PDA

Visualizza la versione completa : Nowcasting dal 12 al 18 Dicembre 2011



temporalon
12-12-2011, 08:47
Buongiorno a tutti, e buona settimana. Cielo coperto e temp. molto mite per la stagione, minima di ben 6.4°, la pioggia caduta è stata di 0.2mm ieri e 0.8mm oggi, totale 1mm. Ricordo che le medie della seconda decade di Dicembre negli ultimi 10 anni nella mia zona sono di -0.69° nelle minime e 6.28° per le massime, quindi un bel rinfrescamento da quelle della prima decade. Bisogna portare un po' di pazienza poi, probabilmente, fra qualche giorno, dovrebbe arrivare un po' di freddo anche da noi.

nando
12-12-2011, 09:59
Buongiorno a tutti, e buona settimana. Cielo coperto e temp. molto mite per la stagione, minima di ben 6.4°, la pioggia caduta è stata di 0.2mm ieri e 0.8mm oggi, totale 1mm. Ricordo che le medie della seconda decade di Dicembre negli ultimi 10 anni nella mia zona sono di -0.69° nelle minime e 6.28° per le massime, quindi un bel rinfrescamento da quelle della prima decade. Bisogna portare un po' di pazienza poi, probabilmente, fra qualche giorno, dovrebbe arrivare un po' di freddo anche da noi.
Speriamo, comincio a stufarmi di questo tempo monotono, grigio umido con pioggia irrisoria e per niente freddo....

Andrea
12-12-2011, 14:01
...Minima Villafranca 7°C...(Aeronautica)...

temporalon
12-12-2011, 14:59
Intanto raggiunti gli 8.1° anche oggi, cielo sempre molto nuvoloso e 3.2mm di pioggia nella giornata.

Flavio65
12-12-2011, 16:23
Nevica da stamane sulle cime dei Lessini, con qualche cm accumulato sopra i 1600 m e limite neve intorno ai 1450-1550 m nei momenti migliori.
Un pò meglio sul recoarese dove un leggero accumulo si registra ai 1450 m del rifugio "Campogrosso".
http://img163.imageshack.us/img163/1957/campogrosso.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/campogrosso.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

StormVR
12-12-2011, 16:35
che fadiga vedar un po de neve sui lessini!!!

Intanto 7 mm..

maci86
12-12-2011, 17:17
Comunque neve ottima sui Lessini, accumuli solo oltre i 1400 ma sul Tomba c'erano almeno 5cm mentre altrove solo spruzzate e dovrebbe continuare ancora qualche ora.... Spero in serata che la qn si abbassi un pò!

maci86
12-12-2011, 18:29
-0,6° sul Tomba, e discreto nucleo sull'alta lessinia, credo qn 1300m!

Batti85
12-12-2011, 18:52
7.1°
9.9 mm dalla mezzanotte

michele79
12-12-2011, 19:47
Temp min 4.1°C
max 7.9°C
attuale 7.2°C
pioggia accumulata 2.8mm!!

temporalon
12-12-2011, 20:14
Massima a 8.1°, e 10.4mm accumulati, almeno se non fa freddo, che piova!

christian trento
12-12-2011, 20:17
In certe zone del Trentino centro-meridionale la neve è scesa fino a 900/1000 metri. Guarate come sta nevicando intensamente a Lavarone lago, 1100 metri

http://www.iltriangolo.org/Pub/webcam/image.jpg?1323717360238

ulisse
12-12-2011, 20:18
In certe zone del Trentino centro-meridionale la neve è scesa fino a 900/1000 metri. Guarate come sta nevicando intensamente a Lavarone lago, 1100 metri

http://www.iltriangolo.org/Pub/webcam/image.jpg?1323717360238
Uellapeppa Christian come viene giu'!!!

christian trento
12-12-2011, 20:20
Ecco. poco fa anche parecchio di piu' :-). Comunque il radar sta spegnendosi ovunque ed è già subentrato il fohen.

http://img696.imageshack.us/img696/3448/imagegvv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/696/imagegvv.jpg/)

ulisse
12-12-2011, 20:23
Vabbe',almeno una spruzzata c'e' stata dai :-)

christian trento
12-12-2011, 20:31
Si, hai ragione, sinceramente oltre le aspettative anche i 13 mm. di pioggia caduti qui a TN. Non pensavo nemmeno la metà

maci86
12-12-2011, 20:34
Ecco. poco fa anche parecchio di piu' :-). Comunque il radar sta spegnendosi ovunque ed è già subentrato il fohen.

http://img696.imageshack.us/img696/3448/imagegvv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/696/imagegvv.jpg/)

Ottimo... da giovedì sarò a Folgaria e farò qualche escursione in quota.... over 1500m dovrebbe esser caduta parecchia neve :comp :undersnoww :apll

lamiera
12-12-2011, 20:42
Ghe giero ieri , vaccaccia porcaccia s****cia boia !

christian trento
12-12-2011, 21:08
Sta rasserenando per venti di fohen..

http://img708.imageshack.us/img708/2756/webcamjy.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/webcamjy.jpg/)

steva
12-12-2011, 21:08
Su al rifugio rain rate fino a 5 mm/h con -2°..:si
Accumulati quasi 10 mm! Anche qui oltre le più rosee aspettative! Credevo non più di 2-3 mm..
Ed ora aspettiamo il fohn e la luna ancora quasi piena!! :comp

Andrea
12-12-2011, 21:22
...Massima Villafranca 9,4°C...(Aeronautica)...

lamiera
12-12-2011, 23:04
http://img820.imageshack.us/img820/8349/rifugiosottolaneve05lar.jpg

Lassu' sta uscendo la luna !

lamiera
12-12-2011, 23:25
http://img403.imageshack.us/img403/7620/marmolada.jpg

uscita la luna , finita la nevicatina, e le stelle sullo sfondo ! Straordinario, grazie Stevon !

Paolo
12-12-2011, 23:39
Rifugio prima neve, finalmente qualcosa di bianco!

http://109.237.166.26/axis-cgi/jpg/image.cgi?resolution=640x480

steva
12-12-2011, 23:43
Mi tremano le mani a vedere certe foto e a pensare a tutto quello che abbiamo passato! Siamo stati grandi!!! :apll

Fortuna che con la vodafone ci chiamiamo gratis..:laugh

woejkoff
12-12-2011, 23:50
spettacolo quella web:masperem:masperem:masperem grazie Steva!!

temporalon
13-12-2011, 08:45
Buongiorno a tutti, nebbia che ritorna stamattina qui nella bassa, minima a 3.6°, in calo rispetto a ieri, ma pur sempre molto elevata rispetto alla media. Se dovesse uscire il sole però, collezioneremo un'altra gran massima per Dicembre. Staremo a vedere.

Corrado
13-12-2011, 08:54
Non sono sicuro perchè devo ancora controllare ma la neve in lessinia dovrebbe aver fatto la sua comparsa oltre i 1350/1400 metri

christian trento
13-12-2011, 13:55
Questa mattina asfalto un po' ghiacciato e quindi pericoloso per la temperatura scesa nella notte tra lo 0 e i -1°C.

Neve mediamente intorno ai 1000 metri sulle montagne che circondano Trento, in Paganella è scesa addirittura a 800/900 metri, imbiancando benino Andalo, 1000 metri esatti.


Alcune cam dei dintorni della città:

Monte Bondone: circa 15 cm. a 1600 metri (Vason). La cam è a 1500 metri circa, leggera imbiancata ieri sera fino a 900 metri


http://img202.imageshack.us/img202/7955/55276224.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/202/55276224.jpg/)



Ecco Andalo della Paganella qualche minuto fa. Siamo a 1000 metri, neve scesa fino a 800 metri

http://img703.imageshack.us/img703/741/avita.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/avita.jpg/)



... e x finire le mitiche piste del comprensorio di M.adonna di Campiglio anche se qui non siamo proprio nei dintorni di Trento; neve finalmente fino a fondovalle. Iera sera anche qui nevicava fino a 800/900 metri.

http://img9.imageshack.us/img9/2255/webcamcampiglio02800.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/webcamcampiglio02800.jpg/)

alessio80
13-12-2011, 15:14
Bellissime!!

Andrea
13-12-2011, 15:21
...Minima Villafranca 2°C...(Aeronautica)...

lamiera
13-12-2011, 17:26
E dal nulla , nebbione da paura , 6 gradi e via a palpetto !

maci86
13-12-2011, 17:43
Non sono sicuro perchè devo ancora controllare ma la neve in lessinia dovrebbe aver fatto la sua comparsa oltre i 1350/1400 metri

Confermo, stamane dall'ufficio avevo perfetta visuale su Baldo e Lessinia:

Sui Lessini quota neve che variava dai 1450 del Corno ai 1300m in zona Carega...

Sul Baldo direi 1400 nel Veronese in calo fino a 1200/1300 in zona Trentina...

Ottima visuale anche sulle Prealpi bresciane davvero abbondantemente imbiancate...

Centimetri che cambiano la stagione per gli impianti!

zorro
13-12-2011, 19:31
il baldo mi sembrava più carico però o sbaglio?

Flavio65
13-12-2011, 19:38
Confermo: 3!!! cm caduti a San Giorgio e circa 10 sul Tomba e sulle creste del Gaibana e Trappola.
:salut

christian trento
13-12-2011, 20:09
Cielo prevalentemente sereno, +0.5°C.. in nottata dovrebbe arrivare nuvolosità piuttosto compatta e domani forse qualche timida precipitazione

maci86
13-12-2011, 20:59
il baldo mi sembrava più carico però o sbaglio?

Penso che gli accumuli siano pressoche uguali!

maci86
13-12-2011, 20:59
Confermo: 3!!! cm caduti a San Giorgio e circa 10 sul Tomba e sulle creste del Gaibana e Trappola.
:salut

Come ipotizzato ieri! molto bene :comp

temporalon
13-12-2011, 23:12
Massima a 8.1°, ora 4.4° con un po' di nebbia a mo di pioviggine. Altra giornata sopra la media e più somigliante ad un autunno.

Andrea
13-12-2011, 23:50
...Massima Villafranca 10,2°C...(Aeronautica)...

christian trento
14-12-2011, 08:07
Segnalo qualche fiocco di neve a radar spento! Temp. poco fa 0.9°C (Meteotrentino)... se solo fosse arrivato un nucleo decente

lamiera
14-12-2011, 08:34
Segnalo qualche fiocco di neve a radar spento! Temp. poco fa 0.9°C (Meteotrentino)... se solo fosse arrivato un nucleo decente

Ciao christian vedevo adesso che a 2000 metri ci sono circa -3 gradi , la colonna d'aria sembra discreta Kabala !

lamiera
14-12-2011, 08:42
6,1 pioviggine senza accumulo 100% di Ur .

Un paradiso !

temporalon
14-12-2011, 08:46
Buongiorno a tutti, infatti vento cambiato di direzione anche qui in pianura, basta NW come era nei giorni scorsi, ma stamattina vento da E, con il primo profumo d'inverno della bora! Come temp. ancora da noi non ci siamo, 4.5° la minima raggiunta peraltro stamattina, ma questi sono i primi segnali del cambiamento d'aria che arriverà più marcato fra qualche giorno.

zorro
14-12-2011, 09:59
qui dalle colline tridentine segnalo nevischio che ha avuto anche il coraggio di accumulare in alcune zone dei prati

Corrado
14-12-2011, 10:06
A grezzana 6.9°C con pioviggine sottile ma fitta

Mr Voodoo
14-12-2011, 13:09
Pioviggine anche in centro... 7.5 gradi!

christian trento
14-12-2011, 13:10
Fiocchi di neve a piu' riprese in mattinata fino alle 9.30 circa, poi cessazione dei fenomeni o pioviggine.
Poco dopo le 9 sembrava intensificare per bene, peccato che il radar era addirittura spento, quindi precipitazioni che definire debolissime era ingigantire la situazione.

Attualmente il cielo è coperto ma senza precipitazioni o debole pioviggine.
Nei due capoluoghi la temperatura attuale (ore 13) è di +1.5°C a Trento e +2.2°C a Bolzano.
In mattinata prima collina di Trento che iniziava ad imbiancarsi


Uno scatto di questa mattina dalla città intorno alle 9.30 anche se dalla foto non si vede praticamente nulla. Garantisco che scendevano bei fiocchi, forse si intravede qualcosa verso i piani piu' alti del condominio


http://img140.imageshack.us/img140/2705/cimg2195c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/140/cimg2195c.jpg/)

Mr Voodoo
14-12-2011, 13:13
Qualcosa si intrevede! sempre bello vederla! :apll

StormVR
14-12-2011, 16:18
Sono salito a San Giorgio.. DESOLAZIONE :( Pioggia e 2 gradi (qualche splatter nei momenti più intensi).. a terra si e no 5 cm semi trasparenti intrisi d'acqua!

StormVR
14-12-2011, 16:51
Situazione a 1450 metri, poco prima di San Giorgio:


Addirittura i fiori a 1500 metri..
http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/s320x320/381411_10150421302566914_716616913_8560006_1554896 73_n.jpg

StormVR
14-12-2011, 16:56
Più che cartoline pre natalizie sembrano da marzo!

http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/s720x720/392766_10150421310936914_716616913_8560031_1665773 226_n.jpg

lamiera
14-12-2011, 16:59
Più che cartoline pre natalizie sembrano da marzo!

http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/s720x720/392766_10150421310936914_716616913_8560031_1665773 226_n.jpg

I famosi brusacui ! In dicembre a 1500 mt ! Robe da mati !

StormVR
14-12-2011, 17:06
E questo è il piazzale di San Giorgio... brodo con qualche splatter, poche parole!

http://img141.imageshack.us/img141/174/dsc2266e.jpg

temporalon
14-12-2011, 18:50
Giornata autunnale, cielo coperto, ma senza pioggia, massima di 7.9°, ancora sopra la media della seconda decade. Siamo ancora in attesa del cambiamento.

christian trento
14-12-2011, 19:10
Deciso calo termico delle temperature max qui in regione rispetto ai giorni scorsi.
Queste le max nei principali centri della Val d'Adige, omotermia praticamente ovunque:

- Trento +2.3°C
- Bolzano +2.7°C
- Rovereto +3.3°C (Vallagarina)
- Merano +3.6°C


Le max si stanno sono registrate nella prima serata

ulisse
14-12-2011, 19:22
Deciso calo termico delle temperature max qui in regione rispetto ai giorni scorsi.
Queste le max nei principali centri della Val d'Adige, omotermia praticamente ovunque:

- Trento +2.3°C
- Bolzano +2.7°C
- Rovereto +3.3°C (Vallagarina)
- Merano +3.6°C


Le max si stanno sono registrate nella prima serata
Merivigliosa Omotermia Christian!!Siete i re in sta cosa voi:salut!

christian trento
14-12-2011, 19:31
Speriamo caro Ulisse in prossime sorprese per tutti noi... ce le meritiamo visto il pessimo andazzo di questa stagione. Ho sempre voluto credere nella legge della compensazione e SE (!) questa voltà avverrà prepariamoci in futuro a qualcosa di veramente grosso.. ciao e buona serata :salut

Andrea
14-12-2011, 22:34
...Massima Villafranca 7,8°C...(Aeronautica)...

maci86
15-12-2011, 00:20
Segnalo impprovviso ed imprevisto rovescio di pioggia di moderata intensità, frutto di un nucleo solitario (verde/giallo) in spostamento verso il vicentino.... T 5,5° ... clima imprevedibile ed autunnale, ad ora er aprevisto cielo sereno!

StormVR
15-12-2011, 00:35
Ragazzi ma questa? Non è buona?

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1381.png

temporalon
15-12-2011, 08:53
Buongiorno a tutti, minima ancora molto elevata a Cerea, causa nubi e forse anche un po' di nebbia, a 5.5°. Giornata molto grigia e scura anche stamattina, e difficilmente vedremo il sole oggi qui nella bassa. Dai ancora pochi giorni e poi si cambia radicalmente, non vedo l'ora che se ne vada un po' di umidità.

lamiera
15-12-2011, 09:27
Nebbia, attuali 5,2

Andrea
15-12-2011, 12:52
...Minima Villafranca 6,6°C...(Aeronautica)...

fabio90
15-12-2011, 19:20
ho sbagliato nowcasting.. ho scritto nel vecchio della settimana scorsa che a sud di trento 20 min fa è passato un temporaletto..
stranissimo sentir tuonare al 15 dicembre! .. e per qualche grado non era neve!!

temporalon
15-12-2011, 19:52
ho sbagliato nowcasting.. ho scritto nel vecchio della settimana scorsa che a sud di trento 20 min fa è passato un temporaletto..
stranissimo sentir tuonare al 15 dicembre! .. e per qualche grado non era neve!!

Molto bene, meraviglioso il temporale in dicembre, mi ricordo di qualche anno che si è vista anche la grandine, speriamo ci portino in pieno inverno, e che il prossimo temporale sia di neve!

liga 74
15-12-2011, 20:20
porto viro 5.1 ur 94%

temporalon
15-12-2011, 23:16
Cerea piazza un 3.2° in calo, che è anche la minima di giornata. Sempre venti tra deboli e moderati occidentali.

Andrea
15-12-2011, 23:58
...Massima Villafranca 7,6°C...(Aeronautica)...

Mr Voodoo
16-12-2011, 00:08
Menomale che arriva un pò di caldo:D

temporalon
16-12-2011, 09:22
Buongiorno a tutti, altra minima sprecata causa nubi! Infatti 1.7° raggiunti alle 3 della scorsa notte, e se fosse rimasto sereno avremo registrato un bel sottozero. Ora nuvoloso e alle 7.30 eravamo già a 5.3° in aumento. Segnalo anche debole vento da NE.

temporalon
16-12-2011, 13:46
Intanto andiamo di nowcasting, temp. attuale di 6.7°, e vento tra il debole e il poco mosso da Ne, pressione intanto in spettacolare calo a 998.5 H. Pa. ancora aria umida, siamo al 94%. Seguiamo il tutto.

cris1973
16-12-2011, 15:10
al piove miga mal chi su ad affi.......mo do un occhio al pastello chissa' magari el ga el capel de neve....ciao

StormVR
16-12-2011, 15:30
Piove bene pure qui!

Andrea
16-12-2011, 15:34
...Pioggia anche a S. Lucia... :sorr:sorr

luca-meteo-6
16-12-2011, 15:52
Ciao a Tutti
giornata molto nuvolosa con forti venti da ovest , pioggia molto intensa a tratti grandinigea.
Da notare il record per la stazione meteo 6 della velocita' del vento dal 2008 ( anno del trasferimento qui in toscana ) con 76 km/h su stazione Davis e 80 km/h su anemografo Thies clima combinato.

altra nota di rilievo ( cosa alla quale non ero molto abituato ) numerosissimi eventi temporaleschi dal carattere estivo con tuoni fulmini e grandine e temperatura elevata in questi giorni con medie giornaliere pomeridiane di 16 gradi.

un saluto

luca-meteo-6
16-12-2011, 15:53
Ciao a Tutti
giornata molto nuvolosa con forti venti da ovest , pioggia molto intensa a tratti grandinigea.
Da notare il record per la stazione meteo 6 della velocita' del vento dal 2008 ( anno del trasferimento qui in toscana ) con 76 km/h su stazione Davis e 80 km/h su anemografo Thies clima combinato.

altra nota di rilievo ( cosa alla quale non ero molto abituato ) numerosissimi eventi temporaleschi dal carattere estivo con tuoni fulmini e grandine e temperatura elevata in questi giorni con medie giornaliere pomeridiane di 16 gradi.

un saluto

luca-meteo-6
16-12-2011, 15:54
oggi mi sento un pochino sulla mia torre NC71 del saval con questo vento , quasi -quasi se chiudo gli occhi torno indietro di 3 anni.
un bel po' di nostalgia....

temporalon
16-12-2011, 16:19
Peggioramento che sta arrivando, 1.4mm di pioggia, vento da NE, 6.2° la temperatura e 95% di u.r. continua il crollo della pressione che ora segna 993.9 H. Pa. direi che un bel vento sarà probabile.

michele79
16-12-2011, 16:57
max 15.6°C
adesso 15.3°C
raffica da 54.8km/h

lamiera
16-12-2011, 17:18
oggi mi sento un pochino sulla mia torre NC71 del saval con questo vento , quasi -quasi se chiudo gli occhi torno indietro di 3 anni.
un bel po' di nostalgia....

Ciao Luca , come che passa il tempo , gia' tre anni che sei in toscana ! Accidenti !

Qui invece giornata uggiosa , prima nebbia ora pioggia , 0,6 di accumulo e 7 gradi in aumento di temperatura !

Ciaoz

Flavio65
16-12-2011, 18:02
Stamane segnalo neve oltre i 1200 m con un paio d'ore di neve debole a San Giorgio: 2 cm accumulati, che saranno diventati 4-5 con le precipitazioni del pomeriggio..:salut

michele79
16-12-2011, 18:57
raffica migliorata a 64.4km/h,record della mia stazione!

temporalon
16-12-2011, 19:58
6° col 97% di u.r. non piove adesso, caduti fino ad ora 2mm e pressione in calo a 989.2 H. pa. Cielo coperto.

StormVR
16-12-2011, 20:33
Arriva il fronte, mi aspetto discreti rovesci!

StormVR
16-12-2011, 20:40
E questa Aosta.. prima era a 8.3°! Una bella fohnata dopo la nevicata! Ora già due gradi in meno..

http://www.regione.vda.it/gestione/webcamgallery/showimage.aspx?nomefile=ao1.jpg

SergioF
16-12-2011, 20:46
Ciao ragazzi. Sta nevicando in lessinia e trentino alto adige ?

Emanuele
16-12-2011, 21:06
La linea di rovesci proveniente da NW stà producenso i suoi effetti, 7 mm. sino ad ora.
Vento da NW teso.

Flavio65
16-12-2011, 23:21
Ciao ragazzi. Sta nevicando in lessinia e trentino alto adige ?

Verso sera la quota neve sui Lessini dovrebbe essersi attestata intorno ai 1200m, con accumuli dell'intera giornata intorno ai 7-8 cm a 1500 m e circa 20 cm sul Carega oltre i 2000 m..
:salut

Flavio65
16-12-2011, 23:27
Verso sera la quota neve sui Lessini dovrebbe essersi attestata intorno ai 1200m, con accumuli dell'intera giornata intorno ai 7-8 cm a 1500 m e circa 20 cm sul Carega oltre i 2000 m..
:salut
16/12/11 6.00.01,C,-0,387
16/12/11 6.15.01,C,-0,512
16/12/11 6.30.01,C,-0,825
16/12/11 6.45.01,C,-0,45
16/12/11 7.00.01,C,-0,575
16/12/11 7.15.01,C,-0,512
16/12/11 7.30.01,C,-0,637
16/12/11 7.45.01,C,-0,575
16/12/11 8.00.01,C,-0,637
16/12/11 8.15.01,C,-0,7
16/12/11 8.30.01,C,-0,637
16/12/11 8.45.01,C,-0,763
16/12/11 9.00.01,C,-0,95
16/12/11 9.15.01,C,-0,888
16/12/11 9.30.01,C,-0,7
16/12/11 9.45.01,C,-0,637
16/12/11 10.00.01,C,-0,825
16/12/11 10.15.01,C,-1,138
16/12/11 10.30.01,C,-1,076
Temperature a S.Giorgio 1528 m su Davis passivo, mentre nevicava abbastanza debolmente..

luca-meteo-6
16-12-2011, 23:51
Ciao Luca , come che passa il tempo , gia' tre anni che sei in toscana ! Accidenti !

Qui invece giornata uggiosa , prima nebbia ora pioggia , 0,6 di accumulo e 7 gradi in aumento di temperatura !

Ciaoz
Si sono gia' tre anni e ti diro'...a bassa voce che non ne posso piu'




rimanendo in tema , per tutto il giorno le raffiche sono state oltre il vecchio record di 71 km/h.
Per ben tre volte ho toccato gli 80 km(h e poco fa di nuovo 76 km/h sulla davis e 80 sulla centralina Thies.

sono segnalati danni per cornicioni e alberi in versilia e in garfagnana dove e' crollato un traliccio del telefono cellulare.
In alto appennino segnalata una raffica di 153km/h

temporalon
17-12-2011, 00:02
A Cerea 4.8° in lento calo, vento moderato da NNW, e 96% di u.r. pressione che ha toccato un minimo a 987 H. Pa. staremo a vedere stanotte se inizierà a soffiare una bella bora. Intanto a risentirci a domani.

samurai
17-12-2011, 00:06
siamo nell'occhio del ciclone ora la pressione ha raggiunto un minimo di 982 hpa: poche volte per decennio si raggiungono tali valori,(il minimo e' 976.5) gust a 40 km ora: domani vedremo cielo sereno e montagne innevate?

temporalon
17-12-2011, 10:00
Buongiorno a tutti, minima di 3.6° a Cerea, anche stamattina cielo nuvoloso e vento di foehn, raffica a oltre 30 Km/h stanotte, ora non sembra che il vento sia particolarmente sostenuto, ma dovrebbe farsi sentire ancora oggi, e domani come bora. Per ora non fa freddo, e per il foehn, e per la presenza ancora di nuvolosità.

Andrea
17-12-2011, 10:47
...Minima Villafranca 4,4°C...(Aeronautica)...

teo
17-12-2011, 11:30
ieri sera verso le 00:45 mi trovavo di passaggio nei pressi di minerbe quando mi son trovato in mezzo a un breve rovescio di precipitazione solida...sembrava grandine,ma in realtà erano palline di circa 1cm di diametro di neve ghiacciata che si frantumava sul vetro della macchina...dico che sembrava piu neve che acqua ghiacciata perchè erano chicchi di color bianco e molto fragili nell'impatto col vetro anteriore dell'auto...

christian trento
17-12-2011, 12:21
Qui delusione totale, ben peggio delle aspettative piu' modeste, nel senso che l'aria fredda ha fatto il suo ingresso troppo tardi quando le precipitazioni erano ormai cessate del tutto, piu' fortunati invece i settori settentrionali, qui le precipitazioni almeno nella loro fase finale sono continuate anche durante l'ingresso dell'aria fredda, portando un po' di neve fin quasi in fondovalle (un paio di cm. a Bressanone). Forte gelata invece questa mattina con la brina sui tetti che localmente all'ombra resiste tutt'ora; minima della notte -2.5°C (Meteotrentino), strade e marciapiedi in mattinata piuttosto pericolosi. Segnalo che l'anno scorso come oggi qui a Trento la minima registro' -9°C e la massima fu di qualche decimo sotto i -4°C!!!..... tutt'altro mondo!
Previsti comunque picchi di -7°C in fondovalle nei prossimi giorni (fonte Meteotrentino)

temporalon
17-12-2011, 13:55
A Cerea ancora cielo nuvoloso, vento di foehn ancora presente, ma schiarite visibili verso la montagna. Massima temporanea a 7.5°, quindi sopra media anche oggi, ma finalmente si nota un calo del tasso di u.r. siamo al 69%, mentre i giorni scorsi non si scendeva sotto il 90%. Quindi l'aria fredda sta entrando.

fabio90
17-12-2011, 19:49
..limpido e vento assente.. minima questa mattina 3,1°C, estremi di oggi per ora 2,1°C e 9,6°C attuali 2,1°C..

lamiera
17-12-2011, 20:52
Minima in corso 2 gradi in sensibile diminuzione

Mauro G
17-12-2011, 21:19
San Martino B.A. cielo sereno temp. di 0,4°C in costante diminuzione...

temporalon
17-12-2011, 22:02
Cielo sereno anche qui, 0.1° col 92% di u.r. calma assoluta di vento, se resta sereno per l'intera notte, sarà la prima minima interessante.

luca-meteo-6
17-12-2011, 22:16
Qui a Lucca dopo due giorni di libeccio che ha causato notevoli disagi anche per la mareggiata in Versialia, abbiamo avuto una giornata limpida con ventilazione da ovest residua che non ha superato i 40 km/h.
La temperatura dopo il tramonto del sole sta calando bruscamente ed e' passata dal tepore pomeridiano che al mare era prossima ai 16 gradi a +1.7°c in questo momento 22:15.
Da notare che il calo termico nell'ultima era e' stato di 0,5 gradi.

MOlto probabilmente andremo in negativo.

:apll

temporalon
17-12-2011, 23:21
Il sogno di una buona minima è durato poco, dopo essere scesi a -0.4° ora -0.1° e vento di foehn che sta rompendo i zebedei!

Andrea
18-12-2011, 00:21
...Massima Villafranca 9,8°C...(Aeronautica)...

lamiera
18-12-2011, 00:45
http://www.meteovaldizoldo.com/rifugio/datimeteo/cam.jpg

Il freddo c'e' eccome ! -9 al rifugio

Marco C.
18-12-2011, 00:49
http://www.meteovaldizoldo.com/rifugio/datimeteo/cam.jpg

Il freddo c'e' eccome ! -9 al rifugio

ocio ti doman...rovesci dal mare con una -4°...ci scappa il temporale

lamiera
18-12-2011, 00:53
Ciao Marco, doman so a Bologna porca miseria !

fabio90
18-12-2011, 01:49
..minima di ieri decisa alla mezzanotte, quindi estremi di ormai ieri sono -0,8°C e 9,6°C.. attuali -2,1°C..
..calma, magnifica stellata e luna che quasi si stacca dal cielo e piomba giù tanto è ben definita.. bella notte!!

temporalon
18-12-2011, 09:41
Buongiorno a tutti, minima di -2.4° a Cerea, con brina. Niente di eccezionale, ma almeno siamo andati sotto media delle minime. Ora c'è il sole e siamo già quasi a 2°. Si prevede una massima sui 6° o 7° comodi.

Andrea
18-12-2011, 09:57
...Minima S. Lucia -1,7°C...

steva
18-12-2011, 10:25
Minima di -2.4°, attualmente ancora -0.7° e non ne vuole più sapere di salire..Ancora tutto bianco anche al sole! :masperem
Cielo ormai velato consistemente! Si vede benissimo a ESE il temporale sul mare!! :si

ulisse
18-12-2011, 10:41
Castel D'Azzano (VR)
Rilev.: 18/12/11 - 10:42
Temp: 2,9°C (min:-0,7°C)
Umid: 76% - DewP: -1°C
Vento: Debole da SW
Press: 1010,1 hPa - Pl.: 0.0 mm
Cielo: Poco nuvoloso

fabio90
18-12-2011, 11:07
.. cielo non del tutto sereno ma aria limpida.. minima di questa mattina di -2,8°C, temperatura attuale di 5,1°C..

StormVR
18-12-2011, 12:08
T° che cala, cumuli verso i monti, ligure che esplode di temporali.. si intravede un minimo.. ocio! :)

SergioF
18-12-2011, 12:18
Villafranca
Minima : - 2,3°

temporalon
18-12-2011, 14:17
Temp. attuale di 3.3°, giornata cruda, e cielo coperto. Non credevo ci si presentasse un tipo di tempo così oggi, evidentemente c'è ancora dell'umidità presente. Se però le nubi non si dissolveranno, addio belle minime, comunque stiamo a vedere come si evolve.

maci86
18-12-2011, 16:09
Segnalo che intorno alle 15.00 ho trovato una bella fioccata nei pressi di Ala... Ero in autostrada e per circa 10km ha continuato a fioccare e in alcuni punti c'era anche una leggera imbiancata!

fabio90
18-12-2011, 16:14
Segnalo che intorno alle 15.00 ho trovato una bella fioccata nei pressi di Ala... Ero in autostrada e per circa 10km ha continuato a fioccare e in alcuni punti c'era anche una leggera imbiancata!

c'è possibilità di neve o ghiaccio su strada per questa sera? ..in val d'adige..

temporalon
18-12-2011, 18:30
Segnalo che intorno alle 15.00 ho trovato una bella fioccata nei pressi di Ala... Ero in autostrada e per circa 10km ha continuato a fioccare e in alcuni punti c'era anche una leggera imbiancata!

Però, niente male! Qui, vento girato da NE, e temp. che ha raggiunto i 4.3°, pensate che stava scendendo eravamo già a 2.3° con cielo nuvoloso. Quindi giornata che poteva concludersi con una discreta massima, invece pur essendo sotto la media, ma il valore non rappresenta nulla di speciale in questa fase del mese. Sarà per un'altra volta!

Andrea
18-12-2011, 19:28
...Massima Villafranca 7,4°C...(Aeroanutica)...

temporalon
18-12-2011, 21:16
Stanno entrando le schiarite, temp. in rapido calo a 0.8° col 87% di u.r. sembra ci sia anche calma di vento. Speriamo bene!

lamiera
18-12-2011, 23:14
Per un pelo ,ho sfiorato il colpo , la ritornante e' rimasta bassa per pochi , pochissimi km ! peccato , spero che sul delta sia stata neve ! Ed ora si aspetta gennaio !

lamiera
18-12-2011, 23:15
Per un pelo ,ho sfiorato il colpo , la ritornante e' rimasta bassa per pochi , pochissimi km ! peccato , spero che sul delta sia stata neve ! Ed ora si aspetta gennaio !