Visualizza la versione completa : Giugno 2011, medie climatiche
FulvioTs
31-05-2011, 21:36
Apro in anticipo questo argomento.
Ho come la sensazione che, dopo febbraio, marzo, aprile, maggio, anche giugno continuerà il filotto sopra media. Maggio ha segnato un calo rispetto ad aprile, di oltre 1 grado di anomalia, 2.9° contro 1.3°. Giugno non dovrebbe fare sorprese e chiuderà molto probabilmente sopra fra il +1 e il +2.
I dati dal 2000 parlano chiaro, mai è finito sotto!
Apro in anticipo questo argomento.
Ho come la sensazione che, dopo febbraio, marzo, aprile, maggio, anche giugno continuerà il filotto sopra media. Maggio ha segnato un calo rispetto ad aprile, di oltre 1 grado di anomalia, 2.9° contro 1.3°. Giugno non dovrebbe fare sorprese e chiuderà molto probabilmente sopra fra il +1 e il +2.
I dati dal 2000 parlano chiaro, mai è finito sotto!
Magari il giugno del 2011 finisce sotto, sperare non costa niente.
E poi dopo tanti anni sarebbe ora di un cambio di tendenza.
Intanto il primo giorno è sicuramente sotto...
...Prima quindicina di giugno senza eccessi di caldo... :sorr:sorr
FulvioTs
01-06-2011, 20:01
E intanto, nonostante la giornata variabile a tratti instabile, il mese inizia sopra di +0.9°.
Stefano Ts
03-06-2011, 20:53
giugno dopo 3 giorni arriva +1.9°C con cieli nuvolosi!!
praticamente da inizio primavera no fa altro che suffiar bora :frusta
Massimiliano
06-06-2011, 18:10
Illusi che giugno finisca sottomedia.
Praticamente impossibile,
Dopo 6 giorni uno si chiede sarà ora sotto?
Niente di più falso.
E' regolarmente sopramedia anche se al momento "solo" di +0,70°.
Pur sempre sopra.
:salut
...Infatti... Le massime, tranne oggi, sono sempre alte...
...C'è da dire però che i temporali rendono la media giornaliera più bassa, nel senso che anche ieri siamo andati sui 28-29°C, ma già alle 18:30, causa violento temporale, eravamo sui 17-18°C che ci hanno accompagnato fino a mezzanotte...
...In altre giornate di pieno sole, fino a sera inoltrata la temperatura sarebbe stata ben più alta a parità di massima...
...Questo inizio giugno sembra più fresco di quanto è in realta anche per questo motivo...
...Quante volte in estate al sud fanno dei picchi di temperatura anche di 40-42°C, magari per due ore, e poi gira il vento e la temperatura crolla, mentre da noi magari fa solo 34°C e ci portiamo i 30°C anche fino alle 10 di sera... Questo crea molto più disagio fisico, magari accentuato da elevata umidità...
sarebbe interessante fare un confronto non tanto con la trentennale, come da protocollo, ma con la 2001-2010, giusto per curiosità...:comp
:salut
FulvioTs
06-06-2011, 19:20
Limata un pochino l'anomalia che scende di nuovo a +1.9°.
FulvioTs
08-06-2011, 18:59
L'anomalia a Trieste con oggi 8 giugno scende a +1.4°
Impensabile il recupero verso la media.
FulvioTs
09-06-2011, 19:02
Anomalia che scende a +1.1° a Trieste ISMAR.
FulvioTs
10-06-2011, 21:20
La I decade chiude a +1.1° a Trieste e a +0.75° a Salzano (su media di 6 anni) il che è tutto dire, addirittura sopra media anni 2000!!!
Stefano Ts
10-06-2011, 21:54
stazione carsica di Borgo Grotta Trieste chiude la I° decade a 20,4°C di media registrando una anomalia di +2,3° :ouch
quindi Ts altipiano ancora più calda rispetto a Ts citta!
mentre la stazione arpav di grezzana ha fatto:
-2.2°C nelle massime
+1°C nelle minime
quindi siamo a -0.5/-0.6°C rispetto alla media 1992/2010
Ciao Corrado, volevo chiederti quale è la media pluviometrica di Grezzana nel periodo 1992-2010, mi sembra un periodo abbastanza lungo per poter fare delle medie statistiche abbastanza valide,
Chicco.
Ciao Corrado, volevo chiederti quale è la media pluviometrica di Grezzana nel periodo 1992-2010, mi sembra un periodo abbastanza lungo per poter fare delle medie statistiche abbastanza valide,
Chicco.
892.5 mm
FulvioTs
12-06-2011, 22:33
La II decade si apre come la I, ovvero sopra media di +0.7°.
Il mese dopo 12 giorni sta a +0.4°.
Stefano Ts
13-06-2011, 21:11
II° decade +0.8° per Borgo Grotta stazione carsica di Ts
FulvioTs
14-06-2011, 00:58
II decade +0.6°, mese +0.3°.
FulvioTs
15-06-2011, 18:55
II decade che prende il volo, +1.5° e il mese pure, a +0.7°!
Stefano Ts
15-06-2011, 19:19
II decade che prende il volo, +1.5° e il mese pure, a +0.7°!
contro sto borino non c'è media che tenga, a Trieste è una roba impressionante da inizio primavera tra massimi che si posizionano oltralpe o saccature veloci che transitano sulle alpi!!
Stefano Ts
17-06-2011, 21:02
a Ts-Borgo Grotta la capannina carsica posizionata perfettamente a norma sta rilevando un anomalia di +2.1°C in questa II° decade!
FulvioTs
17-06-2011, 21:04
Siamo ritornati indietro di due anni come i gamberi! Quando ogni mese finiva regolarmente sopra media.
Non c'è trippa per gatti, qui si va avanti per chissà quanto!
FulvioTs
18-06-2011, 19:49
II decade a +2.0°, mese a +1.0°.
FulvioTs
19-06-2011, 17:20
II decade che scende a +1.6° e mese a +0.8°.
Stefano Ts
22-06-2011, 22:24
mese che a Trieste procede con le seguenti anomalie:
Ts ismar campo marzio +0.8°C
Ts carso Borgo Grotta +1.6°C
FulvioTs
23-06-2011, 09:40
Se non si attiva il borino caldo nei prossimi giorni, forse si limita entro 1° o giù di li, altrimenti si va verso i +2°.
FulvioTs
23-06-2011, 19:20
III decade a +1.4° mese a +0.9°
FulvioTs
30-06-2011, 20:46
Il mese chiude a +1.2°, 5° consecutivo sopra media, anomalia annua che sale a +0.88°.
Chiude comunque a -0.4° dalla media 2000/11 e a +0.8° dalla media 81/2010.
A Salzano chiude a +0.1° dalla media 06/11.
temporalon
01-07-2011, 11:19
Giugno invece termina leggermente sotto la media a Cerea, -0.38° medie dal 2001 al 2010, altrimenti se avessi preso quelle dal 1991 cioè da quando registro i dati, sicuramente sarebbe risultato sopra! Comunque buon risultato ugualmente, di questi tempi!
Massimiliano
01-07-2011, 16:54
Ecco i miei dati personali 1985/2011
Il mese di giugno 2011 se la cava egregiamente.
Naturalmente finisce sopramedia ma rimane sotto il grado. Il 4° mese sotto il grado dal 2000.
Eccovi i disavanzi anno per anno degli anni 2000 di giugno rispetto la media dal 1985 dal più caldo al più freddo:
2003: +4.92°
2002: +1.56°
2005: +1.50°
2009: +1.21°
2010: +1.10°
2007: +1.10°
2006: +1.08°
2000: +1.03°
2011: +0.73°
2008: +0.68°
2004: +0.46°
2001: -0.55°
Dunque come vedete negli anni '00 solo il '01 finì con il segno meno e comunque entro il grado. In tutti questi 12 anni solo 4 di essi hanno visto un giugno sopramedia entro il grado e il '11 ne fa parte.
Il mese rimane senza dubbio quello che maggiormente ha subìto il riscaldamento globale dalle nostre parti.
Difficile capirne i motivi se l'azione diretta del sole,visto che è il mese in cui il giorno è più lungo o cos'altro. Certamente anche le disposizioni bariche generali sono cambiate dagli anni '00.
Dunque sebbene senza alcun eccesso il mese finisce leggermente sopramedia termica da tenere in conto che finisce anche molto abbondamente sopramedia pluvio.
:salut
ciao Massimiliano! puoi inserire le medie di verona per ogni mese ?
Powered by vBulletin™ Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |