Visualizza la versione completa : Periodo di gelo notturno davvero notevole!!!
alessio80
09-01-2012, 15:17
In uno strano inverno registro a Polesella (RO) una sequenza ininterrotta di minime negative, sicuramente "strana", anche se non troppo visto l'inverno prettamente anticiclonico.
La sequenza continua di minime parte dal 16 dicembre 2011 fino ad arrivare a oggi 09 gennaio 2012 per un totale di 25 giorni consecutivi.
Questa serie è probabilmente destinata ad aumentare.
Un piccola curiosità in un piccolo inverno!!
Ciao a tutti.
Siro Morello
09-01-2012, 15:26
Per Bresega nella stagione fredda:
Novembre: 9 minime sotto lo 0°
Dicembre: 16
Gennaio: 8
33 minime sotto lo 0° su 45 gelate di media negli ultimi 5 anni
Ci sono buone possibilità di arrivare a metà marzo con un alto numero di gelate.
Ringrazio sentitamente l'hp perché questa chicca invernale in mezzo a tanto piattume
alessio80
09-01-2012, 18:16
A me francamente se tengono le ghiacciate notturne non classifico questo inverno come piattume assoluto...
Gennaio 2007...quello si che è stato un m.erda!!!
Questo non può essere paragonato a quell'obrobrio!!
Siro Morello
09-01-2012, 18:26
A me francamente se tengono le ghiacciate notturne non classifico questo inverno come piattume assoluto...
Gennaio 2007...quello si che è stato un m.erda!!!
Questo non può essere paragonato a quell'obrobrio!!
Il gennaio fu proprio uno skifo.
Comunque tornando al senso della discussione credo che "rischiamo" di vedere finire questa stagione con il più alto numero di gelate degli ultimi 5 anni. Lo dico il 9 gennaio ed il 9 aprile sarò contento di verificare se è vero quel che pensavo
alessio80
13-01-2012, 10:01
Grazie alle continue minime sottozero la serie si allunga...
La sequenza continua di minime parte dal 16 dicembre 2011 fino ad arrivare a oggi 13 gennaio 2012 per un totale di 29 giorni consecutivi.
Nell'inverno 2001/2002 l'incredibile sequenza sottozero è partita il 07 dicembre 2001 per finire il 23 gennaio 2002 per un totale di 48 giorni, e....cosa di non poco conto con un valore medio delle minime sottozero nel periodo dei 48 giorni pari a -5.2°C!!!
alessio80
23-01-2012, 09:15
Grazie alle continue minime sottozero la serie si allunga...
La sequenza continua di minime parte dal 16 dicembre 2011 fino ad arrivare a oggi 13 gennaio 2012 per un totale di 29 giorni consecutivi.
Nell'inverno 2001/2002 l'incredibile sequenza sottozero è partita il 07 dicembre 2001 per finire il 23 gennaio 2002 per un totale di 48 giorni, e....cosa di non poco conto con un valore medio delle minime sottozero nel periodo dei 48 giorni pari a -5.2°C!!!
Riporto in alto questo messaggio aggiornando il periodo di gelo notturno.
Ad oggi siamo la sequenza sottozero notturna a Polesella arriva a 39 giorni consecutivi.
Sempre sottozero qui dal 16 dicembre 2011 al 23 gennaio 2012
Ciao.
Flavio65
23-01-2012, 22:43
Riporto in alto questo messaggio aggiornando il periodo di gelo notturno.
Ad oggi siamo la sequenza sottozero notturna a Polesella arriva a 39 giorni consecutivi.
Sempre sottozero qui dal 16 dicembre 2011 al 23 gennaio 2012
Ciao.
Veramente una serie notevole Alessio!! La media della serie su che valori si attesta?
Siro Morello
24-01-2012, 05:43
Veramente una serie notevole Alessio!! La media della serie su che valori si attesta?
Anche la mia serie non scherza Flavio...
Bresega negli ultimi 5 anni ha avuto una media di 45 gelate nell'arco di tutta una stagione fredda ed è stato più che normale arrivare a 48-50 gelate.
Giunti al 24 gennaio siamo già alla gelata n°48 della stagione fredda con ancora 40-50 gg prima della fine inverno
alessio80
24-01-2012, 08:53
Veramente una serie notevole Alessio!! La media della serie su che valori si attesta?
La media annuale invernale è 58 per la stazione di Polesella (2000 - 2011)
Quest'anno la media è già quasi stata raggiunta, ma sono i giorni consecutivi ad essere davvero notevoli, siamo vicini al mostro sacro 2001/2002.
Chissà se Andrea Barscarin ci vorrà deliziare con le sue medie centenarie!!!
La media annuale invernale è 58 per la stazione di Polesella (2000 - 2011)
Quest'anno la media è già quasi stata raggiunta, ma sono i giorni consecutivi ad essere davvero notevoli, siamo vicini al mostro sacro 2001/2002.
Chissà se Andrea Barscarin ci vorrà deliziare con le sue medie centenarie!!!
Adria ancora molto lontana , dal primo di dicembre ho avuto 38 minime negative ! Ma sei sicuro Ale che siano 58 come media ?
alessio80
24-01-2012, 09:52
Adria ancora molto lontana , dal primo di dicembre ho avuto 38 minime negative ! Ma sei sicuro Ale che siano 58 come media ?
Non invernali vecio, totali annuali!!!
Ottobre quelle poche volte che le fa, Novembre, Dicembre, Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile (quelle poche volte che le fa).
Non ho mai fatto il conteggio di solo (dicembre - gennaio - febbraio), tu hai questo conteggio?
Non invernali vecio, totali annuali!!!
Ottobre quelle poche volte che le fa, Novembre, Dicembre, Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile (quelle poche volte che le fa).
Non ho mai fatto il conteggio di solo (dicembre - gennaio - febbraio), tu hai questo conteggio?
Perfetto , no no io mi riferivo da dicembre ad oggi , le medie totali le ho a casa e non le ricordo , comunque Polesella e' un altro bel punto di inversione massiccia come Merlara !
alessio80
24-01-2012, 10:09
Perfetto , no no io mi riferivo da dicembre ad oggi , le medie totali le ho a casa e non le ricordo , comunque Polesella e' un altro bel punto di inversione massiccia come Merlara !
Anh ok, dal 1° dicembre a oggi siamo a quota 44 giorni!!!
Oggi 21esima gelata consecutiva..peccato per gli 0.5° del 3/01 altrimenti sarebbero state 36 consecutive
18 gelate in Dicembre e 23 parziali in Gennaio..totale 41:apll
Siro Morello
26-01-2012, 06:18
Volevo segnalare la gelata n°50 della stagione fredda, 41esima dell'inverno meteorologico!
Siro Morello
05-02-2012, 09:24
Ritorno su questa discussione per segnalare la gelata n° 50 dell'inverno meteorologico, n° 59 della stagione fredda
eccole suddivise per mesi
Novembre 9 su 30
Dicembre 16 su 31
Gennaio 29 su 31
Febbraio 5 su 5 finora
Ieri quarta giornata di ghiaccio.
Siro Morello
11-02-2012, 16:29
Stamattina registrata la gelata n° 56 dell'inverno meteorologico, n° 65 della stagione fredda
eccole suddivise per mesi
Novembre 9 su 30
Dicembre 16 su 31
Gennaio 29 su 31
Febbraio 11 su 11 finora
Un po' più di neve non guasterebbe, però in definitiva il conto è a 5 cm come lo scorso inverno
Vediamo dove ci porteranno l'inverno e la stagione fredda con il conto delle gelate
Visto che nelle ultime 5 stagioni fredde a fatica arrivavo a 50 (da metà ottobre a metà aprile), arrivare a 56 nel parziale del solo inverno e 65 nel parziale della stagione fredda non ci avrei mai creduto.
Stamattina registrata la gelata n° 56 dell'inverno meteorologico, n° 65 della stagione fredda
eccole suddivise per mesi
Novembre 9 su 30
Dicembre 16 su 31
Gennaio 29 su 31
Febbraio 11 su 11 finora
Un po' più di neve non guasterebbe, però in definitiva il conto è a 5 cm come lo scorso inverno
Vediamo dove ci porteranno l'inverno e la stagione fredda con il conto delle gelate
Visto che nelle ultime 5 stagioni fredde a fatica arrivavo a 50 (da metà ottobre a metà aprile), arrivare a 56 nel parziale del solo inverno e 65 nel parziale della stagione fredda non ci avrei mai creduto.
Se si piazza l'anticiclone un altro po' le 100 gelate sono possibili! :si
E' stato il 2005/2006 che aveva fatto più di 70 gelate durante i 3 mesi invernali?
Siro Morello
11-02-2012, 16:36
Se si piazza l'anticiclone un altro po' le 100 gelate sono possibili! :si
E' stato il 2005/2006 che aveva fatto più di 70 gelate durante i 3 mesi invernali?
Sì steva, e siamo ad un passo dal batterlo....
Siro Morello
13-02-2012, 05:54
Su su su su su su su con questa discussione
Febbraio sfoggia il 13 su 13
Siro Morello
13-02-2012, 05:56
Comunque tornando al senso della discussione credo che "rischiamo" di vedere finire questa stagione con il più alto numero di gelate degli ultimi 5 anni. Lo dico il 9 gennaio ed il 9 aprile sarò contento di verificare se è vero quel che pensavo
Già arrivati al numero più alto degli ultimi 5 anni... ora puntiamo a battere il 2005/06...
alessio80
21-02-2012, 14:40
Impressionante durata consecutiva del perido di gelo a Polesella (RO)
Serie di minime negative di durata difficilmente ripetibile.
Grazie ad un paio di minime fortunate a -0.1°C la serie è durata dal 16 dicembre 2011 al 18 febbraio 2012.
Per un totale consecutivo di 65 minime consecutive sottozero!!!
alessio80
21-02-2012, 14:53
Gelate inverno 2011/2012
Dicembre 20
Gennaio 31
Febbraio 23 - parziale
Totale 2011/2012 - totale 74 (Parziale)
Battuto il 2004/2005 che si fermò a 72.
Siete sicuri 2005/2006?? Io per Polesella ho il 2004/2005 come massimo :
2004/2005
Dicembre 16
Gennaio 30
Febbraio 26
Totale 2004/2005 - totale 72
Quest'anno invece siamo messi così 2011/2012
Dicembre 20
Gennaio 31
Febbraio 18 - parziale
Totale 2011/2012 - totale 69 (Parziale)
Non ricordo quale dei due anni, devo ricontrollare, ma ricordo che contando marzo e novembre arrivai a 96 gelate! Per un pelo non si faceva 100..:canna
Euganeo71
21-02-2012, 21:14
Non ricordo quale dei due anni, devo ricontrollare, ma ricordo che contando marzo e novembre arrivai a 96 gelate! Per un pelo non si faceva 100..:canna
Secondo me senza dubbio fu il 2004/2005!
Fu un inverno secco da gennaio a marzo, senza pioggia ma con 3 episodi di neve, e per il resto tanta inversione!
alessio80
23-02-2012, 14:40
A Polesella il trimestre invernale 2011/2012 ha pareggiato per numero di gelate il trimeste invernale 2004/2005.
Siamo a 72 minime negative.
Marco C.
23-02-2012, 14:41
A Polesella il trimestre invernale 2011/2012 ha pareggiato per numero di gelate il trimeste invernale 2004/2005.
Siamo a 72 minime negative.
inverni accomunati dalla siccità...lo ricordo come ieri quell'inverno
alessio80
27-02-2012, 15:20
Gelate inverno 2011/2012
Dicembre 20
Gennaio 31
Febbraio 23 - parziale
Totale 2011/2012 - totale 74 (Parziale)
Battuto il 2004/2005 che si fermò a 72.
Ciao Ale , quante ne hai fatte a Novembre ?
alessio80
27-02-2012, 15:35
Ciao Ale , quante ne hai fatte a Novembre ?
Mi sembra 10 ma ti devo dare conferma, perchè non ho sottomano i dati oggi.
Mi sembra 10 ma ti devo dare conferma, perchè non ho sottomano i dati oggi.
Acciderbola pero' ! Qui da me e' andata bene ma da te e' stato eccezionale , chissa' se la mitica Merlara D'ampezzo ha fatto meglio di te ?
Qui a Valliera : 7 in novembre ; 17 in dicembre ;28 a gennaio; credo 21 a Febbraio !
Con i dati ufficiali Arpav a Bellombra mi sembra ci sia qualche giorno in piu' !
Ciaoz
Merlara riporta:
Ottobre - 1 gelata
Novembre - 9 gelate
Dicembre - 19 gelate
Gennaio - 30 gelate
Febbraio - 24 gelate
Totale 83 gelate (inverno 73)
Riporto anche ben 5 minime a 0.1! :ouch
E nessuna a -0.1..:devil
Quindi la s**** ci ha visto bene ed il culo no..:laugh
Merlara riporta:
Ottobre - 1 gelata
Novembre - 9 gelate
Dicembre - 19 gelate
Gennaio - 30 gelate
Febbraio - 24 gelate
Totale 83 gelate (inverno 73)
Riporto anche ben 5 minime a 0.1! :ouch
E nessuna a -0.1..:devil
Quindi la s**** ci ha visto bene ed il culo no..:laugh
Pero' da ti nevega con na certa facilita' !:canna
A proposito stevon , ad ottobre e' stato il 18 ad andare sotto allo zero ?
alessio80
27-02-2012, 17:17
Pero' da ti nevega con na certa facilita' !:canna
hahahahahaha con questa el te copa :devil
TheEuganeanWolf
27-02-2012, 18:13
Qui da me sono oramai tre giorni mi sembra che ormai le temperature non vanno più sotto lo zero.
hahahahahaha con questa el te copa :devil
:canna
Massimiliano
27-02-2012, 20:27
qui da me è una settimana che non va sottozero e temo che ora dobbiamo aspettare novembre o dicembre...
qui da me è una settimana che non va sottozero e temo che ora dobbiamo aspettare novembre o dicembre...
Mi sa proprio che sara' così
Powered by vBulletin™ Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |