PDA

Visualizza la versione completa : Nowcasting NE dal 22 al 28 novembre 2010



Pagine : 1 [2]

m.michele
26-11-2010, 11:12
a vicenza è stata l'appocalisse mattinata da ricordare sui 10cm sicuri w :apll sono commosso dopo l'alluvione il capoluogo berico torna nel rango con una bellissima nevicata ora nevischio e temp 1.4

StormVR
26-11-2010, 11:29
Cavalo, 600 metri..
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs1146.snc4/148851_462409371913_716616913_5666009_4109111_n.jp g

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs1129.snc4/149187_462411576913_716616913_5666022_6455055_n.jp g

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs1214.snc4/156651_462410011913_716616913_5666012_8228771_n.jp g

FulvioTs
26-11-2010, 11:34
2.1° pioggia debole ora, pare che i giochi siano finiti, il grosso tutto ad est ormai.
Visto com'è andata nel resto del veneziaqno e trevigiano,poteva andare molto meglio, qui ha fatto 30 minuti di neve poi mista e poi nulla, con T.scesa fino a 1.6°.
Poteva andare anche peggio però.

FulvioTs
26-11-2010, 11:34
Segnalo neve forte sul carso triestino (Opicina 350 mt) con accumulo e T. prossima allo 0°

FulvioTs
26-11-2010, 11:35
Neve anche a Udine Rivolto con 1°

Andrea
26-11-2010, 12:24
...Minima Villafranca 2,8°C...(Aeronautica)...

StormVR
26-11-2010, 12:27
Castel D'azzano segna rain rate 13.. rovescio?
Qui cala veloce, 2.6°

Andrea
26-11-2010, 12:43
...Qui ha ricominciato a piovere... Vediamo cosa succede...

GianlucaB.
26-11-2010, 12:46
Si è avviata una bufera con nevischio e vento.

cris1973
26-11-2010, 13:05
il radar segnala un bel nucleo (sembra un piccolo ts) a sud di verona, in effetti da quassu il cielo verso verona e' bello scuro...................

cris1973
26-11-2010, 13:13
stavo dando un occio alle temperature e vedar cadidavid con +2,7 alle 14 di un 26 novembre mi rende felice..................e se si rasserena domani se va con i pattini.Ciaooooooooooo

Matteo76
26-11-2010, 13:16
Beh quì stà calando.. +3.5°C e sempre pioggia decisa..

gregluk
26-11-2010, 13:21
Un ciao a tutti gli amici di questo stupendo forum! Col primo sentor di neve, torno anch'io a leggervi con piacere :)
Intanto 3.5° sul balcone di Veronetta e pioggerela finissima. Magari magari...un fiocchetto fradicio per iniziare la stagione...

zorro
26-11-2010, 13:25
c'è un bel nucleo a sud di Verona, il radar è giallo... comunque la quota neve è bassissima perchè i monti qui da san michele sono scomparsi totalmente... magari sopra la torre è mista:laugh

maci86
26-11-2010, 13:43
Bel rovescio e fiocchi tra la pioggia!oKKKK!

Andrea
26-11-2010, 13:44
Bel rovescio e fiocchi tra la pioggia!oKKKK!

...:apll:apll

maci86
26-11-2010, 13:50
peccato che il tutto sia durato 2 minuti... :( che rabbia l'assenza di benzina

Andrea
26-11-2010, 13:52
...Qui piove bene... Pesante...

cris1973
26-11-2010, 13:52
comunque ho letto su faccia di libro che a mantova el fiocca, ogni tanto mista ma tante'

gregluk
26-11-2010, 13:55
Prima qualche fiocco fradico, ora sembra mista :):) Precipitazione che intensifica tra l'altro, e T in calo, ora 3.6°, dieci minuti fa era inchiodata sui 4.0°

chicco
26-11-2010, 14:02
Effettivamente ora a Mantova nevica...anche se fradicia
Chicco.

Icecube
26-11-2010, 14:42
Ora pioggia mooooooolto pesante! appena sono aumentate le precipitazione prova subito a girare! Vediamo come si comporta!
Sarebbe carino vedere una sfiochettata prima di sera, prima che cessino i fenomeni.

Icecube
26-11-2010, 14:48
Ora pioggia mooooooolto pesante! appena sono aumentate le precipitazione prova subito a girare! Vediamo come si comporta!
Sarebbe carino vedere una sfiochettata prima di sera, prima che cessino i fenomeni.

Confermo, acqua ghiacciata e paciarina subito sul tetto delle auto ma senza fiocchi veri e propri. Ora sembra già calare di intensità, si ritorna alla pioviggine

FulvioTs
26-11-2010, 14:56
Pioggia battente a Salzano con 4°, come questa mattina.
Peccato, nel clou delle prp la T è sempre stata troppo alta, poi quando le prp sono scemate la T. è calata sotto i 2°.

Icecube
26-11-2010, 16:34
Pioggia battente anche qui con temperatura in calo e splatter sempre più evidenti!
Attenzione che potrebbe farci la sorpresina di girarci all'ultimo!

temporalon
26-11-2010, 17:44
Anche Cerea segna 2.6° con pioggerella debole. Ormai, sarebbe meglio rasserenasse, faremo una bella minima. Comunque se non altro, giornata abbondantemente sotto la media che ha il pregio di abbassare quella dell'intero mese di novembre. Accumulati 18.8mm, quindi peggioramento non proprio debole.

Andrea
26-11-2010, 20:23
...Oggi 21,9 mm... Adesso 3°C... Novembre che supera agosto come mese più piovoso del 2010... Arrivati sui 180 mm... :apll:apll

Andrea
26-11-2010, 20:23
...Massima Villafranca 5°C...(Aeronautica)...

temporalon
26-11-2010, 21:58
Bisognerebbe rasserenasse adesso, invece temp. ancora inchiodata a 2.5° col 96% di u.r. pressione in aumento a 1001.5 H. Pa. potremo fare la prima minima sotto lo zero nella mia zona, speriamo sia la volta buona.

chicco
26-11-2010, 23:16
A Sant'Ambrogio caduti 21mm di pioggia, direi ottimo peggioramento. Ora cielo nuvoloso, anche se sembra rasserenare lentamente e temp. di 1,6°c...
Chicco.

Matteo76
26-11-2010, 23:28
+2.6°C e cielo che pare stia rasserenando,ma quello che mi lascia "perplesso" se vogliamo,e' il valore del Dp che rimane fisso a + 2°C Mah..
A questo punto,bisogna che il cielo sia sgombro da nuvole per fare miniMONE!!
Vadarèn Domenica sa el fà...
Buona notte a tutti

maci86
26-11-2010, 23:34
tornato ora da Bosco assieme a Giorgio76... Bellissima serata, a Bosco 35cm circa di neve fresca e T di -5°, cielo limpidissimo e Verona dall'alto meravigliosa... Purtroppo nuvolosità ancora compatta per questo le T non vogliono scendere...

zorro
27-11-2010, 00:00
appena tornato da bosco pure io con amici ahah :-) spettacolo!
cielo sereno ora, via con l'inversione!

Fabio_Vr
27-11-2010, 00:49
eravate nel bar in piazza??

Io ero con un amico lì a bere una cioccolata, tutti questi uomini senza donne al seguito mi sapevano tanto di meteofili in nivotour :)
Magari ci siamo anche beccati....

Andrea
27-11-2010, 05:40
...-1,2°C ma non sono ancora in minima... :apll:apll

giorgio76
27-11-2010, 05:43
In questo momento -1,7

Andrea
27-11-2010, 06:01
...Nebbiolina e T che crolla... -1,6°C... Cielo azzurrissimo sopra... :apll:apll

m.michele
27-11-2010, 06:04
leggera brezza da est temp -1.3:salut

temporalon
27-11-2010, 07:59
Buongiorno a tutti, minima interessante anche a Cerea con -1.1°, credo ci sia brina e nebbia, tra poco uscirò per controllare, comunque buon valore per la fine di novembre, era ora.

temporalon
27-11-2010, 08:28
Confermo allora, brina e nebbia, ghera anca i pincanoti de giazo! Se non uscirà il sole la massima sarà veramente buona.

Burian
27-11-2010, 09:43
Temperatura minima - 2,9 C

maci86
27-11-2010, 09:51
Minima -1,5°, attuali 3,5° e sole splendente, giornata INVERNALE, peccato che la nebbia si sia diradata... Anche l'ur è calata al 77% e il dp a 0°...

maci86
27-11-2010, 09:53
eravate nel bar in piazza??

Io ero con un amico lì a bere una cioccolata, tutti questi uomini senza donne al seguito mi sapevano tanto di meteofili in nivotour :)
Magari ci siamo anche beccati....

Assolutamente si... eri nel tavolo vicino la vetrata? hahahha ne stavo parlando con giorgio che sicuramente qualche altro pazzo era a Bosco!!!!

Mauro G
27-11-2010, 10:00
A San Martino giornata spettacolare e limpida. Minima -2,0

zorro
27-11-2010, 11:19
eravate nel bar in piazza??

Io ero con un amico lì a bere una cioccolata, tutti questi uomini senza donne al seguito mi sapevano tanto di meteofili in nivotour :)
Magari ci siamo anche beccati....

no io ero fuori che tiravo palle di neve e pezzi di ghiaccio a mia morosa e una sua amica che erano sopra il montagnone di neve :laugh:laugh
comunque ero sicuro ci fosse qualcun'altro del forum :si:sorr

Batti85
27-11-2010, 11:25
Minima a -1.8°
Ora 4.3°
94%
Giardino ancora imbiancato dalla brina

zorro
27-11-2010, 12:53
guardando il sat fra un'ora c'è nuvolo comunque

Andrea
27-11-2010, 12:58
...Minima -1,9°C...

Fabio_Vr
27-11-2010, 13:23
Assolutamente si... eri nel tavolo vicino la vetrata? hahahha ne stavo parlando con giorgio che sicuramente qualche altro pazzo era a Bosco!!!!

Buahuahua certo che ero io!! ahahha:laugh:laugh:undersnoww

fiocco88
27-11-2010, 14:48
intanto di la del lago il radar si accende... bel venticello....

maci86
27-11-2010, 15:35
Matteo mi segnala evidenti virghe nevose sulla nostra bassa collina!

MontorioVR
27-11-2010, 15:37
Matteo mi segnala evidenti virghe nevose sulla nostra bassa collina!

Dove di preciso? :undersnoww

maci86
27-11-2010, 15:40
Credo che lavori in zona Borgo Venezia quindi si riferirà alle collinette che si vedono da lì! il radar per altro conferma!

ginky74
27-11-2010, 16:05
poco fa mentre correvo scendevano dei fiocchi però le temperature sono anora altine

temporalon
27-11-2010, 16:05
a Cerea massima di 6.4°, ora 5° e cielo nuvoloso. Appena sceso da S. Giorgio, spettacolo! Zero termico a 1000 metri circa, e -4.4° a s. Giorgio alle 15. In certi punti ci saranno stati circa 50 cm di neve farinosissima, anche mentre eravamo lì cadevano radi fiocchi di neve.

Andrea
27-11-2010, 22:33
...Massima Villafranca 6,8°C...(Aeronautica)...

temporalon
27-11-2010, 22:39
4.1° col 85% di u.r. peccato non sia aria un po' più fredda. Comunque bella burrasca di bora in atto.

Matteo76
27-11-2010, 22:45
Dove di preciso? :undersnoww
Lavoro a Porta Vescovo all'EU....CS e verso S SO ho visto virghe tra le nuvole.
Mi spiego meglio: strisce irregolari larghe che scendevano in diagonale di colore più chiaro rispetto alle nuvole

Matteo76
27-11-2010, 22:46
Segnalo nonostante T altine,nevischio che non bagna la strada...
Testato sotto il lampione
Sulle auto si presenta con goccioline molto piccole

chicco
27-11-2010, 22:51
Sant'Ambrogio temp di 4,3°c e leggera (sembrerebbe) pioggia...
Chicco.

Matteo76
27-11-2010, 23:05
Sant'Ambrogio temp di 4,3°c e leggera (sembrerebbe) pioggia...
Chicco.
Bagna la strada quella pioggerella??

chicco
27-11-2010, 23:11
Si, è proprio pioggia, con qualche pezzetto di ghiaccio, ma nulla di più...temp sempre stabile a 4,3°c...ma come fa essere neve a Brescia Castello con la mia medesima temp? Ok che hanno il DP negativo, ma che nevichi con 4°c mi sembra un po' esagerato...
Chicco.

ginky74
27-11-2010, 23:23
prima insieme ad un mio amico ho fatto un mini nivotour visto che abbiamo trovato la neve dopo 3 km da fumane.siamo passati dalla valle dei progni e già all altezza della piscina era pioggia mista a neve da manune in su neve che attaccava molto bene ,siamo arrivati fino a molina dove vi erano zero gradi esatti e strade già bianche.tornati a fumane il termometro auto mi segnava 2,5 gradi e solita pioggerella con un po di ghiaccetto dentro

maci86
28-11-2010, 01:28
Il nevischio, appena il dp è tornato positivo ha lasciato spazio alle gocce di pioggia (veramente poca in realtà)... Ora 5° e dp 2° la neve domani ce la sognamo...

Fabio_Vr
28-11-2010, 01:30
Attorno alle 23.30 mi trovavo con amici in piazza dei Signori ai mercatini e per 10 minuti sono scesi fiocchi evidentissimi... infatti cera piano di gente che diceva "nevica!":si
Era neve, bagnata ma era neve... poi ha smesso e non è più sceso nulla, anche adesso il nulla più totale e non credo che vedremo molto se non pioggia

Emanuele
28-11-2010, 06:36
Pescantina +3,5° cielo coperto assenza precipitazioni vento debole da sw.
Notare le temp. molto più alte da Verona verso est.
Che scaldata in quota a Novezzina ieri sera -3,5° questa mattina -1,5°.

christian trento
28-11-2010, 06:42
Qui a Trento nevica dalla prima serata di ieri, in netto anticipo rispetto alle previsioni. Ieri la giornata è stata completamente serena proprio fino all'ora del tramonto, con una max di circa 3.5°C, successivamente rapidissimo incremento della copertura nuvolosa e primi fiocchi verso le 18.30. La temperatura per l'intera nottata si è mantenuta tra i -0.8°C e i -0.5°C... le precipitazioni non sono mai state intense, al max "quasi moderate", ora pausa delle precipitazioni con qualche fiocco che svolazza.


http://img256.imageshack.us/img256/6144/281120101353.jpg (http://img256.imageshack.us/i/281120101353.jpg/)

Albertstorm
28-11-2010, 07:35
Bora in intensificazione su tutto il Ferrarese....pertanto la temperatura sale portandoci il tepore "Adriatico"
Adesso Cocomaro cielo coperto T 4.8°C vento da NE

Ma nel pomeriggio se il vento dovesse tuotare da W potrebbe esserci un notevole calo termico e chissà....un film già visto

zorro
28-11-2010, 08:25
dal radar sono in arrivo le precipitazioni vere... tanta neve sui monti

GianlucaB.
28-11-2010, 08:33
dal radar sono in arrivo le precipitazioni vere... tanta neve sui monti

Se arrivano quelle che sono sul basso Veneto, facciamo il pieno!

giorgio76
28-11-2010, 08:45
Piove.+5.5

temporalon
28-11-2010, 08:52
Buongiorno e buona domenica a tutti, a Cerea minima di 3.7° alle 0.52, ora cielo coperto con prime precipitazioni, e temp. a 5.9°, molto lontani dalla neve, anche perché il vento sembra girare da SE. Staremo a vedere che accumuli farà stavolta.

Andrea
28-11-2010, 08:52
...Qui piove... Però montagne e colline che scompaiono sotto il classico velo da neve... Neve già a bassa quota... :apll:apll

saspu
28-11-2010, 08:54
qua purtroppo si è verificato quello che credevo.... piove....

Andrea
28-11-2010, 08:57
qua purtroppo si è verificato quello che credevo.... piove....

...Ero convinto che nevicasse dalle tue parti... :ouch:ouch

Andrea
28-11-2010, 09:02
...Minima Villafranca 3,4°C...(Aeronautica)...

GianlucaB.
28-11-2010, 09:09
Inizia a nevicare.:undersnoww

Andrea
28-11-2010, 09:11
Inizia a nevicare.:undersnoww

...Ottimo... :apll:apll

giorgio76
28-11-2010, 09:11
Presumo si debba salire sin verso i 500-600mt per vedere neve

Andrea
28-11-2010, 09:24
...A Suzzara fiocchi marci in mezzo alla pioggia... Fonte forum cml...

Mauro G
28-11-2010, 09:50
Piove fino a SAn Rocco di Piegara (640 metri). Neve dai 700 metri.

Marco C.
28-11-2010, 09:54
quota neve più alta del previsto e zero termico già prossimo ai 900 metri dalle nostre parti

maci86
28-11-2010, 09:57
Buongiorno a tutti! 6° pioggia... se la ventilazione girasse da ovest qn potrebbe assestarsi sui 400m anche da noi!

Albertstorm
28-11-2010, 10:16
Bora sferzante, pioggia moderata, accumulo 4 mm, T 5.7°C

Direi che qui più che acqua non ci possiamo attendere....
Anche con vento da W scenderemmo sui 3°C

maci86
28-11-2010, 10:20
temperatura che adesso cala decisa, da 6,5° di max a 5° attuali....

maci86
28-11-2010, 10:38
4,7°!

maci86
28-11-2010, 10:52
4,5° ora! vedendo le T in quota credo zero termico sui 700m adesso

Marco C.
28-11-2010, 10:55
rotazione del vento da W?

ulisse
28-11-2010, 10:59
rotazione del vento da W?

No Marco,e' girato a Est da circa un'ora qui.Ma dopo un'aumento subitaneo di 1 grado circa
la temperatura e' ridiscesa nuovamente per la pioggia aumentata di intensita':sorr

Picchio
28-11-2010, 11:04
Perso un grado in un'ora: da +5 a +4. Pioggia intensa.

ulisse
28-11-2010, 11:07
Al momento nevica su tutta la pianura piemontese,sulla Lombardia sud-occidentale(a nord tende a buttarsi in pioggia come a Malpensa) e su Piacenza e Parma:sorr
Chiaramente continua a nevicare sulla Val D'adige.Penso da Rovereto in su...

AlexBardolino
28-11-2010, 11:14
ieri sono stato dalla morosa a rovereto, dalle 21 circa di sera ha iniziato a nevicare per tutta la notte fino a questa mattina, intorno alle dieci sono ripartito per bardolino e sfiocchettava, poi ha ripreso bene e la neve l'ho trovata fino a poco prima di affi intorno alle 11, ad affi neve mista ad acqua e molto vento. ora qui a bardolino ci sono 3.4° e c'è vento e acqua!!

Marco C.
28-11-2010, 11:16
Al momento nevica su tutta la pianura piemontese,sulla Lombardia sud-occidentale(a nord tende a buttarsi in pioggia come a Malpensa) e su Piacenza e Parma:sorr
Chiaramente continua a nevicare sulla Val D'adige.Penso da Rovereto in su...

normale lo scirocco da NE segue la curvatura dell'arco alpino fino al Piemonte dove ruota da N e poi da W seguendo il cul de sac piemontese continuando poi lungo la linea dell'Appennino sempre da WNW e notevolmente più freddo...non c'è niente da fare questa è la dura legge della pianura padana (dura per noi nevofili veneti)

ulisse
28-11-2010, 11:19
normale lo scirocco da NE segue la curvatura dell'arco alpino fino al Piemonte dove ruota da N e poi da W seguendo il cul de sac piemontese continuando poi lungo la linea dell'Appennino sempre da WNW e notevolmente più freddo...non c'è niente da fare questa è la dura legge della pianura padana (dura per noi nevofili veneti)

Si si Marco.Probabile che per questo motivo la pioggia si trasformi in neve sulla Via Emilia almeno fino a Bologna.

giorgio76
28-11-2010, 11:26
Attenzione...sul parabrezza della macchina si vede chiaramente che in mezzo alla pioggia c'è qualcosa.infatti la temperatura si è abbassata come credo la quota neve..

FulvioTs
28-11-2010, 11:27
Pioggia battente, 8 mm, 6°.

Marco C.
28-11-2010, 11:30
Si si Marco.Probabile che per questo motivo la pioggia si trasformi in neve sulla Via Emilia almeno fino a Bologna.

Segue questo percorso

http://img826.imageshack.us/img826/7636/figura10.th.jpg

http://img826.imageshack.us/img826/7636/figura10.jpg

ulisse
28-11-2010, 11:35
Segue questo percorso

http://img826.imageshack.us/img826/7636/figura10.th.jpg

http://img826.imageshack.us/img826/7636/figura10.jpg

Brao!non serve dire altro:apll

Simone
28-11-2010, 11:35
Peggio di come credevo.... piove allegramente da stamattina anche a Giazza... Caporetto su tutta la linea oggi..

Marco C.
28-11-2010, 11:38
Peggio di come credevo.... piove allegramente da stamattina anche a Giazza... Caporetto su tutta la linea oggi..

direi di si l'altro ieri credevo in una quota neve più alta ed invece è stato il contrario...idem per oggi quando la credevo molto più bassa ed invece è stata molto più alta...anche arpav ha sbagliato comunque

StormVR
28-11-2010, 11:41
3.4° piove discreto, 3.1 mm

Simone
28-11-2010, 11:41
tra l'altro abbiamo la condizione peggiore di aria in saturazione negli ultimi 500 - 600 m di colonna con profilo termico schifoso. Morale: sarà dura ributtarla in neve più in basso sulle Prealpi...

giorgio76
28-11-2010, 11:51
Attenzione...sul parabrezza della macchina si vede chiaramente che in mezzo alla pioggia c'è qualcosa.infatti la temperatura si è abbassata come credo la quota neve..

Marco C.
28-11-2010, 11:56
3.4° piove discreto, 3.1 mm

ciao storm notavo che la tua stazione ultimamente segna sempre temp più basse rispetto quelle circostanti...non è che ci vuole una ritarata

temporalon
28-11-2010, 11:58
Anche a Cerea temp. in calo a 4.8°, pursempre molto distanti da quella ideale per la neve. Sì, ci possono essere dei fiocchi tra la pioggia, dovuti penso probabilmente, alla quota neve piuttosto bassa, ma per la pianura, almeno nelle nostre zone la vedo molto dura possa girare in neve.

chicco
28-11-2010, 11:59
Sant'Ambrogio pioggia battente e temp di 4,1°c...cmq secondo me ci sarebbe da fare uno studio approfondito sulla zona Affi-Rivoli-Caprino, ossia l'entroterra gardesano. Quelle zone durante i peggioramenti hanno sempre temperature clamorosamente basse!!!
Chicco.

Batti85
28-11-2010, 11:59
4.5°
3 mm

StormVR
28-11-2010, 12:02
ciao storm notavo che la tua stazione ultimamente segna sempre temp più basse rispetto quelle circostanti...non è che ci vuole una ritarata

Ti dico la stazione non è mia, mi allaccio solo coi dati... Ieri sera quando c'erano 5 gradi segnava uguale a quella che ho a casa, ora che quella di casa segna come ieri questa dice 3,4.. mah..

Albertstorm
28-11-2010, 12:05
Nevica a Modena, inizia a nevicare a Bologna ovest con bora modificata (da NW)

Qui siamo lontani anni-luce, Bora sferzante T 5.4°C, pioggia 7.6 mm

Marco C.
28-11-2010, 12:06
Ti dico la stazione non è mia, mi allaccio solo coi dati... Ieri sera quando c'erano 5 gradi segnava uguale a quella che ho a casa, ora che quella di casa segna come ieri questa dice 3,4.. mah..

pensavo fosse tua comunque quasi sicuramente sottostima di circa 1°

Marco C.
28-11-2010, 12:08
Nevica a Modena, inizia a nevicare a Bologna ovest con bora modificata (da NW)

Qui siamo lontani anni-luce, Bora sferzante T 5.4°C, pioggia 7.6 mm

:censura:censura:censura:sedia:sedia

StormVR
28-11-2010, 12:20
pensavo fosse tua comunque quasi sicuramente sottostima di circa 1°

Si infatti mi sono accorto che ho t° un po' piu basse, la minima di ieri invece è giusta perchè il Wunderground segnava -3 per l'aeroporto e ho segnato -2.9..
Per me si bagna, perchè sottostima solo quando piove..

FulvioTs
28-11-2010, 12:25
Forte calo termico a Trieste con minima attuale a 5.2° e T. scesa da 9° di massima 1 ora fa a 5.2° con l'ingresso della bora scura fino a 90 km/h e pioggia.

zorro
28-11-2010, 12:28
come siamo a quota neve sui lessini?... sono appena tornato a casa e nei momenti di pioggia più battente c'era qualche raro splatter, 5 °C termo auto

FulvioTs
28-11-2010, 12:30
Ecco la neve sul Carso Sloveno a pochi km da Trieste, Zirje 392 mt:

http://img139.imageshack.us/img139/531/webcamzirje.jpg

chicco
28-11-2010, 12:46
Sant'Ambrogio pioggia battente e temp di 4,0°c...
Chicco

chicco
28-11-2010, 12:50
Cmq Milano città e Verona città praticamente con le medesime temperature...veramente didattica la cartina di Marco...
Chicco.

MontorioVR
28-11-2010, 12:52
Montorio 4,6°C e pioggia intensa...

FulvioTs
28-11-2010, 12:54
Bora a 100 km/h a Trieste 5.1°

Fabio_Vr
28-11-2010, 12:55
Pioggia battente ma attenzione che in mezzo alla pioggia c'è qualcosa... mi sembra strano visto che da quì vedo ancora tutte le colline con QN superiore ai 500m... definirei questa come "pioggia con accenni di fiocchi fradici":si

chicco
28-11-2010, 12:56
Temp.scesa a 3,9°c in quel di Sant'Ambrogio...
Chicco.

Picchio
28-11-2010, 13:00
Bora a 100 km/h a Trieste 5.1°

E questa poi? Non mi aspettavo bora così intensa....

Emanuele
28-11-2010, 13:06
Confermo prima rientrando a Pescantina qualche raro splatters in mezzo alla pioggia, temp. che stà calando leggermente, notare Novezzina con temp. calata a -3° (siamo a 1250 mt.).

zorro
28-11-2010, 13:11
Confermo prima rientrando a Pescantina qualche raro splatters in mezzo alla pioggia, temp. che stà calando leggermente, notare Novezzina con temp. calata a -3° (siamo a 1250 mt.).

le temp in quota sembrano buone infatti... se avessimo fatto una notte serena facevamo la nevicata del secolo a verona

Fabio_Vr
28-11-2010, 13:14
le temp in quota sembrano buone infatti... se avessimo fatto una notte serena facevamo la nevicata del secolo a verona

Non farmici pensare...

Cmq continua la caduta di gocce "sospette"

zorro
28-11-2010, 13:17
quel maledetto prefrontale di ieri!!!
...le precipitazioni moderate dovrebbero continuare fino alle 18-19...

zorro
28-11-2010, 13:38
ho appena guardato il lam di meteoriccione (ne approfitto per complimentarmi se ci segue! :apll)... la prossima notte dovrebbe essere serena e il vento fra qualche ora dovrebbe girare da ovest chissà che qualche fiocco non lo vediamo...

FulvioTs
28-11-2010, 13:40
E questa poi? Non mi aspettavo bora così intensa....

La bora forse si, ma non di avere 4.7° e pioggia! con la 0° in quota, contro i -3° dell'altro giorno, siamo quasi sulle stesse T al suolo.
Bora scura, Slovenia fredda ecco il miracolo.

FulvioTs
28-11-2010, 13:42
4.7° pioggia bora a 100 km/h.

Qui 5.8° bora a 40 km/h, pioggia.

Emanuele
28-11-2010, 13:43
Si vedono le colline sopra i 500 mt. bianche, temp. +3,9° in calo costante venitlazione da west

maci86
28-11-2010, 13:44
Si vedono le colline sopra i 500 mt. bianche, temp. +3,9° in calo costante venitlazione da west

dici che un pò di mista arriva alla pianura?

marcoVR
28-11-2010, 13:52
A badia calavena in paese è acqua,ma si vede la neve appena più in su,durante le folate di vento arriva la neve fino in paese...Ad occhio direi che sta nevicando dai 550 m in su.

Fabio_Vr
28-11-2010, 13:53
Gira a Brescia

http://www.starrylink.it/webcam/brescia/brescia.jpg

maci86
28-11-2010, 13:53
cavolo, fiocconi a bs

Paolo
28-11-2010, 13:55
A Bologna viene giù di tutto...Bologna Chievo a rischio!

temporalon
28-11-2010, 13:58
Bottino che si fa grassottello, 12.7mm di pioggia e continua ancora adesso. Temp. che è aumentata di poco portandosi a 5.1°, scende ancora la pressione a 999.4 H. Pa.

zorro
28-11-2010, 13:58
A Bologna viene giù di tutto...Bologna Chievo a rischio!

a sto punto anche brescia genoa, ogni minuto che passa è sempre più nevona dalla web...

marcoVR
28-11-2010, 14:03
Il mio termometro è sempre fermo sugli 0 gradi ma non vuole girarsi in neve:arrflame

saspu
28-11-2010, 14:06
posso garantire che purtroppo cè un po d inversione intorno ai 700 metri.. per quello non sta nevicando a quote + basse...

FulvioTs
28-11-2010, 14:06
5.2° perso 1° in un ora.

Emanuele
28-11-2010, 14:06
Nel bresciano è girata in neve, la vedo dura da Noi, temp. che continua a calare vento debole da west

FulvioTs
28-11-2010, 14:08
Sul carso triestino sopra i 300 mt è neve forte, con accumuli sopra i 350-400 (zona Pesek-Grozzana) di 2-4 cm.
Zone alte della città (150-200 mt) siamo sui 2.5°.

giorgio76
28-11-2010, 14:11
Non si gioca BOLOGNA CHIEVO

giorgio76
28-11-2010, 14:12
nevica sopra gli 800mt

ulisse
28-11-2010, 14:15
Curiosamente a Brescia sta nevicando con 3 gradi....

maci86
28-11-2010, 14:15
Curiosamente a Brescia sta nevicando con 3 gradi....

E che neve!

Picchio
28-11-2010, 14:18
4.7° pioggia bora a 100 km/h.

Qui 5.8° bora a 40 km/h, pioggia.

Bora in forte rinforzo pure qui; in un'ora ho perso un grado e passa, sto quasi in minima, +4,2. Pioggia forte.

Batti85
28-11-2010, 14:23
4.1°
8.8 mm

temporalon
28-11-2010, 14:25
Anche qui pioggia, 4.9° col 95% di u.r. 14mm accumulati. Bora moderata. Ma ela sempre la stessa storia, a Bologna hanno sospeso la partita, a Brescia nevone, e qua ghe quasi 5°, no la pensemo gnanca! Ma semo ndé a cagar in cesa par caso, come se dise da le nostre parti? Porté pazienza, ma staolta dovea scrivarla! Eeeeeehhhhheeee

giorgio76
28-11-2010, 14:32
alla radio hanno detto rinviate ravenna spal e gubbio sorrento pure per neve!

maci86
28-11-2010, 14:43
Butei purtroppo era davvero chiaro che non avrebbe nevicato... L'evoluzione di ieri pomeriggio la diceva già lunga....

ulisse
28-11-2010, 14:46
alla radio hanno detto rinviate ravenna spal e gubbio sorrento pure per neve!

A Ravenna piove:comp.Come sta piovendo 10km a est di Bologna:laugh!

chicco
28-11-2010, 14:47
Appena tornato da Nivotour su Lessini occidentali. Neve da Cavalo in su. a Fosse, arrivo del mio tour bufera di neve in corso ocn temp auto di -2,0, con strade veramente al limite del praticabile sino a Verago, fortuna che ho gomme da neve. Al ritorno neve quasi fino a Monte. A Sant'Ambrogio temp di 3,7°c con qualche splatters nella pioggia. Ha dell'incredibile invece la situazione di Brescia città, secondo me quasi inspiegabile. Ho letto sul forum del Centrometeolombardo che addirittura a San Pellegrino terme è acuq mista neve con 1,3°c...mi domando come sia possibile che nevichi a brescia. Anche nel Mantovano situazione incredibile, Suzzara con 4,8°c e Viadana con 1,6°c. Cmq differenze notevoli anche fra Veronese Occidentale ed Orientale con ca 1,5°c di differenza. Cmq ritengo impossibile che nevichi a Ravenna, dato che A ferrara ci sono ca 5°c...
Chicco.

Mauro G
28-11-2010, 14:54
Prima era pioggia mista a neve a Roverè (843 metri). A Verona la neve si vedrà forse col binocolo...

giorgio76
28-11-2010, 14:56
così hanno detto.ma avevo seri dubbi pure io...sta di fatto che ravenna spal è sospesa per qualche motivo che a sto punto non può essere la neve

zorro
28-11-2010, 14:57
posso garantire che purtroppo cè un po d inversione intorno ai 700 metri.. per quello non sta nevicando a quote + basse...:ouch:ouch:ouch

chicco
28-11-2010, 14:59
quindi incredibili differenze tra Lessini Orientali ed Occidentali, dato che a Breonio che ca è alla medesima altezza di Roverè Veronese, quando sono tornato ca un'ora fa era in atto una bufera di nvece con temp auto di -1,5°c...secondo voi a cosa sono dovute queste notevoli differenze?
Chicco.

giorgio76
28-11-2010, 15:00
a mizzole +4.7

giorgio76
28-11-2010, 15:03
incredibili differenze?sinceramente un grado e mezzo non mi sembra un'enorme differenza.forse la differenza sta nella colonna d'aria..boh

Mauro G
28-11-2010, 15:06
Boh, il termometro della mia auto segnava 0 gradi tondi eppure si vedeva chiaramente che pioveva. Ho appena sentito mio zio che abita in paese e mi ha detto che si è rigirata in neve. Cmq non credo che nevichi sotto i 700 metri

chicco
28-11-2010, 15:09
Sui Lessini Occiedentali nevica dai 4oo metri in su, dato che Cavalo è più o meno a quell'altezza o poco di più...
Chicco.

giorgio76
28-11-2010, 15:09
incredibili differenze?sinceramente un grado e mezzo non mi sembra un'enorme differenza.forse la differenza sta nella colonna d'aria..boh

Emanuele
28-11-2010, 15:21
Da Noi c'è meno richiamo mite in quota questa secondo me la spiegazione, si vedeva prima la neve dai 500 mt. in sù con tutto bianco.
Temp. attuale +3,7° pioggia debole

temporalon
28-11-2010, 15:24
secondo me qui almeno nella bassa c'è troppo vento, bora o bora sciroccata, infatti se il vento diminuisce di vigore la temp. cala. Ora 4.6° col 95% di u.r. 17.3mm accumulati.

maci86
28-11-2010, 15:42
ora t di 4°... è calata un pò!

lamiera
28-11-2010, 15:49
Sono di ritorno da Cervia , fino a Ravenna vento da est e temperature vergognose , fino a 8 gradi sui lidi ferraresi , poi , dopo Ravenna vento che gira ad ovest e temperatura a 2 gradi con pioggia e qualche cacca qui e la' !

Ad Adria , dopo che lo scirocco aveva portato la temp a 6 gradi e rigirato di bora e temperatura scesa a 4,6 con precipitazioni meno intense . L'Emilia con il S W si diverte !

StormVR
28-11-2010, 15:55
Appena tornato da Nivotour su Lessini occidentali. Neve da Cavalo in su. a Fosse, arrivo del mio tour bufera di neve in corso ocn temp auto di -2,0, con strade veramente al limite del praticabile sino a Verago, fortuna che ho gomme da neve. Al ritorno neve quasi fino a Monte. A Sant'Ambrogio temp di 3,7°c con qualche splatters nella pioggia. Ha dell'incredibile invece la situazione di Brescia città, secondo me quasi inspiegabile. Ho letto sul forum del Centrometeolombardo che addirittura a San Pellegrino terme è acuq mista neve con 1,3°c...mi domando come sia possibile che nevichi a brescia. Anche nel Mantovano situazione incredibile, Suzzara con 4,8°c e Viadana con 1,6°c. Cmq differenze notevoli anche fra Veronese Occidentale ed Orientale con ca 1,5°c di differenza. Cmq ritengo impossibile che nevichi a Ravenna, dato che A ferrara ci sono ca 5°c...
Chicco.

Sei passato proprio dove sono uscito di strada io venerdì, Verago!

chicco
28-11-2010, 15:57
A Sant'Ambrogio temp scesa a 3,5°c e pioggia battente...Non so se avete letto del Mantovano, Canicossa precipitata da 4,5°c a 1°c in ca mezz'ora...incredibile il vento da NW...
Chicco.

giorgio76
28-11-2010, 15:59
Sono andato a fare un giro su in collina...dai 350mt in su inizia con qualche cacca,dai 500 nevischio dai 650-700 attacca dappertutto,sotto san vitale

StormVR
28-11-2010, 16:05
Suzzara neve ora calo drastico della t°..

temporalon
28-11-2010, 16:10
Dai che ora arriva il vento da ovest anche qui e la vediamo pure noi nella parte finale del peggioramento! Intanto 4.5° e 18.8mm.

maci86
28-11-2010, 16:31
Dai che ora arriva il vento da ovest anche qui e la vediamo pure noi nella parte finale del peggioramento! Intanto 4.5° e 18.8mm.

Vediamo dai... Stazione Saval vicino casa mia segna 3,8°... 3,6° a castel d'azzano e pescantina.... Rimango poco ottimista soprattutto perchè le prp si sono ormai esaurite... poca roba in giro

zorro
28-11-2010, 16:33
butei è andata, non ci sono più prp...

maci86
28-11-2010, 16:39
Si come ho detto prp in esaurimento ed è una fregatura perchè ora cala bene...

zorro
28-11-2010, 16:41
Si come ho detto prp in esaurimento ed è una fregatura perchè ora cala bene...

ingiassemo stanotte dai

maci86
28-11-2010, 16:44
ingiassemo stanotte dai

pessimista pure su questo...

zorro
28-11-2010, 16:45
no dai... perchè? partiamo da 3 gradi, se rasserena per mezzanotte siamo at horse!

chicco
28-11-2010, 16:45
Sant'Ambrogio piove debolmente e temp di 3,3°c...
Chicco.

temporalon
28-11-2010, 17:22
3.9° a Cerea, piove meno intensamente di prima e vento da NW.

temporalon
28-11-2010, 17:51
Intanto temp. di 3.1°, pioggerella ora, ma fuori si sente il profumo della neve. Accumulo tutt'altro che irrisorio, a 20.3mm.

chicco
28-11-2010, 18:03
Temp di 2,7°c a Sant'Ambrogio con qualche goccia di pioggia ghiacciata...se solo questo calo fosse avvenuto qualche ora fa...
Chicco...

ulisse
28-11-2010, 18:09
Sebbene la speranza sia l'ultima a morire non credo riusciremo a vedere la neve stasera.Attualmente sta piovendo su tutta la pianura lombarda(Brescia,Bergamo,Milano).Con temperature inferiori alle nostre.Se tanto mi da tanto...

Andrea
28-11-2010, 18:15
...Verso le 17-17,30 sono salito da Fumane verso Breonio... Nevicava da circa 650 m di altezza...(Navigatore)...

StormVR
28-11-2010, 18:21
Subito dopo Verago, se avete visto un guard rail in disastrose condizioni, bene, sono stato io :)

Andrea
28-11-2010, 18:31
...Massima Villafranca 5°C...(Aeronautica)...

chicco
28-11-2010, 18:54
Sant'Ambrogio ha accumulato nella giornata odierna 13mm, ora temp di 2,8°c ed assenza di precipitazioni...
Chicco.

Matteo76
28-11-2010, 19:22
La T sta lentamente calando...+3.6°C ma il dp resta sempre sui +3°c
11,2mm accumulo odierno

temporalon
28-11-2010, 19:33
2.7° col 97% di u.r. non piove più, ma 20.6mm accumulati, gran bella pioggia. Ora speriamo rassereni così riusciremo almeno a fare una bella minima. Nella fase finale, pioviggine sospetta, sembrava quasi nevischio.

Simone
28-11-2010, 19:45
Al rientro da uan breve escursione sono passato da quel di Caprino. Splatter evidentissimi alle 16 e 30 circa in piazza al paese ( circa 250m ), intorno ai 400 era neve pura con circa 6-7cm di accumulo. Neve fissa sugli alberi, linee elettriche etc... quel posto è una ghiacciaia in queste condizioni ,pare battere Valeggio di una spanna! Da monitorare per il futuro!

Al ritorno splatteroni abbondanti ben a sud di Affi..

Aggiungo: pessima invece la performance di Giazza... oggi la vedevo gran bene come tutta l'alta val d'Illasi...ed invece tragedia e smarrimento, era acqua fin dalla mattina! Addirittura alle 10 nevicava alle Tezze ( circa 650m, sotto Roverè ) posto dalle nevosità minima e pioveva ( al massimo mista ) a Giazza...robe dell'altro mondo..

chicco
28-11-2010, 20:20
L'entroterra gardesano, soprattutto la zona di Rivoli ha un clima veramente particolare. Ad esempio ieri ho trovato neve al suolo lungo l'autostrada dopo Rivoli, prima di scendere in Valdadige, e sceso in Valdadige neve che scompariva. Bisognerebbe capire cosa rende questa zona così fredda durante i peggioramenti.
Chicco.

Matteo76
28-11-2010, 22:42
Appena tornato da Bosco... T -2°c in piazza,alle 22.00 circa e stellata
Da segnalare nebbia a tratti prima di Corbiolo fino a quasi il cartello stradale di Bosco..
Neve farinosissima!!E' uno spettacolo prenderla in mano...soffice e di OTTIMA qualità,stile nevicata di Febbraio...

Icecube
28-11-2010, 22:50
Tornato questa sera dal weekend ad Asiago..
Cosa dire! Strepitoso! neve farinosissima! 25cm al suolo venerdi sera con -4°C. Poi da sabato sera ha ricominciatoa nevicare con -3°C fino a questa sera quando siamo tornati a casa lasciando altri 20cm di neve stupenda e una temperatura di -0,5°C. Al suolo complessivamente rimanevano circa 35-40cm di neve!

Strade completamente bianche, alberi supercarichi, paesaggi mozzafiato!
Che inizio inverno a quelle quote! E sembra che anche nei prossimi giorni il tempo possa regalare nuove soddisfazioni!

m.michele
29-11-2010, 06:51
che lamntarsi a fare averne di queste gioie.........

temporalon
30-11-2010, 22:12
Nevica a Rovereto con 0.6°, qui 5.7° col 69% di u.r. che differenza! Staremo a vedere se stanotte qualche grado lo perdiamo anche qui da noi. Intanto, buona notte.