PDA

Visualizza la versione completa : Frassine superato di nuovo livello di guardia



Marco C.
16-03-2011, 19:05
Alle 16 eravamo a 2,54 mt

lontani fortunatamente dalla piena di novembre quando eravamo esattamente due metri più in alto ma significativa la crescita di circa 4 mt in 12 ore

uomini della protezione civile già sugli argini anche considerando il loro stato di debolezza

Scarica i datiData m

16-03-2011 16:00 2.54
16-03-2011 15:30 2.51
16-03-2011 15:00 2.47
16-03-2011 14:30 2.41
16-03-2011 14:00 2.34
16-03-2011 13:30 2.29
16-03-2011 13:00 2.23
16-03-2011 12:30 2.18
16-03-2011 12:00 2.07
16-03-2011 11:30 1.89
16-03-2011 11:00 1.67
16-03-2011 10:30 1.41
16-03-2011 10:00 1.16
16-03-2011 09:30 0.9
16-03-2011 09:00 0.6
16-03-2011 08:30 0.26
16-03-2011 08:00 -0.11
16-03-2011 07:30 -0.53
16-03-2011 07:00 -0.93
16-03-2011 06:30 -1.22
16-03-2011 06:00 -1.4
16-03-2011 05:30 -1.52
16-03-2011 05:00 -1.59
16-03-2011 04:30 -1.66
16-03-2011 04:00 -1.68
16-03-2011 03:30 -1.7
16-03-2011 03:00 -1.72
16-03-2011 02:30 -1.75
16-03-2011 02:00 -1.77
16-03-2011 01:30 -1.78
16-03-2011 01:00 -1.78

Marco C.
16-03-2011, 19:45
l'animazione radar mostra un nuovo nucleo che dal basso veneto punta il vicentino...bisognerà continuare a prestare attenzione almeno fino alla tarda serata

http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_teolo/PPI_250_Z_0_01.JPG

Marco C.
17-03-2011, 11:45
Fratta a 40 cm dal record di Natale ancora in continua crescita ma probabilmente pilotata per non gravare troppo sul Frassine che comunque è grosso modo stabile da ieri pomeriggio a 2 mt in meno rispetto la rotta di novembre

Marco C.
18-03-2011, 12:35
Alla fine i valori più significativi li ha toccati il Fratta non il Frassine...ieri pomeriggio a distanza di nemmeno 3 mesi dalla piena di Natale abbiamo toccato un valore di meno di 20 cm sotto il record stabilito in quella data nella stazione dell'idrografico di san salvaro di urbana
Ieri pomeriggio alle 18 era stato diramato l'allarme dalla protezione civile per il bacino del Fratta Gorzone (nb il picco di piena si è avuto intorno alle 16) ma già da ieri sera è cominciato a scendere

Siro Morello
18-03-2011, 12:41
Per fortuna le piogge pesanti sono durate un giorno solo

Siro Morello
18-03-2011, 12:45
Pluviometria di tutto rispetto in questi giorni.... Bresega ha registrato 4 giorni di accumulo per un totale di 80 mm...che non sono pochi in una zona come la nostra

Marco C.
18-03-2011, 13:34
Stavo osservando nuovamente i dati dell'idrografico ieri 17 marzo +0,35 cm a San Salvaro contro i +0,55 del 26 dicembre...ancor più eclatante il valore di valli Mocenighe +2,31 contro i +2,41 sempre del 26 dicembre...i bacini di contenimento sono stati nuovamente allagati

in tre episodi da novembre il Fratta ha fatto nell'ordine terzo, primo e secondo posto da quando esistono le rilevazioni...allucinante

steva
18-03-2011, 14:15
E con la luna piena di stanotte spettacolo più unico che raro..:apll

http://img577.imageshack.us/img577/3378/p1080757.jpg (http://img577.imageshack.us/i/p1080757.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

C'è da dire che i record della fratta sono sempre figli dell'alluvione del frassine di novembre. Infatti a Montebello continuano a scaricare tutto sulla Fratta piuttosto che sul Frassine vista la sua debolezza..
Quindi non mi stupirei che alle prossime pioggie siamo di nuovo a capo con Frassine che non può essere caricato come sarebbe normale e la Fratta invece viene pompata al limite..

Se non si muovono a sistemare il Frassine, prima o poi ci troviamo con un alluvione del Fratta..:triste

Marco C.
18-03-2011, 14:48
E con la luna piena di stanotte spettacolo più unico che raro..:apll

http://img577.imageshack.us/img577/3378/p1080757.jpg (http://img577.imageshack.us/i/p1080757.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

C'è da dire che i record della fratta sono sempre figli dell'alluvione del frassine di novembre. Infatti a Montebello continuano a scaricare tutto sulla Fratta piuttosto che sul Frassine vista la sua debolezza..
Quindi non mi stupirei che alle prossime pioggie siamo di nuovo a capo con Frassine che non può essere caricato come sarebbe normale e la Fratta invece viene pompata al limite..

Se non si muovono a sistemare il Frassine, prima o poi ci troviamo con un alluvione del Fratta..:triste

Appunto la domanda è questa...fino a quando la Fratta sarà in grado di ricevere le piene del Frassine????