PDA

Visualizza la versione completa : E ora vediamo quanto ci scaldiamo di oggi!



Massimiliano
09-12-2010, 11:21
Come sapete tutti oggi,da questo momento le temperature sono destinate ad alzarsi notevolmente.
Infatti probabilmente proprio oggi raggiungeremo la massima di questo mese,superando i +10°.
Vediamo dove andremo a finire prima di sera :si
Sembra un paradosso pensando che tutti dicono che ora arriva il freddo,in realtà non lo è perché l'aria in entrata sta muovendo l'atmosfera e rimescolandola e proprio questo,aggiunto il vento da N dunque che scende dai monti,ci scalderà in giornata.
Dunque le temperature non possono che alzarsi per bene.
Ovviamente quando tornerà la sera e sopratutto se il vento si placherà,esse scenderanno alla grande avvicinandosi allo 0° per domani mattina.
In tutti i casi è un fenomeno per oggi,sarà sempre meno evidente nel corso dei prossimi giorni.
Intanto godiamoci questo bel sole ed un clima finalmente più mite e secco.
:si:sorr:si
:salut

Massimiliano
09-12-2010, 11:25
Non è ancora secco lo specifico,siamo ancora 97% di umidità ma lo diventerà nel corso delle ore!

chicco
09-12-2010, 11:28
in Lombardia, soprattutto zona Varese-Como- Milano, viaggiano già oltre i 13°c...
Chicco.

Buran67
09-12-2010, 11:29
Ciao,
oggi sono nella periferia est di Milano, sono arrivato alle 9 con molta foschia e auto che segnava 5 gradi.
Ora c'è un vento teso, l'auto segnava poco fa 13,5 gradi, cielo nitidissimo, si vede perfettamente il massiccio del Monte Rosa, cosa rara da queste parti.

cris1973
09-12-2010, 13:08
e' arrivato il mio amato netturbino dell'umidita'....................che limpidezza oggi.Ciaoooooooo

Andrea
09-12-2010, 13:12
...11°C e bello limpido...

Massimiliano
09-12-2010, 13:40
E con oggi iniziano una serie di giorni miti. Intendo di giorno non di notte quando andremo presto sottozero.
Almeno fino al 15 dovremmo rimanere in media termica tra le minime notturne e le massime diurne.
Tanto sole da goderselo tutto finalmente.
Così la 1° decade finirà di sicuro sottomedia termica mentre la 2° è molto probabile anche se ovviamente aspettiamo altri giorni per capire meglio l'evoluzione.
:si:sorr:si

Andrea
09-12-2010, 13:44
E con oggi iniziano una serie di giorni miti. Intendo di giorno non di notte quando andremo presto sottozero.
Almeno fino al 15 dovremmo rimanere in media termica tra le minime notturne e le massime diurne.
Tanto sole da goderselo tutto finalmente.
Così la 1° decade finirà di sicuro sottomedia termica mentre la 2° è molto probabile anche se ovviamente aspettiamo altri giorni per capire meglio l'evoluzione.
:si:sorr:si

...Bene dai... Una pausa di tempo stabile e freddo di notte con qualche minima sotto zero ci può stare... Per quello che prospettano le carte in futuro, meglio aspettare... Però sono davvero belle... :apll:apll

Mauro G
09-12-2010, 13:48
C'è un bel sole ma almeno qui non c'è ancora l'effetto fohen che immagino stia soffiando in Lombardia.

maci86
09-12-2010, 13:49
10° da me!

Andrea
09-12-2010, 13:57
...Wundegr... sta segnando 14°C a Villafranca... Ma dove hanno il termometro?... Come spesso accade, valori un po' strani, come quando il 2o dicembre 2009 misero una minima di -14°C... Temperature eccessive sia in un senso che nell'altro...

Massimiliano
09-12-2010, 13:57
...Bene dai... Una pausa di tempo stabile e freddo di notte con qualche minima sotto zero ci può stare... Per quello che prospettano le carte in futuro, meglio aspettare... Però sono davvero belle... :apll:apll

Si è vero Andrea però io quelle non le considero neanche. Per me fino a 24 ore prima non esistono proprio,sò solo che ora finalmente è tornato il sole da una parte torniamo sopramedia termica dall'altra.

FulvioTs
09-12-2010, 14:01
Trieste invece con l'ingresso della bora ha avuto un brusco calo da 11° a 7° con pioggia. Bora per ora moderata sui 50 km/h, ma fresca.

:apll

Massimiliano
09-12-2010, 14:04
Trieste invece con l'ingresso della bora ha avuto un brusco calo da 11° a 7° con pioggia. Bora per ora moderata sui 50 km/h, ma fresca.

:apll

Certo Fulvio per voi certamente per noi al contrario invece questi rimescolamenti significano più caldo da sempre. Magari solo per un paio di giorni ma più caldo. Comunque con sabato mattina avremo ottime minime mentre le massime resteranno in media o un pelo sopra anche qua!

FulvioTs
09-12-2010, 14:19
Certo Fulvio per voi certamente per noi al contrario invece questi rimescolamenti significano più caldo da sempre. Magari solo per un paio di giorni ma più caldo. Comunque con sabato mattina avremo ottime minime mentre le massime resteranno in media o un pelo sopra anche qua!

Si lo so Max, anche il veneziano di solito ha un aumento in questi casi. Poi dipenderà tutto dal vento.
Domenica brusco rialzo in quota fino a quasi +5° nel veronese e meno verso est, poi calo di nuovo.

m.michele
09-12-2010, 14:23
+12.2 cielo cristallino non ci credo dopo tanta acqua....

Massimiliano
09-12-2010, 14:36
Si lo so Max, anche il veneziano di solito ha un aumento in questi casi. Poi dipenderà tutto dal vento.
Domenica brusco rialzo in quota fino a quasi +5° nel veronese e meno verso est, poi calo di nuovo.

Si Fulivio,serie di giornate miti alle porte di giorno.
Meglio la sera quando avremo gelate e brinate estese.
Per il dopo ancora come detto prima non guardo nemmeno...non vale la pena!
:sorr:si:sorr

Andrea
09-12-2010, 14:40
...Per il dopo ancora come detto prima non guardo nemmeno...non vale la pena!...
:sorr:si:sorr

...Dai dai che alla fine te guardi anca ti... :canna:canna

Mauro G
09-12-2010, 14:42
Atmosfera che si sta facendo sempre più limpida. Forte abbassamento della temp. in quota -4,4 a Cima Grappa, la web cam di Plan di Corones addirittura indica -14...

maci86
09-12-2010, 15:29
Qui inizia il calo... 8,5° e dp 0° ur54% !

Mauro G
09-12-2010, 15:39
Soffia un po' di vento da nord temperatura salita a 10,2 gradi.

temporalon
09-12-2010, 15:59
Massima di Cerea a 10.9°, ora in calo rapido a 8.6°, u.r. scesa al 50%, era un sacco di tempo che non arrivava aria così asciutta. Bene, ed ora attendiamo il calo notturno!

Mauro G
09-12-2010, 16:04
Adesso calma di vento, atmosfera limpida come non accadeva da tempo. 8,9 gradi.

Massimiliano
09-12-2010, 16:30
Guardando in giro Cadidavid con i suoi +10,9° ha tenuto botta bene.
Ho visto dei 13° e anche dei 14° in giro.
E' andata anche meglio di ciò che pensassi.....

Andrea
09-12-2010, 16:45
...Cala bene... :apll:apll

nibbio
09-12-2010, 18:54
Qui ad Abano le nuvole han lasciato posto al sole solo dalle 15,30. Troppo tardi per far risalire la T oltre gli 8,8° .

Dunque ancora una massima sotto i 10°, (ultimi 10,0° tondi, il 24 novembre).

Ora +4,2°

:salut

FulvioTs
09-12-2010, 19:26
Massima di 9.8° a Salzano, limitati i danni visto che non è mai entrata l'aria secca, l'u.r. sempre molto elevata, gli alberi hanno ancora le goccioline d'acqua sui rami!