Visualizza la versione completa : Ecco la media termica degli autunni!
Massimiliano
13-11-2010, 13:37
Partendo dal 1985 naturalmente come sempre:
1985: 15.29°
1986: 14.77°
1987: 15.85°
1988: 14.31°
1989: 13.85°
1990: 15.09°
1991: 14.46°
1992: 14.49°
1993: 14.00°
1994: 14.78°
1995: 14.25°
1996: 14.31°
1997: 14.90°
1998: 13.63°
1999: 14.27°
2000: 14.88°
2001: 14.39°
2002: 15.64°
2003: 14.86°
2004: 15.40°
2005: 14.47°
2006: 16.31°
2007: 14.52°
2008: 15.24°
2009: 15.96°
2010: 15.79° naturalmente parziale al 12 novembre
media stagionale: 14.83°
:salut
per considerazioni lascio a voi,vi dico subito che ovviamente mancano i 18 giorni più freddi della stagione per il '10,per cui la media di questo anno è destinata a calare drasticamente da qua al 30. Pensate solo che sia ottobre che settembre sono finiti sottomedia termica,solo novembre viaggia attorno al +1,90° in questo momento.
Massimiliano
13-11-2010, 13:52
Ed ecco le precipitazioni:
1985: 112mm
1986: 178.7
1987: 226.3
1988: 142.1 + 2 nevicate senza accumulo
1989: 179.3
1990: 185.9
1991: 260.2
1992: 290.3
1993: 427.9
1994: 313.3
1995: 141.1
1996: 320.3 + 1 nevicata senza accumulo
1997: 94.5
1998: 208.2
1999: 328.3 + 4cm
2000: 412.2
2001: 177.2
2002: 213.6
2003: 194.7
2004: 290.2
2005: 341 + 0.5cm
2006: 136.2
2007: 183.2
2008: 240.8 +1cm
2009: 147.8
2010: 320.1 parziale
media stagionale: 233.3mm
Alla fine cosa si può dire?
Una cosa sola che non c'è alcun riscontro o rilevanza fra l'andamento stagionale autunnale ed l'inverno successivo. La natura si è sempre comportata casualmente senza ricercare nessi fra una cosa e l'altra. Ed è anche il bello di questa passione.
:si:si:si
:salut
Concordo Max, la natura fa quel che vuole alla fine! Però piccola precisazione; i nostri dati sono "sporcati" dalle inversioni....quelli di Trieste sono "puri" nel senso che se Trieste in inverno è sottomedia è solo e soltanto per l'aria fredda. Quindi, per quanto riguarda i dati postati da Fulvio, secondo me sono abbastanza indicativi della frequenza delle avvezioni fredde.
Noto, come del resto immaginavo, che le annate più fredde non coincidono con quelle in cui si sono verificati episodi nevosi... :salut
se nel 1987/1995/1996 non ha nevicato allora è meglio che mi faccia una cura per la memoria
FulvioTs
13-11-2010, 17:14
Ecco dal 1985 gli autunni a Trieste ISMAR:
2006: 17,4
2000: 16,8
1987: 16.6
2009: 16.6
1982: 16.5
2002: 16.5
2008: 16.2
Media 2000/09: 16.0°
1994: 16.0
2004: 16.0
2010: 15.9
1999: 15.8 (neve 19-21 novembre 0,5 cm + 1.0 cm con 2.4° e 0.7° e 150 km/h bora)
1986: 15.7
1985: 15.6 (neve il 18 novembre 0,1 cm con 0.0° e bora a 166 km/h)
Media 1980/2010 : 15.5°
1992: 15.4
2001: 15.4
Media 1980/89: 15.3
1991: 15.3
1997: 15.3
2005: 15.3
2003: 15.2
Media 1990/99: 15.1°
1995: 15.0
1990: 14.9
1998: 14.7
2007: 14.6
1988: 14.5
1993: 14.5 (neve 20-22 novembre 0,1 cm + 2,1 cm con -1.6° e 0.1° e bora sopra 100 km/h)
1989: 14.3
Massimiliano
13-11-2010, 17:14
se nel 1987/1995/1996 non ha nevicato allora è meglio che mi faccia una cura per la memoria
Ti confermo Corrado,non ha nevicato,perlomeno non ha nevicato a Cadidavid.
:salut
Invece si ìnel '88 si nel '96,guarda che non sbagli '95 con '96...
:salut
Ti confermo Corrado,non ha nevicato,perlomeno non ha nevicato a Cadidavid.
:salut
Invece si ìnel '88 si nel '96,guarda che non sbagli '95 con '96...
:salut
max se l'autunno del 95 va da settembre a novembre allora a grezzana nel dicembre 1995 ci furono 2 belle nevicate una il giorno 13 con 11 cm di neve ed una i giorni 30/31 per un totale di 21 cm di neve al suolo
Nel 96 idem con una nevicata di 20 cm il giorno 31
come max non ha nevicato nell'87?Guarda che sei tu che fai confusione.
L'autunno 86 fu leggermente sottomedia e l'inverno seguente(86/87) porto a delle belle nevicate anche in città(se non ricordo male circa a metà gennaio)
Massimiliano
13-11-2010, 18:14
max se l'autunno del 95 va da settembre a novembre allora a grezzana nel dicembre 1995 ci furono 2 belle nevicate una il giorno 13 con 11 cm di neve ed una i giorni 30/31 per un totale di 21 cm di neve al suolo
Nel 96 idem con una nevicata di 20 cm il giorno 31
come max non ha nevicato nell'87?Guarda che sei tu che fai confusione.
L'autunno 86 fu leggermente sottomedia e l'inverno seguente(86/87) porto a delle belle nevicate anche in città(se non ricordo male circa a metà gennaio)
Corrado ci siamo fraintesi,intendevo dire che non ha nevicato in quell'autunno non nell'inverno successivo....:sorr
Corrado ci siamo fraintesi,intendevo dire che non ha nevicato in quell'autunno non nell'inverno successivo....:sorr
...Infatti... Anch'io avevo capito che stavi parlando di autunno... :sorr:sorr
FulvioTs
13-11-2010, 21:46
Le nevicate di novembre a Trieste (a ottobre ce n'è una sola in 52 anni) hanno (avevano) un tempo di ritorno di 4 anni (dal 1952 in poi).
E' dal 1999 che non nevica a Trieste a novembre con accumulo, tranne zone periferiche e poca roba).
Powered by vBulletin™ Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |