Visualizza la versione completa : Batteremo la 1° Dec di aprile 1961?
meteos66
03-04-2011, 18:29
Una buona domenica a tutti,
spulciando nei dati storici di alcune stazioni del NE e dell'ER, risulta che dal 1940 ad oggi la prima Dec di aprile più calda (parlo per le temp. massime), appartiene al 1961....con una temperatura media tra i 21,9 e i 22,4.
Le punte massime assolute furono tra i 25 e i 27°C.
Credo che non avremo difficoltà a battere questi record......già in questi primi tre giorni si sono avute massime assolute di quel livello.
Saluti
:salut
FulvioTs
03-04-2011, 20:34
Lo credo anch'io, ad oggi dopo 3 giorni la media max per Salzano è di 23.6°! Tenendo conto che forse solo martedì sarà leggermennte inferiore, i restanti giorni viaggeranno fra 22 e 26 gradi!
temporalon
03-04-2011, 20:53
Cerea con oggi è di 8.03° sopra la media degli ultimi 10 anni per la prima decade di apirile, secondo me non riuscirà a tenere i 24 o 25° o anche oltre per tutta l'intera decade, certo che sarebbe veramente un record, non solo per l'intensità del caldo, ma soprattutto per la durata. Staremo a vedere!
padova si , verona o altri non so
come gia' scritto
http://forum.meteo4.com/showthread.php?18994-Gfs-aprile-inizia-estivo!&p=227671&highlight=#post227671
FulvioTs
04-04-2011, 13:36
Anche oggi massime sui 22/24 gradi.
StefanoBs
04-04-2011, 14:50
Per quanto riguarda Ghedi (Bs), credo che i valori massimi medi saranno battuti senza problemi. Anche il record assoluto (+27,0°C del 1997) credo sia battibile...
Sarebbe bello battere il record del caldo nella prima decade e quello del freddo nella terza............
Sarebbe un disastro x la vegetazione in pieno risveglio!!! Sperem de no!!!
StefanoBs
06-04-2011, 09:10
Sarebbe bello battere il record del caldo nella prima decade e quello del freddo nella terza............
I record di freddo sono sempre molto difficili da battere... per le minime sarebbe un -0,3°C del 1967 a Ghedi.
A Verona Saval media massime a 24.4° nei primi 5 giorni di Aprile 2011:ouch
Media massime 1° decade Aprile 2009: 21,76°
Media massime 1° decade Aprile 2010: 18,87°
Sarebbe un disastro x la vegetazione in pieno risveglio!!! Sperem de no!!!
quoto, ste
un periodo molto freddo che segue una fase sopramedia in primavera fa danni, molti danni...mentre le anomalie positive in primavera è difficile che facciano danni, a meno che siano accompagnate da forte siccità e/o pregressa siccità, e non è decisamente il caso attuale....
:salut
meteos66
06-04-2011, 15:58
I Lam danno valori di 27/28 gradi da venerdi a domenica su Veneto, Lombardia ed ER......si sbriciolano i vecchi record
Penso che fare 28°c ora corrisponda a fare quasi i -20°c in pieno inverno, o sbaglio?
chicco.
Penso che fare 28°c ora corrisponda a fare quasi i -20°c in pieno inverno, o sbaglio?
chicco.
...Più facile fare +28°C che -20°C di sicuro... :sorr:sorr
meteos66
10-04-2011, 19:14
Come temperature massime abbiamo "sbriciolato" i record del 1961......ma in molti casi (come nel Polesine) si è perfino battuto i record assoluto di tutto il mese di aprile (che apparteneva al 1968).
Con i calcoli delle medie decadali...vedremo di quanto abbiamo battuto il 1961: Si rischiano differenze simili al 2003....
...Direi aprile 1961 surclassato... :sorr:sorr
m.michele
10-04-2011, 20:35
...Direi aprile 1961 surclassato... :sorr:sorr
de piuuuuuuuuuu!!!!!!!!
meteos66
11-04-2011, 15:57
Dati incredibili per il Polesine: Per quanto riguarda Rovigo:
2011
Medie Max: 25,3°C
Medie Min: 9,4°C
Media decade: 17,3°C
1961
Media Max: 21,9°C
Media Min: 6,7°C
Media: 14,3°C
Periodo 1914/2010
Media Max: 17,4°C
Media Min: 6,0°C
Media: 11,7°C
meteos66
11-04-2011, 16:01
Per non parlare delle temperature massime assolute.....
Inutile fare confronti con quella prima Dec del 1961, dove le massime si fermarono tra 25 e 26°C......
I valori registrati il giorno 8 sono già da record con punte di 27/28°C, ma il 9 aprile si è perfino sbriciolato il record dell'intero mese di aprile (23 aprile 1968) con 30,2°C
Rovigo si è fermata a 30,6°C, ma in tutte le stazioni amatoriale e di Teolo si sono registrati valori tra 30,5 e 32,4°C nel Polesine....Pazzesco veramente
Powered by vBulletin™ Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |