Visualizza la versione completa : Accumuli neve fresca 2010-2011
marcopifferetti
15-03-2011, 15:07
Ciao a tutti.
"Temo" che ormai la stagione nevosa in pianura sia conclusa; chiedo se potete cortesemente segnalarmi gli accumuli complessivi per la pianura veronese e dintorni, che utilizzerò per elaborare la rituale carta annuale della nevosità padana.
Grazie a quanti vorranno collaborare.
Marco
Massimiliano
15-03-2011, 15:17
Ciao Marco,l'accumulo riguarda solo dicembre:
VERONA - CADIDAVID: 5CM (DICEMBRE)
Da quest'anno osservo anche la località
SAN BRICCIO DI LAVAGNO,la troverai con google map la stazione si trova a 200mt d'altezza. Sarà anche il mio prossimo paese dove andrò ad abitare.
DICEMBRE: 5CM
GENNAIO MEZZO CM
FEBBRAIO 1CM dovuto a due episodi di mezzo cm
:salut
Ciao Marco , un salutone , 8 cm il 17 dicembre , 1 cm il 2 di marzo .
5cm a Dicembre in quel di Castel D'Azzano.
5,5 sempre a Dicembre a San Giovanni Lupatoto.
Albertstorm
15-03-2011, 18:31
Quest'anno è semplice, ben poca Neve...
17 Dicembre: 5 cm
2 Marzo: 2 cm
3 Marzo: 1 cm
Totale: 8 cm
FulvioTs
15-03-2011, 18:39
Per Salzano (Venezia).
5.5 cm dicembre
0.5 cm gennaio
christian trento
15-03-2011, 18:57
Mex cancellato... ho letto troppo tardi che la richiesta era solo per la pianura veronese
:salut
woejkoff
15-03-2011, 19:15
neve mista a pioggia il 26 novembre
4 cm il 17 Dicembre
0,5 cm il 6 Gennaio
nevicata senza accumulo nella notte fra 19 e 20 dicembre
fiocchi fra la pioggia il 28 febbraio
neve mista a pioggia il 3 marzo
totale 4,5 cm
Mex cancellato... ho letto troppo tardi che la richiesta era solo per la pianura veronese
:salut
Ma quanto hai fatto?mi interessa comunque :-)
Emanuele
15-03-2011, 20:36
Pescantina
il 26 Novembre neve per 30 minuti
1,5 cm. il 1° Dicembre al mattino
nevischio tardo pomeriggio del 5 Dicembre e nella notte.
4,0 cm. il 17 Dicembre
0,5 cm. il 6 Gennaio
nevischio il 28 Febbraio
neve debole al mattino il 3 Marzo, neve mista a pioggia nel pomeriggio
Emanuele
1 Dicembre 1cm
17 Dicembre 4,5cm
6 Gennaio 0,5cm
TOT: 6cm
Più vari episodi di pioggia mista neve ovviamente senza accumulo
christian trento
15-03-2011, 22:24
Ma quanto hai fatto?mi interessa comunque :-)
Ciao Ulisse, allora qui a TN 62 cm. valore misurato su tavoletta (non da me) nel quartiere/sobborgo di Gardolo, a 1.5 km. da casa mia. 60 cm. anche a Trento Sud.
Da dire che tutte le nevicate si sono avute tra fine novembre e i primi 20 giorni di dicembre, poi gennaio e febbraio il nulla assoluto o meglio per pignoleria solo una mini spolverata il 27 febbraio a Trento Sud (neve anche piuttosto intensa ma bagnata), solo pioggia mista a neve invece in zona nord.
http://meteogardolo.altervista.org/nevicate.htm
Repertorio... queste erano nevicate :-)
http://img215.imageshack.us/img215/8229/apanoramicacortiletrent.jpg (http://img215.imageshack.us/i/apanoramicacortiletrent.jpg/)
ciao :-)
marcopifferetti
15-03-2011, 22:25
Mex cancellato... ho letto troppo tardi che la richiesta era solo per la pianura veronese
:salut
Va bene anche il fondovalle Adige.... Trento è sui 60 cm mi pare...:sorr
1 Dicembre 1cm
17 Dicembre 4,5cm
6 Gennaio 0,5cm
TOT: 6cm
Più vari episodi di pioggia mista neve ovviamente senza accumulo
Ecco i dati del mio sito di rilevamento moooolto vicino a quello di maci:sorr
1 Dicembre 1.5 cm
17 Dicembre 4.5 cm
6 Gennaio 0.3 cm
:salut
Ciao Ulisse, allora qui a TN 62 cm. valore misurato su tavoletta (non da me) nel quartiere/sobborgo di Gardolo, a 1.5 km. da casa mia. 60 cm. anche a Trento Sud.
Da dire che tutte le nevicate si sono avute tra fine novembre e i primi 20 giorni di dicembre, poi gennaio e febbraio il nulla assoluto o meglio per pignoleria solo una mini spolverata il 27 febbraio a Trento Sud (neve anche piuttosto intensa ma bagnata), solo pioggia mista a neve invece in zona nord.
http://meteogardolo.altervista.org/nevicate.htm
Repertorio... queste erano nevicate :-)
http://img215.imageshack.us/img215/8229/apanoramicacortiletrent.jpg (http://img215.imageshack.us/i/apanoramicacortiletrent.jpg/)
ciao :-)
Grazie Christian:sorr!Be',peccato per gennaio e febbraio.Avevate veramente iniziato bene l'inverno da quelle belle parti:comp:salut!
christian trento
16-03-2011, 13:21
.... figurati, nulla. E' proprio cosi'; stagione che inizialmente sembrava da incorniciare con numerosi episodi di neve anche se mai abbondanti, poi flop totale con un gennaio anonimo e un febbraio deludentissimo anche da un punto di vista termico. Nel complesso a mio avviso inverno davvero deludente... ciao :-)
Marco C.
16-03-2011, 13:22
siamo sui 6/7 cm anche qui
non ho l'accumulo dell'ultimo episodio di inizio marzo ma sicuramente siamo intorno al cm
Io non ho messo l'accumulo del 3 marzo , ha nevicato per quasi tutto il giorno ma accumulava e scioglieva in continuazione , io misuro solo quella calpestabile , che rimane a terra almeno per un po' !
Comunque Adria continua a sorprendermi !
1 Dicembre 1cm
17 Dicembre 4,5cm
6 Gennaio 0,5cm
TOT: 6cm
Più vari episodi di pioggia mista neve ovviamente senza accumulo
Dossobuono uguale :sorr
marcopifferetti
18-03-2011, 23:19
Ciao Marco , un salutone , 8 cm il 17 dicembre , 1 cm il 2 di marzo .
Ciao carissimo e grazie, hai qualche altro dato per la provincia di Rovigo?:salut
marcopifferetti
18-03-2011, 23:22
Grazie a tutti: qualche dato dalla bassa veronese-mantovano?
Ciao carissimo e grazie, hai qualche altro dato per la provincia di Rovigo?:salut
No Marco, ci vorrebbe liga74
Ciao
marcopifferetti
05-04-2011, 22:07
Qui la bozza deli accumuli nevosi per la stagione fredda 2010-2011 in attesa degli ultimi dati mancanti....
Potete segnalare qui errori e imprecisioni
http://marcopifferetti.altervista.org/carte%20neve%2010-11/neve%2010-11%20stagionale.htm
Massimiliano
05-04-2011, 22:55
Qui la bozza deli accumuli nevosi per la stagione fredda 2010-2011 in attesa degli ultimi dati mancanti....
Potete segnalare qui errori e imprecisioni
http://marcopifferetti.altervista.org/carte%20neve%2010-11/neve%2010-11%20stagionale.htm
Sempre molto gentile Marco.
grazie mille
...Ottimo lavoro... :sorr:sorr
Euganeo71
06-04-2011, 02:34
Qui la bozza deli accumuli nevosi per la stagione fredda 2010-2011 in attesa degli ultimi dati mancanti....
Potete segnalare qui errori e imprecisioni
http://marcopifferetti.altervista.org/carte%20neve%2010-11/neve%2010-11%20stagionale.htm
Ciao Marco!
Complimenti come sempre!
La parte di pianura compresa fra i Colli Euganei e i Colli Berci ha raccolto purtroppo meno di 10 cm di neve stagionali,ci siamo fermati fra i 7 e gli 8 cm.
Puoi senz'altro correggere.
:salut
marcopifferetti
07-04-2011, 22:10
fatta qualche modifica
Gran bel lavoro, come sempre, la mia zona e' perfetta !
Powered by vBulletin™ Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |