioTs
27-10-2010, 18:42
Ore 19.45

7.0°

Quadro odierno:

http://img169.imageshack.us/img169/9224/outsidetemphistory.gif

SergioF
27-10-2010, 19:51
Qui a Villafranca siamo già a + 5,3° . Niente male per esser solo le 20.50 :-))

temporalon
27-10-2010, 20:09
Eccezionale Villafranca, anche Cerea però si batte bene, 6.3° a quest'ora.

FulvioTs
27-10-2010, 20:15
5.2° a Salzano

Siro Morello
27-10-2010, 21:18
Minima di 3.5° a mezzanotte..
Poi brezza da NE e temperatura in aumento..:si

Guardando Meteoriccione c'era da aspettarselo..Anche se la calma di vento fino a mezzanotte mi aveva fatto ben sperare..:comp

Vediamo la prossima notte anche se penso che sarà la fotocopia di questa da queste parti..:ouch

Minima di 1.3° alle 4 di mattina a Castelbaldo

steva
27-10-2010, 21:45
Minima di 1.3° alle 4 di mattina a Castelbaldo

Che differenza in pochi km! :ouch
Infatti da meteoriccione si notava come le brezze siano a ridosso dei colli euganei..Pochi km a SW ed il vento svanisce..Evidentemente il limite è stato proprio da queste parti!

Vediamo se stanotte si ripete la cosa..:sorr

temporalon
27-10-2010, 22:04
5.1° col 91% di u.r. già stabile da un po', speriamo bene. Aria di nebbia però qui nelle basse.

Euganeo71
28-10-2010, 00:16
Che differenza in pochi km! :ouch
Infatti da meteoriccione si notava come le brezze siano a ridosso dei colli euganei..Pochi km a SW ed il vento svanisce..Evidentemente il limite è stato proprio da queste parti!

Vediamo se stanotte si ripete la cosa..:sorr

In realtà sono tornato a mezzanotte dal Polesine e le brezze erano più evidenti in pianura con temperature decisamente più alte nella bassa che nelle zone ai piedi dei Colli (occidentali)dove già si toccavano i 2°C in alcune zone contro i 5-6°C di rodigino e bassa padovana.

Euganeo71
28-10-2010, 04:39
Ore 03 UTC ARPAV,primi valori sottozero della stagione in pianura:
Gaiarine -0,6°C
Roverchiara -0,4°C

FulvioTs
28-10-2010, 07:54
Salzano +1.7°

temporalon
28-10-2010, 08:01
Anche Cerea si difende bene mettendo a segno un bel 1.9°. Ricordo che la media di periodo è di 8.9°, quindi ben sotto i valori normali.

alessio80
28-10-2010, 08:06
Polesella +1.5°C, stamattina più di qualche stazione di aperta campagna ha sfiorato lo 0°C

Ottimi valori e tra stasera e domani ci riproviamo.

Ciao

Massimiliano
28-10-2010, 08:17
+3.2° a Cadidavid,valore decisamente buono per il periodo ma sempre lontano dai grandi valori estremi di ottobre!

FulvioTs
28-10-2010, 08:23
Un altra stazione di Salzano, rurale, ha registrato questa mattina +0.6°, non distante dai valori della bassa veneta e da alcune zone del veronese e vicentino.

steva
28-10-2010, 08:26
Merlara con un colpo di reni fa segnare -0.1 di minima..:canna
Prima negativa dell'anno..:loverat

chicco
28-10-2010, 08:27
Sant'Ambrogio segna un notevole 2,2°c. Stamattina venendo a Mantova nebbia abbastanza fitta da Nogarole Rocca sino a Mantova Nord...
Chicco.

SergioF
28-10-2010, 08:38
A Villafranca minima di + 1,4° registrata alle 5:15 . Minima quindi non sfuttata del tutto. Un po' di brina nei prati.
Ciao

Marco C.
28-10-2010, 09:08
Urbana +0,9°...

inutile dirlo mi aspettavo che questa irruzione portasse qualcosa meglio

maci86
28-10-2010, 09:48
Leggo tanti ottimi valori e ne aggiungo due:

Vr città +3°
Sarmazza -1,4°

Inoltre varie località della Val d'Adige sono scese sottozero: non male!

Siro Morello
28-10-2010, 10:51
Bresega +1.3° .. stasera vado a dare una controllatina alla minima di Castelbaldo

Andrea
28-10-2010, 13:33
...Minima Villafranca 1,6°C...(Aeronautica)...

lamiera
28-10-2010, 13:53
1,8 ma prima brina sui campi .

Ci vorra' un bel po' per rivederla , dati i modelli odierni !

FulvioTs
28-10-2010, 14:08
1,8 ma prima brina sui campi .

Ci vorra' un bel po' per rivederla , dati i modelli odierni !

Forse dopo il 15-20 novembre mi sa e anche questo anno, la prima minima negativa si farà attendere non poco. Rischiamo di farla a fine novembre con i se e i ma del caso, la modifica barica in atto è molto pericolosa e di solito stanta a rientrare. I poderosi HP afromediterranei sono duri da scalzare, quando si impadroniscono del territorio. Il VP poi si ricompatta per benino e girerà bene per uhn bel pò, con zonalità alta e mite su gran parte d'Europa.
Male direi, soprattutto per le zone nordiche, dove il freddo dovrebbe iniziare ad essere di casa.
Non vorrei che questo ottobre relativamente fresco, ci facesse pagare gli interessi per il prossimo inverno.

Andrea
28-10-2010, 14:19
Forse dopo il 15-20 novembre mi sa e anche questo anno, la prima minima negativa si farà attendere non poco. Rischiamo di farla a fine novembre con i se e i ma del caso, la modifica barica in atto è molto pericolosa e di solito stanta a rientrare. I poderosi HP afromediterranei sono duri da scalzare, quando si impadroniscono del territorio. Il VP poi si ricompatta per benino e girerà bene per uhn bel pò, con zonalità alta e mite su gran parte d'Europa.
Male direi, soprattutto per le zone nordiche, dove il freddo dovrebbe iniziare ad essere di casa.
Non vorrei che questo ottobre relativamente fresco, ci facesse pagare gli interessi per il prossimo inverno.

...Ancora troppo presto per tirare in ballo il prossimo inverno, anche se la probabilità che non sia freddo è molto più alta che sia gelido, statisticamente parlando...

lamiera
28-10-2010, 16:01
Forse dopo il 15-20 novembre mi sa e anche questo anno, la prima minima negativa si farà attendere non poco. Rischiamo di farla a fine novembre con i se e i ma del caso, la modifica barica in atto è molto pericolosa e di solito stanta a rientrare. I poderosi HP afromediterranei sono duri da scalzare, quando si impadroniscono del territorio. Il VP poi si ricompatta per benino e girerà bene per uhn bel pò, con zonalità alta e mite su gran parte d'Europa.
Male direi, soprattutto per le zone nordiche, dove il freddo dovrebbe iniziare ad essere di casa.
Non vorrei che questo ottobre relativamente fresco, ci facesse pagare gli interessi per il prossimo inverno.

In poche parole , caro Fulvio , come diseva i veci na volta : Quando che nevega sulla foia le un inverno che fa voia !
Speremo che i se sbagliasse !

Corrado
28-10-2010, 18:31
In poche parole , caro Fulvio , come diseva i veci na volta : Quando che nevega sulla foia le un inverno che fa voia !
Speremo che i se sbagliasse !

lamieron quel detto varia da zone a zone.

In certe zone viene recepito in modo che se nevica sulla foglia l'inverno come neve poi se lo scordiamo in altre invece è l'esatto contrario se nevica sulla foglia l'inverno sarà molto nevoso!

io personalmente se devo scegliere opto per la seconda

Siro Morello
28-10-2010, 19:57
Merlara con un colpo di reni fa segnare -0.1 di minima..:canna
Prima negativa dell'anno..:loverat

-0.1 anche a Castelbaldo:devil

FulvioTs
28-10-2010, 20:23
6.1°

FulvioTs
28-10-2010, 20:26
In poche parole , caro Fulvio , come diseva i veci na volta : Quando che nevega sulla foia le un inverno che fa voia !
Speremo che i se sbagliasse !

Emissione serale di gfs davvero avvincente, mentre reading prosegue sulla strada mite ad oltranza.
Vediamo Andrea come si comporta novembre, di sicuro se anche i prossimi due mesi dovessero risultare sotto media, allora temo molto che l'inverno abbia poche cartucce da sparare, mentre due mesi sopra media o nella media potrebbero preparare un buon gennaio e febbraio.

:salut

temporalon
28-10-2010, 22:23
Intanto 5° esatti, se resta sereno andiamo verso gli 0°.

Picchio
28-10-2010, 23:25
Stamattina bella gelata, temperatura +1,5. Ora +3,5 e prime nebbie che salgono!

Icecube
28-10-2010, 23:30
Bella gelata con brina diffusa (la seconda consecutiva) qui ad Oppeano. Temperatura che però non è scesa sotto lo zero.. c'è tempo!

Picchio
28-10-2010, 23:41
Bella gelata con brina diffusa (la seconda consecutiva) qui ad Oppeano. Temperatura che però non è scesa sotto lo zero.. c'è tempo!

Eh eh, buono per far fuori tutti i moscerini/zanzare/farfalle/bacarozzi in giro!

sassetto
29-10-2010, 07:04
Si ferma il vento e Chioggia stacca un ottimo +6,5°C. :si

SergioF
29-10-2010, 07:24
Qui a Villafranca nottata fredda . Minima di + 1,5°

sassetto
29-10-2010, 07:45
Aggiornamento a +6,0°C! :si

Andrea
29-10-2010, 08:03
...2,0°C...

Corrado
29-10-2010, 08:05
qui 5.4°C mentre a quota 1000 metri si veleggia su minime intorno ai +7°C

alessio80
29-10-2010, 08:21
Minima 2.3°C a Polesella (RO) questa mattina, sempre ottimi valori..

chicco
29-10-2010, 08:24
Sant'Ambrogio minima di 3,9°c...aumento di quasi 2°c rispetto alla giornata di ieri...
Chicco.

Massimiliano
29-10-2010, 08:33
Cadidavid +3,3° un decimo meno di ieri e record per questo mese in questo anno! :sorr:sorr:sorr

Minima non straordinaria ma ripeto ancora una volta è la costanza ad essere assolutamente di prim'ordine!
:si:si:si
:salut

lamiera
29-10-2010, 08:42
2 gradi e tracce di brina nelle zone riparate !

FulvioTs
29-10-2010, 09:13
Minima a Salzano 2.3°

steva
29-10-2010, 09:16
0.9 e brinata estesa..:canna

FulvioTs
29-10-2010, 09:22
Intanto segnalo il forte aumento termico avvenuto a Trieste, causa borino che da freddo si è trasformato in mite e minima a 11° contro i 7° dei giorni scorsi.

temporalon
29-10-2010, 09:34
Anche a Cerea pensavo meglio, non che sia stata una brutta minima. Raggiunti gli 1.9° uguale a quella di ieri. Però, se consideriamo che ero a 4.8° alle 11.30 di ieri sera, poteva scendere di più. Comunque, valori molto inferiori alla media di fine ottobre. Cielo sereno e presenza di foschia.

maci86
29-10-2010, 09:39
Altra ottima minima in città a 3°....

E sempre microclima incredibile a Sarmazza con minima di -2,3° che credo sia il valore più basso registrato in tutta la Val Padana